Anthyllis

genere di pianta della famiglia Fabaceae
Versione del 1 apr 2015 alle 16:52 di Tatobot (discussione | contributi) (fix cat using AWB)

Il genere Anthyllis (Linneo, 1753) comprende erbe e arbusti della famiglia delle Leguminose o Fabacee.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Antillide

Anthyllis vulneraria (Vulneraria)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
GenereAnthyllis
L., 1753
Nomi comuni

Vulneraria, Antillide

Specie
  • vedi testo

Distribuzione

Il genere Anthyllis è diffuso in Europa, Asia occidentale e Nordafrica (fino all'Etiopia).

Anthyllis vulneraria è naturalizzata in altri continenti, in particolare in Nordamerica.

Sistematica

Il genere Anthyllis è da sempre collocato nella famiglia delle Leguminose o Fabacee. All'interno di questa, viene attribuito alla sottofamiglia delle Faboidee e alla tribù delle...

 
Barba di Giove

Il numero complessivo di specie è molto variabile secondo gli autori, soprattutto perché le numerosissime sottospecie di Anthyllis vulneraria vengono talvolta elevate al rango di specie.

Seguendo Catalogue of Life - 2010 Annual Checklist [1] e LegumeWeb [2], le specie accettate (esclusi i sinonimi e comprese le specie segnalate da una sola delle due fonti o accettate provvisoriamente) sono le seguenti:

 
Anthyllis hermanniae

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica