Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|FreakNet}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 6 marzo 2015. Pagina che mi ha lasciato molto perplesso. Creata nel lontanissimo 2006 e che vanta 2 tentativi di proposta di cancellazione solo abbozzati ma mai portati a compimento (basta scorrere la cronologia per trovarne traccia), parla di un laboratorio di informatica con (a leggere la voce) ben 500 utenti registrati! Inoltre la pagina ha avuto sicuramente un contributore diciamo quanto meno interessato (cosa che non è vietata ma sconsigliata). Infatti nella cronologia il nome Asbesto appare più volte, così come appare in questo profilo di Twitter e a firma di questo articolo. Cercando qualche riscontro indipendente, a parte l'articolo a firma Asbesto, non è che si trova un granché... il che mi ha lasciato ancora più perplesso. Anche il museo, grazie anche alle foto molto eloquenti, non pare degno di tale nome. Magari le macchine saranno ancora funzionati ma gli spazi espositivi paiono molto poco fruibili. Qui non si tratta di giudicare la l'aspetto meritorio o meno delle attività del laboratorio ma piuttosto la sua enciclopedicità. Che mi pare nulla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:06, 27 feb 2015 (CET)[rispondi]