Pallacanestro Olimpia Milano 2012-2013
Pallacanestro Olimpia Milano | |
---|---|
Stagione 2012-13 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Olimpia Milano |
Allenatore | ![]() |
Assistenti | ![]() ![]() ![]() (fino al 18 dicembre) |
Presidente | ![]() |
Serie A | 4º (19-11) |
Playoff | Quarti di finale |
Eurolega | Regular Season |
Coppa Italia | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: A. Fōtsīs, N. Melli (37) |
Miglior marcatore | Campionato: K. Langford (430) |
Abbonati | 1.681[1] |
Maggior numero di spettatori | 9.000 vs Cimberio (23 dicembre) |
Minor numero di spettatori | 2.000 vs Laboral Kutxa (25 ottobre) |
Media spettatori | 4.852[2] |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Olimpia Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Stagione
La stagione 2012-2013 dell'Olimpia Milano, sponsorizzata EA7 Emporio Armani, è la 82ª in Serie A. Il club milanese, inoltre, ha partecipato all'Eurolega e ha disputato le Final Eight di Coppa Italia.
Dopo l'eliminazione dai Play-off in gara 7 dalla Mens-Sana Siena il Capoallenatore e la società decidono di resceindere il contratto.[3]
Roster
EA7 Emporio Armani 2012/2013 |
---|
Legabasket: Dettaglio giocatori
|
Staff tecnico e dirigenziale
- Allenatore: Sergio Scariolo
- Assistente: Fabrizio Frates (fino al 18 dicembre)
- Assistente: Alberto Rossini
- Assistente: Mario Fioretti
- Preparatore Atletico: Massimo Annoni
- Responsabile staff medico: Marco Bigoni
- Medico: Matteo Acquati
- Medico: Diego Gaddi
- Medico: Gabriele Cirillo
- Fisioterapista: Massimo Simonetta
- Fisioterapista: Claudio Lomma
- Osteopata: Giovanni Bassi
- Presidente e amministratore delegato: Livio Proli
- General Manager: Flavio Portaluppi
- Consigliere: Enrico Luerti
- Finance manager: Daniela Gambarelli
- Direttore comunicazione e marketing: Claudio Limardi
- Marketing, eventi e progetti speciali: Carmen Dipalma
- Team Manager: Paolo Avantaggiato
- Responsabile settore giovanile: Massimo Bisin
- Marketing, eventi e progetti speciali: Paolo Monguzzi
- Consulente di direzione: Giampiero Hruby
Mercato
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R | Nome | da | Modalità |
G | Keith Langford | Maccabi Tel Aviv | definitivo[17] |
P | Rok Stipčević | Pall. Varese | definitivo[18] |
AG | Richard Hendrix | Maccabi Tel Aviv | definitivo[19] |
G | Gianluca Basile | Pall. Cantù | definitivo[20] |
C | David Chiotti | Junior Casale | definitivo[21] |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R | Nome | a | Modalità |
C | Leon Radošević | Rytas Vilnius | prestito[22] |
AG | Stefano Mancinelli | Pall. Cantù | fine contratto[23][24] |
C | Richard Mason Rocca | Virtus Bologna | fine contratto[25] |
P | Ariel Filloy | Pall. Trieste | fine contratto[26] |
P | Juan Fernández | Basket Brescia | prestito[27] |
GA | Justin Dentmon | Template:Basket Fujian Xunxing | fine contratto[28] |
PG | J.R. Bremer | Fenerbahçe | fine contratto[29] |
P | Andrea Amato | Sangiorgese Basket | prestito |
Risultati
Serie A
Regular season
Girone di andata
Assago 30 settembre 2012, ore 18:15 UTC+2 1ª giornata | Olimpia Milano | 97 – 71 (24-17, 53-37, 77-56) referto | Juvecaserta | Mediolanum Forum (3.600 spett.)
| |||||||||||||||
|
Casalecchio di Reno 3 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2 2ª giornata | Virtus Bologna | 67 – 64 (20-13, 36-31, 51-50) referto | Olimpia Milano | Unipol Arena (8.004 spett.)
| |||||||||||||||
|
Avellino 15 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2 3ª giornata | Scandone Avellino | 80 – 58 (18-20, 40-31, 61-45) referto | Olimpia Milano | PalaDelMauro (2.800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 22 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2 4ª giornata | Olimpia Milano | 87 – 82 (25-18, 47-39, 73-60) referto | Virtus Roma | Mediolanum Forum (3.200 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 28 ottobre 2012, ore 18:15 UTC+1 5ª giornata | Olimpia Milano | 66 – 78 (11-26, 29-45, 54-58) referto | Pall. Reggiana | Mediolanum Forum (3.900 spett.)
| |||||||||||||||
|
Siena 5 novembre 2012, ore 20:30 UTC+1 6ª giornata | Mens Sana Siena | 66 – 71 (16-21, 26-39, 45-56) referto | Olimpia Milano | PalaEstra (5.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 11 novembre 2012, ore 20:00 UTC+1 7ª giornata | Olimpia Milano | 100 – 105 (23-32, 53-59, 80-80) referto | Reyer Venezia | Mediolanum Forum (3.300 spett.)
| |||||||||||||||
|
Cremona 19 novembre 2012, ore 20:30 UTC+1 8ª giornata | Vanoli Cremona | 57 – 78 (11-16, 25-31, 42-56) referto | Olimpia Milano | PalaRadi (2.800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Ancona 25 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1 9ª giornata | Sutor Montegranaro | 76 – 82 (21-14, 42-34, 64-57) referto | Olimpia Milano | PalaRossini (2.760 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 2 dicembre 2012, ore 20:00 UTC+1 10ª giornata | Olimpia Milano | 80 – 86 (17-25, 40-46, 60-61) referto | Dinamo Sassari | Mediolanun Forum (4.300 spett.)
| |||||||||||||||
|
Pesaro 10 dicembre 2012, ore 20:30 UTC+1 11ª giornata | V.L. Pesaro | 70 – 72 (20-25, 44-38, 57-52) referto | Olimpia Milano | Adriatic Arena (3.866 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 23 dicembre 2012, ore 20:00 UTC+1 12ª giornata | Olimpia Milano | 77 – 83 (24-24, 40-43, 60-64) referto | Pall. Varese | Mediolanum Forum (9.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Biella 30 dicembre 2012, ore 18:15 UTC+1 13ª giornata | Pall. Biella | 96 – 99 (d.1t.s.) (21-13, 46-35, 61-50, 76-76) referto | Olimpia Milano | Lauretana Biella Forum (3.761 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 6 gennaio 2012, ore 20:00 UTC+1 14ª giornata | Olimpia Milano | 76 – 84 (19-22, 39-41, 57-61) referto | Pall. Cantù | Mediolanum Forum (6.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brindisi 13 gennaio 2013, ore 20:00 UTC+1 15ª giornata | N.B. Brindisi | 76 – 83 (18-20, 29-46, 57-57) referto | Olimpia Milano | PalaPentassuglia (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Girone di ritorno
Castel Morrone 20 gennaio 2013, ore 18:15 UTC+1 1ª giornata | Juvecaserta | 69 – 78 (24-12, 41-38, 58-65) referto | Olimpia Milano | PalaMaggiò (3.340 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 27 gennaio 2013, ore 18:15 UTC+1 2ª giornata | Olimpia Milano | 91 – 68 (20-22, 49-37, 73-50) referto | Virtus Bologna | Mediolanum Forum (5.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 3 febbraio 2013, ore 18:15 UTC+1 3ª giornata | Olimpia Milano | 108 – 57 (27-18, 51-39, 82-46) referto | Scandone Avellino | Forum d'Assago (4.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Roma 17 febbraio 2013, ore 20:00 UTC+1 4ª giornata | Virtus Roma | 66 – 79 (10-23, 30-43, 48-59) referto | Olimpia Milano | Palazzetto dello Sport (3.424 spett.)
| |||||||||||||||
|
Reggio nell'Emilia 24 febbraio 2013, ore 12:00 UTC+1 5ª giornata | Pall. Reggiana | 79 – 61 (25-18, 46-37, 59-53) referto | Olimpia Milano | PalaBigi (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 3 marzo 2013, ore 20:45 UTC+1 6ª giornata | Olimpia Milano | 72 – 68 (23-15, 26-33, 43-41) referto | Mens Sana Siena | Mediolanum Forum (6.400 spett.)
| |||||||||||||||
|
Mestre 10 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1 7ª giornata | Reyer Venezia | 88 – 97 (d.1t.s.) (18-20, 32-36, 58-57, 77-77) referto | Olimpia Milano | Palasport Taliercio (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Desio 16 marzo 2013, ore 20:30 UTC+1 8ª giornata | Olimpia Milano | 78 – 81 (20-18, 43-36, 58-56) referto | Vanoli Cremona | PalaDesio (5.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 24 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1 9ª giornata | Olimpia Milano | 71 – 85 (15-21, 31-43, 47-66) referto | Sutor Montegranaro | Mediolanum Forum (5.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Sassari 30 marzo 2013, ore 12:00 UTC+1 10ª giornata | Dinamo Sassari | 79 – 85 (22-29, 42-51, 61-73) referto | Olimpia Milano | PalaSerradimigni (4.520 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 6 aprile 2013, ore 20:30 UTC+2 11ª giornata | Olimpia Milano | 93 – 65 (20-23, 54-35, 70-51) referto | V.L. Pesaro | Mediolanum Forum (4.700 spett.)
| |||||||||||||||
|
Masnago 14 aprile 2013, ore 20:30 UTC+2 12ª giornata | Pall. Varese | 95 – 81 (29-20, 59-35, 77-56) referto | Olimpia Milano | PalaWhirlpool (4.722 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 24 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1 13ª giornata | Olimpia Milano | 85 – 67 (21-12, 46-26, 60-42) referto | Pall. Biella | Mediolanum Forum (4.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Desio 28 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2 14ª giornata | Pall. Cantù | 69 – 78 (11-22, 34-41, 53-65) referto | Olimpia Milano | PalaDesio (5.906 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 5 maggio 2013, ore 20:00 UTC+2 15ª giornata | Olimpia Milano | 94 – 89 (24-27, 48-44, 69-69) referto | N.B. Brindisi | Mediolanum Forum (4.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Play-off
Tutti i turni di playoff si giocano al meglIo delle 7 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7.[30]
Quarti di finale | G1 | G2 | G3 | G4 | G5 | G6 | G7 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | Olimpia Milano | 103 | 81 | 73 | 69 | 82 | 66 | 80 |
5 | Mens Sana | 79 | 79 | 92 | 75 | 67 | 72 | 90 |
Quarti di finale
Assago 10 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2 Gara-1 | Olimpia Milano | 103 – 79 (25-22, 48-38, 77-55) referto | Mens Sana Siena | Mediolanum Forum (5.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 12 maggio 2013, ore 19:00 UTC+2 Gara-2 | Olimpia Milano | 81 – 79 (d.1t.s.) (18-13, 38-39, 58-56, 70-70) referto | Mens Sana Siena | Mediolanum Forum (6.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Siena 14 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2 Gara-3 | Mens Sana Siena | 92 – 73 (24-13, 46-35, 72-58) referto | Olimpia Milano | PalaEstra (3.760 spett.)
| |||||||||||||||
|
Siena 16 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2 Gara-4 | Mens Sana Siena | 75 – 69 (20-19, 35-34, 54-53) referto | Olimpia Milano | PalaEstra (4.451 spett.)
| |||||||||||||||
|
Desio 18 maggio 2013, ore 20:00 UTC+2 Gara-5 | Olimpia Milano | 82 – 67 (14-10, 32-23, 61-42) referto | Mens Sana Siena | PalaDesio (6.200 spett.)
| |||||||||||||||
|
Siena 20 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2 Gara-6 | Mens Sana Siena | 72 – 66 (23-20, 40-27, 55-51) referto | Olimpia Milano | PalaEstra (4.657 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 22 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2 Gara-7 | Olimpia Milano | 80 – 90 (17-22, 42-44, 57-68) referto | Mens Sana Siena | Mediolanum Forum (8.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Eurolega
Regular Season
|
|
Assago 12 ottobre 2012, ore 20:45 UTC+2 1ª giornata | Olimpia Milano | 80 – 75 (18-15, 40-34, 64-50) referto | Anadolu Efes | Mediolanum Forum (4.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Zagabria 19 ottobre 2012, ore 18:30 UTC+2 2ª giornata | Cedevita Junior | 71 – 83 (16-19, 37-40, 53-56) referto | Olimpia Milano | Košarkaški centar Dražen Petrović (3.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 25 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2 3ª giornata | Olimpia Milano | 85 – 95 (19-18, 44-43, 66-65) referto | Saski Baskonia | Mediolanum Forum (2.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Kaunas 1º novembre 2012, ore 19:45 UTC+2 4ª giornata | Žalgiris Kaunas | 92 – 87 (20-27, 47-51, 72-65) referto | Olimpia Milano | Žalgirio Arena (14.455 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 8 novembre 2012, ore 20:45 UTC+1 5ª giornata | Olimpia Milano | 71 – 84 (17-24, 36-41, 50-59) referto | Template:Basket Olympiacos | Mediolanum Forum (4.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Istanbul 16 novembre 2012, ore 20:45 UTC+2 6ª giornata | Anadolu Efes | 77 – 71 (20-18, 27-36, 54-52) referto | Olimpia Milano | Abdi İpekçi Arena (8.144 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 22 novembre 2012, ore 20:45 UTC+1 7ª giornata | Olimpia Milano | 75 – 60 (20-18, 36-37, 61-46) referto | Cedevita Junior | Mediolanum Forum (3.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Vitoria 29 novembre 2012, ore 20:30 UTC+1 8ª giornata | Saski Baskonia | 64 – 62 (14-19, 28-42, 45-53) referto | Olimpia Milano | Fernando Buesa Arena (10.214 spett.)
| |||||||||||||||
|
Assago 7 dicembre , ore 20:45 UTC+1 9ª giornata | Olimpia Milano | 65 – 67 (16-18, 37-32, 53-51) referto | Žalgiris Kaunas | Mediolanum Forum (3.300 spett.)
| |||||||||||||||
|
Il Pireo 14 dicembre 2012, ore 20:00 UTC+2 10ª giornata | Template:Basket Olympiacos | 82 – 81 referto | Olimpia Milano | Stadio della pace e dell'amicizia (8.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Coppa Italia
Grazie all'ottavo posto in classifica ottenuto al termine del girone d'andata[31] l'Olimpia ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Eight di Coppa Italia che si è tenuta dal 7 al 10 febbraio al Mediolanum Forum di Assago e che ha visto la vittoria per la quinta volta consecutiva della Mens Sana Siena.
Squadra | Risultato | |
---|---|---|
1 | Pall. Varese | 92 |
8 | Olimpia Milano | 74 |
Assago 7 febbraio 2013, ore 20:30 UTC+1 Quarti di finale | Pall. Varese | 92 – 74 (21-14, 46-29, 66-58) referto | Olimpia Milano | Mediolanum Forum
| ||||||||||||||||||
|
Note
- ^ Abbonamenti in Serie A: Siena al primo posto, su sportando.net. URL consultato il 5 dicembre 2012.
- ^ Serie A Beko, 3.911 spettatori di media nella stagione 2012-13 (PDF), su legabasket.it. URL consultato il 4 agosto 2013.
- ^ > L'Olimpia ilano e Sergio Scariolo si separano, su olimpiamilano.com. URL consultato il 24 maggio 2013.
- ^ Roster Olimpia Milano 2012-2013, su web.legabasket.it. URL consultato il 30 giugno 2013.
- ^ Fenerbahce, ufficiale l'addio a J.R. Bremer, su sportando.net. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- ^ Ritorna a Milano J.R. Bremer, su olimpiamilano.com. URL consultato il 18 dicembre 2012.
- ^ Ufficiale, arriva Marques Green, su olimpiamilano.com. URL consultato il 2 gennaio 2013.
- ^ Ritorna il 43: Leon Radosevic, su olimpiamilano.com. URL consultato il 16 gennaio 2013.
- ^ Siviglia-Pop Mensah-Bonsu, l'addio è ufficiale, su sportando.net. URL consultato il 16 aprile 2013.
- ^ Pops Mensah-Bonsu è arrivato, su olimpiamilano.com. URL consultato il 18 aprile 2013.
- ^ Rescisso il contratto con Omar Cook, su olimpiamilano.com. URL consultato il 19 dicembre 2012.
- ^ Baskonia, firmato Omar Cook, su sportando.net. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ L'Olimpia saluta Rok Stipcevic, su olimpiamilano.com. URL consultato il 3 gennaio 2013.
- ^ Pesaro, ufficiale la firma di Rok Stipcevic, su sportando.net. URL consultato il 4 gennaio 2013.
- ^ Olimpia-Hendrix: rescissione, su olimpiamilano.com. URL consultato il 18 gennaio 2013.
- ^ Lokomotiv Kuban, ufficiale l'arrivo di Richard Hendrix, su sportando.net. URL consultato il 20 gennaio 2013.
- ^ Olimpia Milano, ufficiale il biennale per Keith Langford, su sportando.net. URL consultato il 2 luglio 2012.
- ^ Olimpia Milano, ufficiale la firma di Rok Stipcevic, su sportando.net. URL consultato l'11 luglio 2012.
- ^ Olimpia, il colpo Richard Hendrix, su olimpiamilano.com. URL consultato il 13 luglio 2012.
- ^ Arriva Gianluca Basile, su olimpiamilano.com. URL consultato il 13 luglio 2012.
- ^ Firmato David Chiotti, su olimpiamilano.com. URL consultato il 13 luglio 2012.
- ^ Ufficiale il prestito di Leon Radosevic al Lietuvos Rytas, su sportando.net. URL consultato il 29 giugno 2012.
- ^ Gianluca Pascucci: "Mercato chiuso, Mancinelli va via", su sportando.net. URL consultato il 12 luglio 2012.
- ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia Stefano Mancinelli, su pallacanestrocantu.com. URL consultato il 1º febbraio 2013.
- ^ Virtus Bologna, ufficiale la firma di Mason Rocca, su sportando.net. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ Ariel Filloy da domani a Trieste, su pallacanestrotrieste2004.it. URL consultato il 20 agosto 2012.
- ^ Juan Fernandez alla Leonessa, su basketbrescialeonessa.it. URL consultato il 13 settembre 2012.
- ^ Justin Dentmon firma in Cina con il Fujian, su sportando.net. URL consultato il 28 settembre 2012.
- ^ Fenerbahce, ufficiale la firma di J.R. Bremer, su sportando.net. URL consultato il 7 ottobre 2012.
- ^ Gli accoppiamenti dei play off, su web.legabasket.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
- ^ Ecco il tabellone completo della BEKO Final Eight, su 195.56.77.208.