Harry Kane
Harry Edward Kane (Walthamstow, 28 luglio 1993) è un calciatore inglese, attaccante del Tottenham e della Nazionale inglese Under-21.
| Harry Kane | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 74 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Tottenham | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Soprannominato Hurricane (uragano in inglese) dai media britannici, Harry Kane è un attaccante moderno, in grado di ricoprire oltre al ruolo di seconda punta anche quello di prima punta. Intelligente nei movimenti, è in possesso di un buon senso della posizione che gli consente, oltre a guidare da solo il reparto offensivo, di essere letale in area avversaria. A ciò unisce anche un'ottima resistenza fisica e un grande spirito combattivo, che gli permette di sacrificarsi spesso per la squadra. Da molti è considerato come l'erede di Teddy Sheringham.
Nel 2014 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1992 stilata da Don Balòn.
Carriera
Club
Esordisce con il Leyton Orient il 15 gennaio 2011 nel pareggio fuori casa per 1-1 contro il Rochdale subentrando al 73' minuto a Scott McGleish.[2] Realizza la sua prima marcatura la settimana successiva nella partita casalinga vinta per 4-0 contro lo Sheffield Wednesday.[3]
Il 26 febbraio 2011 subentra al 19' minuto a Stephen Dawson nel pareggio per 2-2 contro l'Huddersfield Town riesce a prendere un giallo al 40', segnare al 73' per poi venire espulso 4 minuti dopo per somma d'ammonizioni.[4]
Il 25 agosto 2011 debutta in UEFA Europa League nel pareggio casalingo per 0-0 contro l'Hearts, al 31' segna, ma il suo gol viene annullato perché giudicato irregolare.[5]
Il 15 dicembre 2011 segna il primo gol regolare in UEFA Europa League nella vittoria fuori casa per 0-4 contro lo Shamrock Rovers dove realizza l'ultima rete al 91' dopo essere subentrato al 75' a Jermain Defoe.[6]
Nel gennaio 2012 si trasferisce in prestito al Millwall, nel campionato di Championship. Mette a segno sette gol in campionato in 22 presenze e due gol in FA Cup in 5 presenze; ad aprile, il manager Jackett lo nomina "Giovane dell'anno" del Millwall.[7]
Il 1º settembre 2012 si trasferisce in prestito al Norwich City[8], dove colleziona 3 presenze in campionato senza però mai andare a segno.
Dopo un prestito nel 2013 al Leicester city, in cui Kane realizza 2 gol in 13 presenze, il giovane talento torna alla sua squadra di origine, il Tottenham, segnando 10 gol in 26 partite e diventando il beniamino del pubblico di White Hart Lane.
Nazionale
Segna la sua prima doppietta nella sua prima partita in Nazionale Under-19 contro l'Albania Under-19.[9] Partecipa ai Mondiali Under-20 del 2013, segnando una rete anche nella fase a gironi. Nel 2013 ha segnato 3 gol in 4 presenze nelle qualificazioni agli Europei Under-21.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2015.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2010-gen. 2011 | Tottenham | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
| gen.-giu. 2011 | Leyton Orient | FL1 | 18 | 5 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 5 |
| 2011-gen. 2012 | Tottenham | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | UEL | 6 | 1 | - | - | - | 6 | 1 |
| gen.-giu. 2012 | Millwall | FLC | 22 | 7 | FACup+CdL | 5+0 | 2 | - | - | - | - | - | - | 27 | 9 |
| ago. 2012 | Tottenham | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
| sett. 2012-feb. 2013 | Norwich City | PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
| feb.-giu. 2013 | Leicester City | FLC | 13+2[10] | 2+0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
| 2013-2014 | Tottenham | PL | 10 | 3 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | UEL | 7 | 0 | - | - | - | 19 | 4 |
| 2014-2015 | PL | 18 | 8 | FACup+CdL | 1+4 | 0+3 | UEL | 7 | 7 | - | - | - | 30 | 18 | |
| Totale Tottenham | 29 | 11 | 7 | 4 | 20 | 8 | 56 | 23 | |||||||
| Totale carriera | 85+2 | 25+0 | 14 | 6 | 20 | 8 | 121 | 39 | |||||||
Note
- ^ 15 (2) se si comprendono anche le presenze nei playoff di Championship
- ^ Rochdale 1-1 Leyton Orient, su it.soccerway.com.
- ^ Leyton Orient 4-0 Sheffield Wednesday, su it.soccerway.com.
- ^ Huddersfield Town 2-2 Leyton Orient, su it.soccerway.com.
- ^ Tottenham 0-0 Heart of Midlothian, su it.soccerway.com.
- ^ Shamrock Rovers 0-4 Tottenham, su it.soccerway.com.
- ^ Millwall boss Jackett hands award to Spurs loanee Kane, su newsatden.co.uk.
- ^ (EN) Kane loan to Norwich, su tottenhamhotspur.com, 1º settembre 2012. URL consultato il 2 gennaio 2015.
- ^ Inghilterra U-19 6-1 Albania U-19, su it.soccerway.com.
- ^ Nei Play-off promozione.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Kane
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Harry Kane, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Harry Kane, su Soccerway.com, Perform Group.
- Template:Footballdatabase
- (EN) Harry Kane, su Soccerbase.com, Racing Post.
