Discussione:Football Club Internazionale Milano

Template:Vaglioconcluso

Template:SapeviVoceScartata

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Calcio
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (mese e anno).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: N.B.: Questa voce è stata segnalata come voce in vetrina.

Derby

Mettere i numeri di derby poi quelli vinti dall'Inter e quelli dal Milan e i pareggi il modulo sarebbe come quello sulla pagina del Barcellona

Aggiungere Diego Forlan alla Rosa Dell'inter!

Dovete aggiungere Diego Forlan alla Rosa Dell'inter e modificare il suo profilo e scrivere che è un'attaccante dell'inter!

Anche zarate

Chi lo deve aggiungere ???? Puoi farlo anche tu !! --Christihan Mi dica 16:25, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

zarate e forlan?

perche nella rosa non ci sono loro due l'ufficialita c'e

Ca dici !! ci sò !! (Firma!!) --Christihan Mi dica 12:42, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Hockey

Nella sezione riguardante la polisportiva l'Hockey Club Milano viene indicato come il più glorioso club italiano di hockey su ghiaccio; dato che ci sono due squadre che hanno vinto più scudetti in Italia mi chiedo a cosa sia dovuto tale "titolo"?

Credo che indicandolo come uno dei più gloriosi non si faccia torto a nessuno.--Dipralb (scrivimi) 14:12, 16 set 2011 (CEST)Rispondi

Inno!

l'inno dell'Inter non e più "c'e solo l'Inter" ma il nuovo inno e "inno ufficiale f.c. Internazionale" cantato dai giocatori della squadra.L'inno e facilmente reperibile su youtube. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.192.48.76 (discussioni · contributi) 18:06, 9 ott 2011‎ (CEST).Rispondi

Youtube non è una fonte "affidabile". Altro link utile? --Aleksander Šesták 23:27, 28 ott 2011 (CEST)Rispondi

SecoloInter

Interessante speciale di Repubblica per i cento anni dell'Inter.--Dipralb (scrivimi) 20:06, 11 dic 2011 (CET)Rispondi

Citazione Muggiani

La citazione iniziale di Muggiani, quella tratta dal libro di Grassia, Storia dell'Inter edito da SEP Editrice (di non immediata reperibilità), aveva subito tante piccole modifiche, dalla denominazione esatta del ristorante (che per alcuni era L'Orologio, per altri L'orologio, per altri ancora semplicemente Orologio) alla specificazione in Milano (che veniva frequentemente inserita e rimossa), le quali rendevano complicato verificarne la fedeltà alla fonte. Ho provveduto, per il momento, a sostituire la fonte con un'altra che ho potuto verificare io stesso. Se qualcuno è in possesso del titolo di Grassia si faccia pure avanti in modo da verificare la citazione, che, ribadisco, è necessario sia fedele in tutto e per tutto alla fonte.--Dipralb (scrivimi) 18:03, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Va bene ciò che hai fatto, la citazione deve essere fedele quindi per il momento va bene o sennò possiamo lasciarla così -- Utente:Snake90 00:03, 17 dic 2011 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda la posizione? Inizio pagina o sezioni Cenni storici?--Dipralb (scrivimi) 00:38, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

Template Maglie Inter

Che fine hanno fatto le divise dell' Inter? --Gea97 (msg) 14:26, 2 feb 2012 (CET)Rispondi

causa violazione di copyright le divise sono state rimosse.--Petrik
Schleck 17:32, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
Bhe sono passati più di due mesi, le hanno rimesse, ovvio che dopo un po' di tempo le discussioni diventano obsolete. --Gea97 16:49, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

Foto sull'atto di fondazione dell'Inter

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Ho le foto delle firme dell'atto di fondazione dell'Inter del 9 marzo 1908, si potrebbero pubblicare? --Akyil grande 15:47, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Interessante questione.... avrei la stessa domanda per molte foto di juventini dell'inizio del secolo --Erik91scrivimi 16:15, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Che domanda è? Se l'hai scattata tu sí che puoi pubblicarla; altrimenti vedi Template:PD-Italia. Se risale al 1908 e la foto è stata scattata prima del 1º gennaio 1992 puoi caricarla, altrimenti no. Questa domanda andava posta allo Sportello Informazioni, mica ci sono esperti di licenze qui. :-) --Triple 8 (sic) 17:19, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Io non intendevo quella foto, anche se mi avete dato un'interessante idea dato che posseggo anche quella. Infatti posseggo sia la foto dei soci fondatori che la foto delle firme, le pubblico entrambe? --Akyil grande 15:33, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
Chiedi allo sportello informazioni se ti dicono che puoi ovviamente pubblicala --Erik91scrivimi 19:32, 1 feb 2012 (CET)Rispondi

Maglie cancellate

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Vedendo Football Club Internazionale Milano e Discussione:Football Club Internazionale Milano mi chiedo:dove sono finite le maglie dell'Inter ? --Petrik Schleck 14:44, 2 feb 2012 (CET)Rispondi

Nel cestino (ossia sono state cancellate), ma se si vuole sapere perché bisogna chiedere su commons. --Simo82 (scrivimi) 16:30, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
Ah ok, grazie, purtroppo ora non posso.--Petrik Schleck 16:34, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
Simo mi indichi il luogo adatto per rivolgere il quesito? Grazie.--Dipralb (scrivimi) 22:59, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
Qui o, se ti senti coraggioso, qui e scrivi in inglese. Andava bene anche se non sono Simo? :-) --Triple 8 (sic) 23:02, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
no --Aleksander Šesták 23:03, 2 feb 2012 (CET)Rispondi
Grazie Triple!--Dipralb (scrivimi) 23:05, 2 feb 2012 (CET)Rispondi

Ristorante Orologio

A Dipralb hanno citato una fonte ancora piu' attendibile che nomina il nome completo della società che cita il ristorante (visibile sul foglio formato dai soci fondatori dell'Inter, perché Vigoni il proprietario del ristorante gli dette la sua carta intestata e la capovolsero scrivendo dietro), disponibile sulla Guida Commerciale Savallo & Fontana presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano. Ciò che è staro "ridotto" da fonti che riportano altri dati incompleti non è da prendere in considerazione.--79.14.57.79 (msg) 12:27, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Questa è stala la discussione: Discussioni_utente:Dipralb/Archivio_3#citazione_inter. Toh l'avevo anche letta male: la carta intestata era di Muggiani.--79.14.57.79 (msg) 14:34, 8 feb 2012 (CET)Rispondi
La denominazione L'Orologio compare in diverse fonti come le opere di Grassia e Lotito sulla storia dell'Inter ma non solo. Questa forma inoltre, appare sui siti di diverse testate autorevoli come laRepubblica e altri. Detto questo, ci andrei piano col modificare.--Dipralb (scrivimi) 13:38, 9 feb 2012 (CET)Rispondi
Correzione del famigerato "L'Orologio" [modifica]

Purtroppo non c'è niente da fare. A suo tempo qualcuno ha sputtanato il nome del ristorante sul libro del 75° dell'Associazione Italiana Arbitri (1986) e a quel nome tutti i giornalisti si sono rifatti. Grassia ed altri che hanno editato i libri dell'Inter hanno preso per buono quel nome e siccome nessuno ha mai pensato fosse sbagliato non sono mai andati a fare una verifica su testi che non hanno mai pensato fossero reperibili per verifica.

Al mercatino della filatelia in Via Armorari (di Milano) la domenica ho visto spesso le cartoline del "Ristorante Orologio" ma mai ho pensato di doverle comprare visti i prezzi: sta di fatto che Luigi La Rocca collezionista del Milan e acerrimo nemico dei "traditori" le ha comprate e me le ha rirodotte in scansione e garantisco che malgrado abbiano più di 7000 kb di peso sia davanti che dietro il nome è quello: "Ristorante Orologio". Tale nome + il nome del gestore (Vigoni & C.) risulta dalle Guide Commerciali Savallo & Fontana conservate dalla Biblioteca Nazionale Braidense, documento equiparabile alle attuali guide telefoniche.

Purtroppo i wikipediani che collaborano assiduamente non hanno anche la percezione che le informazioni che trascrivono sono sbagliate, ma soprattutto non hanno la capacità mentale di mettere in discussione ciò che gli viene ignobilmente propinato (per loro tutto è giusto ed è la sacra bibbia). E' così e così resterà visto che sono troppo limitati per pensare di dover mettere in discussione queste cose: Dio me l'ha data (l'informazione), guai a chi la tocca.--2.33.168.42 (msg) 00:22, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Wikipedia è una fonte secondaria e/o terziaria e riporta quanto scritto in fonti primarie e/o secondarie. Se queste sono errate non possiamo farci nulla. Se tu hai fonti più esatte mettile a disposizione ma non possiamo basarci su questo lo so io ed è così.--Triquetra(posta) 01:55, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Riporto questo articolo apparso nel 2010 su Calcio 2000 (scritto da Davide Rota) in cui viene citato il nome del locale nella maniera corretta. http://www.postcardcult.com/articolo.asp?id=2548&sezione=26

Anche il sito 'Inter Emotional Site' (www.interfc.it) riporta Ristorante Orologio. http://www.interfc.it/Origini.asp

Primavera Inter

Creare una voce sulla primavera dell'inter, prendendo tutte le informazioni relative dal sito ufficiale,;questo sarebbe una cosa possibile? --Gea97 (Mi Dica) 22:59, 14 feb 2012 (CET)Rispondi

no perchè ad esempio già in passato la voce sulla primavera mi pare proprio dell'inter è stata cancellata. --Salvo da PALERMO 02:02, 14 mar 2012 (CET)Rispondi
Sì, lo so, ne ho gia discusso con Dipralb, e invece di una voce sulla primavera ho creato e inserito un paragrafo sul settore giovanile. --Gea97 (Mi Dica) 12:03, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

A proposito di giocatori della formazione Primavera. Che peccato... Aveva preparato la Voce in lingua italiana du Lorenzo Crisetig, ma purtroppo non la posso aggiungere, perchè non sono registrato. Uffa...--82.51.17.239 (msg) 18:04, 22 mar 2012 (CET)Rispondi

Altri club:

Mi chiedo e soprattutto chiedo a chi contribuisce a questa enciclopedia da più tempo, se é opportuno o comuque in linea con una pagina come questa, introdurre un paragrafo in cui si faccia menzione delle (io ne conto almeno 6) squadre che in Europa si chiamano Inter ed essedo state fondate dopo l'Inter di Milano, esplicitamente (vedi Inter Turku Finlandese) o implicitamente si siano ispirate ad essa per il nome, i colori societari o quant'altro. Utente:Sports&Geographic

inseribile, ma
  1. dev'essere vera l'ispirazione all'inter italiana di quelle squadre
  2. dev'essere un fatto verificabile e quindi con fonti
--Salvo da PALERMO 02:03, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Campioni del Mondo, d'Europa, d'America

Salve a tutti. Mi piacerebbe che nel paragrafo sui giocatori celebri fosse messo un elenco dei calciatori che durante la loro militanza nelle fila nerazzurre hanno conquistato la Coppa del Mondo e/o l'Europeo e/o la Coppa America. Per intenderci come riportato nel paragrafo dei [giocatori celebri del Barcellona]. Nel qualcaso la proposta fosse accolta dico già da ora che ho fatto una ricerca approfondita ed ho già l'elenco completo di tutti i calciatori titolati. Grazie a tutti coloro i quali approveranno la mia proposta. Saluti e sempre Forza Inter!

--Teo's89 (msg) 12:54, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Ma nessuno che ha letto la mia proposta??

--Teo's89 (msg) 20:54, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi

Farlo solo con l'Inter mi pare localismo, e quant'altro, ma adesso vedo di farti ricevere altre risposte.--Petrik Schleck 20:57, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi
Niente in contrario, però andrebbe fatto con tute le squadre forse...--VAN ZANT (msg) 21:10, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi
La cosa è già stata fatta qui.--Dipralb (scrivimi) 21:25, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi
Non è localismo tra l'altro mi pare che ci sia nel modello standard delle voci --Erik91900000 e oltre... 21:28, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi
Perfetto, solo magari se si potesse spostare nella pagina principale sarebbe meglio.. Lo dico perchè io visito spessissimo la pagina Wikipedia dell'Inter e se ora Dipralb non mi avesse linkato la pagina di cui sopra, non ci sarei mai passato.. Se poi si deve lasciare così, fa niente.. Ciao e sempre Forza Inter!!

--Teo's89 (msg) 01:43, 27 mar 2012 (CEST)Rispondi

A quanto mi sembra la voce è nella voce principale. Per quanto mi riguarda non è assolutamente localismo, anzi - come scrive sopra Erik1991 - la sezione è prevista dal modello. --Aleksander Šesták 16:13, 27 mar 2012 (CEST)Rispondi
Si potrebbero anche inserire campioni del mondo che hanno vinto il mondiale ma hanno giocato o prima o dopo nell'Inter? --Akyil grande 14:42, 30 mar 2012 (CEST)Rispondi

Primavera

Volevo solo sapere perché secondo voi fare una pagina della primavera dell'inter non è enciclopedico, quando comunque ci sono molte seconde squadre tipo il Barcellona B, Real Madrid Castilla, Real Madrid C. Poi Comunque il sito di wikipedia inglese ha la pagina della Primavera dell'Inter (vedi qui) --Gea97(Mi Dica) 12:50, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Discutene in Tribuna.--Dipralb (scrivimi) 22:48, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Primavera Inter + Derby Milano.

Allora Ragazzi Manca La Pagina Della Primavera Dell'Inter. E Mettere Eventuali Premi Vinti Dalla Squadra Primavera Chi E Nato Nella Primavera Ecc. Poi Ho Notato Che Nella Pagina Del F.C Barcelona C'e Tipo Una Discussione Con Una Tabella Dove C'e Scritto Derby Barcellona. Non SI Potrebbe Fare Anche Con L'Inter ? Attendo Risposte Grazie Per La Vostra Attenzione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.67.115 (discussioni · contributi) 16:14, 19 apr 2012‎ (CEST).Rispondi

La pagina sul Derby di Milano esiste mentre quella della primavera dell'Inter non è enciclopedica, poi volevo ricordarti che per una buona lettura non evidenziare in maiuscolo la prima lettera di ogni parola, e firmati per vedere chi sei e riconoscerti. --Gea97 16:29, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi
Per maggiori informazioni guarda questa discussione fatta nel progetto calcio.--Gea97 16:36, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

S.p.A

L'inter non è una società per azioni!!!

in serie A lo sono solo Lazio, Juventus e Roma

Coppa dell'Amicizia italo-francese 1959 nel palmarès

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

C'è un certo Utente:MarkArtistic che continua a inserire la vittoria della Coppa dell'Amicizia italo-francese 1959 nel palmarés della pagina principale dell' Inter, io già fatto il rollback 2 volte perchè IMO credo vada inserito solo nella pagina apposta del palmarés della squadra, anche perchè non credo sia un titolo così importante da inserirlo vicino agli altri trofei rilevanti come la Champions League ecc.ecc. Voi che ne dite lo inseriamo anche li? Volevo puntualizzare anche che il trofeo era un trofeo collettivo, non che amichevole vinto assieme al Milan, Fiorentina, Atalanta e Juventus. --Gea97 16:35, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Essendo un trofeo assegnato alla Lega e non ai club, IMHO non ha senso inserirlo nella sezione del palmarès (e tantomeno conteggiarlo tra i trofei internazionali vinti dall'Inter ma non per di Milan e Juventus, che altrimenti non sarebbero 18 e 11), basta menzionarlo - come peraltro già fatto con le relative note - nell'apposita voce sul palmarès delle squadre. --Simo82 (scrivimi) 16:50, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi
Ecco, come pensavo. Se continua a farlo bisogna quindi mettergli il template {{vandalismo}} ? --Gea97 17:00, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi
Senza essere così drastici meglio segnalargli questa discussione ed invitarlo a parteciparvi. Ricordatevi che quello che alle volte sembra ostinazione è solo un comportamento da niubbo, se poi rimane write only si faranno altri passi. Grazie per l'attenzione. :-)--threecharlie (msg) 18:18, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Foto squadra stagione 2009/10

Ho inserito foto squadra della stagione del triplete, in quanto la stagione in assoluto più rappresentativa della storia della squadra, prima nella sezione Palmares, poi in quella Cenni storici, ma secondo l'utente Dipralb "comprime eccessivamente il testo" e l'ha cancellata due volte. Non voglio fare edit war, ma mi pare una giustificazione poco convincente. --ḈḮṼẠ (msg) 23:22, 5 mag 2012 (CEST

Mi ritengo   Neutrale sul fatto che la foto comprima troppo il testo perchè può andare anche a punti di vista... invece la mia opinione sulla foto è che sono molto   Contrario perchè non mi sembra la foto da mettere in questi casi, essa riporta giocatori come Toldo, Muntari, Materazzi, Quaresma e Suazo che sono stati assolutamente irrilevanti nel corso della stagione quando mancano pilastri come Thiago Motta, Esteban Cambiasso, Goran Pandev, Walter Samuel e Wesley Sneijder (non dico che per forza ci dovrebbero essere tutti)... --Gea97 23:43, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda la foto credo che valga lo stesso anche per la voce della stagione 2009-2010, la foto ideale sarebbe infatti quella della formazione della finale di Champions League 2009-2010, ossia questa. --Gea97 23:49, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
Innanzitutto ti ringrazio per aver aperto il topic e non aver continuato in quella che sarebbe stata una edit war. Guarda, la mia giustificazione ti apparirà pure poco convincente ma bisogna prendere in considerazione anche questo quando si inserisce un'immagine. Le ragioni addotte da Gea sono poi molto interessanti e in parte condivisibili. In conclusione, io credo che nella pagina principale quella immagine non vada bene. Potremmo magari inserirla nella voce relativa alla storia, al posto dell'immagine che ritrae Eto'o. Quanto alla voce della stagione 2009-2010, io penso ci possa stare, sebbene sia assolutamente necessaria una didascalia a mio avviso.--Dipralb (scrivimi) 19:51, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi

Record scudetto a tavolino

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

L'Inter come sappiamo è arrivata terza nel 2005-2006 e successivamente a Calciopoli gli venne assegnato lo scudetto. Esistono casi simili o è l'unico al mondo? Se non esistono non è anche una specie di record del mondo? Non andrebbe segnato nella voce dell'Inter? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:30, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Per quello che so io quello che è successo con calciopoli non era mai successo in nessun'altro campionato. è capito che i campionati venissero annullati per irregolarità come in Italia nel 1927 o in Francia nel 1993. Però non ho mai sentito che un campionato venisse assegnato da un tribunale.
Volendo si potrebbe scrivere nella pagina dell'Inter ma non come hai detto tu prima. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:37, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non è vero che sia il primo titolo assegnato da una sentenza: anche in I liga 1992-1993 fu dichiarata campione la squadra terza classificata (e gli esempi in tal senso sono diversi).--Riccardo Fontana (msg) 21:38, 5 lug 2012 (CEST)P.S. Parlando di record veri, quanto accaduto in Lega Nazionale 1931-1932 (titolo nazionale vinto da una squadra di seconda divisione) è invece un record assoluto?Rispondi
Quindi il Lech Poznań e l'Inter sono le uniche due squadre ad aver vinto uno scudetto a tavolino? Beh se è vero va segnato nella voce a sto punto. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:44, 5 lug 2012 (CEST) @Riccardo Fontana esistono anche i record finti?Rispondi
Mai non ho detto di aver ragione d'altra parte ho cominciato la frase con Per quello che so io, che sta a significare che io so in quel modo lì ma non è detto che sia giusto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:51, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Tranquillo The Crawler @Riccardo Fontana ma esistono molte altre squadre che hanno vinto a tavolino? Se ne esistono altre non vale la pena nemmeno segnarlo, al contrario se sono solo due si può mettere --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:56, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
sinceramente eviterei di andare a cercare i record più assurdi a tutti i costi (tipo le discussioni sugli Europei, che ci mancava solo "primo italiano che entrato dalla panchina nella seconda partita ha fatto gol di testa"). --Superchilum(scrivimi) 21:57, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Infatti, se sono solamente 2 società ad aver vinto un campionato a tavolino, io sarei favorevole all'inserimento. --Gianni Maggio (msg) 22:00, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
"Una delle due uniche squadre ad aver ricevuto uno scudetto assegnato a tavolino" non mi sembra così assurdo. Perché volete censurare una cosa che è vera? Un conto esistessero molti altri casi simili ma se le squadre sono solo due si può mettere --Erik91☆☆☆ 25mila edit 22:01, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro)Uhm, una cosa scritta in questo modo non è da scartare. --The Crawler(Dimmi tutto!) 22:13, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Se non si scoprono altri casi io poi lo metto in entrambe le voci --Erik91☆☆☆ 25mila edit 22:15, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Non c'entra molto con la discussione, ma leggendo la voce linkata sopra (questa) ho notato che è in condizioni pietose (basta leggere i toni da bar con cui è scritta). --Nico.1907 (msg) 22:24, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Da una ricerca veloce ho trovato anche il Vladislav Varna nella stagione 1925-1926 in Bulgaria. Quando parlavo di record veri (e mi scuso di non aver virgolettato quel "veri") intendevo dire un po' quello che ha poi evidenziato Superchilum. E poi ci sarebbe, a mio modesto parere, anche questo--Riccardo Fontana (msg) 22:32, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda quello del Genoa volendo si può fare, ma quello del Vladislav Varna no, il campionato venne annullato e nessuno venne dichiarato campione. --The Crawler(Dimmi tutto!) 22:38, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Neanche quello del Genoa può essere considerato come gli altri, questo è stato assegnato a tavolino causa una guerra che interrompe il tutto e l'impossibilità di andare avanti nel torneo per ora quindi le due squadre che ho citato prima mantengono ancora il primato --Erik91☆☆☆ 25mila edit 22:42, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
quando parlo di "voler inserire a tutti i costi qualsiasi record o statistica" intendo cose tipo (le prendo da voci vere, eh):
  1. "X è l'unica squadra ad aver vinto in campo nazionale o internazionale in ogni decennio dalla sua fondazione" (eh beh? Cosa siamo, Giacobbo?)
  2. "Sesto giocatore con più presenze in assoluto" (neanche primo, o al max il primo di una data squadra, ma sesto... wow...)
  3. "Due delle quattro sconfitte nel campionato di Serie B 2006-07 maturarono allo Stadio Danilo Martelli di Mantova contro il A.C. Mantova alla diciannovesima giornata (0-1 il 13 gennaio 2007) e poi contro il Brescia alla ventisettesima giornata (1-3 il 10 marzo 2007)." (cioè, nella pagina delle statistiche mi devi dire contro chi ha perso in una data stagione X??...)
  4. "Solo 6 compagini di altrettante capitali europee hanno vinto il trofeo" (cos'hanno le capitali di tanto importante a livello sportivo da dover citare questo dato?)
mi sembra che si tenda a voler cercare sempre cose abbastanza fantasiose (non sto dicendo che questa è clamorosa, eh, ma segnalo un problema di molte voci, specialmente - ovviamente - delle squadre italiane). --Superchilum(scrivimi) 22:56, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ok ora capisco cosa vuoi dire, e sono d'accordo con te ma in questo caso essere una delle due sole squadre al mondo ad aver ricevuto un campionato a tavolino è proprio un primato che va segnato nella voce e non rientra nei sei casi da te segnati. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 23:00, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
@Erik:In effetti pensandoci bene hai ragione sul Genoa.
@Superchilum:Hai ragione ma questo caso non rientra tra le cose fantasiose, di solito i titoli nazionali si vincono giocando, mentre nei tre casi citati è accaduto che ad assegnare il titolo è stata un'autorità e IMHO se una società ha vinto un titolo nazionale in una "maniera non convenzionale" deve essere segnalato. --The Crawler(Dimmi tutto!) 23:01, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sono completamente d'accordo con Superchilum, questa mania di voler trovare record a tutti i costi mi sembra molto poco enciclopedica ed inoltre sa tanto di ricerca originale, se poi ci aggiungiamo che non siete nemmeno sicuri che questa cosa non sia MAI avvenuta in NESSUNA altra parte del mondo mi chiedo di cosa si stia parlando. Peraltro il record dovrebbe esistere se fosse un caso unico al mondo, già se sono due mi sembra una bella forzatura (una delle DUE UNICHE squadre?), a quel punto pure se fossero tre seguendo il ragionamento di Erik si potrebbe dire è una delle tre uniche squadre al mondo... Il FATTO (la vittoria a tavolino) credo sia ampiamente menzionato, quindi non si sta censurando nulla, il presunto record forse lo menzioneremmo solo noi. Se esiste una fonte autorevole, attendibile, verificabile, imparziale che ne parla in maniera chiara e circostanziata allora forse ne possiamo riparlare anche noi. --Mateola (msg) 00:07, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quotando ciò che ha detto Superchilum, direi di evitare la mania statunitense di trovare record in qualsiasi cosa. Faccio alcuni esempi: durante la trasmissione dell'ultima 500 Miglia di Indianapolis è stato detto che è stata la terza 500 Miglia con la terza più alta temperatura ambientale di sempre, durante le partite di basket riescono a trovare record assurdi (tipo maggior numero di assist realizzati durante i secondi quarti delle partite giocate a marzo). Sono record stucchevoli e che lasciano sinceramente il tempo che trovano, quindi eviterei l'inserimento di queste informazioni. Restu20 00:16, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
quoto i due utenti che mi precedono (tra l'altro il campionato 1914-1915 l'avremmo comunque vinto sul campo :P ) ed aggiungo che ho sistemato questa voce che in effetti mi ricordava molto certi bar sport...--Menelik (msg) 00:24, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Mi limito a leggere Mateola e Restu20 e di conseguenza ad essere d'accordo con Menelik. --Aleksander Šesták 01:26, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Assolutamente contrario. Non è un caso unico e già questo svilisce il significato proprio di record o primato per dirla all'italiana. Tuttavia, anche nel caso lo fosse stato, sarei stato contrario all'inserimento. Che primato è essere stati protagonisti dell'assegnazione d'ufficio di uno scudetto? Nella voce di Carl Lewis campeggia forse l'ipotetico primato di essere stato l'unico atleta a vedersi assegnata una medaglia d'oro a tavolino nella specialità dei 100 m (ripeto, parlo per ipotesi, magari non è nemmeno l'unico nella specialità in questione)? Non ce ne sarebbe motivo. Le info necessarie sull'assegnazione di quello scudetto ci sono tutte. Ripeto, non vedo motivo di identificarlo come record o altro, quasi a volergli dare un'evidenza maggiore.--Dipralb (scrivimi) 02:10, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

(Rientro)@Mateola quindi secondo il tuo ragionamento se domani qualcuno eguaglia il record di Bolt non si può più parlare di record perché ci sarebbero due persone che l'hanno raggiunto? Mi pare assurdo come ragionamento sinceramente. @Restu20 hai fatto un elenco di record assurdi (tra l'altro di altri sport) che non centrano con il calcio mentre questo rappresenta un'assegnazione di un titolo a tavolino cosa ben diversa dalla temperatura di tal posto ecc ecc @Dipralb scusa ma hai fatto l'esempio più sciocco che potevi fare sono una marea gli atleti che per doping (e qui non si parla nemmeno di doping) hanno perso la medaglia che è andata ad altri a tavolino.

Comunque in conclusione va bene facciamo finta che non è vero nascondiamo tutto e shhhhhhhhhhhhhh mi raccomando silenzio che se si scopre che l'Inter è l'unica squadra al mondo oltre al Lech Poznań ad aver ricevuto un campionato a tavolino la gente si potrebbe offendere, certo qualcuno potrebbe dire che siamo un enciclopedia e dobbiamo dare informazioni indifferentemente dal fatto che diano fastidio o meno se esse rappresentano la verità ma shhhhhh silenzio. Punto, fine amen. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:40, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

Certo, devo ricordarti come li avete vinti sul campo grazie a un oggetto quegli scudetti?; e allora..--Petrik Schleck 08:50, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Cosa centra con il fatto del record? Li scudetti si vincono grazie al cellulare? Figo =D --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:54, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Prima chiediti cosa c'entra la seconda parte (voler zittire?) del tuo discorso, poi aggiungi la mia risposta.--Petrik Schleck 08:57, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Io vedo una domanda assolutamente OT e non vedo nessuna risposta come hai già fatto nell'altro post. Evidentemente ti da fastidio che si sappia che quel campionato non l'avete vinto sul campo ma a tavolino arrivando terzi a 15 punti dai primi ora dato che è questa la storia mi spieghi cosa centra il dire: "Certo, devo ricordarti come li avete vinti sul campo grazie a un oggetto quegli scudetti?; e allora.." con la discussione qua presente sul record? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:01, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Rileggi il tutto e risponditi da solo, così come ho scritto nell'altra discussione.--Petrik Schleck 09:06, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Di nuovo sta frase che dimostra che inventi le cose e poi non riesci a dimostrarle? L'hai già dimostrato nell'altra discussione. Se non riesci a controbattere dillo invece di dire frasi del tipo rileggi ecc ecc Non fai bella figura --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:14, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
(f.c.) non è per fare bella figura, devi arrivarci da solo a capire dove magari hai sbagliato tu, poi altri ti rispondono pure in modo provocatorio..--Petrik Schleck 09:25, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
(f.c.) veramente te con quella frase sei andato OT e ora che non sai più rispondere sei solo capace a dire rileggiti ecc ecc Perché in realtà non sai come rispondere quindi per un'ultima volta cosa centra la frase "Certo, devo ricordarti come li avete vinti sul campo grazie a un oggetto quegli scudetti?; e allora.." con la discussione qua presente sul record? Sai rispondere? Si di le tue ragioni, no beh allora non continuare con l'OT --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:31, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
(fc) Comunque in conclusione va bene facciamo finta che non è vero nascondiamo tutto e shhhhhhhhhhhhhh mi raccomando silenzio che se si scopre che l'Inter è l'unica squadra al mondo oltre al Lech Poznań ad aver ricevuto un campionato a tavolino la gente si potrebbe offendere = prima di dire ad altri che vanno OT, guarda i tuoi commenti, poi quelli degli altri, che sempre e magari ti rispondono pure in modo provocatorio, etc..--Petrik Schleck 09:35, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
(fc) Quello è un commento ironico (sai cosa vuol dire?) sull'argomento mentre tu ne hai fatto uno completamente OT che non centra nulla con la discussione che si sta svolgendo. La pianti con l'OT o vuoi continuare? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:38, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Troppe discussioni da tifosi, ragazzi calma! La teoria di Erik è piuttosto arzigogolata, ma io gli darei ragione. Fare la caccia di record da "Libro dei Guiness" non è compito di Wikipedia, ma io inserirei una frase riguardo il fatto che è l'unica squadra al mondo insieme al Lech Poznan ad aver a tavolino un torneo. Se poi altre hanno vinto pure così sicuramente qualcuno lo scoprirà, sennò saranno soltanto in due. Ora per favore chiudiamo qui la faccenda totalmente OT di telefoni e orologi per vincere gli scudetti. --79.53.111.202 (msg) 09:12, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ok appena viene cambusata sta discussione inserisco l'informazione nelle voci --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:15, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Verificato che ci sia consenso?--Petrik Schleck 09:25, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Le uniche obbiezioni che ci sono riguardano il fatto che in un rally c'era la terza temperatura della storia (o una cosa del genere), e che Lewis come altri atleti ha ricevuto una medaglia a tavolino causa doping. Direi che come motivazioni contrarie siano ridicole. Nessuna vera e proprio e ragionevole. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:29, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Discussione nella quale non mi va più d'intervenire (e fino ad oggi non ho mai né sentito né letto il termine "arzigogolata": ma "complicato" è così difficile da scrivere?!??) perché ormai siete oltre l'off topic. Per quanto riguarda il record, in assenza di fonti che comprovino che solo Internazionale Milano e Lech Poznan abbiano vinto un titolo a tavolino, sarei per lasciar perdere (tanto è una questione irrilevante e poi non possiamo scrivere oggi "Internazionale Milano e Lech Poznan hanno vinto un titolo a tavolino", nel 2013 "Internazionale Milano, Lech Poznan e Young Boys Astana hanno vinto un titolo a tavolino", nel 2015 "Internazionale Milano, Lech Poznan, Young Boys Astana e Diplomate Football Club du 8ème Arrondissement hanno vinto un titolo a tavolino", non ha senso). --Aleksander Šesták 09:52, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro, conf.) Come consiglio direi che: a)ci diamo tutti un calamata b)evitiamo discussioni e OT degni di un forum (cosa che non siamo) c)evitiamo attacchi personali: le motivazioni contrarie espresse da Mateola, Superchilum, Restu20 e Dipralb (non proprio gli ultimi arrivati) sono chiare, precise, contestualizzate, e definirle "ridicole" e "sciocche" è abbastanza offensivo nei confronti degli utenti. Personalmente condivido le obiezioni dei quattro utenti, e gli esempi sono pertinenti. --DelforT (msg) 09:52, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

Tralasciando la rilevanza dubbia di certi record, in assenza di fonti non vanno comunque aggiunti. Primo perché a quanto mi risulta non siamo qui a fare ricerche originali, e secondo perché da quel che ho capito Inter e Lech Poznan non sono le uniche due squadre al mondo d aver vinto un titolo a tavolino, ma piuttosto le uniche due che gli utenti che vorrebbero inserire il record hanno trovato (e più ricerca originale di così...). In presenza di fonti certe ed affidabili (non il primo blog preso a caso) si potrebbe anche aggiungere l'informazione, altrimenti meglio evitare. --Nico.1907 (msg) 10:34, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ringrazio Delfort per aver riportato la discussione nei giusti binari :) @ Erik: premesso che nè io, nè Restu nè Dipralb abbiamo mai scritto che i tuoi ragionamenti sono assurdi o sciocchi come invece hai fatto tu nei nostri confronti, quindi sarebbe il caso che ti ponga in maniera un po' più rispettosa anche verso chi non la pensa come te, ed a quanto pare siamo in parecchi. Detto ciò, ma davvero credi che il paragone tra il record di Bolt ed il record che hai indicato tu sia calzante? Io ripeto quanto ho già detto e quanto anche Nico.1907 scrive qui sopra: esiste una fonte autorevole, attendibile, verificabile, imparziale che ne parla in maniera chiara e circostanziata? Se esistesse e non la volessimo inserire, allora potrebbe anche aver ragione Erik quando si lamenta che si vogliono nascondere informazioni che danno fastidio; se invece non esiste, continuo a chiedermi di cosa stiamo parlando visto che al momento è una nostra invenzione. Concludo ricordando l'inizio di questa discussione, che si apre con Erik che chiede Esistono casi simili o è l'unico al mondo?, quindi a quanto pare nessuno e nemmeno Erik stesso sa con certezza questa cosa; se io volessi ad esempio dire che (invento) il Taranto è l'unica formazione che ha perso a tavolino la promozione in serie B per via dei punti di penalizzazione dovrei prima documentarmi per bene su tutta la storia dei campionati italiani per essere sicuro che non sto dicendo una sciocchezza, e poi trovare una fonte. --Mateola (msg) 10:39, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Dico la mia. Perché ci sia un record, necessariamente ci deve essere un'autorità che lo certifichi, altrimenti non c'è, a maggior ragione se parliamo dell'intero mondo. Siete assolutamente certi (con fornti a supporto, ovviamente) che esistano solo due casi al mondo? Che in Giamaica, Camerun, Papua Nuova Guinea, Portorico e Madagascar (cito a caso) non sia mai successo nulla del genere? Se no, mi spiace, ma è ricerca originale. --Retaggio (msg) 10:51, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
del futuro non ci interessa. se Inter e Lech sono adesso le uniche 2 culose, va riportato perchè è un dato oggettivo, al di là di ogni tifo. gli esempi portati contro questa tesi sono solo supposizioni, però prima di inserire queste informazioni è corretto che si trovi una fonte che dice che sono realmente queste 2 le uniche. --Salvo da PALERMO 12:25, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Veramente la supposizione è che Inter e Lech siano le uniche due. Non capovolgiamo la realtà, per cortesia. --DelforT (msg) 12:30, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Infatti. Da riportare se e solo se si trova la fonte che dice ciò. --Retaggio (msg) 12:33, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
perchè, che ho detto? di certo il caso Lewis riportato come esempio ma male non aiuta chi si "oppone" --Salvo da PALERMO 12:40, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sono veramente allibito. Fatta salva la mia stima per Erik che ha dimostrato più volte la sua disponibilità e competenza, non capisco affatto questa sua presa di posizione peraltro espressa con toni, inusualmente per lui, maleducati nei confronti degli altri utenti e delle posizioni da loro espresse. Cosa vuol dire facciamo finta che non è vero nascondiamo tutto? Non mi pare che sia insabbiato nulla, anzi. I fatti sono riportati in maniera puntuale, con tanto di nota nell'albo d'oro del campionato e nel palmarès dei giocatori protagonisti di quell'assegnazione d'ufficio. Vi dirò di più, a voler essere pignoli una puntualizzazione del genere è assolutamente superflua come dimostra l'assenza di qualsivoglia nota sui siti ufficiali degli organismi competenti (Lega Serie A, UEFA e FIFA). Tornando all'esempio fatto da me in precedenza (non capisco poi perchè poco pertinente o riportato male secondo alcuni. Io parlavo di una specialità ben precisa, quella dei 100 m... Non mi pare ci siano stati casi analoghi), qualcuno si sognerebbe mai di apporre una nota nel palmarès di Carl Lewis? Non vedo perché in questo caso, bisognerebbe comportarsi diversamente. Eppure la nota c'è e ho rispettato il volere del Progetto. Però da qui a volersi inventare un record ce ne passa! A questo punto spero che Erik desista dal proposito di inserire l'info nonostante ci siano dei pareri palesemente contrari. Ma anche quello della Juventus è record? Unica società al mondo ad essersi vista revocati due titoli. Perfavore, siamo seri...--Dipralb (scrivimi) 12:43, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Juventus: è uno solo quello revocato. se fossero 2, e sarebbe l'unica (o poche insieme a lei), da inserire certamente con fonte --Salvo da PALERMO 13:32, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Veramente gli scudetti revocati sono due. Successivamente, uno è rimasto non assegnato mentre l'altro è andato all'Inter.--Dipralb (scrivimi) 13:38, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
il secondo non è revocato, è stata semplicemente penalizata e retrocessa all'ultimo posto. cmq siamo OT --Salvo da PALERMO 13:43, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) Sottoscrivo gli interventi di Nico.1907 e Retaggio: stavo scrivendo le stesse alle 9:00, ma prima un conflitto di edizione e poi impegni in RL (leggi "riunione fiume") me lo hanno impedito; in poche ore e con poche persone coinvolte abbiamo già trovato un'altra formazione che ha vinto il titolo come l'Inter. Certe cose si scrivono solo in presenza di fonti verificabili. Poi mi stupisco di come due utenti esperti come Erik91 e Petrik Schleck si abbassino a battibeccare in questo modo: in tanti mesi non ho mai visto una discussione simile su questa pagina. Inviterei entrambi alla calma e alla riflessione. --Cpaolo79 (msg) 13:48, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

(Rientro) Boh io rimango della mia idea, non andrò a modificare dato che non si può secondo voi e me ne lavo le mani, in fin dei conti l'unica che ci perde è l'enciclopedia (ovviamente IMO). Fate come volete torno a occuparmi della Germania come facevo prima. Pensate pure quello che volete e fate voi di conseguenza io ho già perso fin troppo tempo inutilmente. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 13:55, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

Guarda che quello scudetto era già stato assegnato con tanto di premiazione sul campo e consegna del trofeo. Dal momento che ora si trova nel palmarès di un'altra squadra, è chiaro che c'è stata una revoca prima della successiva ri-assegnazione.--Dipralb (scrivimi) 14:05, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Solo 3 precisazioni:
  1. Anche io, come Salvo, sapevo che il titolo 2005-2006 era stato "non assegnato" alla Juventus e successivamente assegnato all'Inter, il che è diverso da "revocato", la premiazione in campo è un pro forma perché, almeno a quanto ne so, quello che fa fede è il comunicato ufficiale della Lega Calcio che comunica la classifica finale della stagione;
  2. Il titolo bulgaro a cui mi riferivo nel mio intervento è quello del 1925-1926 (assegnato a tavolino al Vladislav Varna) e non quello del 1923-1924 effettivamente non assegnato;
  3. Circa la stagione 1914-1915: che sia stato assegnato perché scoppiò la guerra non cambia il fatto che fu un'assegnazione a tavolino. Altrimenti dovremmo parlare di assegnazioni a tavolino per vicende giudiziarie.
Faccio anche notare, en passant, che anche in Austria la stagione 1914-1915 fu interrotta al termine del solo girone d'andata. Il titolo fu assegnato al Wiener AC, ma è chiaro che le altre squadre avrebbero ben potuto ribaltare la situazione nel girone di ritorno. La prima guerra mondiale portò dunque all'assegnazione di ben 2 titoli "sul campo a metà". Senza che Menelik si offenda spero :)--Riccardo Fontana (msg) 18:37, 7 lug 2012 (CEST)Rispondi
(fuori cron.) Nel 1906 lo scudetto fu assegnato dalla FIF al Milan a causa della rinuncia della Juve allo spareggio e 43 anni più tardi (1949) il campionato di Serie A fu assegnato al Torino quattro giornate prima della fine. Infatti erano anche scudetti a tavollino...--Danteilperuaviano (msg) 04:04, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

Maglie 2012/2013

Volevo chiarire un pò questa discussione sulle maglie dell'Inter: ho letto un pò qua e là su vari articoli che la seconda maglia 2011/2012 verrà utilizzata anche per la prossima stagione come terza, anche se in altri articoli ho letto che questa maglia verrà usata sempre come seconda nella stagione 2012/2013 e la "famigerata" maglia rossa come terza. Potete chiarirmi questa cosa? Eventualmente se fosse vero che verrà utilizzata la maglia bianca con striscia obliqua, provvederò personalmente ad applicarla tra le maglie ufficializzate. Grazie --ManuMonte91 (msg) 10:17, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Nel resoconto di Inter - Rapp Trentino ci sono i nuovi numeri che ho inserito. http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58674&L=it --Dany752

Niente maglia bianca come terza. --Gea97 Mai stati in B 01:14, 13 lug 2012 (CEST)Rispondi
Invece la notizia corrisponde al vero. Aspettiamo in ogni caso almeno un utilizzo prima di inserirla nella voce.--Dipralb (scrivimi) 21:01, 1 ago 2012 (CEST)Rispondi

Tutte le squadre hanno bisogno di una terza maglia e comunque come facciamo a giocare contro il Cagliari, Genoa o Bologna?? Ripensateci, la terza maglia è necessaria. Ditemi se sbaglio!!!!! 18:58, 10 agosto 2012 (CEST)

Aggiustate

Coutinho ha preso il numero 7, non è più di Pazzini.

ma che ci aspettate ad aggiustare? --151.63.141.23 (msg) 23:53, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Potete togliere Pazzini e mettere Cassano, con la maglia numero 99 (avrei preferito la 18). Ovviamente è ufficiale. --151.63.113.205 (msg) 19:10, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Aspettiamo fonti ufficiali, grazie. L'operazione è ancora in corso, o almeno, manca l'ufficialità.--Petrik Schleck 19:24, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

se ieri l'ho scritto è perchè era già ufficiale...--151.63.141.168 (msg) 21:09, 22 ago 2012 (CEST) da controllare gentilmente le ultime 6 modifiche del 22 novembre 2013. grazieRispondi

Nuovo Stadio

A giugno 2012 il Corriere dello Sport ha inoltrato la notizia che Moratti stia pensando di costruire un nuovo stadio di proprietà per l'Inter. Per cui (quando la notizia sarà ufficiale) credo sarà opportuno aggiornare la sezione "stadio" nel prossimo futuro. Ecco il link dell'articolo: http://www.corrieredellosport.it/serie_a/inter/2012/06/04-243635/Inter,+ecco+il+nuovo+stadio.+Un+impianto+da+60000+posti. Grazie per l'attenzione.

Se e quando partiranno i lavori, nel caso.--Knoxville (msg) 01:06, 31 lug 2012 (CEST)Rispondi

Casssano e Gargano

Vogliamo aggiungere questi due campioni alla rosa dell'Inter? E' ufficiale già da IERI SERA. Grazie.

Ho aggiornato Gargano; devo solo metterli in rosa. Il nuovo paragrafo va messo in basso non in alto --AndrewInterForza Inter! 13:50, 22 ago 2012 (CEST) ps. Firma, grazieRispondi
Fatto --AndrewInterForza Inter! 13:58, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

definire Gargano un campione mi sembra esageratissimo... --151.63.141.168 (msg) 21:10, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

L'Inter e le Nazionali di calcio

Nella foto dice "Giacinto Facchetti, il nerazzurro col maggior numero di presenze in nazionale (94). Se contiamo le presenze in Nazionale Azzurra è vero, ma quello con più presenze in Nazionale è Pupi... aspetto vostri pareri--AndrewInterForza Inter! 13:58, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ho letto il paragrafo. Sì, si parla di Nazionale italiana, quindi è corretto Facchetti.--Petrik Schleck 14:49, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ok, allora niente. Mi sembrava strano cmq che Facchetti superasse J.Zanetti in presenze --AndrewInterForza Inter! 15:17, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Il paragrafo, verso la fine, parla anche delle Nazionali in generale, quindi, se dovessimo lasciare Facchetti, dovrebbe essere specificato "Nazionale italiana". --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:23, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Era su quello che mi confondevo, Adamanttt... perché Facchetti non supera Pupi in presenze con la maglia nazionale... --AndrewInterForza Inter! 15:26, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Son stato rollbackato.. ambè. Non che ci fosse tutta 'sta necessità, a fine paragrafo si parla degli altri giocatori dell'Inter nelle altre nazionali che han vinto il mondiale o l'europeo. Ma c'è scritto diverse da quella italiana.--Petrik Schleck 15:32, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
@AndrewInter: un attimo, forse vogliamo dire la stessa cosa. Zanetti ha più presenze in Nazionale rispetto a Facchetti, quindi, se Facchetti dev'essere citato nel paragrafo, dev'essere citato come il nerazzurro con più presenze nella Nazionale italiana, non in Nazionale. Siamo d'accordo?
@Petrik Schleck: già nel paragrafetto precedente, quello che inizia con: «L'Inter è al secondo posto nella particolare classifica dei club che vantano...», si parla delle altre Nazionali. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:01, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
@Adamantt sono perfettamente d'accordo.--AndrewInterForza Inter! 11:02, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ottimo. A questo punto suggerirei di sostituire la foto di Facchetti con una di Zanetti, dal momento che il paragrafo tratta delle Nazionali in generale. Se trattasse solo di quella italiana, sarebbe di parte, tra l'altro. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:59, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

Aggiornamento

C'è un errore nella sezione "Cultura Popolare". La casacca dell'Inter non è stata la prima a volare nello spazio. Il 4 maggio 2007 le casacche di Nedved e Del Piero (Juventus) sono state spedite nello spazio per beneficienza (fonte Ansa, Gazzetta dello Sport).

Ho provveduto ad aggiustare. --dottormospa (inviami un msg) 23:11, 6 nov 2012 (CET)Rispondi
Per l'utente Dipralb: ciao la cosa che viene contestata è il fatto che sia stata la prima divisa di calcio a volare nello spazio.
In effetti non lo è stata perché prima di questa occasione, come ha riportato l'utente che non si è firmato, nel 2007 le maglie della juve avevano fatto un viaggetto nello spazio (ma non nella ISS). La prima fonte che ho trovato è questa: http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/05_Maggio/04/magliespaziali_0405.shtml
Anche in questo caso viene detto con 'molta leggerezza' che sono state le 'prime maglie a volare nello spazio'.
Dico questo perché io ricordo un altro caso di maglia di una squadra di calcio nella ISS (seppur di minore importanza rispetto alle due squadre prima riportate): Roberto Vittori nel 2005 ha indossato la maglia del Manfredonia Calcio (all'epoca dei fatti neopromossa in C1) nella ISS.
Riporto queste tre fonti: http://www.daunianews.it/daunia/40-primo-piano/4076-padre-pio-nello-spazio-con-la-navicella-soyuz.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/05/17/manfredonia-nuovi-soci-per-la-c1.html
ed infine una foto: http://www.tuttomanfredonia.com/2011/08/sempre-calcio-del-campanaro.html
Ora lo so che il Manfredonia Calcio non è una squadra famosissima ma è pur sempre una squadra di calcio. Poi sicuramente ci sono stati altri casi prima di questi tre.. --dottormospa (inviami un msg) 19:23, 7 nov 2012 (CET)Rispondi
In questo caso il Manfredonia va considerato esattamente alla stregua delle altre due. Detto questo, chiedevo soltanto di poter prendere atto di una fonte. Per me va benissimo.--Dipralb (scrivimi) 19:12, 9 nov 2012 (CET)Rispondi
OK perfetto. Che ne dici se cerco un'altra fonte più precisa e la sostituisco con quella che sta visto che riporta una notizia non tanto affidabile? Oppure non ce n'è bisogno? Grazie. --dottormospa (inviami un msg) 19:42, 9 nov 2012 (CET)Rispondi
A dir la verità, io mi chiedo se non sia il caso di rimuovere del tutto l'informazione visto che non rappresenta un record...--Dipralb (scrivimi) 21:29, 9 nov 2012 (CET)Rispondi
In realtà la notizia in questione è inserita in "L'Inter nella cultura popolare" quindi per me ci potrebbe stare. Vediamo se riusciamo ad ottenere il parere di altri utenti.--dottormospa (inviami un msg) 15:34, 10 nov 2012 (CET)Rispondi

(fuori cron.) E mandare una maglia sportiva allo spazio in che senso rappresenta un contributo significativo alla cultura (popolare) di una località?--Danteilperuaviano (msg) 06:47, 11 nov 2012 (CET)Rispondi

In caso di primato assoluto, a mio avviso una citazione poteva starci. In questo caso, effettivamente sarei per rimuovere l'info (che credo sia comunque presente nella voce di Paolo Nespoli).--Dipralb (scrivimi) 13:18, 11 nov 2012 (CET)Rispondi
Avete ragione.. Inoltre confermo che l'info è inserita nella voce di Paolo Nespoli.. Per me bastano questi pareri quindi provvedo ad eliminare la notizia.. --dottormospa (inviami un msg) 20:43, 11 nov 2012 (CET)Rispondi

nuova discussione

Ragazzi come fa a stare in vetrina una voce che ignora completamente la stagione 2011/12 e 2012-2013? Non si fa minimo accenno a Gasperini, Ranieri, Stramaccioni. Bisogna rimediare secondo me.--o'Sistemone 20:50, 6 ott 2012 (CEST)Rispondi

Non viene ignorato alcunché. Le info di cui parli sono nella voce apposita.--Dipralb (scrivimi) 13:11, 7 nov 2012 (CET)Rispondi
E mi sta benissimo. Ma riportare qualcosa anche nel paragrafo Cenni Storici? C'è una frenata brusca al 2010 in quel paragrafo. Mi sembra un po' troppo strano non trovi? --o'Sistemone 17:20, 11 nov 2012 (CET)Rispondi
La sezione che citi non è il resoconto anno per anno della storia nerazzurra. Il tutto va visto in una prospettiva temporale più ampia. In questo senso, la scorsa stagione (il paragrafo si ferma al maggio 2011 che coincise anche con la conquista dell'ultimo, ad oggi almeno, trofeo) è stata sostanzialmente un'annata di transizione. Al termine di questa, della quale non conosciamo ancora gli esiti, verrà sicuramente fatto un punto della situazione e a quel punto si integreranno tutte le info necessarie.--Dipralb (scrivimi) 18:16, 11 nov 2012 (CET)Rispondi
Ahhh perfetto! Allora va bene così :D. Grazie per la spiegazione. --o'Sistemone 18:29, 11 nov 2012 (CET)Rispondi

Manca informazione Allenatori Inter

Mi permetto di dirvi che se non ho visto male, avete omesso di mettere degli allenatori che dopo José Mourinho,c'è stato Rafael Benitez Maudes, ma prima Andrea Stramaccioni si sono stati, 2010/11 Leonardo e 2011/12 Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri. Spero l'informazione vi sia di aiuto.

Onu

Sbaglio o la presenza all'ONU dell'Inter costituisce un fatto senza precedenti? http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it --L'Eremita (msg) 18:45, 29 nov 2012 (CET)--L'Eremita (msg) 18:45, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

Non so se sia un fatto senza precedenti o meno, ma di sicuro è enciclopedico. Inserito nella sezione riguardante l'impegno nel sociale.--Dipralb (scrivimi) 15:28, 30 nov 2012 (CET)Rispondi

Settore Giovanile

Perchè non è possibile creare una sezione o una pagina interamente dedicata se non a tutto il settore giovanile dell'inter,almeno alla sua primavera? Noto che per esempio Barcellona e Real Madrid hanno le loro rispettive pagine sul proprio settore giovanile con tanto di pagine per quasi ogni singolo giocatore. --Arnitexe90 (msg) 20:36, 16 gen 2013 (CET)Rispondi

Sondaggio Sport+Markt

Propongo di completare l'incipit inserendo un riferimento al numero di tifosi del club a livello planetario, dopo quello continentale e nazionale. Questa è la fonte, che cita un sondaggio del 2011 Sport+Markt.--Dipralb (msg) 12:46, 8 feb 2013 (CET)Rispondi

Maglie

Ma dove ca**o sono finite le maglie. Ma non devono essere protette???? - 19davide99 08:13, 12 feb 2013 (CET)Rispondi

Mappa del tifo in Italia

Il Corriere dello Sport odierno riportava i dati di un'indagine relativa al tifo in Italia condotta da Fullsix e Sport + Markt direttamente per la Lega Nazionale Professionisti Serie A (cfr. comunicato Fullsix). La notizia è stata ripresa da numerose testate online del settore; ne cito solo alcune: tuttojuve.com; milanlive.it; fcinternews.it. Dal momento che, ripeto, l'indagine è commissionata direttamente dalla Lega - che ha pagato anche una bella cifra, cfr. qui - siete d'accordo ad uniformare tutte le voci a questi numeri?--Dipralb (msg) 17:51, 16 mar 2013 (CET)Rispondi

  Favorevole. --L'Eremita 18:29, 26 mar 2013 (CET)Rispondi

Versioni in altre lingue

Nella lingua Bosanski (http://bs.wikipedia.org/wiki/FC_Inter_Milano) la voce dell'Inter è stata riconosciuta come voce di qualità, pertanto dovrebbe comparire la stella argentata nell'elenco delle lingue a fianco della voce in questione, cosa che contrariamente non accade. Se qualcuno sa come ovviare all'errore sarebbe buona cosa sistemare.. -- Teo's89 msg 01:20, 28 giu 2013 (CEST)Rispondi

Rosa attuale

Mi ostino a non capire perché continuiate a levare Belfodil dalla rosa attuale, visto che è ufficiale da ben 3 giorni. 11:07, 08/07/2013 (CET)

Non sò se è ufficiale , ma perché Ruben Botta non è nella rosa dell 'Inter ?

Non è ufficiale infatti. Il club non ne ha ancora comunicato l'avvenuto acquisto.--Dipralb (msg) 12:26, 25 lug 2013 (CEST)Rispondi

Rosa inter

ciao la rosa dell'inter è da aggiornare cosi come da sito ufficiale


portieri

   Samir Handanovic
   1
   Luca Castellazzi
   12
   Juan Pablo Carrizo
   30

difensori

   Cicero Moreira Jonathan
   2
   Javier Adelmar Zanetti
   4
   Juan Jesus
   5
   Marco Andreolli
   6
   Hugo Armando Campagnaro
   14
   Oliveira dos Santos Wallace
   18
   Andrea Ranocchia
   23
   Walter Adrian Samuel
   25
   Cristian Chivu
   26
   Alvaro Daniel Pereira Barragan
   31
   Jorge Pires da Fonseca Rolando
   35
   Yuto Nagatomo
   55

centrocampisti

   Mateo Kovacic
   10
   Ricardo Gabriel Alvarez
   11
   Guarin Vasquez Fredy Alejandro
   13
   Gaby Mudingayi
   16
   Zdravko Kuzmanovic
   17
   Esteban Matias Cambiasso
   19
   Joel Chukwuma Obi
   20
   Saphir Sliti Taïder
   21
   Ezequiel Matías Schelotto
   37
   MacDonald Mariga Wanyama
   77
   Patrick Olsen
   90
   Diego Sebastián Laxalt Suárez
   93

attaccanti

   Ishak Belfodil
   7
   Rodrigo Palacio
   8
   Mauro Emanuel Icardi
   9
   Diego Alberto Milito
   22
   Alessandro Capello
   47

Inter è italiana o es Argentina ?

Record

Inter, la prima squadra a sconfiggere la Juventus, imbattuta da 49 partite, allo Juventus Stadium.

Presidente

Moratti non è più presidente dell'inter, il controllo è passato a tre imprenditori indonesiani. (fonte Gazzetta dello sport: http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/19-09-2013/editoriale-monti-inter-lettera-interista-201195820075.shtml)

Passaportopoli

In analogia al riferimento a Calciopoli sulla pagina della Juventus, credo sia giusto citare, all'interno della sezione Storia, il convolgimento dell'Inter nello Scandalo italiano dei passaporti falsi, per cui la società fu multata coun un ammenda di 2 miliardi ed uno dei suoi principali dirigenti , Gabriele Oriali, fu condannato ad 1 anno di inibizione.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia

Nel palmares andrebbe aggiunta anche la Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia, trofeo del 2011 abbinato alla finale di quell'edizione della Coppa Italia (chiedo l'intervento di un utente registrato, non potendo farlo da IP per la semiprotezione della pagina). --87.11.109.187 (msg) 14:49, 14 feb 2014 (CET)Rispondi

L'Inter e le Nazionali di calcio

Salve a tutti! Vorrei far notare che c'è un errore nella sezione "L'Inter e le Nazionali di calcio": sono 15 i giocatori dell'Inter laureatisi campioni del mondo con l'Italia, non 17. Questo perché sono 4 gli interisti che hanno vinto il Mondiale del '34, non 6 come riportato nella pagina. Sono stati aggiunti per errore Carlo Ceresoli (campione del mondo nel '38, quando militava nel Bologna) e Pietro Serantoni (anche lui campione nel '38, quando giocava nella Roma). Nella pagina delle Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1934 sono riportati correttamente 4 giocatori dell'Inter, non 6. Lo stesso nella pagina Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia. Va da se che il totale dei campioni mondiali dell'Inter è quindi 20, non 22. Grazie per l'attenzione e Forza Azzurri!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 31.177.40.202 (discussioni · contributi).

  Fatto da Dipralb.--Luca•M 18:58, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Andrebbe messo il nuovo logo...anche se è praticamente uguale... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.56.191.194 (discussioni · contributi) 14:34, 7 lug 2014 (CEST).Rispondi

Beh in realtà c'è una differenza fondamentale: non c'è più la stella (anche se questa poi compare sulle maglie). Ecco il nuovo logo dal sito ufficiale.--La Sacra Sillaba msg 11:25, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi
bisogna cercare il logo su UIBM e scrivere tutti i dettagli su autore, codice... non è una cosa semplice dato che è protetto da copyright.--LucaM 14:01, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi
Il nuovo logo c'è già. Qualcuno sa come sostituirlo? --L'Eremita (Il Romitorio) 01:47, 21 ago 2014 (CEST)Rispondi

Vidic maglia numero 15

Buonasera, volevo informarvi che come dallo store ufficiale dell'inter online si apprende che vidic avrà il numero 15, tanto è vero che è già possibile acquistarne la maglietta al contrario degli altri giocatori i cui numeri non sono ancora ufficiali. Riporto il link della sola casacca home http://store.inter.it/it/inter-maglia-gara-2014-15-home.html?player=160 Posso cambiarlo già io senza che la modifica venga poi annullata?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabrielemac (discussioni · contributi).

Volpi

Qualche admin potrebbe per favore rimuovere il link del medico sociale all'omonimo calciatore??? Il medico sociale dell'Inter non è l'ex libero. Così è fuorviante, oltre che sbagliato. Grazie --Mithrandir2010

Cambio allenatore

Adesso Mancini è il nuovo allenatore dell'Inter.--Jack090691 (msg) 15:13, 14 nov 2014 (CET)Rispondi

Non è ancora ufficiale, ma Mazzari è ufficialmente esonerato come si vede dal sito della squadra qui. --AndreaRocky parliamone qua... 15:22, 14 nov 2014 (CET)Rispondi
Adesso è ufficiale, l'annuncio è stato riportato sul sito ufficiale dell'Inter in questo comunicato, potete aggiornare la voce.--Makenor13 (msg) 18:40, 14 nov 2014 (CET)Rispondi

Treble/Triplete

Nell'immagine che ritrae Mourinho è riportata la didascalia "allenatore dell'Inter dello storico treble del 2009-2010". Non è più corretto cambiare TREBLE con TRIPLETE dato che è in questo modo che viene ricordata la vittoria dei tre trofei dell'Inter?

Logo Inter

Il logo può essere modificato e sostituirlo con quello nuovo?

solo dietro autorizzazione dei proprietari, detto in poche parole: in realtà ci sarebbe molto altro lavoro da fare sulla squadra.. --130.255.98.151 (msg) 18:58, 15 dic 2014 (CET)Rispondi

Vecchio stemma

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

dalla pagina del Parma FC è stato tolto lo stemma usato nella stagione scorsa perché non era più lo stemma del parma: dato che lo stemma del centenario non è più quello dell'inter, non si dovrebbe togliere fino a che non sarà possibile caricare quello 2014?--Luca•M 21:39, 18 nov 2014 (CET)Rispondi

Sono d'accordo con [@ Luca M]. --Fromna90 (msg) 09:34, 19 nov 2014 (CET)Rispondi
Pienamente d'accordo sulla rimozione, ma qualcuno può già inserire quello nuovo? --POPSI (qui, bravo!) 21:26, 19 nov 2014 (CET)Rispondi
né io né [@ Fulvio314][@ Restu20] siamo riusciti a trovare il suo codice uibm, ho mandato anche una mail all'inter qualche mese fa ma non mi hanno risposto...--Luca•M 17:27, 20 nov 2014 (CET)Rispondi

Nuovo stemma Inter

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio .
– Il cambusiere Luca•M

Se n'era già parlato in passato ma non ricordo con esattezza dove. Quindi ripropongo il tema: quale sarebbe la procedura per poter utilizzare il nuovo stemma dell'Inter anche nella versione italiana della nostra enciclopedia?--Dipralb (msg) 13:29, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

più volte è stato cercato lo stemma sull'uibm, più mail sono state mandate alla società, tuttavia non è stato trovato nulla né la società ha risposto... ripropongo già che ci siamo il fatto che lo stemma del centenario attualmente presente nella pagina venga rimosso, in quanto non è più lo stemma dell'Inter.--LucaM 13:45, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Sono d'accordo. Ma mettersi in contatto con chi ha caricato il nuovo stemma nella versione anglofona?--Dipralb (msg) 13:51, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Anche gli stemmi di Inter Campus e Inter Channel sono cambiati... Andrebbe quanto meno indicato se si vuole conservarli.--Dipralb (msg) 13:53, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
credo che le regole per queste cose siano molto differenti in en.wiki, altrimenti non si spiegherebbe come, appena una società cambia stemma, loro abbiano subito il permesso di caricarlo...--LucaM 14:00, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

(rientro) infatti a quanto pare basta scrivere che l'immagine è protetta da copyright... ricordo che il problema del rinnovamento degli stemmi riguarda anche il Parma FC.--LucaM 14:02, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

qui trovi la risposta del perchè su en.wiki ci sono le immagini protette da copyright e in lingua italiana no.--Granata92 →☎✉☏← 15:42, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
se nessuno è contrario procedo e togliere lo stemma del centenario intanto...--Luca•M 12:23, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
A questo punto potresti procedere anche con le altre pagine dove c'è lo stesso problema.--Dipralb (msg) 13:46, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
  Fatto sulla pagina dell'Inter, Inter Channel e Inter Campus.--Luca•M 18:30, 11 gen 2015 (CET)Rispondi

Numero soci fondatori errato

Nella sezione Storia è riportata la foto dei quarantaquattro soci fondatori con la seguente dicitura: "I quarantatré soci dissidenti del Milan che, insieme a Giorgio Muggiani, fondarono l'Internazionale la sera del 9 marzo 1908". Scritto in questo modo allude quasi al fatto che Muggiani NON fosse un socio dissidente. I soci fondatori erano 44 (compreso Muggiani, allora socio del Milan), quindi va cambiato con: I quarantaquattro soci dissidenti del Milan che fondarono l'Internazionale il 9 marzo del 1908 che poi sarebbe la stessa frase che troviamo nella pagina "Storia del Football Club Internazionale Milano". Chi può modifichi la voce.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.21.25.67 (discussioni · contributi).

Perché figura scritto "Inter" nei template, classifiche, tabelle, ecc...

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

... se il nome della squadra di Milano è "Internazionale"? "Inter" in realtà è un diminutivo del nome usato in modo colloquiale dai sportivi e tifosi per differenziarla di L'Internazionale, l'inno dell'Internazionale Socialista. Su un'enciclopedia è meglio scrivire il nome come è veramente: "Internazionale" e non "Inter".--190.41.183.55 (msg) 03:10, 18 gen 2015 (CET)Rispondi

Meglio lasciare così. La società, in Italia, è conosciuta come "Inter" e il termine "Internazionale", non accompagnato dal nome della città, la farebbe confondere con altre squadre. --POPSI (qui, bravo!) 11:33, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Tra l'altro, è lo stesso club che, nella sua corporate identity, si promuove semplicemente come «Inter» . danyele 16:41, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con l'Ip. In altri template così abbiamo fatto con le denominazioni, quindi per rendere tutto omogeneo, dovremmo farlo anche per l'inter (vedi esempio tra Cittadella e Template:Calcio Cittadella Padova oppure Ascoli e Del Duca Ascoli solo per citarne alcuni.)--Granata92 →☎✉☏← 17:07, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Inizialmente sarei stato tutto sommato neutrale con una leggera propensione per lo stato attuale, ma leggendo gli interventi di Popsi e Danyele non posso che essere pienamente favorevole per la soluzione attuale. Ricordo, inoltre, che a livello storico i bisciun erano chiamati e indicati più spesso "Internazionale" fino circa agli anni '60-'70 (lo so perché mi è capitato di vederlo in alcuni documentari televisivi o qui su internet), ora oltre che essere chiamati "Inter" sono indicati così pure nelle calssifiche e nei tabellini dappertutto (è lo stesso discorso che facemmo approposito della Robur/Robur Siena, non cambia nulla). Quindi ben venga favorire un'ulteriore semplicità di differenziazione con i template. --Fidia 82 (msg) 17:37, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Io posso dire che quando ho scritto una voce ho sempre cercato di preferire "Internazionale", perché mi sembra più adatto ad un'enciclopedia; può capitare che utilizzi "Inter", soprattutto in un discorsi estesi. --Murray talk 15:58, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Continuo a essere scettico. Per me c'è da chiarire un punto fondamentale. Usando il derby d'Italia come metro di paragone, un conto è contrapporre "Juve" a Juventus, un diminutivo talvolta usato anche dalla stampa, ma che il club non ha mai utilizzato a livello ufficiale. Un altro conto è «Inter» che, sebbene nato come diminitivo di Internazionale, è da decenni utilizzato dalla stessa società nerazzurra come la sua principale e più nota denominazione: a riprova, tutta la recente operazione di rebranding portata avanti dai nerazzurri è basata quasi esclusivamente sulla parola «Inter» (la stessa che accompagna lo stemma); e aggiungo che il nome esteso Internazionale è di fatto quasi un localismo tutto nostro, dato che all'estero la formazione è altresì nota come «Inter Milan» (e non "International"...) . danyele 16:29, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
L'UEFA usa Internazionale. --Dimitrij Kášëv 13:43, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Quoto il discorso di danyele e vi aggiungo il fatto che lo stesso dominio del sito ufficiale è inter.it. In ogni caso io sarei per lasciare "Inter" per un motivo un po' diverso e molto semplice: su Wikipedia mi sembra che sia buona norma, come per il titolo delle voci, preferire sempre la forma più nota agli italofoni, quindi "Inter". Usare "Internazionale" sarebbe un po' come sostituire "Carlos Ray Norris" a tutte le occorrenze di "Chuck Norris", che di suo non sarebbe sbagliato, ma suonerebbe strano quantomeno (il fatto che per i titoli delle voci delle società usiamo la denominazione completa è una convenzione nostra che per esempio en.wiki non adotta, e rimane comunque un discorso a parte). --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:26, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
IMHO lascerei Inter. Se dovessimo cambiare in "Internazionale" dovremmo uniformare tutte le squadre di calcio, quindi il Palermo in "Città di Palermo", il Verona in "Hellas Verona", l'Atalanta in "Atalanta Bergamasca" e via dicendo....--Manwe82 (msg) 12:33, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Lasciare Inter. --AndreaRocky parliamone qua... 20:32, 1 feb 2015 (CET)Rispondi

Nome di fondazione esatto

Sull'atto di fondazione (che qualcuno avrà avuto modo di vedere) è scritto esattamente: Foot-Ball Club Internazionale - Milano, con Milano staccato dal resto del nome solo dal trattino. Va quindi considerata nella denominazione completa la parola Milano (e quindi pure il trattino)?

questo è il link (la prima pagina delle tre): http://www.bauscia.it/wp-content/uploads/2014/03/Documento-sotirco-fondazione-F.C.Internazionale.jpg

A mio avviso la denominazione è Foot-Ball Club Internazionale.--Dipralb (msg) 13:08, 14 feb 2015 (CET)Rispondi

US Milanese fusasi o inglobata all'Inter?

Per mancanza di informazioni (ovviamente datate) non è chiaro se, nel 1928, la squadra milanese US Milanese sia stata costretta a FONDERSI con l'Inter o semplicemente sia stata sciolta e INGLOBATA nell'Inter.

E, secondo questito, l'Ambrosiana sarebbe la continuazione diretta dell'Inter (solo con nome diverso) o una società nuova che in qualche modo abbia una eredità sportiva con la squadra nata nel 1908? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.2.145 (discussioni contributi) 09:43, 8 apr 2015‎.

Cosa intendi con "inglobata", nel senso che differenza intendi da una fusione? (E inglobata dopo essere stata sciolta, come? Intendi forse più i singoli giocatori che la squadra in sé che non esisteva più, se sciolta?) --5.170.40.14 (msg) 10:16, 8 apr 2015 (CEST)Rispondi

1)E' stata l'US Milanese a sciogliersi?

2)E quindi l'Inter non ha mai perso la sua continuità sportiva dal 1908? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.10.2.145 (discussioni contributi) 10:52, 8 apr 2015‎.

Ritorna alla pagina "Football Club Internazionale Milano".