Progetto:Biografie/Attività/Drammaturghi/Francesi
A
- Gaspard Abeille, poeta, drammaturgo e abate francese (Riez, n.1648 - Parigi, †1718)
- Léon Abric, drammaturgo e scrittore francese (n.1869 - †1942)
- Amédée Achard, romanziere e drammaturgo francese (Marsiglia, n.1814 - Parigi, †1875)
- Marcel Achard, scrittore e drammaturgo francese (Sainte-Foy-lès-Lyon, n.1899 - Parigi, †1974)
- Arthur Adamov, scrittore e drammaturgo francese (Kislovodsk, n.1908 - Parigi, †1970)
- Jean Aicard, poeta, scrittore e drammaturgo francese (Tolone, n.1848 - Parigi, †1921)
- Paul Alexis, scrittore e drammaturgo francese (Aix-en-Provence, n.1847 - Levallois-Perret, †1901)
- Denis Amiel, drammaturgo, scrittore e critico teatrale francese (Villegailhenc, n.1884 - La Gaude, †1977)
- Jacques-François Ancelot, drammaturgo e scrittore francese (Le Havre, n.1794 - Parigi, †1854)
- Virginie Ancelot, scrittrice, drammaturga e pittrice francese (Digione, n.1792 - Parigi, †1875)
- Georges Ancey, drammaturgo e scrittore francese (Parigi, n.1860 - †1917)
- François Andrieux, avvocato, poeta e drammaturgo francese (Strasburgo, n.1759 - Parigi, †1833)
- Jean Anouilh, drammaturgo, regista teatrale e sceneggiatore francese (Bordeaux, n.1910 - Losanna, †1987)
- Louis Anseaume, drammaturgo francese (Parigi, n.1721 - Parigi, †1784)
- Benjamin Antier, drammaturgo francese (Parigi, n.1787 - Parigi, †1870)
- Étienne Arago, politico e commediografo francese (Perpignano, n.1802 - Parigi, †1892)
- Georges Arnaud, scrittore, giornalista e drammaturgo francese (Montpellier, n.1917 - Barcellona, †1987)
- Antoine-Vincent Arnault, politico, poeta e drammaturgo francese (Parigi, n.1766 - Goderville, †1834)
- Alexandre Arnoux, poeta, drammaturgo e saggista francese (Digne-les-Bains, n.1884 - Parigi, †1973)
- Antonin Artaud, commediografo, attore teatrale e scrittore francese (Marsiglia, n.1896 - Ivry-sur-Seine, †1948)
- Félix Arvers, poeta e drammaturgo francese (Parigi, n.1806 - Parigi, †1850)
- Jacques Audiberti, scrittore, drammaturgo e poeta francese (Antibes, n.1899 - Parigi, †1965)
- Colette Audry, drammaturga, scrittrice e sceneggiatrice francese (Orange, n.1906 - Parigi, †1990)
- Émile Augier, poeta, drammaturgo e scrittore francese (Valence, n.1820 - Croissy-sur-Seine, †1889)
- Joseph Autran, poeta e drammaturgo francese (Marsiglia, n.1813 - Marsiglia, †1877)
B
- Alain Badiou, filosofo, commediografo e scrittore francese (Rabat, n.1937)
- Honoré de Balzac, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese (Tours, n.1799 - Parigi, †1850)
- Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, drammaturgo francese (Parigi, n.1732 - Parigi, †1799)
- Henry Becque, drammaturgo francese (Parigi, n.1837 - Parigi, †1899)
- Louis Abel Beffroy De Reigny, drammaturgo e giornalista francese (Laon, n.1757 - Parigi, †1811)
- Tristan Bernard, scrittore, commediografo e giornalista francese (Besançon, n.1866 - Parigi, †1947)
- Henri Bernstein, drammaturgo francese (Parigi, n.1876 - †1954)
- Jean-Marie Besset, drammaturgo francese (Carcassonne, n.1959)
- François Billetdoux, drammaturgo francese (Parigi, n.1927 - †1991)
- Anne-Marie du Boccage, scrittrice, poetessa e drammaturga francese (Rouen, n.1710 - Parigi, †1802)
- Richard Bohringer, attore, drammaturgo e sceneggiatore francese (Moulins, n.1941)
- François Le Métel de Boisrobert, poeta e drammaturgo francese (Caen, n.1592 - Parigi, †1662)
- Daniel Boulanger, scrittore, drammaturgo e poeta francese (Compiègne, n.1922)
- Gabriel Bounin, drammaturgo francese (n.1520 - †1604)
- Édouard Bourdet, drammaturgo e giornalista francese (Saint-Germain-en-Laye, n.1887 - Parigi, †1945)
- Jacques Marie Boutet, attore teatrale e drammaturgo francese (Lunéville, n.1745 - Parigi, †1812)
- Alexandre Breffort, giornalista, scrittore e drammaturgo francese (Fourchambault, n.1901 - Parigi, †1971)
- Honorat de Bueil de Racan, poeta e drammaturgo francese (Aubigné-Racan, n.1589 - Parigi, †1670)
C
- Louis de Cahusac, drammaturgo, poeta e enciclopedista francese (Montauban, n.1706 - Parigi, †1759)
- Jean Galbert de Campistron, drammaturgo francese (Tolosa, n.1656 - Tolosa, †1723)
- Florent Carton, drammaturgo e attore francese (Fontainebleau, n.1661 - Courcelles, †1725)
- Henri Caïn, drammaturgo e librettista francese (Parigi, n.1857 - †1937)
- Vincent Cespedes, filosofo, scrittore e commediografo francese (Aubervilliers, n.1973)
- Victor Chauvet, poeta e drammaturgo francese (Tolone, n.1788 - †1834)
- Marie-Joseph Chénier, poeta, drammaturgo e politico francese (Costantinopoli, n.1764 - Parigi, †1811)
- Jean-Pierre Claris de Florian, drammaturgo, romanziere e poeta francese (Logrian-Florian, n.1755 - Sceaux, †1794)
- Paul Claudel, poeta, drammaturgo e diplomatico francese (Villeneuve-sur-Fère, n.1868 - Parigi, †1955)
- Jean Cocteau, poeta, saggista e drammaturgo francese (Maisons-Laffitte, n.1889 - Milly-la-Forêt, †1963)
- Théodore Cogniard, drammaturgo francese (Parigi, n.1806 - Versailles, †1872)
- Jean-François Collin d'Harleville, commediografo francese (Mévoisins, n.1755 - Parigi, †1806)
- Collot d'Herbois, attore e drammaturgo francese (Parigi, n.1749 - Caienna, †1796)
- Charles Collé, commediografo francese (Parigi, n.1709 - Parigi, †1783)
- Jean Louis Auguste Commerson, aforista, drammaturgo e giornalista francese (Parigi, n.1802 - Parigi, †1879)
- Romain Coolus, commediografo e scrittore francese (Rennes, n.1868 - Parigi, †1952)
- Jacques Copeau, attore, regista teatrale e drammaturgo francese (Parigi, n.1879 - Beaune, †1949)
- François Coppée, poeta, drammaturgo e scrittore francese (Parigi, n.1842 - Parigi, †1908)
- Eugène Cormon, drammaturgo e librettista francese (Lione, n.1811 - Parigi, †1903)
- Pierre Corneille, drammaturgo e scrittore francese (Rouen, n.1606 - Parigi, †1684)
- Thomas Corneille, drammaturgo francese (Rouen, n.1625 - Les Andelys, †1709)
- Georges Courteline, poeta, scrittore e drammaturgo francese (Tours, n.1858 - Parigi, †1929)
- Prosper Jolyot de Crébillon, poeta e drammaturgo francese (Digione, n.1674 - Parigi, †1762)
- François de Curel, drammaturgo e scrittore francese (Metz, n.1854 - Parigi, †1928)
- Savinien Cyrano de Bergerac, filosofo, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1619 - Sannois, †1655)
- Henry Céard, scrittore e drammaturgo francese (Bercy, n.1851 - Parigi, †1924)
D
- Alphonse Daudet, scrittore e drammaturgo francese (Nîmes, n.1840 - Parigi, †1897)
- Adrien Decourcelle, commediografo e drammaturgo francese (Parigi, n.1821 - Étretat, †1892)
- Lucien Descaves, scrittore, giornalista e drammaturgo francese (Parigi, n.1861 - Parigi, †1949)
- Philippe Néricault Destouches, commediografo francese (Tours, n.1680 - Parigi, †1754)
- Jacques Deval, commediografo, regista e scrittore francese (Parigi, n.1890 - Parigi, †1972)
- Maurice Donnay, commediografo francese (Parigi, n.1859 - Parigi, †1945)
- Jean-François Ducis, poeta e drammaturgo francese (Versailles, n.1733 - Versailles, †1816)
- Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1824 - Marly-le-Roi, †1895)
- Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese (Villers-Cotterêts, n.1802 - Dieppe, †1870)
- Théophile Marion Dumersan, drammaturgo e numismatico francese (Plou, n.1780 - Parigi, †1849)
- Alexandre Duval, drammaturgo francese (Rennes, n.1767 - Parigi, †1842)
- Henri Duvernois, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese (Parigi, n.1875 - Parigi, †1937)
- Jean Duvignaud, scrittore, drammaturgo e sociologo francese (La Rochelle, n.1921 - La Rochelle, †2007)
- François-Jean Willemain d'Abancourt, poeta, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1745 - †1803)
- Jehan d'Abondance, poeta e drammaturgo francese (Pont-Saint-Esprit, n... - †1540)
- Adolphe d'Ennery, scrittore, drammaturgo e librettista francese (Parigi, n.1811 - Parigi, †1899)
- Gaston de Caillavet, drammaturgo francese (n.1869 - †1915)
- Jean-Baptiste Vivien de Châteaubrun, drammaturgo francese (Angoulême, n.1686 - Angoulême, †1775)
- Francis de Croisset, drammaturgo, librettista e scrittore francese (Bruxelles, n.1877 - Neuilly-sur-Seine, †1937)
- Timothée de Fombelle, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1973)
- Maurice de Féraudy, attore, commediografo e regista francese (Joinville-le-Pont, n.1859 - Parigi, †1932)
- Jean Ogier de Gombauld, drammaturgo e poeta francese (Saint-Just-Luzac, n.1576 - Parigi, †1666)
- Jean Bastier de La Péruse, poeta e drammaturgo francese (La Péruse, n.1529 - La Péruse, †1554)
- Claude Guimond de La Touche, drammaturgo francese (Châteauroux, n.1723 - †1760)
- René de Obaldia, drammaturgo e poeta francese (Hong Kong, n.1918)
F
- Fabre d'Églantine, attore, drammaturgo e rivoluzionario francese (Carcassonne, n.1750 - Parigi, †1794)
- René Fauchois, scrittore, drammaturgo e attore teatrale francese (Rouen, n.1882 - Parigi, †1962)
- Octave Feuillet, scrittore e drammaturgo francese (Saint-Lô, n.1821 - Parigi, †1890)
- Georges Feydeau, drammaturgo francese (Parigi, n.1862 - Rueil, †1921)
G
- Félix Galipaux, drammaturgo, romanziere e attore francese (Bordeaux, n.1860 - Parigi, †1931)
- Pierre Gamarra, scrittore, poeta e drammaturgo francese (Tolosa, n.1919 - Argenteuil, †2009)
- Henri Gambart, commediografo, regista cinematografico e paroliere francese (n... - †1935)
- Robert Garnier, poeta e drammaturgo francese (La Ferté-Bernard, n.1544 - Le Mans, †1590)
- Jean Genet, scrittore, drammaturgo e poeta francese (Parigi, n.1910 - Parigi, †1986)
- Jean Giraudoux, scrittore e commediografo francese (Bellac, n.1882 - Parigi, †1944)
- Olympe de Gouges, drammaturga francese (Montauban, n.1748 - Parigi, †1793)
- Eugène Grangé, drammaturgo e cantautore francese (Parigi, n.1810 - IX arrondissement di Parigi, †1887)
- Jean-Baptiste-Louis Gresset, poeta e drammaturgo francese (Amiens, n.1709 - Amiens, †1777)
- Arnoul Gréban, drammaturgo francese (Le Mans, n... - †1471)
- Jacques Grévin, drammaturgo francese (Clermont, n... - Torino, †1570)
- Thomas-Simon Gueullette, drammaturgo francese (Parigi, n.1683 - Charenton, †1766)
- Paul Géraldy, poeta e commediografo francese (Parigi, n.1885 - Neuilly-sur-Seine, †1983)
H
- Ludovic Halévy, librettista e commediografo francese (Parigi, n.1834 - Parigi, †1908)
- Alexandre Hardy, drammaturgo francese (Parigi, n... - †1632)
- Léon Hennique, scrittore e drammaturgo francese (Basse-Terre, n.1850 - Parigi, †1935)
- Paul Hervieu, scrittore e commediografo francese (Neuilly-sur-Seine, n.1857 - Parigi, †1915)
- François Benoît Hoffmann, drammaturgo e librettista francese (Nancy, n.1760 - Parigi, †1828)
- Victor Hugo, poeta, drammaturgo e saggista francese (Besançon, n.1802 - Parigi, †1885)
- François Hédelin, drammaturgo e scrittore francese (Parigi, n.1604 - Nemours, †1676)
I
- Eugène Ionesco, drammaturgo e saggista francese (Slatina, n.1909 - Parigi, †1994)
J
- Jules Janin, scrittore e drammaturgo francese (Saint-Étienne, n.1804 - Parigi, †1874)
- Alfred Jarry, drammaturgo, scrittore e poeta francese (Laval, n.1873 - Parigi, †1907)
- Étienne Jodelle, drammaturgo francese (Parigi, n.1532 - Parigi, †1573)
K
- Ariel Kenig, scrittore e drammaturgo francese (n.1983)
- Henry Kistemaeckers, drammaturgo francese (Floreffe, n.1872 - Parigi, †1938)
- Bernard-Marie Koltès, drammaturgo e regista francese (Metz, n.1948 - Parigi, †1989)
L
- François L'Hermite, scrittore e drammaturgo francese (Soliers, n.1601 - Parigi, †1655)
- Eugène Labiche, drammaturgo francese (Parigi, n.1815 - Parigi, †1888)
- François-Joseph de Chancel, drammaturgo e scrittore francese (Razac-sur-l'Isle, n.1677 - Razac-sur-l'Isle, †1758)
- Maurice Desvallières, commediografo francese (Parigi, n.1857 - Parigi, †1926)
- Ernest Legouvé, drammaturgo francese (Parigi, n.1807 - Parigi, †1903)
- Gabriel-Marie Legouvé, drammaturgo francese (Parigi, n.1764 - Parigi, †1812)
- Henri-René Lenormand, drammaturgo francese (Parigi, n.1882 - Parigi, †1951)
- Alain-René Lesage, romanziere e commediografo francese (Sarzeau, n.1668 - Boulogne-sur-Mer, †1747)
- Paul Hyacinthe Loyson, scrittore e drammaturgo francese (Ginevra, n.1873 - Parigi, †1921)
- Léon Lévy Brunswick, commediografo e librettista francese (Parigi, n.1805 - Le Havre, †1859)
M
- Molière, commediografo e attore teatrale francese (Parigi, n.1622 - Parigi, †1673)
- Stéphane Mallarmé, poeta, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1842 - Vulaines-sur-Seine, †1898)
- Auguste Maquet, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1813 - Sainte-Mesme, †1888)
- Gabriel Marcel, filosofo, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1889 - Parigi, †1973)
- Pierre de Marivaux, drammaturgo e scrittore francese (Parigi, n.1688 - Parigi, †1763)
- Jean-François Marmontel, romanziere, poeta e drammaturgo francese (Bort-les-Orgues, n.1723 - Habloville, †1799)
- Benoît-Joseph Marsollier, drammaturgo francese (Parigi, n.1750 - Versailles, †1817)
- Teresa di Lisieux, religiosa, mistica e drammaturga francese (Alençon, n.1873 - Lisieux, †1897)
- Pierre Matthieu, scrittore, poeta e drammaturgo francese (Pesmes, n.1563 - Tolosa, †1621)
- Guy de Maupassant, scrittore e drammaturgo francese (Tourville-sur-Arques, n.1850 - Parigi, †1893)
- Henri Meilhac, librettista e drammaturgo francese (Parigi, n.1831 - Parigi, †1897)
- Louis-Sébastien Mercier, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1740 - Parigi, †1814)
- Henry-Bonaventure Monnier, drammaturgo, illustratore e attore teatrale francese (Parigi, n.1799 - Parigi, †1877)
- Henry de Montherlant, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1896 - Parigi, †1972)
- Émile Moreau, commediografo e sceneggiatore francese (Yonne, n.1877 - Québec, †1959)
- Germain Muller, drammaturgo, poeta e attore teatrale francese (Strasburgo, n.1923 - Strasburgo, †1994)
- Alfred de Musset, poeta, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1810 - Parigi, †1857)
- Joseph Méry, scrittore, drammaturgo e librettista francese (Marsiglia, n.1797 - Parigi, †1866)
N
- Pierre-Claude Nivelle de La Chaussée, drammaturgo francese (Parigi, n.1692 - Parigi, †1754)
O
- Maurice Ordonneau, drammaturgo e compositore francese (Saintes, n.1854 - Parigi, †1916)
P
- Marcel Pagnol, scrittore, drammaturgo e regista cinematografico francese (Aubagne, n.1895 - Parigi, †1974)
- Édouard Pailleron, poeta e commediografo francese (Parigi, n.1834 - Parigi, †1899)
- Françoise Pascal, poetessa, drammaturga e pittrice francese (Lione, n.1632 - Parigi, †1698)
- Simon-Joseph de Pellegrin, poeta, librettista e drammaturgo francese (Marsiglia, n.1663 - Parigi, †1745)
- Louis-Benoît Picard, drammaturgo francese (Parigi, n.1769 - Parigi, †1828)
- André Pieyre de Mandiargues, scrittore, drammaturgo e traduttore francese (Parigi, n.1909 - Parigi, †1991)
- Roger Planchon, regista e drammaturgo francese (Saint-Chamond, n.1931 - Parigi, †2009)
- François Ponsard, drammaturgo francese (Vienna, n.1814 - Parigi, †1867)
- Georges de Porto-Riche, scrittore e drammaturgo francese (Bordeaux, n.1849 - Parigi, †1930)
- Germain-François Poullain de Saint-Foix, scrittore e drammaturgo francese (Rennes, n.1698 - †1776)
- Félix Pyat, politico, drammaturgo e giornalista francese (Vierzon, n.1810 - Saint-Gratien, †1889)
Q
- Philippe Quinault, drammaturgo e librettista francese (Parigi, n.1635 - Parigi, †1688)
R
- Jean Racine, drammaturgo e scrittore francese (La Ferté-Milon, n.1639 - Parigi, †1699)
- François Just Marie Raynouard, storico, filologo e drammaturgo francese (Brignoles, n.1761 - XVI arrondissement di Parigi, †1836)
- Jean-Joseph Renaud, schermidore, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1873 - Parigi, †1953)
- Yasmina Reza, drammaturga, scrittrice e attrice francese (Parigi, n.1959)
- Jean Richepin, poeta, scrittore e drammaturgo francese (Médéa, n.1849 - Parigi, †1926)
- Romain Rolland, scrittore e drammaturgo francese (Clamecy, n.1866 - Vézelay, †1944)
- Charles Philippe Ronsin, generale e drammaturgo francese (Soissons, n.1751 - Parigi, †1794)
- Olivia Rosenthal, scrittrice, saggista e drammaturga francese (Parigi, n.1965)
- Edmond Rostand, poeta e drammaturgo francese (Marsiglia, n.1868 - Parigi, †1918)
- Jean Rotrou, scrittore e drammaturgo francese (Dreux, n.1609 - Dreux, †1650)
- Jean-Baptiste Rousseau, poeta e drammaturgo francese (Parigi, n.1670 - Bruxelles, †1741)
- Raymond Roussel, scrittore, drammaturgo e poeta francese (Parigi, n.1877 - Palermo, †1933)
- André Roussin, drammaturgo francese (Marsiglia, n.1911 - Parigi, †1987)
- Pierre du Ryer, drammaturgo francese (Parigi, n.1605 - Parigi, †1658)
S
- Xavier B. Saintine, scrittore, poeta e drammaturgo francese (Parigi, n.1795 - †1865)
- Armand Salacrou, drammaturgo francese (Rouen, n.1899 - †1989)
- George Sand, scrittrice e drammaturga francese (Parigi, n.1804 - Nohant-Vic, †1876)
- Victorien Sardou, drammaturgo francese (Parigi, n.1831 - Parigi, †1908)
- Jean-Paul Sartre, filosofo, scrittore e drammaturgo francese (Parigi, n.1905 - Parigi, †1980)
- Marc-Gilbert Sauvajon, regista, sceneggiatore e drammaturgo francese (Valence, n.1909 - Montpellier, †1985)
- Jean-Baptiste Sauvé de La Noue, attore e commediografo francese (Meaux, n.1701 - Parigi, †1761)
- Jean de Schelandre, drammaturgo francese (Jametz, n.1584 - †1635)
- Augustin Eugène Scribe, scrittore, drammaturgo e librettista francese (Parigi, n.1791 - Parigi, †1861)
- Georges de Scudéry, romanziere e drammaturgo francese (Le Havre, n.1601 - Parigi, †1667)
- Michel-Jean Sedaine, drammaturgo francese (Parigi, n.1719 - Parigi, †1797)
- Lockroy, drammaturgo francese (Torino, n.1803 - Parigi, †1891)
T
- Jean Tardieu, artista, poeta e drammaturgo francese (Saint-Germain-de-Joux, n.1903 - Créteil, †1995)
- Roland Topor, illustratore, paroliere e drammaturgo francese (Parigi, n.1938 - Parigi, †1997)
V
- Louis Verneuil, drammaturgo francese (Parigi, n.1893 - †1952)
- Boris Vian, scrittore, paroliere e drammaturgo francese (Ville-d'Avray, n.1920 - Parigi, †1959)
- Théophile de Viau, poeta e drammaturgo francese (Clairac, n.1590 - Parigi, †1626)
- Alfred de Vigny, scrittore, drammaturgo e poeta francese (Loches, n.1797 - Parigi, †1863)
- Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, scrittore e commediografo francese (Saint-Brieuc, n.1838 - Parigi, †1889)
- Michel Vinaver, drammaturgo francese (Parigi, n.1927)
- Roger Vitrac, commediografo francese (Pinsac, n.1899 - Parigi, †1952)
- Voltaire, filosofo, drammaturgo e storico francese (Parigi, n.1694 - Parigi, †1778)