</div---> In questo momento Wikipedia.it conta 1 940 182 articoli.

Oggi è venerdì 17 ottobre 2025, sono le 11:21.
Attualmente i Wikipediani sono 2 712 800


Babel utente
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
nap-N St'utente è de madrelèngua napulitana.
scn-1 St'utenti àvi un liveḍḍu di cumpatenza basi 'n sicilianu.
es-1 Este usuario tiene un conocimiento básico del español.
en-1 This user has basic knowledge of English.
fr-1 Cet utilisateur dispose de connaissances de base en français.
de-0 Dieser Benutzer beherrscht Deutsch nicht (oder versteht es nur mit beträchtlichen Schwierigkeiten).
Utenti per lingua


Questo utente si è registrato
19 anni, 9 mesi e 17 giorni fa.
Babel-zodiaco
Questo utente, secondo l'Astrologia occidentale, è nato sotto il segno zodiacale del Capricorno
...ascendente Toro
Questo utente, secondo l'Astrologia cinese, è nato sotto il segno del Coniglio
Questo utente, secondo l'astrologia degli Indiani d'America, è nato sotto il segno del Oca Bianca
Questo utente, secondo l'Astrologia maya, è nato sotto il segno della Scimmia
Babel-studi
Questo utente si è diplomato al Liceo artistico, indirizzo Architettura e Ambiente
Questo utente è iscritto alla Facoltà di Architettura della più antica Università laica del mondo
Babel-provenienza
Questo utente è italiano... ma è triste di vedere l'Italia come è diventata...
Questo utente è Campano
Questo utente abita a Giugliano in Campania
...ma il suo cuore è a Napoli... e ne è FIERO e SE NE FREGA DELLE CRITICHE che fanno alla città perchè sa che ogni città ha i suoi difetti ed il difetto più grande è quello di giudicare gli altri senza giudicare prima se stessi. (con i mass media che "coprono")
Pur essendo italiano, questo utente confessa di avere un pò di nostalgia per il Regno delle Due Sicilie... ma non vuole assolutamente ritornare alla monarchia perché sarebbe una presa in giro nei confronti di tutte le persone morte per l'unità d'Italia. Questo utente vuole solo che la verità salti fuori e che finalmente nasca la vera unità: quella fondata sulla giustizia e la verità.
Babel-passioni
Questo utente ama e studia l'architettura
File:Croce Cavaliere dell'ordine della Corona.JPG Questo utente , un tempo, era appassionato di numismatica
Questo utente adora la Musica classica.
Questo utente adora la Canzone napoletana.
Questo utente, un tempo, era appassionato di militaria e uniformologia
questo utente adora la monumentalità.
Questo utente, un tempo, si interessava un pò di Araldica
Questo utente si interessa di Dinosauri
Questo utente ama e si interessa di Animali
Questo utente ama i Cani, perché li ritiene più seri di certe persone.
Questo utente odia ogni forma di vandalismo.
Questo utente odia Cosa nostra, Camorra, 'Ndrangheta, Sacra corona unita ed ogni altra forma di aborto cultural-sociale che uccide la sua Terra ed il suo Paese.
questo utente ha visitato il Natural History Museum e n'è rimasto affascinato


Questo utente sostiene la Candidatura di Napoli ad ospitare Wikimania 2013.
Babel-pensieri
File:Prodi27marzo2007.jpg questo utente non sopporta che il suo futuro debba essere progettato da chi non ne vedrà neanche una minima parte...
questo utente si domanda spesso se in Italia c'è una Democrazia o un'Oligarchia Demagogica
questo utente non ha dimenticato i Lager e i Gulag
questo utente non sopporta la Lega Nord e la Lega Sud Ausonia perchè crede che la divisione sia solo un pretesto per non affrontare i problemi reali e per non essere giudicati.
questo utente stima le Forze armate italiane
Questo utente usa la Televisione come soprammobile perché pensa che ormai sia un mezzo di comunicazione morto e corrotto.
Babel-"onorificenze"
Questo utente è un Burba e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio.
Questo utente è un Novato e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio.
Questo utente è un Grognard e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio.
Questo utente ha portato a livello di qualità la voce Mario Trevi il 29 ottobre 2011.
Questo utente è un Eccellentissimo Grognard e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio.

ARCHIsavio, all'anagrafe Salvatore Architravo (Napoli, gennaio 1988), è un studente italiano, modesto cultore di storia della Canzone napoletana.

Mi presento e mi racconto...

File:Io....JPG
...

"un pò di me"

Sono nipote di Mario Trevi (mio nonno), e la famiglia Capozzi è la mia famiglia materna. Grazie a questa parentela ho acquisito, nel corso degli anni, una grande passione per la storia della Canzone napoletana, documentandomi dalle Villanelle del '200 sino al genere della "Nuova Melodia". Grazie a questa mia modesta conoscenza ho avuto modo di partecipare ad una trasmissione televisiva dedicata alla Canzone Napoletana, andata in onda su un'emittente regionale, in veste di "esperto e cultore" di questa forma d'arte nata nel 1200 e "rafforzata" nel 1443, quando Alfonso V d'Aragona fece diventare il dialetto napoletano la lingua ufficiale del Regno di Napoli.

Studi

Diplomato, nel 2006, al Liceo Artistico di Monteruscello, sezione Architettura, qui iniziai a creare i primi quadri, i primi ritratti e le prime sculture. Attualmente frequento il corso di Laurea Magistrale alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Passioni e Passatempi

Disegno

Grazie ai miei studi al Liceo Artistico di Monterusciello, ho avuto modo di acquisire la facoltà di eseguire ritratti. Usando questa capacità, ho dedicato, e dedico, ritratti a persone comuni e personaggi di vari campi dell'Arte.[1]

Il mio ritratto di Totò è stato scelto ed inserito nella sezione Totò lo pubblicate voi! del sito ufficiale di Antonio De Curtis.[2][3] Quello di Peppe Barra e Concetta Barra nella sezione Spazio ospiti del sito ufficiale di quest'ultimi.[4]

Entomologia e Aracnologia

Una delle mie prime passioni (abbandonate pian piano per via degli studi) sono state l'Entomologia e l'Aracnologia. Grazie a queste, quando frequentavo il Liceo, sono stato scelto della professoressa di Chimica e Biologia, insieme ad altri due colleghi (solo tre ragazzi in tutto il Liceo), per il delicato compito di badare ed assistere alla schiusa di una crisalide di Attacus atlas, una farfalla con apertura alare di 30cm. Oltre a questo, l'entomologia e l'aracnologia mi hanno portato a collezionare una ventina di insetti ed arcanidi, per motivi di studio, come cavallette, scorpioni, mantidi religiose, scarabei rinoceronte, grillitalpa. Questi "reperti" sono conservari in una bacheca vetrata nella mia stanza, come testimonianza di questa vecchia passione.

Internet

Il 14 febbraio 2007, apro il mio profilo personale di YouTube, 1ARCHI88[5], diventato pian piano un punto d'incontro per gli amanti della voce di Mario Trevi, dei Capozzi, ed altri artisti come Sergio Bruni, Mario Abbate, Milva, Mina, Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Tito Schipa, Gilda Mignonette. Il canale, all'inizio del 2011, contava 35.367 visite, 772 video caricati (nel 2010, prima di effettuare dei "tagli" tra i video, quest'ultimi erano più di 900) e 7.742.689 visualizzazioni totali. Il 19 marzo 2011 il canale di YouTube ha raggiunto il 64° posto tra i più visti del sito. [6] Purtroppo tutto ciò è cessato il 23 settembre 2011, quando il mio account è stato chiuso per violazione del copyright su dei video, da me girati, dello spettacolo di mio nonno Mario Trevi Lunabianca in concerto. Il 30 ottobre 2011 nasce 2ARCHI88[7], canale dedicato esclusivamente ai miei montaggi video.

Militaria e medaglie

Altra passione è stata la militaria e le medaglie (soprautto italiane) del periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale alla Seconda Guerra Mondiale. Ho iniziato la collezione nel 2006 con la Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-'18. La più antica risale alla fine dell'800: la Medaglia commemorativa delle Campagne d'Africa. Tra le medaglie della collezione, quelle che mi colpiscono in particolare sono le croci degli ordini equestri italiani (sia del Regno che della Repubblica).[8] Alcune medaglie le ho rese pubbliche caricandone le foto su Wikipedia nelle voci a loro dedicate, come la già citata medaglia delle Campagne d'Africa, la medaglia della Campagna in Africa Orientale con tanto di gladio e la medaglia d'oro al Valor Militare. Questo perché credo che ci siano "tesori" che hanno la necessità di essere condivisi con gli altri per acquistare più valore.

Onorificenze della mia collezione

Italia
Germania
Russia







National Defense Service Medal (Medaglia al merito per la difesa nazionale) - nastrino per uniforme ordinaria
National Defense Service Medal (Medaglia al merito per la difesa nazionale)
Francia


Polonia


Operazioni dell'ONU

Fotografia e Cinematografia

Anni fa, sul canale 1ARCHI88, ho dedicato qualche breve "video-omaggio" a personaggi come Bud Spencer e Terence Hill[9], Mario Merola[10], Aldo Fabrizi [11] e Totò[12] arrivando dalle 20.000 alle 90.000 visualizzazioni per ciascun video.
Alla fine di agosto del 2007 vengo contattato tramite messaggio privato da un responsabile del sito Rione-GARBATELLA[13], il quale mi chiede il permesso di poter inserire sul sito in questione il mio video un piccolo omaggio al grande Aldo Fabrizi. Qualche anno dopo, il mio video Un piccolo Omaggio al grande Totò (MARIO TREVI, "Mio caro Totò", "Malafemmena") è stato inserito nella sezione I video più belli dedicati a Totò sul sito ufficiale dell'attore (http://www.antoniodecurtis.org)[14].
Oltre a brevi filmati di 10 minuti, mi sono dedicato anche a lavori di più lunga durata, come Storia della Canzone Napoletana, della durata di 120 minuti.
Quest'ultimo film-documentario l'ho reso pubblico (anche se in forma non integrale) sul mio canale ufficiale di YouTube, il 27 novembre 2009, dividendolo per capitoli.
Il 6 agosto 2010 ho completato la realizzazione del documentario L'Unità d'Italia...vista dal Sud, della durata di 146 minuti. Il giorno dopo pubblicherò l'intero documentario sul mio canale di YouTube, dividendolo in quindici parti.[15][16]
. In un anno il video raggiunge le 80.000 visualizzazioni, arrivando sino all'attenzione dell'Architetto Ivo Cibelli, Presidente della Società Dante Alighieri a Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), che nel giugno del 2011 lo proietta alla XII Fiera Internazionale del Libro a Santa Cruz de la Sierra. Il 5 marzo 2011 ho pubblicato ITALIANI!, un documentario di 25 minuti che racconta, in chiave "semi-ironica", delle "opinioni" che gli altri Stati hanno degli Italiani.[17][18][19] Il 18 marzo sarà la volta del cortometraggio TERRONI!.[20] Il 9 giugno, in occasione del Referendum popolare del 12 e 13 giugno 2011, ho pubblicato uno spot "napoletano" sull'argomento, citando Totò, Eduardo De Filippo, Massimo Troisi, Renato Carosone e mio nonno. [21] Tutto questo, con la cancellazione del mio canale, andò perduto. Il 30 ottobre 2011 nasce 2ARCHI88[22], ed un pò alla volta ho ricaricato i miei filmati. Il 19 novembre pubblicherò il video Qualche ritratto... dove sono racchiusi alcuni dei miei omaggi dedicati a varie icone del cinema e della musica.[23] Il 4 dicembre è la volta del goliardico Lo sfogo.[24] Il 2 febbraio si passa alla dedica politica La monotonia di Mario Monti, dopo la dichiarazione del Premier del Governo Tecnico[25], concludendo il 2012 con un video-remix di Indifferentemente [26] ed una risposta alla rivista culinaria Gambero Rosso, che, attraverso le sue scelte, affermò che la pizza veneta era migliore della Pizza napoletana. [27] Il 2013 si apre con un video dedicato alle Elezioni politiche italiane del 2013, i 184 partiti presentati ed i "maggiori" candidati Premier. [28]

Computer e Photoshop

«L'arte è l'espressione massima della libertà di un determinato periodo storico. E' rappresentare e trasmettere sensazioni, oggettive o soggettive che siano. Il problema è che la "libertà" trasmessa da molte opere non coincide più con quella di oggi. L'unico modo per adattarle ad oggi è quello di dargli una "ventata di pazzia" per renderle più comprensibili. Io non derido l'arte, anzi, la rispetto e la sento vicina a tal punto che mi permetto di "giocarci"»

Altra passione è la computer grafica. Il programma con cui mi diverto è Photoshop; con quest'ultimo "scambio" teste, personalizzo opere d'arte (pittura, scultura e fotografia), ed effettuo lavori di grafica su commissione.

Le opere che ho "personalizzato":

- Canto d'amore (De Chirico, 1914)

- L'urlo (Munch, 1893)

- Gioconda (Leonardo, 1503-06)

- Uomo vitruviano (Leonardo, 1490)

- Creazione di Adamo (Michelangelo, 1511)

- particolare degli Angeli della Madonna Sistina (Raffaello, 1512-14)

- Bacco (Caravaggio, 1595)

- Davide con la testa di Golia (Caravaggio, 1607)

- Big Campbell's Soup Can, 19 Cents (Warhol, 1962)

- Andy Warhol Drowning in a Campbell's Soup Can (Warhol, 1969)

- Il Quarto Stato (Pellizza, 1896-1902)

- Ultima cena (Leonardo Da Vinci, 1494-1498)

- ritratto di Luigi XIV di Francia (Hyacinthe Rigaud, 1701)

- Falso specchio (Magritte, 1928)

- Golconda (Magritte, 1953)

- Il figlio dell'uomo (Magritte, 1964)

- La persistenza della memoria (Dalì, 1931)

- Canestra di frutta (Caravaggio, 1595-96)

- David (Michelangelo, 1501-04)

- Maschera funeraria di Tutankhamon (1323 a.C.)

- Sfinge di Giza (2620 a.C. - 2500 a.C.)

- Busto di donna con cappello (Picasso, 1939)

- La camera di Arles (Van Gogh, 1888)

- Notte stellata (Van Gogh, 1889)

- Il caffè di notte (Van Gogh, 1888)

- Napoleone attraversa le Alpi (J.L.David, 1800)

- Napoleone Re d'Italia (Andrea Appiani, 1805)

- Napoleone abdica a Fontainebleau (Hippolyte Delaroche, 1840)

- Un omaggio a Banksy

- Dama con l'ermellino (Leonardo Da Vinci, 1488-1490)

I miei "momenti filosofici"

"momenti filosofici"
«L'educazione è la base della ragione.»
«Nell'arte non esiste il "bello" e il "brutto", esiste solo il "capire" e "non capire"
«Il mondo dell'arte è il riflesso illusorio del mondo reale.»
«Come Totò, nel film Siamo uomini o caporali?, anche io ho diviso l'umanità in gruppi. Il Principe divise l'umanità in uomini e caporali, io l'ho divisa in giovani con la mente giovane, giovani con la mente "vecchia", vecchi con la mente vecchia e vecchi con la mente giovane. Il primo gruppo è quello dei tanti ragazzi che sono abituati a fare "ragazzate", il secondo gruppo è quello dei ragazzi con la "saggezza da vecchi", il terzo gruppo è quello dei vecchi che "disprezzano le nuove generazioni", il quarto gruppo è quello dei vecchi che "si aggiornano ed avvicinano alle nuove generazioni". Oggi le persone del primo e quarto gruppo sono diventate più rare delle mosche bianche.»
«Tutti gli artisti sono anelli che compongono quella grande catena che rappresenta l'arte che praticano.»
«Tutti quanti siamo stati, siamo o saremo belli nella nostra vita. Bisogna avere solo la fortuna che questo periodo cada nello stesso momento in cui può renderci felici.»
«"E' nato prima l'uovo o la gallina?" Non lo so, chiedete al gallo...»
«Siamo uno dei pochi Paesi al mondo che i somari li valuta come cavalli...»
«C'è sempre bisogno di disprezzare un pò il proprio lavoro proprio per far nascere in se la voglia di migliorare.»
«Se avessimo la stessa foga e lo stesso interesse che abbiamo per il calcio, rivolto alla Politica, alla Giustizia ed al nostro Futuro, l'Italia oggi potrebbe, così piccola, regnare nel Mondo e nella Cultura quanto la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Russia e la Cina.»
«Il Politico non deve essere considerato come un "lavoro", ma solo un "Temporaneo impegno sociale straordinario". MASSIMO DUE LEGISLATURE, quindi 10 anni di politica, e poi RITORNANO a fare il LAVORO che facevano prima (vale a dire avvocato, professore o quel che si voglia). Questo è da considerare come Lavoro, perchè politico ci diventi grazie agli altri che ti eleggono (e bisogna vedere anche che "fedina ha" chi ti elegge), mentre Avvocato, Medico, Architetto e via discorrendo ci diventi perchè TU ti sei fatto il mazzo e ti sei creato la tua "posizione sociale".»
«Se conosciamo un Passato falso, il Futuro su cosa lo costruiamo?»
«L'Arte ha due nemici: la freddezza e l'ignoranza»
«In Amore il passaggio tra la gioia ed il dolore è sottile come quello che separa la vita dalla morte.»
«A parer mio determinati "stili musicali" nascono perché vi è un pubblico che lo ascolta: bisogna cambiare il pubblico non i cantanti. Quest'ultimi, attraverso le canzoni, raccontano storie nelle quali il pubblico vi si "riconosce". Chi sta realmente rovinando Napoli e l'inesistenza di una politica ed una giustizia "sana", la criminalità organizzata (problema strettamente legato ai primi due citati) ed i media che tendono a far vedere "solo quello che vogliono loro" di Napoli. Dobbiamo iniziare a prendere l'abitudine di puntare il dito contro chi veramente ci butta nella merda, ma molte volte ciò non accade, perchè chi ci butta nella merda è "più grande" di noi e non abbiamo il coraggio di affrontarlo. Chi ha il coraggio di schierarsi contro la Camorra, sapendo che la politica l'aiuta e che, per vendetta trasversale, ci può andare sotto la tua vita e quella dei tuoi cari? Quindi non diamo la colpa a chi non ne ha perchè, in fondo, come la Canzone napoletana sta subendo il periodo "neomelodico", anche quella italiana sta subendo il periodo dei "cantanti-prodotto" nati dai talent-show.

Il problema è che in Italia non ci siamo resi conto di tante cose...»

«La mia generazione non vive il Presente perché non conosce il Passato e sa di non avere un Futuro.»
«Parlano di problemi dell'Italia non rendendosi conto che sono loro il problema: La Politica Italiana (e noi che non li cacciamo)»
«Nella mia vita tira aria di grandi cambiamenti. Spero di riuscire ad aprire la vela il più possibile in modo da ritrovarmi lontano.»
«"Groarrr!" ...disse il micio in un momento di presunzione.»
«Con i soldi puoi girare tutti i Paesi del Mondo, ma non riesci a capire ciò che vedi.»
«L'Italia è una realtà fuori dalla realtà»

Paesi visitati e da visitare

Paesi visitati:


Paesi che un giorno ho intenzione di visitare:

Altre mie pagine personali

i primi passi su Wikipedia

Il mio primo "contributo", stando a quello che dice il contatore, l'ho dato il 28 febbraio 2007 alle 23:12:24. Ammetto di aver fatto un bel pò di casini all'inizio di questa mia "carriera wikipediana". La mia lotta più grande su Wikipedia, fino ad ora, è stata l'inserimento della pagina dedicata a mio nonno Mario Trevi. Per via della parentela al principio la voce è stata vista "male", al punto che è stata cancellata tre volte (vedi il log delle cancellazioni di "Agostino Capozzi"), per la paura di qualche "bugia" riguardo la biografia e la carriera artistica. In più si è messa anche l'omonimia tra i problemi, dato che il vero nome di mio nonno è Agostino Capozzi ma in arte prende il nome di Mario Trevi. Mi sono ritrovato in un caso di omonimia con Mario Trevi (psicanalista). Ho "lottato" dal marzo 2007 fino al febbraio 2008 per inserire la pagina; non l'ho fatto da solo ma con l'aiuto dei cari colleghi wikipediani. Colgo l'occasione per ringraziare in particolare modo Maquesta Belin, la quale mi ha "indirizzato" sull'inserimento corretto della voce, e Vito.Vita (msg), il quale mi ha aiutato per la sezione "Discografia" della pagina. Il 29 ottobre 2011 raggiungo la soddisfazione di vedere la voce Mario Trevi (cantante) tra le Voci di Qualità.

Voci inserite

numero di voci inserite: 164

Musica
Discografia Mario Trevi
Militaria
Cinema

Voci di mio interesse

pagine di mio interesse

File:Stub meccanica.pngVoci alle quali ho dato un contributoFile:Stub meccanica.png

Numero di Voci alle quali ho dato un contributo: 551

Ordini equestri e decorazioni militari

Ordini equestri e decorazioni militari (80)

Cinema

Cinema (98)

Teatro

Architettura

Musica

Musica (113)

Regnanti e nobili

Eventi storici

Politica

Militari

Circo

Circo (1)

Religione

Letteratura

Fumetto

Fumetto (1)

Pittura e Scultura

Pittura e Scultura (1)

Scienza

Sport

Personaggi storici

Imprenditoria

Archeologia

Archeologia (1)

Televisione

Città, paesi, borghi e quartieri

Termini

Termini (1)

Aziende

Termini (1)

Varie

Immagini inserite

Anteprime delle immagini inserite

Numero totale di immagini caricate: 171 (presenti e cancellate)

lista immagini

"Onorificenze Wikipediane"

Premessa: Ho scoperto l'esistenza delle Barnstar solo il giorno 25 maggio 2010, ed ho voluto provare l'ironica "ebbrezza" di autoassegnarmi delle medaglie per i miei piccoli contributi donati a Wikipedia.


Medagliere
Riconoscimento Nastrino Medaglia Libro
28 febbraio 2007
Questo utente ha fatto il primo edit su it.wikipedia.
25 maggio 2010
Questo utente si è accorto di aver raggiunto gli edits necessari per potersi autoassegnare la Barnstar Burba (o Novice Editor)
25 maggio 2010
Questo utente si è accorto (dopo essere arrivato a 1249 edits totali) che poteva autoassegnarsi la Barnstar Novato (o Apprentice Editor)
8 novembre 2010
Questo utente si è autoassegnato la Barnstar Grognard (o Journeyman Editor).
29 ottobre 2011
Questo utente è riuscito a portare tra le Voci di Qualità la voce Mario Trevi (cantante) (la sua prima voce creata su Wikipedia il 3 febbraio 2008).
17 marzo 2013
Questo utente si è autoassegnato la Barnstar Eccellentissimo Grognard (o Yeoman Editor).

La mia pagina su Wikipedia Napoletano

La mia pagina su Wikitesti

La mia pagina su Wikimedia Commons

Citazioni di chi ne sa più di me

«L'ommo passa meza vita arruinannese 'a salute e l'ata meza cerca 'e sa' curà

(L'uomo passa metà vita rovinandosi la salute e durante l'altra metà cerca di curarsela)»

«C'è una piccola borghesia della Cultura che è assai peggiore della plebe»
«Forse non tutti i napoletani sanno che questa città (Napoli) ha un tessuto culturale molto più importante di quello che voi credete ci sia. Io son figlio di questa città perché mia madre, quando le domandai Ma perché da Molfetta andavi a Napoli a partorire?, lei, senza sapere che uno dei figli avrebbe fatto il giramondo, disse Perché non si sa mai. Se girate il mondo e vi domandano dove siete nato, e voi dite a Napoli, il mondo vi rispetta»
«Venni in America perché avevo sentito dire che qui le strade erano pavimentate d'oro. Una volta arrivato, scoprii tre cose: primo, che le strade non erano pavimentate d'oro; secondo, che non erano pavimentate affatto; terzo, che mi chiesero di pavimentarle.»
«L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.»
«La Storia è la scienza che studia l'uomo nel tempo»
«Se vuoi conoscere un popolo devi conoscere la sua musica»
«Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone che vengono oppresse e amare quelle che opprimono»
«Politici e pannolini dovrebbero essere cambiati spesso, e per lo stesso motivo!»
«Chi sa fare la musica la fa', chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica»
«Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti»
«Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo paese, in cui però per venire riconosciuti qualcosa, bisogna morire.»
«Caro Bongo questa è la civiltà: hai tutto quello che non vuoi quando non ti serve»
«La fortuna non cambia gli uomini, li smaschera»
«Che senso ha difendere la cultura di chi disprezza la nostra?»
«Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato.»
«La sofferenza in amore è un vuoto a perdere: nessuno ci può guadagnare, tranne i cantautori che ci fanno le canzoni.»
«La misura del valore di un uomo è data dal vuoto che gli si fa dintorno nel momento della sventura»
«É tutto romantico, pieno di pace. Il Sole splende e il mare è blu, ma non dimentichi che il male è ovunque, anche sotto il Sole»
«Cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!»
«Un sentimento non garantisce nulla, un sentimento puó anche ingannare. Così è infatti. Un sentimento non ha alcuna realtá al di fuori della psiche che lo sperimenta, dunque nessuna garanzia ontologica. È un evento, non una cosa. Si radica in se stesso. Per questo puó apparire effimero come una falena o immortale come in Dio.»
«Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, avremo sempre una mela a testa. Se io ho un'idea e tu hai un'idea e ce le scambiamo, alla fine avremo due idee ciascuno.»
«"Tu ami il teatro?" "Si principe! Lo amo!" "E dimmi la verità: lui ti ama?" "Non lo so..." "E allora lascialo in pace, non lo tormentare"»
«Chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la testa e con il cuore è un artista.»
«La musica può donare delle ali ai vostri pensieri e illuminare la vostra anima di una luce eterna»
«Lei è una di quelle persone che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo»
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.»
«Più intelligenza avrai, più soffrirai.»
«L'arte è ricordo: ricordo messo in scena»
«Nostalgia... è la coscienza del passato ma elevata a coscienza poetica»
«L'architettura è architettura se è disposta a far succedere degli eventi»
«Si ricordi signor Cocuzza che è un caso, solo un caso, che siano cadute le mie regole e non le sue!»
«Vedi di non chiamare intelligenti solo quelli che la pensano come te.»
«Si è sempre i meridionali di qualcuno.»
«La cosa piu saggia che si possa fare oggi e' tacere.»
«Carpe diem, quam minimum credula postero (Cogli il giorno, confidando il meno possibile nel domani.)»
«Non ti curar di lor ma guarda e passa»
«Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l'infinito»
«Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior»
«Governare e' far credere.»
«Di tutte le cosa sicure la piu' certa e' il dubbio.»
«La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza del cittadini.»
«Un viaggio di scoperte non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi.»
«Avere un posto nel cuore di qualcuno significa non essere mai

soli.»

«Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi»
«Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere.»
«Non chiedetemi nulla, potrei rispondere con la verità.»
«Gli abusi del potere generano le rivoluzioni; le rivoluzioni sono peggio di qualsiasi abuso. La prima frase va detta ai sovrani, la seconda ai popoli.»
«Usa le cose come cose e non farti usare dalle cose come cosa.»
«L'intelligenza si misura con la quantità di solitudine che un uomo è capace di sopportare.»
«Per liquidare i popoli si comincia con il privarli della memoria. Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun'altro scrive loro altri libri, li fornisce di un'altra cultura, inventa per loro un'altra storia.»
«Tutte le verità attraversano tre fasi: prima le si mette in ridicolo, poi vengono attaccate violentemente e infine vengono accettate come ovvie.»
«Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.»
«Gli animali da fuori guardavano il maiale e poi l'uomo, poi l'uomo e ancora il maiale: ma era ormai impossibile dire chi era l'uno e chi l'altro.»
«Il difficile non è raggiungere qualcosa, è liberarsi dalla condizione in cui si è.»
«L'amicizia raddoppia le gioie e divide a metà la sofferenza.»
«Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.»
«Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole»
«Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.»
«C'è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo.»
«Preferisco i mascalzoni agli imbecilli, perché a volte si concedono una pausa.»
«La felicità consiste nel dire la verità senza far mai soffrire nessuno.»
«L'amore fa vedere le cose diversamente da come sono.»
«Una spugna per cancellare il passato, una rosa per addolcire il presente, un bacione per salutare il futuro»
«L'amore dagli occhi entra e dagli occhi esce»
«Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti.»
«Amare è così breve, e dimenticare così lungo.»
«Anche l'idea più sublime, se la senti molte volte, diventa una stupidaggine»
«Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.»
«Di tre specie sono al mondo gli ignoranti: il primo che non sa, il secondo che non vuol sapere, il terzo che crede di sapere»
«"Ma lui è bello dentro" "E allora rivoltalo!"»
«In questo locale si entra a coppie? E dove siamo? Sull'arca di Noè?»
«"Io sono vegetariano perché amo gli animali" e pecché, 'a lattuga che t'ha fatt'?!»
«L'Italia è comm' 'o ragù: ogni tant' s'addà vutà»
«Roma è la Capitale di due Stati, di cui uno estero. Uno è uno Stato che crede nei miracoli e confida nell'esistenza di un Salvatore... l'altro è il Vaticano

Note

  1. ^ alcuni ritratti sono stati inseriti nel mio video Qualche ritratto... il 19 novembre 2011
  2. ^ Totò lo pubblicate voi!
  3. ^ Ritratto a Totò di Salvatore Architravo
  4. ^ Sezione "Spazio ospiti"/"Lo spazio artistico del sito"/"Opera di Salvatore Architravo
  5. ^ http://www.youtube.com/user/1ARCHI88?feature=mhum il mio canale di YouTube 1ARCHI88
  6. ^ 1ARCHI88 al 64° posto tra i più visti
  7. ^ il canale 2ARCHI88
  8. ^ una buona parte della mia collezione di medaglie
  9. ^ Omaggio a Bud Spencer e Terence Hill
  10. ^ Omaggio a Mario Merola
  11. ^ Un piccolo omaggio al grande Aldo Fabrizi
  12. ^ Un piccolo Omaggio al grande Totò (MARIO TREVI, "Mio caro Totò", "Malafemmena")
  13. ^ sito Rione-GARBATELLA
  14. ^ I video più belli dedicati a Totò, Un mio piccolo omaggio a Totò ... di Mario Trevi
  15. ^ Prima delle quindici parti del documentario L'Unità d'Italia...vista dal Sud
  16. ^ copertina de L'Unità d'Italia...vista dal Sud
  17. ^ prima delle due parti del documentario ITALIANI!
  18. ^ copertina, fronte, de ITALIANI!
  19. ^ copertina, retro, de ITALIANI!
  20. ^ TERRONI! (di Salvatore Architravo)
  21. ^ NAPOLI, Spot per il Referendum 12-13 Giugno 2011 (di Salvatore Architravo)
  22. ^ il canale 2ARCHI88
  23. ^ QUALCHE RITRATTO... (di Salvatore Architravo, 19/11/2011)
  24. ^ LO SFOGO (di Salvatore Architravo, 4/12/2011)
  25. ^ La monotonia di Mario Monti (di Salvatore Architravo, 02/02/2012)
  26. ^ Omaggio a MARIO TREVI - INDIFFERENTEMENTE remix (di Salvatore Architravo, 19/6/2012)
  27. ^ "La miglior pizza è quella veneta" (di Salvatore Architravo, 11/10/2012)
  28. ^ ELEZIONI POLITICHE 2013 (di Salvatore Architravo, 15/2/2013)