Anthyllis

genere di pianta della famiglia Fabaceae
Versione del 13 apr 2015 alle 12:02 di Esculapio (discussione | contributi) (fix elenco specie +ref)

Anthyllis L., 1753 è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1], comprendente una trentina di specie erbacee e arbustive.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anthyllis

Anthyllis vulneraria (Vulneraria)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùLoteae
GenereAnthyllis
L., 1753
Specie

Distribuzione e habitat

Il genere Anthyllis è diffuso in Europa, Asia occidentale e Nordafrica (fino all'Etiopia).

Anthyllis vulneraria è naturalizzata in altri continenti, in particolare in Nordamerica.

Sistematica

Il genere Anthyllis è da sempre collocato nella famiglia delle Leguminose o Fabacee. All'interno di questa, viene attribuito alla sottofamiglia delle Faboidee e alla tribù delle Loteae.

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

 
Anthyllis barba-jovis
 
Anthyllis hermanniae

Note

  1. ^ a b (EN) Anthyllis, in The Plant List. URL consultato il 13 aprile 2015.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica