Nati nel 1564
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
febbraio
- 15 febbraio - Galileo Galilei, fisico, filosofo e astronomo italiano († 1642)
marzo
- 9 marzo - David Fabricius, astronomo olandese († 1617)
aprile
- 23 aprile - William Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese († 1616)
- 27 aprile - Henry Percy, IX conte di Northumberland († 1632)
maggio
- 27 maggio - Margherita Gonzaga, nobile italiana († 1618)
giugno
agosto
- 18 agosto - Federico Borromeo, cardinale italiano († 1631)
settembre
- 13 settembre - Passitea Crogi, religiosa italiana († 1615)
- 13 settembre - Vincenzo Giustiniani, nobile, banchiere e collezionista d'arte italiano († 1637)
- 24 settembre - William Adams, navigatore inglese († 1620)
- 25 settembre - Magnus Brahe, politico svedese († 1633)
- 28 settembre - Sibilla di Anhalt († 1614)
ottobre
- 15 ottobre - Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano tedesco († 1613)
- 26 ottobre - Hans Leo Hassler, compositore e organista tedesco († 1612)
novembre
- 3 novembre - Francisco Pacheco del Río, pittore spagnolo († 1644)
- 15 novembre - Filiberto Milliet, arcivescovo cattolico italiano († 1625)
dicembre
- 25 dicembre - Abraham Bloemaert, pittore olandese († 1651)
- 25 dicembre - Johannes Buxtorf, ebraista e docente tedesco († 1629)
- 31 dicembre - Ernesto II di Brunswick-Lüneburg († 1611)
...
- Mihnea II Turcitul († 1601)
- Gregor Aichinger, organista e compositore tedesco († 1628)
- Sigismondo I Bertacchi, storico italiano († 1635)
- Pieter Brueghel il Giovane, pittore fiammingo († 1638)
- Virgilio Cepari, religioso e gesuita italiano († 1631)
- Scipione Cobelluzzi, cardinale, archivista e bibliotecario italiano († 1626)
- Pierre Coton, gesuita e letterato francese († 1626)
- John Danyel, compositore e liutista inglese
- Orazio Della Rena, politico italiano († 1630)
- Dorothy Percy, contessa di Northumberland, nobildonna inglese († 1619)
- Matteo Greuter, pittore e incisore tedesco († 1638)
- Joseph Heintz il Vecchio, pittore svizzero († 1609)
- Christopher Marlowe, drammaturgo, poeta e traduttore britannico († 1593)
- Claude Mollet, architetto del paesaggio francese († 1649)
- Joos de Momper il Giovane, pittore fiammingo († 1635)
- Giorgio Odescalchi, vescovo cattolico italiano († 1620)
- Crispijn van de Passe, incisore, pittore e disegnatore olandese († 1637)
- Giovan Domenico Peri, poeta e drammaturgo italiano († 1639)
- Pedro Páez, gesuita e missionario spagnolo († 1622)
- Claude Robert, presbitero e storico francese († 1637)
- Johann Rottenhammer, pittore tedesco († 1625)
- Hans Savery il Vecchio, pittore olandese
- Carlo Spinola, missionario e presbitero italiano († 1622)
- Erminio Valenti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1618)
- Benedetto Veli, pittore italiano († 1639)
- Rodrigo de Vivero y Velasco, esploratore spagnolo († 1636)
- Francesco Zirano, religioso italiano († 1603)
- Juan de Arguijo, poeta spagnolo († 1622)
- Pietro di Niccolao della Seta, mecenate italiano († 1616)