Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Scrittori/F
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Paolo Agaraff, scrittore italiano (Ancona, n.1969)
- Piercarlo Fabbio, politico, scrittore e giornalista italiano (Alessandria, n.1955)
- Alessandro Fabbri, scrittore e sceneggiatore italiano (Ravenna, n.1978)
- Mauro Fabi, giornalista, scrittore e poeta italiano (Roma, n.1959)
- Fabri Fibra, rapper, produttore discografico e scrittore italiano (Senigallia, n.1976)
- Luciano Fabro, scultore e scrittore italiano (Torino, n.1936 - Milano, †2007)
- Paolo Facchinetti, giornalista e scrittore italiano (Minerbio, n.1938 - Bologna, †2014)
- Jacopo Facciolati, poeta, scrittore e latinista italiano (Torreglia, n.1682 - Padova, †1769)
- Bartolomeo Facio, storico, scrittore e umanista italiano (La Spezia, n... - Napoli, †1457)
- Antonio Faeti, scrittore, saggista e accademico italiano (Bologna, n.1939)
- Giovan Battista Fagiuoli, scrittore, poeta e drammaturgo italiano (Firenze, n.1660 - †1742)
- Enrico Fagnano, poeta e scrittore italiano (Napoli, n.1957)
- Massimo Fagnoni, scrittore italiano (n.1959)
- Gian Luigi Falabrino, pubblicitario, giornalista e scrittore italiano (Genova, n.1930 - Milano, †2010)
- Andrea Falchi, scrittore italiano (Pisa, n.1976)
- Giorgio Falco, scrittore italiano (n.1967)
- Dino Falconi, scrittore e regista italiano (Livorno, n.1902 - Milano, †1990)
- Fabrizio Falconi, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1959)
- Francesco Falconi, scrittore italiano (Grosseto, n.1976)
- Giovanni Faldella, scrittore, giornalista e politico italiano (Saluggia, n.1846 - Vercelli, †1928)
- Nilo Faldon, presbitero e scrittore italiano (Pieve di Soligo, n.1921)
- Giorgio Faletti, scrittore, attore e compositore italiano (Asti, n.1950 - Torino, †2014)
- Sandro Falini, scrittore, critico musicale e politico italiano (Firenze, n.1875 - Firenze, †1954)
- Paolo Fallai, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Velletri, n.1959)
- Gino Falleri, giornalista e scrittore italiano (Mercatello sul Metauro, n.1926)
- Enrico Falqui, scrittore e critico letterario italiano (Frattamaggiore, n.1901 - Roma, †1974)
- Francesco Fancello, politico e scrittore italiano (Oristano, n.1884 - Roma, †1970)
- Giuseppe Fanciulli, pedagogista e scrittore italiano (Firenze, n.1881 - Castelveccana, †1951)
- Pietro Fanfani, scrittore e filologo italiano (Collesalvetti, n.1815 - Firenze, †1879)
- Matteo Fantasia, politico e scrittore italiano (Conversano, n.1916 - Conversano, †1994)
- Horst Fantazzini, criminale e scrittore italiano (Altenkessel, n.1939 - Bologna, †2001)
- Amilcare Fantoli, scienziato, scrittore e militare italiano (Prato, n.1891 - Genova, †1980)
- Gianni Fantoni, scrittore, attore e comico italiano (Ferrara, n.1967)
- Corrado Farina, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Torino, n.1939)
- Renato Farina, politico e scrittore italiano (Desio, n.1954)
- Salvatore Farina, scrittore e giornalista italiano (Sorso, n.1846 - Milano, †1918)
- Mario Farinella, scrittore, giornalista e poeta italiano (Caltanissetta, n.1922 - Palermo, †1993)
- Gianni Farinetti, scrittore italiano (Bra, n.1953)
- Pino Farinotti, scrittore e critico cinematografico italiano (Piacenza, n.1951)
- Mario Farneti, scrittore e giornalista italiano (Gubbio, n.1950)
- Enrico Fasana, accademico e scrittore italiano (Milano, n.1940 - Milano, †2008)
- Giuseppe Fatini, scrittore italiano (Piancastagnaio, n.1884 - Firenze, †1963)
- Giorgio Fattori, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1924 - Milano, †2007)
- Claudio Giorgio Fava, critico cinematografico, giornalista e scrittore italiano (Genova, n.1929 - Genova, †2014)
- Giuseppe Fava, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (Palazzolo Acreide, n.1925 - Catania, †1984)
- Guido Fava, scrittore italiano (Bologna)
- Gian Luca Favetto, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (Torino, n.1957)
- Giovanni Favoino di Giura, avvocato, giornalista e scrittore italiano (Chiaromonte, n.1885 - Chiaromonte, †1967)
- Francesco Maria Febei, arcivescovo cattolico e scrittore italiano (Orvieto, n.1616 - Roma, †1680)
- Emilio Fede, giornalista e scrittore italiano (Barcellona Pozzo di Gotto, n.1931)
- Tommaso Federici, scrittore, giornalista e accademico italiano (Canterano, n.1927 - Roma, †2002)
- Luigi Federzoni, politico e scrittore italiano (Bologna, n.1878 - Roma, †1967)
- Idalberto Fei, scrittore e regista italiano
- Antonio Felici, giornalista, saggista e scrittore italiano (Formia, n.1968)
- Massimo Felisatti, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Ferrara, n.1932)
- Stefano Feltri, giornalista e scrittore italiano (Modena, n.1984)
- Vittorio Feltri, giornalista e scrittore italiano (Bergamo, n.1943)
- Luigi Fenizi, scrittore italiano (Falerone, n.1944)
- Beppe Fenoglio, scrittore, partigiano e traduttore italiano (Alba, n.1922 - Torino, †1963)
- Gianni Fenzi, regista, attore e scrittore italiano (Rovigo, n.1941 - Muggia, †2006)
- Giorgio Ferigo, scrittore, storico e musicista italiano (Comeglians, n.1949 - Tolmezzo, †2007)
- Angelo Ferracuti, scrittore italiano (Fermo, n.1960)
- Giuseppe Ferrandino, scrittore e fumettista italiano (Ischia, n.1958)
- Marco Ferrante, giornalista e scrittore italiano (Martina Franca, n.1964)
- Giovanni Ferrara, scrittore, storico e politico italiano (Roma, n.1928 - Pavia, †2007)
- Abramo Ferraresi, scrittore e patriota italiano (Livorno, n.1822 - Magenta, †1859)
- Luigi Ferraresso, scrittore e docente italiano (Vigonovo, n.1938)
- Bob Ferrari, attore, scrittore e regista italiano (Bologna, n.1968)
- Franco Ferrari, giornalista e scrittore italiano (Sondrio, n.1929 - Roma, †2000)
- Marco Albino Ferrari, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1965)
- Paolo Ferrari, commediografo e scrittore italiano (Modena, n.1822 - Milano, †1889)
- Pietro Ferrari, generale, scrittore e storico italiano (Filattiera, n.1874 - Filattiera, †1945)
- Silvio Ferrari, scrittore e traduttore italiano (Zara, n.1942)
- Davide Ferrario, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Casalmaggiore, n.1956)
- Piero Ferraris, scrittore, attore e umorista italiano (Torino, n.1954)
- Giansiro Ferrata, critico letterario e scrittore italiano (Milano, n.1907 - Milano, †1986)
- Bruno Ferrero, presbitero e scrittore italiano (Villarbasse, n.1946)
- Carlo Bernardino Ferrero, scrittore italiano (Torino, n.1866 - Torino, †1924)
- Ernesto Ferrero, scrittore e critico letterario italiano (Torino, n.1938)
- Guglielmo Ferrero, storico e scrittore italiano (Portici, n.1871 - Vevey, †1942)
- Leo Ferrero, scrittore e drammaturgo italiano (Torino, n.1903 - Santa Fe, †1933)
- Sergio Ferrero, scrittore italiano (Torino, n.1926 - Lezzeno, †2008)
- Claudio Ferretti, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1943)
- Giovanni Lindo Ferretti, cantautore e scrittore italiano (Cerreto Alpi, n.1953)
- Massimo Ferretti, poeta, scrittore e giornalista italiano (Chiaravalle, n.1935 - Roma, †1974)
- Enrico Ferri, politico, scrittore e giornalista italiano (San Benedetto Po, n.1856 - Roma, †1929)
- Giustino Ferri, scrittore e giornalista italiano (Picinisco, n.1856 - Roma, †1913)
- Alfio Ferrisi, scrittore italiano (Montclair, n.1916 - Trieste, †2005)
- Giovanni Ferro, antifascista, scrittore e storico italiano (Bergamo, n.1911 - Milano, †2008)
- Martino Ferro, scrittore italiano (Firenze, n.1974)
- Giulio Ferroni, critico letterario, scrittore e giornalista italiano (Roma, n.1943)
- Franco Ferrucci, scrittore e traduttore italiano (Pisa, n.1936 - †2010)
- Paolo Ferrucci, scrittore italiano (Montemitro, n.1961)
- Roberto Ferrucci, scrittore italiano (Venezia, n.1960)
- Dario Fertilio, giornalista e scrittore italiano (Modena, n.1949)
- Pasquale Festa Campanile, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Melfi, n.1927 - Roma, †1986)
- Francesco Festuccia, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1951)
- Luigi Fiacchi, religioso, scrittore e filologo italiano (Scarperia, n.1754 - Firenze, †1825)
- Galvano Fiamma, religioso e scrittore italiano (Milano, n.1283 - Milano, †1344)
- Bartolommeo Fiani, magistrato e scrittore italiano
- Nedo Fiano, scrittore italiano (Firenze, n.1925)
- Enrico Fierro, giornalista e scrittore italiano (Avellino, n.1951)
- Nino Filastò, avvocato e scrittore italiano (Firenze, n.1938)
- Francesco Filelfo, umanista e scrittore italiano (Tolentino, n.1398 - Firenze, †1481)
- Renato Filippelli, poeta e scrittore italiano (Cascano, n.1936 - Formia, †2010)
- Anton Francesco Filippini, scrittore e poeta italiano (San Nicolao, n.1908 - Oriolo Romano, †1985)
- Antonio Finco, giornalista e scrittore italiano (Bassano del Grappa, n.1958)
- Massimo Fini, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano (Cremeno, n.1943)
- Angelo Fiore, scrittore italiano (Palermo, n.1908 - Palermo, †1986)
- Ilario Fiore, giornalista e scrittore italiano (Cortiglione, n.1925 - Roma, †1998)
- Tommaso Fiore, scrittore e politico italiano (Altamura, n.1884 - Bari, †1973)
- Vittore Fiore, giornalista e scrittore italiano (Gallipoli, n.1920 - Capurso, †1999)
- Giovanni Fiorentino, scrittore italiano
- Giuseppe Fiori, giornalista, scrittore e politico italiano (Silanus, n.1923 - Roma, †2003)
- Giuseppe Fiori, scrittore e saggista italiano
- Umberto Fiori, insegnante, scrittore e poeta italiano (Sarzana, n.1949)
- Massimo Fiorio, musicista e scrittore italiano (Verona, n.1977)
- Angelo Luigi Fiorita, scrittore, poeta e giornalista italiano (Genova, n.1895 - †1958)
- Agnolo Firenzuola, scrittore italiano (Firenze, n.1493 - Prato, †1543)
- Federico Fiumani, cantautore, chitarrista e scrittore italiano (Osimo, n.1960)
- Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore e giornalista italiano (Pescara, n.1910 - Roma, †1972)
- Carlo Flamigni, medico, accademico e scrittore italiano (Forlì, n.1933)
- Sergio Flamigni, politico e scrittore italiano (Forlì, n.1925)
- Gianni Flamini, giornalista e scrittore italiano (Bologna, n.1934)
- Giancarlo Flati, pittore, scrittore e chirurgo italiano (L'Aquila, n.1953)
- Antonio Floccari, scrittore italiano (Polistena, n.1941)
- Francesco Flora, critico letterario e scrittore italiano (Colle Sannita, n.1891 - Bologna, †1962)
- Bachisio Floris, scrittore e autore televisivo italiano (Nuoro, n.1934 - Roma, †2012)
- Gianluca Floris, cantante lirico e scrittore italiano (Cagliari, n.1964)
- Giovanni Floris, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1967)
- Jacopo Fo, scrittore, attore e regista italiano (Roma, n.1955)
- Marcello Foa, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1963)
- Vittorio Foa, politico, giornalista e scrittore italiano (Torino, n.1910 - Formia, †2008)
- Michele Foderà, fisiologo, biologo e scrittore italiano (Agrigento, n.1792 - Palermo, †1848)
- Ambrogio Fogar, navigatore, esploratore e scrittore italiano (Milano, n.1941 - Milano, †2005)
- Antonio Fogazzaro, scrittore e poeta italiano (Vicenza, n.1842 - Vicenza, †1911)
- Luciano Foglietta, giornalista e scrittore italiano (Santa Sofia, n.1922)
- Marcello Fois, scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano (Nuoro, n.1960)
- Ferdinando Fontana, commediografo, librettista e scrittore italiano (Milano, n.1850 - Lugano, †1919)
- Franco Fontana, fotografo e scrittore italiano (Modena, n.1933)
- Giorgio Fontana, scrittore italiano (Saronno, n.1981)
- Walter Fontana, umorista, sceneggiatore e scrittore italiano (Abbiategrasso, n.1957)
- Girolamo Fontanella, scrittore e poeta italiano (Napoli, n.1612 - Napoli, †1644)
- Luigi Fontanella, critico letterario, poeta e scrittore italiano (Mercato San Severino, n.1943)
- Alfonso Fontanelli, compositore, scrittore e diplomatico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1557 - Roma, †1622)
- Bruno Fonzi, scrittore e traduttore italiano (Macerata, n.1914 - Milano, †1976)
- Enzo Forcella, scrittore, giornalista e storico italiano (Roma, n.1921 - Roma, †1999)
- Antonio Forcellino, architetto e scrittore italiano (Vietri sul Mare, n.1955)
- Mario Forgione, giornalista e scrittore italiano (Napoli, n.1933 - Napoli, †1999)
- Orlando Forioso, regista, attore e scrittore italiano (Torre Annunziata, n.1959)
- Francesco Forlani, scrittore italiano (Caserta, n.1967)
- Carlo Formenti, giornalista e scrittore italiano (Zurigo, n.1947)
- Agostino Formica, scrittore e saggista italiano (Terranova Sappo Minulio, n.1946)
- Luigi Fornaciari, scrittore italiano (Lucca, n.1798 - Lucca, †1858)
- Ugo Fornari, psichiatra e scrittore italiano
- Vito Fornari, presbitero e scrittore italiano (Molfetta, n.1821 - Napoli, †1900)
- Giovanni Fornero, filosofo e scrittore italiano (Vigone, n.1950)
- Franco Forte, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (Milano, n.1962)
- Claudio Forti, scrittore italiano (Trapani, n.1958)
- Gilberto Forti, giornalista, scrittore e traduttore italiano (n.1922 - Milano, †1999)
- Arnaldo Fortini, storico, scrittore e avvocato italiano (Assisi, n.1889 - Assisi, †1970)
- Leone Fortis, giornalista, scrittore e critico musicale italiano (Trieste, n.1824 - Roma, †1896)
- Mario Fortunato, scrittore e giornalista italiano (Cirò, n.1958)
- Massimiliano Forza, compositore, contrabbassista e scrittore italiano (Trieste, n.1966)
- Franco Foschi, politico e scrittore italiano (Recanati, n.1931 - Ancona, †2007)
- Antonino Foschini, scrittore italiano (Penne, n.1898 - †1948)
- Ugo Foscolo, poeta e scrittore italiano (Zante, n.1778 - Londra, †1827)
- Attilio Foti, giornalista e scrittore italiano (Palmi, n.1926 - Polistena, †2010)
- Fabio Fracas, scrittore, giornalista e compositore italiano (Sestino, n.1967)
- Claudio Fracassi, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1940)
- Arnaldo Fraccaroli, giornalista, scrittore e attore teatrale italiano (Villa Bartolomea, n.1882 - Milano, †1956)
- Umberto Fracchia, scrittore italiano (Lucca, n.1889 - Roma, †1930)
- Dario Franceschini, politico, avvocato e scrittore italiano (Ferrara, n.1958)
- Renzo Francescotti, poeta e scrittore italiano (Cles, n.1938)
- Gianfranco Franchi, scrittore italiano (Trieste, n.1978)
- Lorenzo Franchi, scrittore e giornalista italiano (Verona, n.1920 - Verona, †2004)
- Giuseppe Ippolito Franchi-Verney, musicista e scrittore italiano (Torino, n.1848 - Roma, †1911)
- Antonio Franchini, scrittore italiano (Napoli, n.1958)
- Gennaro Francione, scrittore italiano (Torre del Greco, n.1950)
- Andrea Franco, scrittore italiano (Roma, n.1977)
- Ernesto Franco, scrittore italiano (Genova, n.1956)
- Massimo Franco, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1954)
- Niccolò Franco, poeta e scrittore italiano (Benevento, n.1515 - Roma, †1570)
- Ettore Frangipane, giornalista, disegnatore e scrittore italiano (Bolzano, n.1934)
- Nino Frank, scrittore, conduttore radiofonico e critico cinematografico italiano (Barletta, n.1904 - Parigi, †1988)
- Carlo Maria Franzero, scrittore e giornalista italiano (Torino, n.1892 - Londra, †1986)
- Giovanni Franzoni, teologo e scrittore italiano (Varna, n.1928)
- Edgardo Franzosini, scrittore italiano (La Valletta Brianza, n.1952)
- Gabriele Frasca, scrittore, saggista e traduttore italiano (Napoli, n.1957)
- Christian Frascella, scrittore italiano (Torino, n.1973)
- Augusto Frassineti, scrittore e traduttore italiano (Faenza, n.1911 - Roma, †1985)
- Fernando Fratarcangeli, giornalista, scrittore e critico musicale italiano (Ripi, n.1957)
- Arnaldo Frateili, poeta, scrittore e giornalista italiano (Piediluco, n.1888 - Roma, †1965)
- Marco Fratini, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1966)
- Tiziano Fratus, poeta e scrittore italiano (Bergamo, n.1975)
- Andrea Frediani, scrittore e saggista italiano (Roma, n.1963)
- Pietro Frediani, scrittore e poeta italiano (Buti, n.1775 - †1857)
- Melo Freni, giornalista, scrittore e regista italiano (Barcellona Pozzo di Gotto, n.1934)
- Leonardo Frescobaldi, politico e scrittore italiano (Firenze)
- Attilio Frescura, scrittore e giornalista italiano (Padova, n.1881 - Lecco, †1943)
- Vittorio Frigerio, scrittore, saggista e insegnante italiano (Mendrisio, n.1958)
- Francesco Frigieri, giornalista e scrittore italiano (Firenze, n.1940 - Roma, †1990)
- Antonio Francesco Frisi, scrittore e storico italiano (Melegnano, n.1733 - Milano, †1817)
- Francesco Frola, politico, giornalista e scrittore italiano (Torino, n.1886)
- Visconte Frontera, scrittore e politico italiano (Cutro, n.1935 - Crotone, †2004)
- Andrea Frova, fisico, saggista e scrittore italiano (Venezia, n.1936)
- Francesco Fulvio Frugoni, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (Genova - Venezia)
- Carlo Fruttero, scrittore e traduttore italiano (Torino, n.1926 - Castiglione della Pescaia, †2012)
- Renato Fucini, poeta e scrittore italiano (Monterotondo Marittimo, n.1843 - Empoli, †1921)
- Mario Furlan, giornalista, scrittore e docente italiano (Milano, n.1964)
- Francesco Fuschini, presbitero e scrittore italiano (Argenta, n.1914 - Ravenna, †2006)
- Giancarlo Fusco, scrittore, giornalista e attore italiano (La Spezia, n.1915 - Roma, †1984)
- Alfredo Fabietti, scrittore e traduttore italiano (n.1893)
- Giuseppe Farinetti, insegnante e scrittore italiano (Bra, n.1956)
- Ferdinando Falco, poeta e scrittore italiano (Caivano, n.1936)
- Piero Finà, cantautore e scrittore italiano (Ancona, n.1942 - Pisa, †2013)
- Maurizio Fiorino, fotografo e scrittore italiano (Crotone, n.1984)
- Andrea Forte Calatti, regista, scenografo e scrittore italiano (Milano, n.1974)
- Alberto Fezzi, scrittore italiano (Verona, n.1977)
- Francesco Fontana, scrittore italiano (Mestre, n.1963)
- Antonio Ferrara, scrittore e illustratore italiano (Portici, n.1957)
- Guglielmo Folliero de Luna, scrittore italiano (n.1822 - Napoli, †1871)
- Marco Filiberti, attore, regista e scrittore italiano (Milano)
- Marco Ferrari, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (La Spezia, n.1952)
- Gianluca Ferraris, giornalista e scrittore italiano (Genova, n.1976)
- Eugenio Fasana, alpinista, pittore e scrittore italiano (Gemonio, n.1886 - Milano, †1972)
- Rico Fredi, poeta e scrittore italiano (Tivoli, n.1923 - Tivoli, †1994)
- Paolo Filippi, scrittore italiano (Briga Marittima, n.1575 - Torino, †1610)
- Luigi Falchi, scrittore, poeta e giornalista italiano (Sassari, n.1873 - Sassari, †1940)
- Filippo Fabrizi, giornalista e scrittore italiano (Avezzano, n.1937)
- Alessandro Feroldi, giornalista e scrittore italiano (Chiari, n.1948)
- Lorenzo Favella, sceneggiatore e scrittore italiano (Reggio nell'Emilia, n.1965)
- Giulio Ferrari, scrittore italiano (n.1712 - †1792)
- Luciano Falsiroli, ex calciatore, giornalista e scrittore italiano (Sanguinetto, n.1934)
- Giuseppe Fiorenza, scrittore, sceneggiatore e regista italiano (Pazzano)
- Ercole Ferrario, medico, patriota e scrittore italiano (Samarate, n.1816 - Gallarate, †1897)
- Luca Fassina, scrittore e giornalista italiano (Milano, n.1970)