Peneothello pulverulenta
La balia grigia delle mangrovie (Peneoenanthe pulverulenta Bonaparte, 1850), unica specie del genere Peneoenanthe Mathews, 1920, è un uccello della famiglia dei Petroicidi originario della Nuova Guinea centro-settentrionale e meridionale e dell'Australia settentrionale[2].
Balia grigia delle mangrovie | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Petroicoidea |
Famiglia | Petroicidae |
Genere | Peneoenanthe Mathews, 1920 |
Specie | P. pulverulenta |
Nomenclatura binomiale | |
Peneoenanthe pulverulenta (Bonaparte, 1850) |
Biologia
Il nido è costituito da una struttura pendente sull'acqua tenuta adesa al ramo dai viticci delle palme rampicanti Calamus australis.
Distribuzione e habitat
La balia grigia delle mangrovie vive, come indica il nome, nelle foreste di mangrovie che crescono lungo le coste della Nuova Guinea e dell'Australia settentrionale.
Tassonomia
Attualmente vengono riconosciute quattro sottospecie di balia grigia delle mangrovie[2]:
- P. p. pulverulenta (Bonaparte, 1850) (regioni costiere della Nuova Guinea centro-settentrionale e centro-meridionale);
- P. p. leucura (Gould, 1869) (isole Aru e regione costiera dell'Australia nord-orientale);
- P. p. alligator (Mathews, 1912) (regione costiera dell'Australia centro-settentrionale e isole vicine);
- P. p. cinereiceps (Hartert, 1905) (regione costiera dell'Australia nord-occidentale).
Note
- ^ (EN) BirdLife International 2009, Peneothello pulverulenta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Petroicidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 7 maggio 2014.
Bibliografia
- Del Hoyo, J.; Elliot, A. & Christie D. (editors). (2007). Handbook of the Birds of the World. Volume 12: Picathartes to Tits and Chickadees. Lynx Edicions. ISBN 978-84-96553-42-2
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peneoenanthe pulverulenta
- Wikispecies contiene informazioni su Peneoenanthe pulverulenta
Collegamenti esterni
Peneothello pulverulenta, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
- (EN) ITIS Standard Report Page: Peneoenanthe pulverulenta, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 10 giugno 2012.