Morti il 6 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
VI secolo
- 538 - Fridolino di Säckingen, missionario irlandese
VII secolo
- 690 - Giuliano di Toledo, vescovo e scrittore spagnolo (n. 642)
VIII secolo
- 766 - Crodegango di Metz, vescovo franco
XIII secolo
- 1238 - Al-Malik al-Kamil, sultano curdo
- 1251 - Rosa da Viterbo, religiosa italiana (n. 1233)
XIV secolo
- 1372 - Jean Le Fèvre, cardinale e vescovo cattolico francese
XV secolo
- 1447 - Coletta di Corbie, religiosa francese (n. 1381)
- 1458
- Friedrich Reiser, missionario tedesco (n. 1402)
- Anna Weiler, predicatrice tedesca
- 1460 - Cristoforo I Torelli
- 1467 - Eleanor Beauchamp (n. 1408)
- 1491 - Richard Woodville, III conte Rivers
- 1492 - Raimondo Malatesta, italiano
XVI secolo
- 1515 - Giovanni da Prato, vescovo cattolico italiano
- 1517 - Antonio Trombetta, francescano e arcivescovo cattolico italiano (n. 1436)
- 1543 - Baccio d'Agnolo, architetto e scultore italiano (n. 1462)
- 1558 - Luca Gaurico, vescovo cattolico e astrologo italiano (n. 1475)
XVII secolo
- 1610 - Benedetto Pereira, teologo spagnolo
- 1616 - Francis Beaumont, drammaturgo e poeta inglese (n. 1584)
- 1637 - Crispijn van de Passe, incisore, pittore e disegnatore olandese (n. 1564)
- 1638 - Paulus Moreelse, pittore e architetto olandese (n. 1571)
- 1658 - Giovanni Serafino Bona, scrittore croato
- 1674 - Giovan Paolo Schor, pittore, scenografo e architetto austriaco (n. 1615)
- 1675 - Giuseppe Battista, poeta italiano (n. 1610)
- 1678 - Donato Calvi, letterato italiano (n. 1613)
- 1683 - Guarino Guarini, architetto e teorico dell'architettura italiano (n. 1624)
- 1693 - Antonio Carafa, generale italiano (n. 1642)
- 1698 - Philip Sidney, III conte di Leicester (n. 1619)
XVIII secolo
- 1727 - Jan van Bunnick, pittore olandese (n. 1654)
- 1750 - Domenico Montagnana, liutaio italiano (n. 1686)
- 1754 - Henry Pelham, politico inglese (n. 1694)
- 1755 - Pier Leone Ghezzi, pittore italiano (n. 1674)
- 1757 - Franz Konrad von Stadion und Thannhausen, vescovo cattolico tedesco (n. 1679)
- 1762 - Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca (n. 1696)
- 1764 - Philip Yorke, I conte di Hardwicke, politico inglese (n. 1690)
- 1780 - Franz Anton Joseph von Hausen-Gleichenstorff, presbitero austriaco
- 1785
- Giulio Cesare Cordara, gesuita e storico italiano (n. 1704)
- Leopoldo Andrea Guadagni, giurista italiano (n. 1705)
- 1788 - Romualdo De Sterlich, filosofo italiano (n. 1712)
- 1796 - Guillaume-Thomas François Raynal, scrittore francese (n. 1713)
XIX secolo
- 1806 - Federico Carlo Gravina, ammiraglio spagnolo (n. 1756)
- 1807 - Andrea Amoretti, incisore e tipografo italiano (n. 1758)
- 1811 - Francisco Javier de Lizana y Beaumont, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1749)
- 1812 - James Madison, vescovo anglicano statunitense (n. 1749)
- 1824 - Vincenzo Fredianelli, storico e poeta italiano (n. 1764)
- 1833 - John William Ward, politico britannico (n. 1781)
- 1836
- Jim Bowie, militare statunitense (n. 1796)
- Davy Crockett, militare e politico statunitense (n. 1786)
- William Barret Travis, militare statunitense (n. 1809)
- 1840 - Louis Say, imprenditore francese (n. 1774)
- 1841 - Wilhelm Mülhens, profumiere tedesco (n. 1762)
- 1842
- Arnold Hermann Ludwig Heeren, storico e filologo tedesco (n. 1760)
- Constanze Mozart (n. 1762)
- 1851 - Aleksandr Aleksandrovič Aljab'ev, compositore russo (n. 1787)
- 1854 - Charles Stewart, III marchese di Londonderry, politico e ufficiale irlandese (n. 1778)
- 1860
- Friedrich Dotzauer, violoncellista e compositore tedesco (n. 1783)
- Pelagio Palagi, pittore, scultore e decoratore italiano (n. 1775)
- 1865 - Carlotta Bonaparte (n. 1795)
- 1866 - William Whewell, scienziato inglese (n. 1794)
- 1867 - Peter von Cornelius, pittore tedesco (n. 1783)
- 1872 - Benjamin Chew Howard, politico statunitense (n. 1791)
- 1877 - Joseph Autran, poeta e drammaturgo francese (n. 1813)
- 1878 - Ruggiero Gabaleone di Salmour, economista e politico italiano (n. 1806)
- 1881 - Alessandro Nunziante, generale e politico italiano (n. 1815)
- 1882 - Bonaventura Mazzarella, magistrato, filosofo e pastore protestante italiano (n. 1818)
- 1883 - Johann Heinrich Friedrich Karl Witte, giurista, filologo e critico letterario tedesco (n. 1800)
- 1884 - Camillo Di Pietro, cardinale italiano (n. 1806)
- 1885 - Ireneo Aleandri, architetto italiano (n. 1795)
- 1887 - Andrea Sgarallino, militare italiano (n. 1819)
- 1888 - Louisa May Alcott, scrittrice statunitense (n. 1832)
- 1891 - Angelo Camillo De Meis, patriota, filosofo e politico italiano (n. 1817)
- 1892
- Giuseppe Ciampi, basso italiano (n. 1832)
- Alice James, scrittrice statunitense (n. 1848)
- Edwards Pierrepont, politico e avvocato statunitense (n. 1817)
- 1894 - Federico Martini, ammiraglio e politico italiano (n. 1828)
- 1895 - Giuseppe Basteris, politico italiano (n. 1829)
- 1896 - Gian Luca Cavazzi della Somaglia, politico italiano (n. 1841)
- 1898 - Felice Cavallotti, politico, poeta e drammaturgo italiano (n. 1842)
- 1900
- Giovanni Bortolucci, politico italiano (n. 1819)
- Gottlieb Daimler, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1834)
- Vito Fornari, presbitero e scrittore italiano (n. 1821)
XX secolo
- 1902 - Moritz Kaposi, dermatologo ungherese (n. 1837)
- 1905 - Augusto Conti, filosofo e pedagogista italiano (n. 1822)
- 1906 - Edoardo Arbib, patriota, politico e giornalista italiano (n. 1840)
- 1909 - August Mau, archeologo tedesco (n. 1840)
- 1910 - Hermann Blankenstein, architetto tedesco (n. 1829)
- 1911 - William Worrall Mayo, medico inglese (n. 1819)
- 1913 - Paul Friedrich August Ascherson, storico, botanico e linguista tedesco (n. 1834)
- 1915 - George Cadogan, V conte Cadogan, politico britannico (n. 1840)
- 1916 - James Key Caird, imprenditore scozzese (n. 1837)
- 1917
- Valdemar Psilander, attore cinematografico danese (n. 1884)
- Jules Vandenpeereboom, politico belga (n. 1843)
- 1919
- Gialdino Gialdini, musicista italiano (n. 1842)
- Hilary Abner Herbert, politico statunitense (n. 1834)
- 1921 - Pio Joris, pittore e incisore italiano (n. 1843)
- 1922 - Hermann John Mandl, cavaliere austriaco (n. 1856)
- 1927 - Marie Spartali Stillman, modella e pittrice inglese (n. 1844)
- 1929 - Ottone Penzig, botanico tedesco (n. 1856)
- 1930
- Herbert John Gladstone, politico britannico (n. 1854)
- Alfred von Tirpitz, ammiraglio tedesco (n. 1849)
- 1932 - John Philip Sousa, compositore e direttore di banda statunitense (n. 1854)
- 1935 - Max Hussarek von Heinlein, politico austro-ungarico (n. 1865)
- 1936 - Giorgio Asproni, ingegnere italiano (n. 1841)
- 1937
- Anna Laughlin, attrice statunitense (n. 1885)
- Oreste Maggio, medico italiano (n. 1875)
- Achille Monti, medico italiano (n. 1863)
- Rudolf Otto, teologo e storico delle religioni tedesco (n. 1869)
- Ernesto Tagliaferri, musicista italiano (n. 1889)
- 1938
- Reginald Fleming Johnston, diplomatico britannico (n. 1874)
- Nicola Serena di Lapigio, scrittore, saggista e giornalista italiano (n. 1875)
- 1939
- Serafino Belfanti, medico e politico italiano (n. 1860)
- Miron Cristea, arcivescovo ortodosso e politico rumeno (n. 1868)
- Stanislao Gastaldon, compositore italiano (n. 1861)
- Ferdinand von Lindemann, matematico tedesco (n. 1852)
- 1941 - Gutzon Borglum, scultore statunitense (n. 1867)
- 1942 - Edmondo Peluso, giornalista e antifascista italiano (n. 1882)
- 1944 - Klaus Detlef Sierck, attore tedesco (n. 1925)
- 1945
- Nullo Baldini, politico italiano (n. 1862)
- Giacomo Rossino, partigiano italiano (n. 1924)
- 1946 - Jean Choux, regista francese (n. 1887)
- 1947 - Halford Mackinder, geografo, politico e diplomatico inglese (n. 1861)
- 1948 - Kikuchi Kan, scrittore giapponese (n. 1888)
- 1949
- Pietro Ermenegildo Daniele, matematico italiano (n. 1875)
- Isaia Levi, politico italiano (n. 1863)
- Robert Storm Petersen, attore e regista danese (n. 1882)
- 1950
- Albert Lebrun, politico francese (n. 1871)
- Vladimir Petrovič Vetčinkin, scienziato sovietico (n. 1888)
- 1951
- Philip Daubenspeck, pallanuotista statunitense (n. 1905)
- Ivor Novello, attore, compositore e sceneggiatore gallese (n. 1893)
- 1952
- Giacomo Rimini, baritono italiano (n. 1887)
- Jürgen Stroop, militare tedesco (n. 1895)
- 1953 - Robert Thornby, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 1954
- Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile (n. 1884)
- Massimo Massimi, cardinale italiano (n. 1877)
- 1955 - Məhəmməd Rəsulzadə, politico azero (n. 1884)
- 1956
- John Russell, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1885)
- Domenico Stella, presbitero e compositore italiano (n. 1881)
- 1957 - Alexander Godley, generale britannico (n. 1867)
- 1958
- Nikolaj Apollonovič Bajkov, ufficiale e scrittore russo (n. 1872)
- Sam Taylor, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1895)
- 1959
- Guido Brignone, regista e sceneggiatore italiano (n. 1886)
- Fred Stone, attore statunitense (n. 1873)
- 1961
- George Formby, attore e cantautore inglese (n. 1904)
- Marcello Mimmi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1882)
- Boris Andreevič Vil'kickij, navigatore, cartografo e geodeta russo (n. 1885)
- 1962 - Turi Pandolfini, attore italiano (n. 1883)
- 1964
- Paolo di Grecia, sovrano greco (n. 1901)
- Waldemar Blatskauskas, cestista brasiliano (n. 1938)
- Edward Van Sloan, attore statunitense (n. 1882)
- 1965
- Margaret Dumont, attrice statunitense (n. 1882)
- Jules Goux, pilota automobilistico francese (n. 1885)
- Sonja Graf, scacchista tedesca (n. 1908)
- Herbert Stanley Morrison, politico britannico (n. 1888)
- 1966 - Richard Hageman, compositore olandese (n. 1881)
- 1967
- Nelson Eddy, attore statunitense (n. 1901)
- Kenneth Harlan, attore statunitense (n. 1895)
- George Kelly, psicologo, matematico e pedagogista statunitense (n. 1905)
- Zoltán Kodály, compositore, linguista e filosofo ungherese (n. 1882)
- 1969 - Óscar Osorio, militare e politico salvadoregno (n. 1910)
- 1970
- Hans Heibach, calciatore tedesco (n. 1918)
- William Hopper, attore e militare statunitense (n. 1915)
- Meuccio Ruini, politico italiano (n. 1877)
- 1973 - Pearl S. Buck, scrittrice statunitense (n. 1892)
- 1974
- Marino Lupi, fantino italiano (n. 1928)
- Eugenio Szabados, scacchista e armatore italiano (n. 1898)
- 1975
- Glenn Hardin, atleta statunitense (n. 1910)
- Mario Mirko Vucetich, artista italiano (n. 1898)
- 1976 - Maxie Rosenbloom, pugile e attore statunitense (n. 1904)
- 1977
- Carlo Battisti, glottologo, linguista e bibliotecario italiano (n. 1882)
- Grațian Sepi, calciatore rumeno (n. 1910)
- 1978 - Franco Anselmi, terrorista italiano (n. 1956)
- 1979 - Charles Wagenheim, attore statunitense (n. 1896)
- 1982
- Ayn Rand, scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense (n. 1905)
- Gleb Zachodjakin, compositore di scacchi russo (n. 1912)
- 1983
- Cathy Berberian, mezzosoprano, compositrice e traduttrice statunitense (n. 1925)
- Donald Duart Maclean, diplomatico e agente segreto britannico (n. 1913)
- Mare Marjanović, calciatore jugoslavo (n. 1904)
- Ambrogio Valsecchi, presbitero e teologo italiano (n. 1930)
- 1984
- Martin Niemöller, teologo e pastore protestante tedesco (n. 1892)
- Henry Wilcoxon, attore dominicense (n. 1905)
- 1985
- Hans Brunke, calciatore tedesco (n. 1904)
- Italo De Feo, scrittore, critico letterario e saggista italiano (n. 1912)
- Sebastian Huber, bobbista tedesco (n. 1901)
- Gino Sarfatti, designer italiano (n. 1912)
- 1986
- Adolph Caesar, attore statunitense (n. 1933)
- Georgia O'Keeffe, pittrice statunitense (n. 1887)
- Jerry Paulson, cestista statunitense (n. 1935)
- 1987
- Alfredo Boni, geologo e paleontologo italiano (n. 1909)
- Wim Lagendaal, calciatore olandese (n. 1909)
- John Spencer Trimingham, accademico e islamista britannico (n. 1904)
- 1988
- Jeanne Aubert, attrice e cantante francese (n. 1900)
- Elio Piccon, regista italiano (n. 1925)
- Dick Ricketts, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1933)
- 1989
- Harry Andrews, attore britannico (n. 1911)
- Franca Marzi, attrice italiana (n. 1926)
- 1990
- Václav Bára, calciatore cecoslovacco (n. 1908)
- Giovanni Battista Dal Prà, vescovo cattolico italiano (n. 1902)
- Tarō Kagawa, calciatore giapponese (n. 1922)
- Adam Papée, schermidore polacco (n. 1895)
- Bertold Spuler, orientalista e accademico tedesco (n. 1911)
- 1991
- Mario Della Grisa, calciatore italiano (n. 1905)
- Mario Iovine, criminale italiano (n. 1949)
- Horace Winchell Magoun, fisiologo statunitense (n. 1907)
- Salvo Randone, attore italiano (n. 1906)
- 1992
- Primo Arzilli, fantino italiano (n. 1912)
- Roberto Lerici, editore, commediografo e sceneggiatore italiano (n. 1931)
- 1993
- Kåre Bjørnsen, calciatore norvegese (n. 1934)
- Valentina Michajlovna Borisenko, scacchista russa (n. 1920)
- Douglas Marland, autore televisivo e attore statunitense (n. 1935)
- 1994
- Tengiz Evgen'evič Abuladze, sceneggiatore e regista sovietico (n. 1924)
- Ray Arcel, allenatore di pugilato statunitense (n. 1899)
- Georges Géronimi, calciatore francese (n. 1892)
- Konrad Heidkamp, calciatore tedesco (n. 1905)
- Melina Merkourī, attrice, cantante e politica greca (n. 1920)
- 1995
- Jean Amila, scrittore francese (n. 1910)
- Franco Bertinetti, schermidore italiano (n. 1923)
- Barbara Lass, attrice polacca (n. 1940)
- Arne Sørensen, calciatore norvegese (n. 1911)
- Delroy Wilson, cantante giamaicano (n. 1948)
- 1996 - Jurandir de Freitas, calciatore brasiliano (n. 1940)
- 1997 - Arnaldo Graziosi, pianista e compositore italiano (n. 1913)
- 1998
- John Allin, vescovo anglicano statunitense (n. 1921)
- Emilio Alonso, cestista cubano (n. 1913)
- Vanna Vanni, attrice italiana (n. 1920)
- 1999
- Ferenc Kardos, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese (n. 1937)
- Isa bin Salman Al Khalifa, sovrano bahreinita (n. 1933)
- Dennis Viollet, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1933)
- 2000
- Gianni Carchia, docente e filosofo italiano (n. 1947)
- Maurizio Frusoni, tenore italiano (n. 1941)
- Mirko Drazen Grmek, scrittore croato (n. 1924)
- Roberto Nobili, medico italiano (n. 1955)
XXI secolo
- 2001
- Jim Taylor, calciatore inglese (n. 1917)
- Kim Walker, attrice statunitense (n. 1968)
- Luce d'Eramo, scrittrice italiana (n. 1925)
- 2002
- Bryan Fogarty, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1969)
- Johnny Norlander, cestista statunitense (n. 1921)
- 2003
- Michele Magno, sindacalista e politico italiano (n. 1917)
- Luděk Pachman, scacchista cecoslovacco (n. 1924)
- 2004
- Aldo Bassi, politico italiano (n. 1920)
- Nicola Chiricallo, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1933)
- Frances Dee, attrice statunitense (n. 1909)
- Ray Fernandez, wrestler statunitense (n. 1956)
- 2005
- Hans Bethe, fisico e astronomo tedesco (n. 1906)
- Gladys Marín, politica cilena (n. 1941)
- Silvio Ortona, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1916)
- Teresa Wright, attrice statunitense (n. 1918)
- 2006
- Pedro María Iturriaga, calciatore spagnolo (n. 1939)
- Clelia Marchi, scrittrice italiana (n. 1912)
- Biagia Marniti, poetessa, giornalista e bibliotecaria italiana (n. 1921)
- Dana Reeve, cantante e attrice statunitense (n. 1961)
- Ali Farka Touré, cantante e chitarrista maliano (n. 1939)
- Simon Ungers, architetto tedesco (n. 1957)
- 2007
- Jean Baudrillard, filosofo e sociologo francese (n. 1929)
- Moshe Bejski, magistrato israeliano (n. 1921)
- Lina Buffolente, fumettista italiana (n. 1924)
- Allen Coage, judoka e wrestler statunitense (n. 1943)
- 2008 - Peter Poreku Dery, cardinale e arcivescovo cattolico ghanese (n. 1918)
- 2009
- Silvio Cesare Bonicelli, vescovo cattolico italiano (n. 1932)
- Pierluigi Ciriaci, regista italiano (n. 1946)
- Marquis Cooper, giocatore di football americano statunitense (n. 1982)
- Francis Magalona, rapper, cantautore e attore filippino (n. 1964)
- Kenny McIntosh, cestista statunitense (n. 1949)
- Henri Pousseur, compositore belga (n. 1929)
- Corey Smith, giocatore di football americano statunitense (n. 1979)
- 2010
- Bruce Graham, architetto colombiano (n. 1925)
- Endurance Idahor, calciatore nigeriano (n. 1984)
- Mark Linkous, polistrumentista e cantante statunitense (n. 1962)
- 2011
- Jean Bartel, modella e conduttrice televisiva statunitense (n. 1923)
- Jean-Claude Lavaud, calciatore francese (n. 1938)
- Ján Popluhár, calciatore cecoslovacco (n. 1935)
- 2012
- Marquitos, calciatore spagnolo (n. 1933)
- Joe Byrd, musicista statunitense (n. 1933)
- Jan Dawidziuk, vescovo vetero-cattolico polacco (n. 1937)
- Donald M. Payne, politico statunitense (n. 1934)
- 2013
- Sabine Bischoff, schermitrice tedesca (n. 1958)
- Alvin Lee, chitarrista, cantante e compositore britannico (n. 1944)
- Stefano Losurdo, politico e avvocato italiano (n. 1940)
- Romano Mazzini, scultore e ceramista italiano (n. 1939)
- 2014
- Jean-Louis Bertuccelli, regista e sceneggiatore francese (n. 1942)
- Barbro Kollberg, attrice svedese (n. 1917)
- Luis Rentería, calciatore panamense (n. 1988)
- Manlio Sgalambro, filosofo, saggista e poeta italiano (n. 1924)