Transit of Venus
album dei Three Days Grace del 2012
Transit of Venus è un album studio del gruppo musicale canadese Three Days Grace, pubblicato il 2 ottobre 2012. L'album è stato registrato a Toronto e il primo singolo, Chalk Outline, è stato pubblicato il 14 agosto 2012.
Transit of Venus album in studio | |
---|---|
Artista | Three Days Grace |
Pubblicazione | 2 ottobre 2012[1] |
Durata | 41:37 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Alternative metal[1] Post-grunge |
Etichetta | RCA |
Produttore | Don Gilmore |
Formati | CD |
Three Days Grace - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Allmusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Costituisce il quinto lavoro in studio dei Three Days Grace e segna un cambio radicale nella formazione della band, perché proprio dopo l'uscita di questo album il cantante e frontman della band, Adam Gontier, annuncia di lasciare il gruppo[2]. A prenderne il posto è stato Matt Walst, già cantante dei My Darkest Days.
Tracce
- Sign of the Times – 3:11 (Three Days Grace, Jaren Johnson, Barry Stock)
- Chalk Outline – 3:01 (Three Days Grace, Barry Stock, Craig Wiseman)
- The High Road – 3:13 (Don Gilmore, Three Days Grace, Barry Stock, Chris Tompkins)
- Operate – 3:22 (Three Days Grace, Barry Stock, Matt Walst)
- Anonymous – 3:13 (Don Gilmore, Three Days Grace, Barry Stock)
- Misery Loves My Company – 2:42 (Three Days Grace, Barry Stock, Craig Wiseman)
- Give in to Me – 3:18 (Bill Bottrell, Michael Jackson)
- Happiness – 2:53 (Three Days Grace, Barry Stock)
- Give Me a Reason – 4:03 (Don Gilmore, Three Days Grace, Barry Stock)
- Time That Remains – 3:12 (Three Days Grace, Barry Stock, Chris Wallin)
- Expectations – 2:42 (Three Days Grace, Barry Stock, Chris Wallin)
- Broken Glass – 3:21 (Don Gilmore, Three Days Grace, Barry Stock)
- Unbreakable Heart – 3:26 (Don Gilmore, Three Days Grace, Rob Hawkins, Barry Stock, Chris Tompkins)
Note
- ^ a b c (EN) Transit of Venus, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) Childers, Chad. "Singer Adam Gontier Leaves Three Days Grace, Replaced by My Darkest Days’ Matt Walst". URL consultato il 2 gennaio 2014.