Morti nel 1811
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 10 gennaio - Marie-Joseph Chénier, poeta, drammaturgo e politico francese (n. 1764)
- 11 gennaio - Christoph Friedrich Nicolai, scrittore e editore tedesco (n. 1733)
- 13 gennaio - Giovanni Battista Canaveri, vescovo cattolico italiano (n. 1753)
- 21 gennaio - Jean Chalgrin, architetto francese (n. 1739)
- 23 gennaio - Leonardo Antonelli, cardinale italiano (n. 1730)
- 23 gennaio - Pedro Caro, generale spagnolo (n. 1761)
febbraio
- 9 febbraio - Nevil Maskelyne, astronomo britannico (n. 1732)
- 13 febbraio - Francesco Maria Locatelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1727)
- 26 febbraio - Mateo de Toro Zambrano, generale spagnolo (n. 1727)
marzo
- 4 marzo - Mariano Moreno, politico, giurista e giornalista argentino (n. 1778)
- 6 marzo - Francisco Javier de Lizana y Beaumont, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1749)
- 7 marzo - Juraj Fándly, scrittore, presbitero e entomologo slovacco (n. 1750)
- 13 marzo - Bernard Dubourdieu, ufficiale francese (n. 1773)
- 14 marzo - Augustus Henry FitzRoy, III duca di Grafton, politico britannico (n. 1735)
- 14 marzo - Tommaso Puccini, gallerista italiano (n. 1749)
- 19 marzo - Antoine-Eléonore-Léon Le Clerc de Juigné, arcivescovo cattolico francese (n. 1728)
- 19 marzo - František Adam Míča, compositore ceco (n. 1746)
- 20 marzo - Charles Erskine of Kellie, cardinale italiano (n. 1739)
- 21 marzo - Ippolito Antonio Vincenti Mareri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1738)
- 24 marzo - Antonio De Boni, architetto italiano (n. 1739)
aprile
- 5 aprile - Costantino Cedini, pittore italiano (n. 1741)
- 7 aprile - Dositej Obradović, scrittore, filosofo e linguista serbo (n. 1742)
- 12 aprile - D'Ewes Coke, filantropo e presbitero inglese (n. 1747)
- 17 aprile - Alexander Duff, III conte di Fife, nobile scozzese (n. 1731)
- 18 aprile - Luisa d'Assia (n. 1779)
maggio
- 1º maggio - Filippo Lopez y Royo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1728)
- 4 maggio - Nikolaj Michajlovič Kamenskij, generale russo (n. 1776)
- 7 maggio - Richard Cumberland, scrittore e drammaturgo inglese (n. 1732)
- 28 maggio - Henry Dundas, I visconte Melville, giurista e politico scozzese (n. 1742)
giugno
- 3 giugno - Henry Herbert, I conte di Carnarvon, politico britannico (n. 1741)
- 10 giugno - Carlo Federico di Baden, sovrano tedesco (n. 1728)
- 15 giugno - Giuseppe Angelini, scultore italiano (n. 1735)
- 25 giugno - Joseph-Alphonse Esménard, poeta e critico d'arte francese (n. 1769)
- 26 giugno - Juan Aldama, rivoluzionario messicano (n. 1774)
luglio
- 19 luglio - Raphael Bienvenu Sabatier, chirurgo francese (n. 1732)
- 20 luglio - Jean-François de Bourgoing, diplomatico, traduttore e scrittore francese (n. 1748)
- 27 luglio - George Townshend, II marchese Townshend, nobile e politico inglese (n. 1753)
- 28 luglio - Heinrich Joseph von Collin, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1771)
- 29 luglio - William Cavendish, V duca di Devonshire, politico inglese (n. 1748)
- 30 luglio - Jem Belcher, pugile inglese (n. 1781)
- 30 luglio - Miguel Hidalgo y Costilla, rivoluzionario e religioso messicano (n. 1753)
agosto
- 12 agosto - John Acton, politico britannico (n. 1736)
- 12 agosto - Ignazio Laugier, avvocato e politico italiano (n. 1768)
- 20 agosto - Bernardo Maria Carenzoni, vescovo cattolico italiano (n. 1748)
- 21 agosto - Barbara Zdunk (n. 1769)
- 22 agosto - Juan de Villanueva, architetto spagnolo (n. 1739)
- 23 agosto - Friedrich Wilhelm von Buxhoeveden, generale russo (n. 1750)
- 31 agosto - Louis Antoine de Bougainville, esploratore, navigatore e ammiraglio francese (n. 1729)
settembre
- 8 settembre - Peter Simon Pallas, biologo, zoologo e botanico tedesco (n. 1741)
- 8 settembre - Andrejan Dmitrievič Zacharov, architetto russo (n. 1761)
- 12 settembre - Antonín Theodor Colloredo-Waldsee, cardinale austriaco (n. 1729)
- 17 settembre - Anna Maria Zwanziger, assassina seriale tedesca (n. 1760)
- 22 settembre - Ferdinand Tige, militare e politico ungherese (n. 1722)
- 30 settembre - Thomas Percy, poeta, antiquario e religioso inglese (n. 1729)
ottobre
- 5 ottobre - Adolf Ulrik Wertmüller, pittore svedese (n. 1751)
- 9 ottobre - Filippo Casoni, cardinale italiano (n. 1733)
- 9 ottobre - Aleksandr Sergeevič Stroganov, nobile e politico russo (n. 1733)
- 10 ottobre - Giovanni Ludovico di Wallmoden-Gimborn, generale inglese (n. 1736)
novembre
- 15 novembre - Giuseppe Pignatelli, religioso spagnolo (n. 1737)
- 21 novembre - Heinrich von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco (n. 1777)
- 24 novembre - Benedetto Bono, politico e avvocato italiano (n. 1765)
- 27 novembre - Gaspar Melchor de Jovellanos, politico, scrittore e filosofo spagnolo (n. 1744)
- 28 novembre - Caterina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobildonna tedesca (n. 1750)
dicembre
- 17 dicembre - Louis Abel Beffroy De Reigny, drammaturgo e giornalista francese (n. 1757)
- 21 dicembre - Luisa di Brandeburgo-Schwedt (n. 1750)
- 23 dicembre - Ivan Sergeevič Barjatinskij, diplomatico russo (n. 1738)
- 24 dicembre - Gregorio García de la Cuesta, generale spagnolo (n. 1741)
- 26 dicembre - George William Smith, politico statunitense (n. 1762)
...
- Giacomo Acerbi, ufficiale e imprenditore italiano (n. 1731)
- Ignacio Allende, militare messicano (n. 1769)
- Serafino Calindri, storico italiano (n. 1733)
- Charles François Delamarche, geografo francese (n. 1740)
- Giuseppe Manzoni, scrittore italiano (n. 1742)
- Ivan Andreevič Osterman, politico russo (n. 1725)
- Niccolò Paccanari, presbitero italiano (n. 1786)
- Cristoforo Poggiali, bibliotecario italiano (n. 1721)
- Vincenzo Raimondini, scienziato, geologo e mineralogista italiano (n. 1758)
- Ulrich Jasper Seetzen, esploratore tedesco (n. 1767)
- Emanuele Andrea Tagliafichi, architetto italiano (n. 1729)
- Samuel Taylor, inventore inglese
- Giuseppe Maria Terreni, pittore italiano (n. 1739)
- Benjamin Vulliamy, orologiaio britannico (n. 1747)
- Nicolau Tolentino de Almeida, scrittore portoghese (n. 1748)
- Vincent Jansz van der Vinne, pittore olandese (n. 1736)