?
?

I sondaggi sono uno strumento di formazione di consenso e sono stati formalmente approvati all'unanimità da chi ha espresso il proprio parere nel primo sondaggio. Siccome però alcuni wikipediani hanno, giustamente, espresso riserve, anche se non esplicitandole nel sondaggio stesso che loro non condividevano, i sondaggi diventano operativi con le seguenti indicazioni:

  • Ogni sondaggio viene preceduto da una discussione specifica sulla proposta, sia precedente che successiva alla elaborazione del quesito, e commisurata, nella durata e nella partecipazione, all'importanza dell'argomento.
  • Una volta avviato un sondaggio, è vietato a chiunque modificare il testo del quesito proposto. Se necessario, il proponente può però aggiungere dei paragrafi esplicativi.
  • L'applicazione del risultato del sondaggio deve tener conto della ampiezza del consenso raggiunto.


Nota: Le discussioni non si sviluppano qui, ma nelle apposite pagine. Per mantenere leggibile la pagina, commenti/discussioni verranno spostati nella pagina di discussione.

Voci correlate

In corso

Pronuncia di nomi propri in italiano

Problema

L'ortografia italiana, benché discretamente adatta alla pronuncia, presenta una manciata di equivoci: l'accento tonico, la sonorizzazione o no dello z e dell's, le distinzioni é/è e ó/ò. Utenti non italiani come me vorrebbero consultare Wikipedia Italiana per sapere (ad esempio) che Campania si pronuncia [cam-pà-nia] ma Lombardia [lom-bar-dì-a]. Per certi nomi propri anche italiani hanno dubbi sull'accento tonico. La discussione ha mostrato un accordo generale sul problema ma diverse soluzioni. Certi hanno prosposto l'audio o l'IPA. Secondo me, quelle soluzioni, benché ottime per parole stranieri, sono troppo pesanti per la manciata di equivoci dell'ortografia italiana. L'IPA non è facile né da scrivere né da leggere, e obbliga chi scrive a scegliere fra pronunce regionali e anche personali. (Ad esempio, il logo Wiktionary mostra la pronuncia [ˈwɪkʃənrɪ], una pronuncia britannica; in America si dice [ˈwɪkʃəˌnɛri].) Per nomi comuni consulto sul Web Garzanti Linguistica, che indica la fonetica italiana così: "docile [dò-ci-le]; gentile [gen-tì-le]". Suppongo che molti utenti di Wikipedia Italiana, come me, utilizzano anche Garzanti e conoscono il sistema, il quale pur è tanto semplice che non bisogna conoscerlo per capire subito.

Discussione

La trovate in Wikipedia:Bar/Discussioni/Pronuncia_e_sillabazione

Quesito

Utente:Jfniss propone il quesito: Per le voci che sono nomi propri italiani, vuoi che sia indicata nell'incipit la pronuncia col sistema fonetico utilzzato per nomi comuni italiani da Garzanti Linguistica (www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html)?

Durata

Il sondaggio dura 10 giorni, ha inizio alle 23:15 di lunedì 19 febbraio 2007 e ha termine alle 23:15 di giovedì 1 marzo 2007.

Votazione

Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione

  1. --Jfniss 00:53, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Retaggio (msg) 09:42, 20 feb 2007 (CET) (ma non necessariamente l'una esclude l'altra)[rispondi]
  3. --Paginazero - Ø 09:51, 20 feb 2007 (CET) (concordo con Retaggio e mi chiedo se era il caso di arrivare ad un sondaggio...)[rispondi]
  4. --Jotar 10:01, 20 feb 2007 (CET). - E' naturale che un utente straniero debba avere già delle basi di italiano per poter leggere secondo la Garzanti.[rispondi]
  5. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 10:45, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

No

  1. Penso che la versione Garzanti sia incomprensibile, o meglio di nessun aiuto per gli stranieri. In ogni caso trovo inutile voler forzare una soluzione o un altra. Sicuramente molti utenti non metteranno mai la pronuncia, chi e' capace potra' sempre mettere la pronuncia coi simboli fonetici IPA (sarebbe antienciclopedico e vandalismo cancellarli), i quali riconosciamolo sono sconosciuti a chiunque non abbia un poco di studi classici/linguistici nel suo bagaglio culturale, chi vorra' ed avra' un poco di buona volonta' potra' sempre aggiungere la pronuncia alla Garzanti.--Bramfab Parlami 10:13, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. Non è chiaro per quale motivo lo si propone solo per i nomi propri. --Inviaggio 10:03, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. Fabio 10:20, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Astenuti

  1. --MarcoK (msg) 10:11, 20 feb 2007 (CET) La questione è interessante ma il quesito appare poco discusso prima del sondaggio: perché solo nomi propri? Perché non entrambe le grafìe? Sondaggio forse prematuro.[rispondi]
  2. --Basilero (se hai qulcosa da dirmi...) 11:05, 20 feb 2007 (CET) Mi associo a MarcoK.[rispondi]

Risultati

{{sondaggi|xx|yy|zz}}

Voci di singoli episodi di serie tv

Problema

Le voci su singoli episodi di serie tv sono spesso stub o mini stub. Alcune non sono stub ma sono troppo dettagliate e ricordano quindi i fan-site. Si trovano molto spesso avvisi di dubbia enciclopedicità e/o avvisi di relativa cancellazione. Però non esiste una regola che amministri tali voci. Alcuni episodi per questioni speciali meritano sicuramente una propria voce, (esempio: CSI: Sepolto vivo), ma in generale potrebbero essere benissimo riassunte e collocate nella relativa pagina degli episodi della serie in questione. (vedi discussione per maggiori dettagli di pro e contro di voci su singoli episodi). I criteri d'importanza oggettiva sono ancora da definire, ma con un può di buon senso ci arriveremo. se un episodio presenta innovazioni tecniche o narrative la cui eco non è circoscritta solo al campo della serie tv in questione, ad esempio

Discussione

Wikipedia:Bar/Discussioni/Regole per le singole puntate di serie televisive, precisazione: su en:wiki accettano voci su singoli episodi ma la questione non è del tutto risolta, molti en:wikipediani infatti dubitano che siano enciclopedici come voce a sé.

Quesito

Utente:Absinthe propone un quesito: Le voci su singoli episodi devono essere cancellate, salvo poche eccezioni di oggettiva importanza?

Durata

Il sondaggio dura 8 giorni, ha inizio alle ore 18.15 di mercoledì 14 febbraio 2007 e ha termine il mercoledì 21 febbraio 2007 alle 18.15.

Votazione

Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione

  1. -- Bramfab parlami 18:46, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 18:47, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. --Kal - El 19:01, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  4. --Piero Montesacro 19:03, 14 feb 2007 (CET) e sarebbe bene definire meglio il "poche voci"....[rispondi]
  5. --Leoman3000 19:04, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  6. --kiado 19:07, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  7. --Raptor87 19:07, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  8. --Moroboshi scrivimi 19:16, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  9. --Tizianok 19:19, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  10. -- Pace64 19:53, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  11. --Cloj 19:55, 14 feb 2007 (CET) Sissì.[rispondi]
  12. --Cotton Segnali di fumo 19:59, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  13. ma chiarire l'"oggettiva" (?) importanza. --Superchilum(scrivimi) 20:38, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  14. Cat 20:47, 14 feb 2007 (CET) Casomai microstub si potrebbero integrare/riportare sulla pagina riguardante la serie.[rispondi]
  15. --fabio 21:29, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  16. - --Klaudio 21:36, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  17. --Inviaggio 21:37, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  18. +1 PersOnLine 21:42, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  19. +1 --AnnaLetyscrivimi 21:44, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  20. -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:53, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  21. +1 Paolo · riferiscimi 21:55, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  22. Alexander VIII 00:14, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  23. --XXLcàzziamiTM 02:45, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  24. --yoruno sparisci sott'acqua 09:43, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  25. - Meno eccezioni abbiamo meglio è --Madaki 11:20, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  26. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:36, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  27. --HVB 12:39, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  28. --Starlight · Ecchime! 13:05, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  29. —paulatz 14:24, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  30. --Yerul (comlink) 14:35, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  31. +1 --||| El | Tarantiniese ||| 15:55, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  32. --Oliva18 17:39, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  33. --Retaggio (msg) 17:40, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  34. MM (msg) 19:23, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  35. Sì, precisate però le voci da salvare! --Senet-(lettere al compagno) 19:31, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  36. --Contezero 20:18, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  37. --Romero 12:10, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  38. --Mess 17:59, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  39. --Mauro742 20:44, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  40. --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 13:24, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  41. --Dave Black · Infastidiscimi pure 13:40, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  42. --Mikils 15:00, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  43. --Otrebor81 15:32, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  44. Ci mancherebbe!!! A mio modo di vedere, non ci dovrebbero essere eccezioni. --*Raphael* 'Scrivi al tuo Angelo' 19:18, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  45. Sì, ma viva le eccezioni --Antiedipo 07:56, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  46. --Gaetanogambilonghi 10:12, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  47. --Piemmea 19:31, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  48. --Actarux 23:43, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  49. --torsolo 10:48, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
  50. Aggiungerei senza eccezioni: se un episodio è particolarmente importante può essere descritto all'interno della voce della serie. --Basilero (se hai qulcosa da dirmi...) 12:03, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
  51. -- P1ZZ01981 17:08, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
  52. --Paginazero - Ø 09:51, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  53. --Aron 11:41, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

No

  1. -- Sarei curioso di sapere cosa si farà degli episodi attualmente presenti e come si deciderà l'oggettiva importanza di una voce. Perché se la si deciderà al solito modo bisognerà passare dalle cancellazioni e quindi questo sondaggio in pratica decide poco o niente. Hellis 19:34, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. Dipende caso per caso. È come cancellare le singole voci che trattano delle novelle di Pirandello per tenerle tutte sotto la stessa voce. Se l'episodio è trattato ampiamente può essere visto come approfondimento della voce principale e scorporato. Ilario^_^ - msg 21:25, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. --DrugoNOT 21:44, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  4. --Quoto Hellisp: non può essere valutata l'importanza oggettiva di un episodio rispetto a un altro, e poi si rischia di disperdere una quantità notevole di info che è inappropriato mettere sulle voci generali dei singoli serials.Max 21:50, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  5. D'accordo con Hellisp --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 21:52, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  6. Contrario ai paletti troppo stretti. --Cruccone (msg) 22:19, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  7. --Fungo 09:04, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  8. --ChemicalBit - scrivimi 09:39, 15 feb 2007 (CET) Ma per il motivo opposto di Cruccone: paletti troppo larghi, o -meglio- troppo indefiniti. p.s. ricordo che esiste la generica Aiuto:Dimensione della voce[rispondi]
  9. Fabio 10:30, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  10. --SγωΩηΣ ((tαlk)) 12:17, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  11. Purtroppo, posto in questi termini ("salvo poche eccezioni di oggettiva importanza") mi trova contrario. O si tengono o si rimuovono, le vie di mezzo creano flames. --Alearr 13:45, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  12. Dato che non si può fare un'eccezione per i simpson, voto no.--Paul Gascoigne 09:17, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  13. Concordo con Alearr --Caulfieldimmi tutto 18:58, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  14. Lusum 21:37, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  15. quoto Alearr; --Mac 00:07, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  16. chi lo decide se sono eccezioni? facciamo la giuria apposita? --valepert 14:44, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  17. Feddar(Discutimi...) 17:50, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  18. 21 - Qualcosa da ridire? 18:48, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  19. Sir marek (excuse me sir) 20:40, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  20. .anaconda 20:41, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  21. Quoto Hellis e Ilario. È il modo in cui sono scritte le voci su cui bisogna lavorare (vedi Aiuto:Manuale di stile/Mondi immaginari)--MarcoK (msg) 20:55, 18 feb 2007 (CET) - integr. 10:16, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  22. Detesto il proliferare di regolette ultraspecifiche: mi pare meglio applicare le linee guida (e il buon senso) sulle dimensioni delle voci. Nemo 22:40, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  23. --Dardo Rosso|Scrivimi 23:53, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  24. Mettiamo tutti gli episodi di tutte le serie TV e superiamo gli olandesi :-) --Lou Crazy 02:07, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
  25. --Roger Gianni (dimmi) 05:41, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
  26. Gli stub possono essere ampliati sino a diventare pagine complete; se si tagliano le radici, la pianta non crescerà mai, quindi vanno lasciati.--Stef Mec 14:02, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Astenuti

Linee guida lista di episodi di serie tv

NB: questa proposta non si riferisce né agli anime né ad altri progetti simili: soltanto a serie televisive.[1]

UPDATE: tengo a precisare che le serie tv sono un sottogenere delle fiction tv. Questa proposta si rivolge alle serie tv NON d'animazione e telefilm. Non si rivolge alle telenovelas, soap opera, serial tv, miniserie, sceneggiato televisivo e tutti i sottogeneri dell'animazione. Vedi discussione per maggiori chiarimenti. Alcuni cartoni animati seriali potrebbero prestarsi ad essere inseriti tra le serie televisive (come simpson, futurama ed altre serie d'animazione analoghe) ma andrà concordato con i relativi progetti, nello specifico Progetto:Sitcom animate. Ergo per il momento la proposta si rivolge SOLTANTO a serie tv NON d'animazione e telefilm. scusate per l'aggiunta ma andava fatta, mi ero espressa male.

Problema

Gli elenchi di episodi di serie TV non hanno linee guida, ergo ho fatto una proposta che si riassume in:

  • Nome della voce standard: Episodi di nome serie tv (prima stagione)
  • All'interno della voce, tabella con wikilink all'interno della pagina con "n°", "Titolo originale", "Titolo italiano", "Prima TV USA" (nazione originale della serie), "Prima TV Italia". Nel titolo italiano verrebbe messo un wikilink che reindirizza al titolo del paragrafo in questione. Il risultato è questo (prendendo gli USA come nazione tipo):
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 titolo originale titolo italiano 27 marzo 2005 15 dicembre 2005
  • A seguire, all'interno della voce verrebbero inseriti brevi paragrafi, al fine di non appesantire la pagina e dare informazioni troppo dettagliate, con una struttura tipo così:
Breve riassunto
  • Guest star: Pincopallino (Pincopallino), Pincopallina (Pincopallina).
  • Varie ed eventuali: (ovvero la peculiarità tecnica o artistica o di contesto della serie, che può essere Diagnosi Finale nel caso del telefilm House per esempio)
  • La categorizzazione nella categoria che porta il nome della serie, da aggiungere in Categoria:Categorie di serie televisive.
  • nella voce che porta il nome serie (quindi non la voce della lista degli episodi, vedi esempio di voce Grey's Anatomy), al paragrafo episodi verrebbe inserita una minitabella così (nota:non sto parlando di voci di SINGOLI episodi ma della voce della serie stessa):
Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 22 20042005 20052006
Seconda stagione 22 20052006 20062007
Terza stagione 22 20062007 20072008

Esempi pratici sono qui, qui, qui ed uno ancora da finire qui. Lo stile di queste voci l'ho copiato da alcune voci di en:wiki e pt:wiki, apportando piccole modifiche. Si distingue dalle altre tabelle perché è schematico ma non troppo dettagliato nella tabella iniziale, e leggibile nel contenuto della voce stessa, dato che ogni paragrafo ha la sua struttura ma è pur sempre molto più leggibile di una tabella. Inoltre non va contro la fruibilità di wiki, dato che con il link interno al paragrafo della pagina, è relativamente trovare ciò che si cerca.

Discussione

Wikipedia:Bar/Discussioni/Regole per le singole puntate di serie televisive

Quesito

Utente:Absinthe propone un quesito: Siete d'accordo con queste linee guida e quindi alla relativa formattazione standard per le liste di episodi di serie tv?

Durata

Questo quesito dura 8 giorni, ha inizio alle ore 17.50 di mercoledì 14 febbraio 2007 e ha termine il mercoledì 21 febbraio 2007 alle 17.50.

Votazione

Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione

  1. -- Bramfab parlami 18:06, 14 feb 2007 (CET) (ma quatto giorni soli per la votazione non sono pochi?)[rispondi]
  2. Come da discussione · ··Quątar···posta····· 18:09, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. --Kal - El 19:04, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  4. --Leoman3000 19:04, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  5. --Piero Montesacro 19:05, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  6. --kiado 19:07, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  7. --Moroboshi scrivimi 19:17, 14 feb 2007 (CET)...[rispondi]
  8. --Tizianok 19:20, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  9. -- Pace64 19:54, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  10. --Cloj 19:55, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  11. --Cotton Segnali di fumo 19:59, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  12. --Superchilum(scrivimi) 20:37, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  13. lodevole --Inviaggio 21:41, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  14. PersOnLine 21:44, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  15. +1 --AnnaLetyscrivimi 21:46, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  16. Anche se quoto Ilario -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:54, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  17. --yoruno sparisci sott'acqua 09:44, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  18. Fabio 10:29, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  19. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 11:36, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  20. Se ho inteso bene la scelta è fra l'assenza di linee guida e queste. Quindi accetto queste. --Alearr 13:50, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  21. --Yerul (comlink) 14:39, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  22. MM (msg) 19:24, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  23. --Mess 18:00, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  24. --Mauro742 20:46, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
  25. --Dave Black · Infastidiscimi pure 13:40, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  26. --Mikils 15:02, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  27. --Wisher 17:50, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  28. --Actarux 23:46, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

No

  1. Non è domanda da sondaggio. Ilario^_^ - msg 21:26, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Fungo 10:23, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. Quoto Ilario ed alcuni degli astenuti: non è questione da sondaggio. Non mi pare che si siano scelte alternative ed antitetiche sulle quali si debba decidere drasticamente a maggioranza, quindi per il momento un ragionevole consenso su una discussione comunitaria è la formula più propria per dare una prima impostazione alla questione. Radicarla in policy la renderebbe rigida, comportando burocraticità e legnosità di ogni successivo tentativo di miglioramento. Invito gli interessati a non produrre una policy su questo argomento come esito di sondaggio. Wikipedia:Non correre alle urne --HVB 12:46, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  4. Anche secondo me non è assolutamente il caso di fare un sondaggio. Inoltre l'indicare la prima volta in cui la serie è stata trasmessa in Italia appare formalmente italocentrico. Forse è il caso di fare riferimento alla prima volta in cui la serie è stata trasmessa in lingua italiana (dato che è quella che fa da riferimento per la voce), che poi coinciderà praticamente sempre con la prima trasmissione in Italia. Quoto HVB assolutamente. --Aeternus 17:07, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  5. Contrario alla legittimità del sondaggio. --*Raphael* 'Scrivi al tuo Angelo' 19:20, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
  6. Non è una domanda da sondaggio. Una delle linee guida è Wikipedia:Non correre alle urne. --MarcoK (msg) 20:57, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  7. Ma possiamo fare un sondaggio del genere? E se poi vogliamo cambiare una virgola in quello schemino, rifacciamo il sondaggio???? --Lou Crazy 02:31, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

Astenuti

# In linea di massima sarei concorde, ma leggendo "nella voce della serie (quindi non degli episodi)" intuisco che c'è la volontà (se non lo si è già fatto) di creare una voce per ogni episodio. Mi sembra un po' troppo, io ridurrei addirittura i riassunti che ci sono già ;) In attesa di chiarimenti, rimango qui. --Alearr 18:16, 14 feb 2007 (CET) Cambio voto --Alearr 13:49, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Mi sono battuta fino ad ora per evitare che si facesse una voce per ogni episodio -_- ho corretto, per "nella voce della serie" intendo questo: prendi la voce di una serie tv qualunque, prima si parla dei personaggi, della trama di base, delle curiosità, e poi c'è il paragrafo episodi: nel paragrafo EPISODI verrebbe inserita la tabella, che NON rimanda ai singoli episodi, ma rimanda alle voci degli ELENCHI degli episodi. Quindi se la serie conta 4 stagioni, avrà 4 righe e 4 link e 4 pagine di episodi. --abSINthe bevimi! 18:24, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
  1. eh? mi sembra superfluo un sondaggio senza alternative per introdurre linee guida :) --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 22:01, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]
    vedi discussione, io l'ho scritto "questa è la mia proposta, ne attendo altre", non sono arrivate, ergo... :D
  2. Sinceramente non l'ho capita. Alexander VIII 00:18, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. --ChemicalBit - scrivimi 09:36, 15 feb 2007 (CET) Discuti, non votare (e poi non ho capito tutta la questione degli anime e progetti simili.) Il discorso è stato iniziato al bar generalista parlando genericamente di serie tv, senza un riferimento specifico che fosse limitato al solo Progetto:Fiction TV, quindi io l'ho inteso come discorso in generale per tutte le serie tv, non solo per le serie tv "live". Absinthe in fase di sondaggio se ne è uscito con questa precisazione.--Moroboshi scrivimi 09:47, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
    uscita :) concordo pure io che non era il caso di votare per una linea guida (inesistente oltretutto, per cui non c'era nulla da sostituire) ma visto l'"affaire icone" - mi sembra di capire - si è ritenuto opportuno procedere così. Kal - El 20:28, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
  4. ...

Note

  1. ^ Cito dalla pagina di Progetto:Fiction TV: «Anche i cartoni animati e gli anime sono fiction tv, ma solo quelle prodotte per la televisione. I cartoni animati e gli anime infatti non sono prodotti solo per la televisione ma anche per il cinema o direttamente per il mercato dell'home video.»

è una sottocategoria dei cartoni animati. E' come togliere il template "punk" alle voci sul punk perché è tutta musica. Perché vuoi intaccare il progetto anime? --abSINthe bevimi! 22:03, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

"Una volta avviato un sondaggio, è vietato a chiunque modificare il testo del quesito proposto. Se necessario, il proponente può però aggiungere dei paragrafi esplicativi.", Ho tolto lo strike. Quoto abSINthe, cosa servono i Progetti se non si rispetta lo loro autonomia?--_TeRmInEt_Contattami 22:30, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

Faccio notare che il sondaggio è stato cambiato una volta iniziato proprio introducendo quella precisazione.--Moroboshi scrivimi 23:04, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

"il proponente può però aggiungere dei paragrafi esplicativi", le regole lo permettono--_TeRmInEt_Contattami 23:09, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

L'idea di creare delle regole sulle serie televisive è nato per impedire: primo un eccesso di frammentazione delle voci, secondo evitare che si creino inutilmente pagine in stile colloquiale (visto che in una voce sua una singola puntata oltre la trama esiste ben poco da metterci per allungarla e non farla rimanere a stub), in ultimo evitare che un bel giorno un fans pensi di metterci tutte le puntate della sua telenovelas preferita. gli altri progetti che riguardano cartoni, anime e manga e fumetti vari sono estranei a queste regole; benché farebbero bene a darsi delle regole anche loro per evitare che un giorno uno voglia inserire tutti i numeri di topolino o ancora peggio la trama di ogni singola storia del fumetto.PersOnLine 15:38, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Infatti è per questo che io ho sempre considerate incluse le serie animate nella discussione - dato che questa parlava solo di serie televisive senza specificare alcun progetto di riferimento. Visto l'illogica esclusione, attendo il termine della votazione e propongo di accettarne i risultati anche sui progetti relativi a anime/manga/fumetti.--Moroboshi scrivimi 17:19, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
A me invece sembra illogico volere esautorare un Progetto come quello Anime e Manga. Come gli altri ti hanno detto esiste un progetto in cui discutere su questi argomenti. Se esiste un progetto Anime e Manga ed un progetto Serie TV, significa che le esigenze sono diverse così come gli strumenti. Visto che i Progetti godono di una certa autonomia, rispettala. In ogni caso se proponessi di applicare queste norme anche agli anime e manga, non implica l'utilizzo di un template factotum--_TeRmInEt_Contattami 20:49, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Il fatto che venga "esautorato" (per citarti) il progetto:Fiction TV, non sembra preoccuparti troppo, perchè non è esautorazione discutere al bar generalista e votare in questa sede una cosa che riguarderebbe solo progetto Fiction TV ? --Moroboshi scrivimi 19:25, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Sì ma il progetto anime ha le sue linee guida da seguire, il progetto fiction no. E c'è una bella differenza tra creare e cambiare. Sia la discussione che il sondaggio sono state segnalate al progetto fiction tv, aprire una discussione sul bar generalista è soltanto un modo per avere più pareri, dato che alcuni progetti sono poco frequentati. --abSINthe bevimi! 20:21, 16 feb 2007 (CET)[rispondi]
Il progetto Anime (se ti fossi data la pena di controllare) non ha al momento alcuna linea guida sull'enciclopedicità dei singoli episodi di puntate di anime, nè sul formato degli elenchi di episodi. Esiste una proposta di Terminet avanzata dopo l'inizio di questo sondaggio --Moroboshi scrivimi 08:59, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]
dopo' un par di balle, e da questo deduco che non hai neanche mai letto le mie risposte, dato che ha più riprese ho detto che il template era stato segnalato dalla sua creazione--_TeRmInEt_Contattami 20:38, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]

Risultati

{{sondaggi|xx|yy|zz}}

Template Lista episodi Anime TV

Utilizzo di un Template per creazione di una lista di episodi per gli Anime

Problema

Si deve scegliere se adottare o meno il Template:Lista episodi Anime TV come Template ufficiale nella stesura di una lista di episodi Anime.

Il template in questione era stato importato al suo tempo dal sottoscritto per la creazione di liste di episodi dal wiki internazionali dato che nel wiki.it mancavano e mancano delle disposizione a riguardo.

Il template (copiando dalle istruzioni per l'uso) dalle seguenti direttive:

{| {{prettytable|width=99%}}
|- bgcolor="#E7E8FF"
! rowspan="2" width="10%" | Saga
! rowspan="2" width="10%" | Immagine
! rowspan="2" width="2%" | Ep# 
! rowspan="2" width="35%" | [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]][[Lingua italiana|Italiano]] 
! colspan="2" width="35%" | [[Immagine:Flag of Japan (bordered).svg|20px]][[Lingua giapponese|Giapponese]] 
! colspan="2" width="25%" | In onda 
|- bgcolor="#E7E8FF"
! width="20%" | [[Kanji]] 
! width="20%" | [[Rōmaji]]
! width="20%" | [[Immagine:Flag of Japan (bordered).svg|20px]][[Lingua giapponese|Giappone]] 
! width="20%" | [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]][[Lingua italiana|Italia]] 
|-
{{Lista episodi Anime TV
|   EpisodeNumber = 1x01
|           Image = Empty.png
|    EnglishTitle = Sei un dio?
|      KanjiTitle = キミは女神さまっ?
|   JapaneseTitle = Kimi wa Megami-sama?
| OriginalAirDate = [[6 gennaio]] [[2005]]
|  ItalianAirDate = [[15 gennaio]] [[2006]]
|    ShortSummary = Dopo un giorno difficile, Keiichi riesce a parlare con il centralino del paradiso dopo aver composto accindetalmente un numero sul telefono.
|      QuestColor = mediumslateblue
|           Quest = '''Introduzione'''
'''(2 episodi)'''
|       QuestRows = 6
}}
{{Lista episodi Anime TV
|   EpisodeNumber = 1x02
|           Image = Empty.png
|    EnglishTitle = Ah! Chi crede può essere salvato?
|      KanjiTitle = 「ああっ信じる者は救われるっ?」
|   JapaneseTitle = Aa! Shinjiru Mono ha Tsuwareru
| OriginalAirDate = [[13 Gennaio]] [[2005]]
|  ItalianAirDate = [[17 gennaio]] [[2006]]
|    ShortSummary = Keiichi crede di poter stare insieme a Belldandy per sempre.
}}
|}

sviluppa questa tabella:

Template:Lista episodi Anime TVTemplate:Lista episodi Anime TV
Saga Immagine Ep#  Italiano  Giapponese In onda
Kanji Rōmaji  Giappone  Italia

Applicazione pratiche del template possono essere trovate a queste pagine: Episodi di Naruto, Episodi di Naruto: Shippuden e Episodi di Death Note.

  • Come da discussione nel Progetto, il template deve essere aggiornato per quanto riguarda lo stile e le voci direttive (es. Italiantitle in TitoloItaliano) mantenendo in ogni caso la possibilità d'importazioni di liste di episodi formattate dal wiki.en.

Discussione

In seno al Progetto Anime e Manga Discussioni_progetto:Anime_e_manga#Template_Lista_episodi_Anime_TV e alla sua creazione Discussioni_progetto:Fumetti#Nuovo_template_per_gli_Anime e Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Archivio/2006/10#Progetto_Anime_e_manga

Quesito

Utente:TeRmInEt propone un quesito:Sei d'accordo nell'adottare il Template sudetto?

Durata

Il sondaggio dura 8 giorni, ha inizio alle 15:00 di domenica 18 febbraio 2007 e ha termine alle 15:00 di lunedì 26 febbraio 2007.

Votazione

Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore non commentate qui, ma nella relativa discussione

  1. Semplifica enormemente il lavoro di manutenzione delle voci, e l'ampliamento delle voci in corso, e si sta lavorando anche per un Template similare per i telefilm--_TeRmInEt_Contattami 15:17, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. Xander 17:06, 18 feb 2007 (CET) Mi sembra un buona idea questo template, e non mi sembra complichi troppo il lavoro :)
  3.  
    E' una copia del template List of Anime Episodes TV di EN.WIKI, giusto?. Dico "copia" perchè i parametri non sono nemmeno tradotti in italiano, tanto piu' che il parametro ItalianTitle serve a impostare il titolo in italiano (bizzarra come cosa?!). Il template in se ha una sua utilità (...è molto semplice da usare, anche per chi non sà cos'è una tabella...), ma **forse** è da tradurre in italiano (volendo fattibile con un cerca&sostituisci o un bot). Inoltre immagino che la colonna "immagine" sarà quasi sempre vuota su it.wiki... ciao!--DrugoNOT 19:33, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

No

  1. E' un'orrida complicazione di quanto può essere realizzato con una normalissima tabella, come quella del quesito sulle fiction tv sui telefim poco più sopra.--Moroboshi scrivimi 15:06, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. Si trovi un accordo ed uno standard che riguardi tutti i prodotti "a puntate", e che possibilmente eviti di inserire un template per ogni episodio (Inuyasha 167 puntate = 167 template?). Con una struttura di tabella uniforme si potranno usare semplici tabelle. --'ʣag 15:28, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  3. Il mio pensiero è già stato espresso da Moroboshi e dzag. Hacchan 17:52, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  4. Concordo con dzag --Vampire(scrivimi) 20:55, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  5. La vogliamo finire di correre alla urne per qualsiasi cosa? --MarcoK (msg) 20:59, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  6. Quoto i precedenti --Actarux 23:50, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  7. Ma non si può votare su cose del genere... --Dardo Rosso|Scrivimi 23:54, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]
  8. brutto PersOnLine 18:21, 19 feb 2007 (CET) ma poi che bisogno c'era di aprire un sondaggio per un template[rispondi]
  9. Vi sono almeno 4 cromatismi, bandierine e amenicoli vari. STOP. Vogliamo ritornare a lavorare ai contenuti delle voci, piuttosto che sul colore della carta del pacco? Siamo in una enciclopedia online, non in uno shop online. --Bramfab Parlami 09:34, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  10. preferirei qualcosa di più semplice --Retaggio (msg) 09:38, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  11. --Inviaggio 09:55, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]
  12. Kal - El 10:46, 20 feb 2007 (CET)[rispondi]

Risultati

{{sondaggi|xx|yy|zz}}

Conclusi

Icone di progetto e di portale in testa alla pagina

nota

Ripropongo pari pari il sondaggio proposto giorni fa da Gacio e incomprensibilmente cassato appena lanciato. Penso che i tempi siano maturi perchè la comunità si pronunci sull'argomento con un sondaggio formale. --Twice25 (confabula) 21:02, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Problema

Le icone legate ai progetti e ai portali provocano diversi problemi: si sovrappongono al [nascondi] del sitenotice; in caso di più icone, si sovrappongono l'una sull'altra e/o mal si allineano e/o non hanno uniformi dimensioni. Sempre in caso di più icone, risulta complicato scegliere quali mantenere fermo restando che bisogna evitare un effetto pacchiano. Più in generale non riscuotono il favore di diversi Wikipediani che non ne ravvisano l'utilità, dato che assolvono alle stesse funzioni del template tematico e allo stesso tempo introducono una notevole quantità di elementi da regolamentare e uniformare. Allo stesso tempo però aprono all'utente un gran numero di contenuti.

Discussione

La trovate in Wikipedia:Bar/Discussioni/Icone di portale e di progetto, mentre in Wikipedia:Bar/Discussioni/Icone di portale e di progetto/Sondaggino informale si è tenuto un "sondaggino informale" e controverso che ha avuto esito a favore dell'eliminazione di tutte le icone, seppur non con maggioranza schiacciante. Questa la discussione in cui, a luglio, le icone erano state presentate al bar. Un primo abbozzo di discussione è nato anche da qui.

Quesito

Twice25 propone il quesito: Volete che tali icone vengano eliminate da Wikipedia?

Durata

Il sondaggio dura 10 giorni, ha inizio alle 21:00 di mercoledì 17 gennaio 2007 e ha termine alle 21:00 di sabato 27 gennaio 2007.

Gruppi Voti % tot. % rel.
Pareri favorevoli 106 70,667% 74,126%
Pareri contrari 37 24,667% 25,874%
Astenuti 7 4,667% --
Totale votanti 150 (143) 100% (95,333%)


La proposta è accolta