Rita Moreno

attrice portoricana (1931-)

Rita Moreno, nome d'arte di Rosita Dolores Alverío (nata l'11 dicembre 1931 a Humacao, Porto Rico) è un'attrice statunitense.

La Presidential Medal of Freedom, ricevuta dal Presidente Bush

È stata una delle nove attrici, nonché l'unica ispanica, ad aver vinto un Emmy, un Grammy, un Oscar e un Tony Award.

Emigrò con la madre a New York all'età di cinque anni. All'età di undici anni prestava la sua voce per la versione in lingua spagnola dei film americani. Ebbe la sua prima apparizione a Broadway all'età di tredici anni e caturò l'attenzione di alcuni talent-scout di Hollywood. Nei 10 anni succesivi Moreno recitò in diversi ruoli.

L'occasione della sua carriera le capitò quando nel 1961 venne chiamata per interpretareil ruolo di Anita, nell'adattamento cinematografico di West Side Story (West Side Story) di Robert Wise, tratto dal famosissimo musical di Broadway di Leonard Bernstein e Stephen Sondheim. In questa occasione l'attrice dimostrò grande temperamento ed intensità interpretativa, tanto da guadagnarsi un premio Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. Fu la seconda persona, e la prima ispanica, a vincere un Emmy, Grammy, Oscar e un Tony. Nel 1985 vinse un Sarah Siddons Award per il lavoro svolto al Chicago theatre.

Rita Moreno è anche apparsa anche in indimenticabili film come Cantando sotto la pioggia (Singing in the Rain, 1952), Il re ed io (The King and I, 1956), Conoscenza carnale (Carnal Knowledge, 1971). Nei anni '70 e '80 è apparsa nella serie per bambini The Electric Company, e nel varietà per famiglie The Muppet Show. Ha fatto apparizioni anche in altre serie televisive, come The Love Boat, The Cosby Show, The Golden Girls, e Miami Vice.

Nei anni '90 prestò la sua voce a Carmen Sandiego, nella popolare serie animata Che fine ha fatto Carmen Sandiego?. Nel 1997 comiciò a recitare nella popolare serie televisiva della HBO, Oz, in cui interpreta una suora Cattolica e psichiatra, chiamata Sorella Peter Marie. Rita Moreno ha lavorato in più di 50 produzioni tra televisione, film e teatro.

La grande carriera della Moreno è ritenuta da molti come uno dei più grandi contributi alla comunità ispanica nel mondo di [Hollywood]], abbattendo le barriere razziali che quest'ultima aveva nei confronti dei ispanici e riconoscendo di fatto la talentuosità dei attori ispanici. Alcuni tra i premi e riconoscimenti alla Moreno sono i seguenti:

Il 18 giugno 1965 Moreno ha sposato Lenny Gordon; hanno una figlia di nome, Fernanda (Gordon) Fisher.

Filmografia

Lavori televisivi

Collegamenti esterni

Template:Cinema/orizzontale