1873
anno
Il 1873 (MDCCCLXXIII in numeri romani) è un anno del XIX secolo.
| 1873 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1873 |
| Ab Urbe condita | 2626 (MMDCXXVI) |
| Calendario armeno | 1321 — 1322 |
| Calendario bengalese | 1279 — 1280 |
| Calendario berbero | 2823 |
| Calendario bizantino | 7381 — 7382 |
| Calendario buddhista | 2417 |
| Calendario cinese | 4569 — 4570 |
| Calendario copto | 1589 — 1590 |
| Calendario ebraico | 5632 — 5633 |
| Calendario etiopico | 1865 — 1866 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1928 — 1929 1795 — 1796 4974 — 4975 |
| Calendario islamico | 1289 — 1290 |
| Calendario persiano | 1251 — 1252 |
Eventi
- Tecnologia - Decade il brevetto di Antonio Meucci relativo all'invenzione del telefono. Tre anni dopo, Bell a sua volta depositerà un suo brevetto
Nati
- 9 aprile - Gino Piva, sindacalista, socialista, giornalista, poeta († 1946)
- Pietro Agosti, ingegnere italiano († 1930)
- 1 gennaio - Mariano Azuela, scrittore messicano († 1952)
- 2 gennaio - Teresa di Lisieux († 1897)
- 12 gennaio - Spiridon Louis, atleta greco († 1940)
- 2 febbraio - Konstantin Freiherr von Neurath, diplomatico tedesco († 1956)
- 13 febbraio - Feodor Šaljapin, cantante lirico russo († 1938)
- 25 febbraio - Enrico Caruso, cantante lirico italiano († 1921)
- 29 marzo - Tullio Levi-Civita, matematico italiano († 1941)
- 3 maggio - Ernesto Aurini, pittore e fotografo italiano († 1947)
- 9 maggio - Howard Carter, archeologo e egittologo britannico († 1939)
- 17 maggio - Henri Barbusse, scrittore e giornalista francese († 1935)
- 23 giugno - Domenico Mercogliano, matematico italiano († 1936)
- 16 luglio - Sándor Ferenczi, pioniere della psicoanalisi († 1933)
- 8 settembre - Alfred Jarry, scrittore francese († 1907)
- 12 ottobre - Federico Tedeschini, cardinale della Chiesa Cattolica († 1959)
- 14 ottobre
- Ray Ewry, atleta statunitense vincitore di 8 ori olimpici († 1937)
- Jules Rimet, dirigente sportivo francese
- 5 novembre - Edwin Teddy Flack, atleta australianom († 1935)
Morti
- 9 gennaio - Napoleone III di Francia, imperatore (n. 1808)
- 27 gennaio - Adam Sedgwick, geologo inglese (n. 1785)
- 7 febbraio - Joseph Sheridan Le Fanu, scrittore irlandese (n. 1814)
- 20 febbraio - Giovanni Battista Donati, matematico italiano (n. 1826)
- 10 marzo - John Torrey, botanico statunitense (n. 1796)
- 18 aprile - Justus von Liebig, chimico tedesco (n.1803)
- 29 aprile - Ignazio Marini, basso italiano (n. 1811)
- 4 maggio - William Holmes McGuffey, professore americano (n. 1800)
- 22 maggio - Alessandro Manzoni, scrittore e poeta italiano (n. 1785)
- 5 giugno - Urbano Rattazzi, statista italiano (n. 1808)
- 6 agosto - Odilon Barrot, politico francese (n. 1791)
- 23 settembre - Jean Chacornac, astronomo francese (n. 1823)
- 6 novembre - William Joseph Hardee, militare confederato statunitense (n. 1815)
- 16 novembre - Gabrio Casati, politico italiano (n. 1798)
- 6 dicembre - Manuel Acuña, poeta e scrittore messicano (n. 1849)
- 14 dicembre - Louis Agassiz, zoologo e geologo svizzero (n. 1807)
- 27 dicembre - Edward Blyth, naturalista e zoologo britannico (n. 1810)