Sting in the Tail
Sting in the Tail è il 17º album registrato in studio della band tedesca Hard rock/Heavy metal Scorpions. È stato pubblicato nel 2010, il 19 marzo in Europa (14 marzo in Grecia[2]) e il 23 marzo nel Nord America.[3]
Sting In The Tail album in studio | |
---|---|
Artista | Scorpions |
Pubblicazione | 2010 |
Durata | 44 min : 20 s |
Tracce | 12 (13 nell'edizione giapponese) |
Genere | Heavy metal Hard rock |
Etichetta | Sony Music Germany |
Produttore | Mikael "Nord" Andersson & Martin Hansen |
Registrazione | 2009 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) |
Scorpions - cronologia | |
Questo dovrebbe essere l'ultimo album della band in quanto gli Scorpions hanno annunciato il loro ritiro dalle scene alla fine del tour 2010/2011.[4]
L'album sembra racchiudere buona parte delle molteplici esperienze musicali della band, da brani prettamente Heavy metal come Sting In The Tail o Slave Me, a struggenti ballate quali Lorelei e SLY. Nell'album compare anche un duetto con la cantante Finlandese Tarja Turunen nel brano The Good Die Young.[5]
Un titolo sperimentale per l'album era Humanity: Hour II, un evidente riferimento alla loro precedente pubblicazione studio, che tuttavia fu scartato.
Tracce
- Raised on Rock - 3:57 (Musica: Andersson, Hansen / Testo: Hansen, Meine)
- Sting in the Tail - 3:12 (Meine, Schenker / Meine)
- Slave Me - 2:44 (Schenker / Meine, Jabs, Bazilian)
- The Good Die Young (feat. Tarja Turunen) - 5:14 (Schenker, Kolonovits / Meine)
- No Limit - 3:24 (Meine, Schenker, Bazilian / Meine, Schenker, Bazilian)
- Rock Zone - 3:17 (Meine, Andersson, Hansen / Meine)
- Lorelei - 4:31 (Schenker, Thomander, Wikström / Meine, Bazilian, Thomander, Wikström)
- Turn You On - 4:25 (Schenker, Andersson, Hansen / Meine)
- Let's Rock - 3:22 (Schenker, Meine, Bazilian / Meine, Bazilian)
- SLY - 5:15 (Meine, Schenker / Meine)
- Spirit of Rock - 3:43 (Schenker, Bazilian / Meine, Schenker, Bazilian)
- The Best Is Yet to Come - 4:34 (Bazilian, Thomander, Wikström / Schenker, Bazilian, Thomander, Wikström)
- Bonus track della versione giapponese
- Thunder and Lightning (Schenker, Meine, Kolonovits / Meine)
Formazione
- Klaus Meine: Voce principale
- Matthias Jabs: Chitarra principale, coro
- Rudolf Schenker: Chitarra ritmica, coro
- Paweł Mąciwoda: Basso, coro
- James Kottak: Batteria, Percussioni
- Tarja Turunen: Voce secondaria in "The Good Die Young"
Classifiche
Posizioni in classifica
Classifica (2010) | Posizione |
---|---|
Austria[6] | 6 |
Belgio (Fiandre)[7] | 83 |
Belgio (Vallonia)[7] | 45 |
Brasile | 27 |
Canada[8] | 22 |
Finlandia[6] | 6 |
Francia[6] | 16 |
Germania[6] | 2 |
Grecia[7] | 1 |
Italia[6] | 39 |
Messico[6] | 33 |
Paesi Bassi[6] | 71 |
Polonia[6] | 41 |
Portogallo[6] | 21 |
Regno Unito (UK Albums Chart)[9] | 96 |
Spagna[6] | 30 |
Stati Uniti (Billboard 200)[6] | 23 |
Stati Uniti (Hard Rock Albums)[8] | 2 |
Stati Uniti (Rock Albums)[8] | 6 |
Svezia[6] | 14 |
Svizzera[6] | 6 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2010) | Posizione |
---|---|
Germania | 29 |
Note
- ^ (EL) Scorpions - BVMI Certifications, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 14 ottobre 2014.
- ^ http://www.realnews.gr/uploads/cover/cover.pdf
- ^ Scorpions: New Album Title Announced
- ^ Scorpions: 'We Have Reached The End Of The Road'
- ^ The Gauntlet: Interview with Scorpions in 01-27-2010
- ^ a b c d e f g h i j k l m The Scorpions - Sting In The Tail - Music Charts, in acharts.us. URL consultato il 6 December 2011.
- ^ a b c ultratop.be - Scorpions - Sting In The Tail, in ultratop.be. URL consultato il 6 December 2011.
- ^ a b c Sting in the Tail - Scorpions | AllMusic, in allmusic.com. URL consultato il 6 December 2011.
- ^ Chart Stats - The Scorpions - Sting In The Tail, in chartstats.com. URL consultato il 6 December 2011 (archiviato dall'url originale il 28 July 2012).