Fabio Boccanera

doppiatore italiano
Versione del 28 mar 2015 alle 12:54 di Vergerus (discussione | contributi) (Cinema: 3 ruoli rimossi (bastano attore e lista film))

Fabio Boccanera (Roma, 28 ottobre 1964) è un attore e doppiatore italiano, tra i più rappresentativi della quinta generazione del doppiaggio.

Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi[1], è stato vincitore del premio "Voce maschile dell'anno" attribuito dal pubblico al Gran Galà del Doppiaggio Romics alle edizioni 2005 e 2007, e vincitore del 4º Premio "Ferruccio Amendola" nell'edizione del 2008[1].

Biografia

È noto soprattutto per essere la voce, tra gli altri, di Johnny Depp e Ben Affleck (il doppiaggio di questi due attori è condiviso con il cugino Riccardo), Colin Farrell in alcune interpretazioni, Christian Bale in Ritratto di signora, James Marsters nel ruolo di Spike nella serie Buffy l'ammazzavampiri e Ranma Saotome ragazzo nella versione censurata dell'anime Ranma ½, Josh Holloway nel ruolo di Sawyer nel serial TV Lost, Amaury Nolasco nel ruolo di Fernando Sucre nella serie Prison Break, David Anders nel ruolo di Julian Sark nella serie TV Alias, Miroku in Inuyasha, Li Xingke in Code Geass: Lelouch of the Rebellion e altri. Attualmente è la voce del vampiro Bill Compton nella serie horror True Blood, interpretato dall'attore Stephen Moyer, e di Mark Benford (interpretato da Joseph Fiennes) nella serie FlashForward e Ralph Macchio nella trilogia di Karate Kid. Ha doppiato in Alice in Wonderland il Cappellaio Matto, personaggio interpretato da Johnny Depp. Ha doppiato "Senza Nome" nel film d'animazione Sword of the Stranger.

Altri attori doppiati sono Clive Owen, Edward Burns, River e Joaquin Phoenix, Robert Carlyle, Jamie Foxx, Billy Zane in Titanic e Roy Dupuis nella serie televisiva Nikita.

Ad appena 4 anni nel 1968, doppiò anche Tamburino nel film d'animazione della Disney Bambi (ridoppiaggio).

Nel 1995 ha fatto parte del film d'animazione Balto, dove infatti ha doppiato il protagonista.

Nel 2011, ha vinto il Premio della Critica e un riconoscimento per la "Migliore interpretazione maschile" all'ottava edizione del Leggio d'Oro.

Doppiaggio

Cinema

Film d'animazione

Serie TV

Cartoni animati

Videogiochi

Note

Collegamenti esterni