Morti il 16 febbraio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
IV secolo
- 309 - Panfilo di Cesarea, presbitero
VIII secolo
IX secolo
XII secolo
- 1184 - Riccardo di Dover, vescovo e arcivescovo francese
XIII secolo
- 1236 - Filippa Mareri, religiosa italiana
- 1264 - Azzo VII d'Este (n. 1205)
- 1279 - Alfonso III del Portogallo, sovrano (n. 1210)
XIV secolo
- 1390 - Roberto I del Palatinato (n. 1309)
- 1391 - Giovanni V Paleologo, imperatore bizantino (n. 1332)
XV secolo
- 1426 - Jean Allarmet de Brogny, vescovo cattolico e cardinale francese (n. 1342)
- 1466 - Burkhard von Weißpriach, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco
XVI secolo
- 1508 - Giovanni II Bentivoglio (n. 1443)
- 1559 - Lattanzio Ragnoni, giurista e politico italiano (n. 1509)
- 1560 - Jean du Bellay, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico francese (n. 1492)
- 1561 - Cornelius Canis, cantore e compositore fiammingo
- 1582 - Alessandro Casale, vescovo cattolico italiano
- 1599 - Lazzaro Grimaldi Cebà, doge (n. 1520)
XVII secolo
- 1606 - Baltasar de Alcázar, poeta spagnolo (n. 1530)
- 1613 - Mikalojus Daukša, presbitero, umanista e letterato lituano
- 1624 - Ludovic Stewart, II duca di Lennox, nobile e politico scozzese (n. 1574)
- 1656 - Marco Gradenigo, patriarca cattolico italiano (n. 1589)
- 1667 - Vincenzo Maculani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1578)
- 1683 - Nicolaes Berchem, pittore olandese (n. 1620)
- 1695 - Amalia di Nassau-Dietz (n. 1655)
XVIII secolo
- 1710 - Esprit Fléchier, vescovo cattolico francese (n. 1632)
- 1728
- Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby (n. 1657)
- Aurora von Königsmarck, religiosa tedesca (n. 1662)
- 1753
- Giacomo Facco, compositore e violinista italiano (n. 1676)
- Tommaso Ruffo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1663)
- 1754 - Richard Mead, medico britannico (n. 1673)
- 1755 - Giuseppe Antonio Davanzati, arcivescovo cattolico italiano (n. 1665)
- 1775 - Jean-Baptiste Vivien de Châteaubrun, drammaturgo francese (n. 1686)
- 1788 - Mariano Arciero, presbitero italiano (n. 1707)
- 1791 - Richard d'Alton, generale austriaco
- 1799 - Carlo Teodoro di Baviera, principe (n. 1724)
XIX secolo
- 1801 - Filippina Carlotta di Prussia, principessa tedesca (n. 1716)
- 1803
- Giovanni Punto, cornista e compositore ceco (n. 1746)
- Louis-René-Édouard de Rohan-Guéménée, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico francese (n. 1734)
- 1806 - Franz von Weyrother, generale austriaco (n. 1755)
- 1816
- Innocenzo Ansaldi, pittore, storico dell'arte e poeta italiano (n. 1734)
- Abel Bürja, matematico tedesco (n. 1752)
- Gianantonio Della Beretta, vescovo cattolico italiano (n. 1733)
- 1819
- Onorato IV di Monaco (n. 1758)
- Archibald Hamilton, IX duca di Hamilton, politico scozzese (n. 1740)
- Pierre-Henri de Valenciennes, pittore francese (n. 1750)
- 1820
- Georg Carl von Döbeln, generale svedese (n. 1758)
- Nicolaus Michael Oppel, naturalista tedesco (n. 1782)
- 1821 - Giuseppe Errante, pittore italiano (n. 1760)
- 1825 - Robert Lindet, politico e avvocato francese (n. 1746)
- 1829 - François-Joseph Gossec, compositore e violinista francese (n. 1734)
- 1834 - François Aimé Louis Dumoulin, disegnatore, pittore e incisore svizzero (n. 1753)
- 1835 - Juan Facundo Quiroga, militare e politico argentino (n. 1788)
- 1837 - Gottfried Reinhold Treviranus, naturalista tedesco (n. 1776)
- 1853 - Edoardo Giuseppe Rignon, diplomatico e politico italiano (n. 1808)
- 1857 - Elisha Kane, esploratore statunitense (n. 1820)
- 1858 - Giuseppe de Fornari, funzionario e politico italiano (n. 1785)
- 1859 - François-Léon Benouville, pittore francese (n. 1821)
- 1863 - Léon Nicolas Godard, presbitero e docente francese (n. 1825)
- 1868 - Adamo Tadolini, scultore italiano (n. 1788)
- 1869 - Oscar Patric Sturzen-Becker, scrittore svedese (n. 1811)
- 1876 - Marco De Gregorio, pittore italiano (n. 1829)
- 1877 - Giuseppe Beghelli, scrittore e giornalista italiano (n. 1847)
- 1879
- Émile Prisse d'Avennes, egittologo francese (n. 1807)
- Frederick Smith, entomologo britannico (n. 1805)
- 1881
- Paul Flatters, esploratore e militare francese (n. 1839)
- Gustav Neumann, scacchista tedesco (n. 1838)
- 1882 - Julián Arcas, chitarrista e compositore spagnolo (n. 1832)
- 1886
- Christian Louis Heinrich Köhler, musicista e compositore tedesco (n. 1820)
- Cesare Uva, pittore italiano (n. 1824)
- 1887 - Luigi Revedin, politico italiano (n. 1807)
- 1891 - Karl Maximovich, botanico russo (n. 1827)
- 1892 - Henry Walter Bates, biologo, esploratore e entomologo inglese (n. 1825)
- 1895 - Raymond Adolphe Séré de Rivières, generale e ingegnere francese (n. 1815)
- 1898 - Vasilij Stepanovič Zavojko, militare russo (n. 1809)
- 1899 - Félix Faure, politico francese (n. 1841)
- 1900 - Julius Schrader, pittore tedesco (n. 1815)
XX secolo
- 1901 - Truman Everts, scienziato statunitense (n. 1816)
- 1902 - Luigi Giovanni Vitale Capello, pittore italiano (n. 1843)
- 1903 - Bartolomeo Marchelli, patriota e illusionista italiano (n. 1834)
- 1904 - Claude Bowes-Lyon, XIII conte di Strathmore e Kinghorne, nobile inglese (n. 1824)
- 1905 - Cesare Dell'Acqua, pittore italiano (n. 1821)
- 1906 - Alessandro Asinari di San Marzano, politico e militare italiano (n. 1830)
- 1907
- Giosuè Carducci, poeta e scrittore italiano (n. 1835)
- Clementina d'Orléans (n. 1817)
- 1908
- Luigi Bigiarelli, atleta e dirigente sportivo italiano (n. 1875)
- Andrej Kmeť, botanico, etnografo e archeologo slovacco (n. 1841)
- 1910
- Giuseppe Perrotta, compositore italiano (n. 1843)
- Erminia di Waldeck e Pyrmont, principessa tedesca (n. 1827)
- 1911
- Cecilia Baring, nobildonna inglese (n. 1834)
- Edward Hitchcock Jr., medico e educatore statunitense (n. 1828)
- 1912 - Nicola del Giappone, monaco e teologo russo (n. 1836)
- 1913 - Giuseppe Palumbo, politico e ammiraglio italiano (n. 1840)
- 1914
- Fausto Bagatti Valsecchi, architetto e avvocato italiano (n. 1843)
- Maria di Leuchtenberg (n. 1841)
- 1917 - Octave Mirbeau, giornalista, scrittore e critico d'arte francese (n. 1848)
- 1918 - Károly Khuen-Héderváry, politico ungherese (n. 1849)
- 1919 - Mark Sykes, diplomatico britannico (n. 1879)
- 1920 - Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin (n. 1857)
- 1922 - Giovanni Acquaderni, sociologo e banchiere italiano (n. 1839)
- 1925
- John Brodie, calciatore inglese (n. 1862)
- Enrico Thovez, critico letterario e poeta italiano (n. 1869)
- 1926 - Giuseppe Allamano, presbitero italiano (n. 1851)
- 1927
- George P. Codd, politico e avvocato statunitense (n. 1869)
- Carl von Opel, imprenditore tedesco (n. 1869)
- Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1857)
- 1930
- Maria Francesca Giannetto, religiosa italiana (n. 1902)
- Giulio Magni, architetto e critico d'arte italiano (n. 1859)
- 1931 - Wilhelm von Gloeden, fotografo tedesco (n. 1856)
- 1932
- Ferdinand Buisson, politico francese (n. 1841)
- Jozsef Wolfner, editore ungherese (n. 1856)
- 1934
- Ėduard Georgievič Bagrickij, poeta sovietico (n. 1895)
- Roberto Ferruzzi, pittore italiano (n. 1853)
- 1935 - Miltiades Manno, calciatore, canottiere e scultore ungherese (n. 1880)
- 1937
- Lojze Bratuž, compositore sloveno (n. 1902)
- Paul Graetz, attore tedesco (n. 1889)
- Francesco Porro de' Somenzi, astronomo italiano (n. 1861)
- Tician Tabidze, poeta sovietico (n. 1895)
- 1938
- Luigi Capotosti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1863)
- Lev Sedov, attivista sovietico (n. 1906)
- Otto zur Linde, scrittore tedesco (n. 1873)
- 1939
- Josef Moroder-Lusenberg, pittore e scultore austriaco (n. 1846)
- Jura Soyfer, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1912)
- 1940 - Ladislaus Hollós, botanico e micologo ungherese (n. 1859)
- 1941 - Giovanni Lagna, militare italiano (n. 1902)
- 1942
- Ettore Arrigoni degli Oddi, ornitologo e naturalista italiano (n. 1867)
- Giovanni Bartolena, pittore italiano (n. 1866)
- 1943 - Mildred Harnack, critica letteraria, traduttrice e antifascista statunitense (n. 1902)
- 1944
- Robert Ful'da, allenatore di calcio russo (n. 1873)
- Arturo Jelardi, politico e giornalista italiano (n. 1896)
- Hans Larsson, accademico e saggista svedese (n. 1862)
- Dhundiraj Govind Phalke, regista e produttore cinematografico indiano (n. 1870)
- Luigi Trinchero, scultore italiano (n. 1862)
- Karl Wahlmüller, calciatore austriaco (n. 1913)
- 1945 - Yun Dong-ju, poeta coreano (n. 1917)
- 1946
- Reginald Courtenay Boyle, ufficiale irlandese (n. 1877)
- Carlos de Candamo, schermidore, rugbista a 15 e tennista peruviano (n. 1871)
- Giulio Rodinò, politico italiano (n. 1875)
- 1947 - Antonio Tirabassi, organista e musicologo italiano (n. 1882)
- 1948
- István Barta, pallanuotista ungherese (n. 1895)
- Irmfried Eberl, medico e militare austriaco (n. 1910)
- Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte, cardinale italiano (n. 1851)
- 1949 - Umberto Brunelleschi, scenografo e pittore italiano (n. 1879)
- 1950
- Vieri Arnaldo Goetzlof, calciatore, allenatore di calcio e arbitro di calcio italiano (n. 1883)
- Aldo Mieli, chimico, storico della scienza e attivista italiano (n. 1879)
- 1951 - Henri-René Lenormand, drammaturgo francese (n. 1882)
- 1952 - Jaap Barendregt, calciatore olandese (n. 1905)
- 1954
- Senda Berenson, allenatrice di pallacanestro statunitense (n. 1868)
- Umberto Vecchina, calciatore italiano (n. 1893)
- 1955 - Luigi De Giudici, pittore italiano (n. 1887)
- 1956
- Mario Massa, nuotatore italiano (n. 1892)
- Meghnad Saha, astrofisico indiano (n. 1893)
- Ezio Vanoni, economista e politico italiano (n. 1903)
- 1957
- Józef Hofmann, pianista e compositore polacco (n. 1876)
- Leslie Hore-Belisha, politico britannico (n. 1893)
- John Sealy Townsend, fisico britannico (n. 1868)
- 1958 - John Moody, imprenditore statunitense (n. 1868)
- 1959
- Paul Chalfin, architetto statunitense (n. 1874)
- John Foster, regista e fumettista statunitense (n. 1886)
- 1962
- Giovanni Di Guglielmo, ematologo italiano (n. 1886)
- Marcel Lévesque, attore francese (n. 1877)
- 1964 - Kate Gillou, tennista francese (n. 1887)
- 1967 - Corrado Tumiati, scrittore, giornalista e traduttore italiano (n. 1885)
- 1970
- Francis Peyton Rous, medico statunitense (n. 1879)
- Carl de Vogt, attore e cantante tedesco (n. 1885)
- 1971 - Renzo Castagneto, pilota automobilistico e dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- 1972 - Oreste Ferrara, avvocato e politico italiano (n. 1876)
- 1974
- Grace M. Bolen, pianista e compositrice statunitense (n. 1884)
- John Garand, ingegnere e militare canadese (n. 1888)
- Angelo Tarchi, politico italiano (n. 1897)
- 1975
- Jacques Hilling, attore francese (n. 1926)
- Chivu Stoica, politico rumeno (n. 1908)
- Morgan Taylor, atleta statunitense (n. 1903)
- Norman Treigle, basso statunitense (n. 1927)
- 1976
- Mazzino Merlini, calciatore italiano (n. 1900)
- Manuel Olivares Lapeña, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1909)
- Giovanni Battista Podestà, artista italiano (n. 1895)
- 1977
- Carlos Pellicer, poeta e archeologo messicano (n. 1897)
- Rózsa Péter, matematica ungherese (n. 1905)
- Silvio Scaroni, aviatore italiano (n. 1893)
- Remo Vigorelli, politico, banchiere e dirigente d'azienda italiano (n. 1893)
- 1979
- Pedro Beltrán Espantoso, imprenditore, politico e diplomatico peruviano (n. 1897)
- Ugo D'Alessio, attore italiano (n. 1909)
- Henk Steeman, calciatore olandese (n. 1894)
- 1980 - Erich Hückel, chimico e fisico tedesco (n. 1896)
- 1981 - Herman Wirth, filologo olandese (n. 1885)
- 1982
- Jack Kiley, cestista statunitense (n. 1929)
- Carlo Rivolta, giornalista italiano (n. 1949)
- Frank Wels, calciatore olandese (n. 1909)
- 1983 - Kazimiera Iłłakowiczówna, poetessa e traduttrice polacca (n. 1892)
- 1985
- Henning Aamodt, calciatore norvegese (n. 1952)
- Riccardo Del Giudice, filosofo italiano (n. 1900)
- 1986 - Howard Da Silva, attore statunitense (n. 1909)
- 1987 - Roberto De Monticelli, scrittore, giornalista e critico teatrale italiano (n. 1919)
- 1988
- Charles Delaunay, critico musicale e produttore discografico francese (n. 1911)
- Rinaldo Zardini, paleontologo e botanico italiano (n. 1902)
- 1989
- Carlotta di Sassonia-Altenburg (n. 1899)
- Mario Boella, ingegnere e docente italiano (n. 1905)
- Francesco Colitto, avvocato e politico italiano (n. 1897)
- 1990
- Keith Haring, pittore e writer statunitense (n. 1958)
- József Moravetz, calciatore rumeno (n. 1911)
- 1992
- Angela Carter, scrittrice e giornalista britannica (n. 1940)
- George MacBeth, poeta e romanziere scozzese (n. 1932)
- Jânio Quadros, avvocato e politico brasiliano (n. 1917)
- William Schuman, compositore statunitense (n. 1910)
- Luigi Lorenzo Secchi, architetto, ingegnere e pubblicista italiano (n. 1899)
- Herman Wold, statistico svedese (n. 1908)
- 1994
- Noël Foré, ciclista su strada belga (n. 1932)
- François Marty, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1904)
- 1995
- Renzo Nobili, zoologo italiano (n. 1930)
- Alberto Vivian, calciatore italiano (n. 1944)
- Margaret Wade, cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense (n. 1912)
- 1996 - Brownie McGhee, chitarrista statunitense (n. 1915)
- 1997
- Alvis Vitolinš, scacchista lettone (n. 1946)
- Wu Jianxiong, fisica cinese (n. 1912)
- 1999
- Necil Kazım Akses, musicista turco (n. 1908)
- Michele Amorena, politico italiano (n. 1946)
- Ugo Grappasonni, golfista italiano (n. 1922)
- Bailey Olter, politico micronesiano (n. 1932)
- Pietro Scamuzzi, cestista, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1915)
- 2000
- Marceline Day, attrice statunitense (n. 1908)
- Lila Kedrova, attrice francese (n. 1918)
- Louis-Georges Niels, bobbista belga (n. 1919)
XXI secolo
- 2001
- Mameli Barbara, disegnatore italiano (n. 1908)
- Giuseppe Fierino Lucchini, pittore italiano (n. 1907)
- Bobby Scarr, cestista canadese (n. 1926)
- 2002
- Tommy Crutcher, giocatore di football americano statunitense (n. 1941)
- Walter Winterbottom, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1913)
- 2003 - Nidal Fathi Rabah Farhat, guerrigliero e terrorista palestinese (n. 1971)
- 2005
- Carlo Cataneo, attore e doppiatore italiano (n. 1930)
- Nicole DeHuff, attrice statunitense (n. 1975)
- Aldo Del Monte, vescovo cattolico italiano (n. 1915)
- Narriman Sadiq, egiziana (n. 1933)
- Marcello Viotti, direttore d'orchestra svizzero (n. 1954)
- 2006
- Darry Cowl, attore e musicista francese (n. 1925)
- Erna Flegel, infermiera tedesca (n. 1911)
- Giovanni Battista Scaglia, politico italiano (n. 1910)
- Ernie Stautner, giocatore di football americano e allenatore di football americano tedesco (n. 1925)
- 2007
- Giovanni Carminucci, ginnasta italiano (n. 1939)
- Sergio Marcianò, presbitero, compositore e organista italiano (n. 1922)
- Alfonso Silva, calciatore spagnolo (n. 1926)
- 2008
- Boris Alekseevič Chmelnickij, attore russo (n. 1940)
- Oreste Grossi, canottiere italiano (n. 1912)
- Vittorio Lucarelli, schermidore italiano (n. 1928)
- Fabio Presca, dirigente sportivo e cestista italiano (n. 1930)
- 2009 - Stephen Kim Sou-hwan, cardinale e arcivescovo cattolico sudcoreano (n. 1922)
- 2010
- Gaetano Caltagirone, imprenditore italiano (n. 1929)
- John Davis Chandler, attore statunitense (n. 1935)
- Emilio Lavazza, imprenditore italiano (n. 1932)
- Agostino Puppo, rugbista a 15 italiano (n. 1948)
- 2011
- Tonny van Ede, calciatore olandese (n. 1924)
- Justinas Marcinkevičius, poeta e drammaturgo lituano (n. 1930)
- Santi Santamaria, cuoco spagnolo (n. 1957)
- 2012
- Chikage Awashima, attrice giapponese (n. 1924)
- René Debenne, ciclista su strada francese (n. 1914)
- Elyse Knox, attrice statunitense (n. 1917)
- John Macionis, nuotatore statunitense (n. 1916)
- Anthony Shadid, giornalista statunitense (n. 1968)
- Gene Vance, cestista e dirigente sportivo statunitense (n. 1923)
- 2013
- Eric Ericson, direttore d'orchestra svedese (n. 1918)
- Ennio Girolami, attore italiano (n. 1935)
- Tony Sheridan, cantautore e chitarrista britannico (n. 1940)
- 2015
- Lasse Braun, regista e scrittore italiano (n. 1936)
- Lesley Gore, cantante statunitense (n. 1946)