Killing Is My Business... And Business Is Good!

album dei Megadeth del 1985

Killing Is My Business... And Business Is Good! è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Megadeth, pubblicato nel giugno 1985 dalla Combat Records.

Killing Is My Business... And Business Is Good!
album in studio
ArtistaMegadeth
Pubblicazionegiugno 1985
5 febbraio 2002 (riedizione)
Durata30:48
43:46 (riedizione)
Dischi1
Tracce8
GenereSpeed metal
Thrash metal
EtichettaCombat
Loud (riedizione)
ProduttoreDave Mustaine, Karat Faye
Registrazionedicembre 1984–1985 agli Indigo Ranch Studios di Malibu (California) e ai Crystal Sound Labs di Hollywood (California)
FormatiCD, LP, download digitale
NoteNel 2002 uscì una riedizione del disco, contenente tre bonus track.
Megadeth - cronologia
Album precedente

Il disco

Dopo essere stato cacciato dai Metallica, avendo litigato con i membri fondatori James Hetfield e Lars Ulrich,[1] Dave Mustaine decise di fondare i Megadeth e, dopo aver trovato una formazione stabile, incise questo disco. Egli trova il bassista David Ellefson e due musicisti jazz di alto livello come il batterista Gar Samuelson e il chitarrista Chris Poland.

Nella sua biografia, Dave Mustaine, spiega che la casa discografica mise a disposizione della band 8000 $ per la produzione del disco, cifra ritenuta troppo bassa dal leader dei Megadeth. In oltre la metà dei soldi venne spesa per l'acquisto di droghe e cibo. Jay Jones, agente della band, riuscì ad ottenere 4000 $ in più dalla Combat Records dopo un colloquio con i dirigenti. La registrazione del disco risulta scadente e non rende giustizia alla qualità effettiva delle canzoni.

Le canzoni

Il disco si apre con Last Rites/Loved to Death, brano che inizia con una lugubre parte di tastiera eseguita da Mustaine e accompagnata dal bassista David Ellefson, per poi dare vita ad un brano veloce e martellante. Si passa alla title track, veloce e aggressiva, e a Rattlehead, una delle canzoni più amate del quartetto. These Boots è una parodia di These Boots Are Made for Walking di Nancy Sinatra, pezzo che ha avuto una travagliata storia poiché la casa discografica censurò le parole della canzone molti anni la pubblicazione del disco a causa di continue proteste di Lee Hazlewood, autore della canzone, ritenute dallo stesso Hazlewood troppo offensive. These Boots è stata reinserita solo nel 1996, però con un testo diverso (all'inizio della traccia, per meno di un secondo, è avvertibile la canzone Gloria di Umberto Tozzi nella versione del 1982 cantata da Laura Branigan in lingua inglese) e le parti del testo modificate da Mustaine vennero censurate (e lo sono tuttora nell'edizione rimasterizzata del disco uscita nel 2002) con dei beep. Chosen Ones mostra qualche influenza dall'album Kill 'Em All dei Metallica, in cui Mustaine contribuì in buona parte a comporre e degli Iron Maiden, band alla quale il leader dei Megadeth dichiara di ispirarsi. Dopo Looking Down The Cross, che è più lenta ma più curata degli altri brani, Il disco si conclude con Mechanix, uno dei brani contesi tra il leader dei Megadeth e la sua ex band. Si dice che il brano venne scritto da Mustaine e Hetfield quando militavano insieme e venne incluso nel demo No Life 'Til Leather, ma al primo venne riconosciuta la maggioranza dei diritti di autore. I Metallica riscrissero una canzone molto simile a livello musicale ma con un testo differente, dal titolo The Four Horsemen, la quale è stata inserita in Kill 'Em All, album di debutto dei Metallica.

Tracce

Versione originale

Testi di Dave Mustaine, eccetto dove indicato.

  1. Last Rites/Loved to Death – 4:38
  2. Killing Is My Business... And Business Is Good! – 3:02
  3. The Skull Beneath the Skin – 3:42
  4. These Boots – 3:39 (testo: Lee Hazlewood, Dave Mustaine)
  5. Rattlehead – 3:39
  6. Chosen Ones – 2:50
  7. Looking Down the Cross – 4:58
  8. Mechanix – 4:20
Riedizione del 2002[2]

Testi di Dave Mustaine ad esclusione di These Boots, composta da Lee Hazlewood.

  1. Last Rites/Loved to Deth – 4:41
  2. Killing Is My Business... And Business Is Good! – 3:07
  3. The Skull Beneath the Skin – 3:48
  4. Rattlehead – 3:43
  5. Chosen Ones – 2:55
  6. Looking Down the Cross – 5:02
  7. Mechanix – 4:25
  8. These Boots – 4:39 (testo: Lee Hazlewood, Dave Mustaine)
  9. Last Rites/Loved to Deth (Demo) – 4:16
  10. Mechanix (Demo) – 3:59
  11. The Skull Beneath the Skin (Demo) – 3:11

Formazione

Note

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal

Template:Link VdQ