Morti nel 1687
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 7 gennaio - Giacinto Serroni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1617)
- 14 gennaio
- Nicolaus Mercator, matematico tedesco (n. 1620)
- Lorenzo Raggi, cardinale italiano (n. 1615)
- 28 gennaio - Johannes Hevelius, astronomo polacco (n. 1611)
- 31 gennaio - Francisco Varo, monaco spagnolo (n. 1627)
febbraio
- 3 febbraio - Monsù Bernardo, pittore danese (n. 1624)
- 6 febbraio - Fran Juan de Jesús, francescano e mistico spagnolo (n. 1615)
- 22 febbraio - Francesco Lana de Terzi, gesuita, matematico e naturalista italiano (n. 1631)
marzo
- 18 marzo - Dorotea Elisabetta di Schleswig-Holstein (n. 1629)
- 19 marzo - René Robert Cavelier de La Salle, esploratore francese (n. 1643)
- 20 marzo - Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth (n. 1612)
- 22 marzo - Jean-Baptiste Lully, compositore e ballerino italiano (n. 1632)
- 28 marzo - Constantijn Huygens, poeta, compositore e diplomatico olandese (n. 1596)
aprile
- 7 aprile - Luigi di Brandeburgo (n. 1666)
- 16 aprile - George Villiers, II duca di Buckingham, politico e poeta inglese (n. 1628)
- 25 aprile
- Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg (n. 1636)
- János Kájoni, compositore rumeno (n. 1629)
maggio
- 3 maggio - Maximilian Gandolph von Künburg, cardinale austriaco (n. 1622)
- 18 maggio - William Burke, VII conte di Claincarde, militare irlandese (n. 1637)
luglio
- 16 luglio - Johannes Walter Sluse, cardinale belga (n. 1628)
- 19 luglio - Laura Martinozzi (n. 1639)
agosto
- 9 agosto - Niccolò Albergati-Ludovisi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1608)
settembre
- 10 settembre - Willem Wissing, pittore olandese (n. 1656)
- 15 settembre - Dionigi Bussola, artista, pittore e scultore italiano (n. 1615)
- 28 settembre - Francesco Turrettini, teologo svizzero (n. 1623)
ottobre
- 5 ottobre - Michail Andreevič Golicyn, nobile e politico russo (n. 1639)
- 13 ottobre - Geminiano Montanari, astronomo e matematico italiano (n. 1633)
- 19 ottobre - Giulio Bartolocci, ebraista italiano (n. 1613)
- 27 ottobre - René Rapin, umanista e teologo francese (n. 1621)
novembre
- 14 novembre - Nell Gwyn, attrice teatrale inglese (n. 1650)
- 16 novembre - Gaspar Méndez de Haro, politico e collezionista d'arte spagnolo (n. 1629)
dicembre
- 5 dicembre - Ercole Bernabei, compositore e organista italiano (n. 1622)
- 16 dicembre - William Petty, filosofo, medico e economista inglese (n. 1623)
...
- Sarı Süleyman Pascià
- Stefano Martini, vescovo italiano
- Giovanni Battista Bianchi, architetto e scultore italiano (n. 1631)
- Pieter Borsseler, pittore olandese (n. 1633)
- Georg Andreas Böckler, architetto tedesco (n. 1617)
- Angelo Michele Colonna, pittore italiano (n. 1604)
- David de Coninck, pittore olandese (n. 1636)
- Frederick Coyett, esploratore olandese (n. 1615)
- Vespasiano Gonzaga, nobile italiano (n. 1621)
- Pietro Liberi, pittore italiano (n. 1605)
- Henry More, filosofo britannico (n. 1614)
- Francesco Piacenza, scacchista italiano (n. 1637)
- Hubertus Quellinus, incisore fiammingo (n. 1619)
- Juriaen van Streeck, pittore olandese (n. 1632)
- Gregorio Strozzi, musicista e clavicembalista italiano (n. 1615)
- Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, principessa svedese (n. 1625)