Parma Football Club 2014-2015
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Parma Football Club | |
---|---|
Stagione 2014-2015 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Parma |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Serie A | in corso |
Coppa Italia | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: in corso Totale: in corso |
Miglior marcatore | Campionato: in corso Totale: in corso |
Stadio | Stadio Ennio Tardini |
Abbonati | 9 580 |
Maggior numero di spettatori | 15 311 vs Juventus (11 aprile 2015) |
Minor numero di spettatori | 1 083 vs Cagliari (14 gennaio 2015) |
Media spettatori | 12 734 (Campionato) |
2015-2016 ![]() Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Il campionato 2014-2015 corrisponde alla 25ª partecipazione al massimo campionato di calcio italiano, la sesta consecutiva. La stagione ricomincia con il Parma che, dopo il sesto posto della stagione precedente, è stato escluso dall'Europa League in seguito alla mancata licenza Uefa.[6] Dopo questa decisione, il presidente Tommaso Ghirardi il 30 maggio 2014, annuncia le proprie dimissioni da presidente del Parma e mette in vendita la società.[7] Il 12 settembre annuncia però, a seguito di richiesta rivoltagli dal consiglio d'amministrazione, il ritiro delle dimissioni.
Il ritiro estivo dei gialloblù è iniziato il 10 luglio, nel centro sportivo locale a Collecchio.[8] Poi dal 1º agosto il Parma andrà in trasferta ad Avellino per il triangolare del 2 con Avellino e Bordeaux e quindi spostamento ad Eboli per l’amichevole con la Salernitana del 4 agosto. L’8 agosto invece c'è stata la partenza per la tournée in Gran Bretagna, fino al 13 dello stesso mese. Il giorno dopo, la squadra fa ritorno a Collecchio.[9]
La squadra gialloblù non fa un buon mercato poiché acquista solamente giocatori di serie inferiore, richiamandoli dai prestiti dalle loro squadre. Tra i movimenti più rilevanti, c'è l'arrivo del regista Francesco Lodi dal Catania, e fa anche ritorno Ishak Belfodil dal Livorno.[10] Il 1º settembre il Parma si rinforza in difesa con l'arrivo di Paolo De Ceglie, a titolo temporaneo dalla Juventus.[11] Ci sono poi delle dolorose partenze, come quella di Marco Marchionni (che approda alla Sampdoria in cambio di Andrea Costa)[12], Gianni Munari (che va in Inghilterra al Watford)[13], Walter Gargano (che fa ritorno al Napoli) ma soprattutto quelle di Ezequiel Schelotto[14], Marco Parolo (determinante nella stagione precedente, approda a titolo definitivo alla Lazio)[15], e Amauri (trasferitosi nell'ultima giornata di mercato al Torino.[16]
L'esordio del Parma in campionato avviene in trasferta al Manuzzi di Cesena dove i gialloblù escono sconfitti per 1 a 0 contro il Cesena neopromosso, con un gol nella ripresa di Alejandro Rodriguez.[17][18]
A settembre arriva una spiacevole notizia: il calciatore franco-guadalupese Jonathan Biabiany, dopo l'esordio in casa del Cesena, non potrà giocare per tutta la stagione a causa di un'aritmia cardiaca.[19][20]
Nella seconda gara della stagione del 14 settembre, il Parma perde al Tardini contro il Milan con un rocambolesco 4-5 per i rossoneri.[21][22][23]
La stagione parte malissimo per i crociati che perdono molte partite dalla prima giornata rimanendo così, ultimi in classifica insieme al Cesena. La squadra allenata da Roberto Donadoni, a rischio esonero, inanella una serie di sei sconfitte consecutive che si interrompe alla decima giornata, con la vittoria casalinga per 2-0 contro l'Inter con doppietta di De Ceglie.[24][25][26]
All'undicesima giornata di campionato, il 9 novembre, il Parma viene travolto 7-0 dalla Juventus allo Juventus Stadium.[27] Questo risultato segna la più ampia sconfitta nella storia della Serie A per i crociati.[28][29]
Il 7 dicembre Ghirardi vende ufficialmente il Parma, che viene ceduto ad una cordata russo-cipriota rappresentata dall'avvocato Fabio Giordano.[30][31] Il 16 dicembre viene presentato il nuovo organigramma, che vede Pietro Doca come nuovo presidente e Fabio Giordano come vicepresidente.[32] Il 19 dicembre le quote di maggioranza della Eventi Sportivi Spa, società controllante il Parma, sono state acquisite dalla Dastraso Holdings Limited, con sede a Cipro, un gruppo cipriota-russo leader nell'estrazione petrolifera.[33] Il 21 gennaio viene nominato Ermir Kodra come nuovo presidente dei ducali che ricoprirà anche la carica di amministratore delegato e direttore generale del club, mentre il proprietario del Parma diventa Rezart Taçi.[34][35]
Il 9 dicembre, il club viene penalizzato di 1 punto in seguito al pagamento solo parziale dell'Irpef dell'ultimo semestre dell'anno precedente.[36]
Al giro di boa, dopo 19 partite, i crociati si ritrovano ultimi insieme al Cesena (anche se il Parma ha il punto di penalità) con solo 9 punti eguagliando il record negativo di punti nel girone d'andata che aveva collezionato l'Ascoli nella stagione 2006-2007.[37] Tra l'altro il Parma è la squadra che ha collezionato meno punti di tutti a confronto con le altre ultime dei primi quattro campionati europei (In Premier League il Leicester City è ultimo con 13 punti, nella Liga il Granada con 14, in Ligue 1 in Caen con 15 così come in Bundesliga il Borussia Dortmund e il Friburgo).[38] Il 25 gennaio perde di nuovo nello scontro diretto contro i romagnoli 2 a 1, riconfermandosi così ultimo. Decisivi in questa partita sono i gol di Nico Pulzetti e Alejandro Rodríguez (mattattore anche della gara d'andata).
Il 23 gennaio Antonio Cassano, mette in mora il club per il mancato versamento delle mensilità ma la società poi smentisce, facendo sapere che l'attaccante non ha messo in mora il Parma ma ha solo reclamato lo stipendio non pagato.[39][40][41] Nonostante ciò, viene convocato per la gara contro il Cesena del 25 gennaio.[42] Il 26 gennaio, in seguito a questa vicenda, Cassano rescinde il suo contratto con il Parma.[43][44] In seguito alla contestazione della curva dopo la partita, il dg Pietro Leonardi è colto da un malore a causa dello stress e viene ricoverato in ospedale.
Il 29 gennaio anche Lodi mette in mora la società (come aveva fatto poco prima l'ex compagno di squadra Cassano) chiedendo il pagamento di tutti gli stipendi arretrati, se non verrà pagato entro 21 giorni[45]potrà svincolarsi e cercare una nuova squadra.[46][47]
Durante la sessione invernale del calciomercato, i ducali si rinforzano con gli importanti arrivi di Andi Lila (il centrocampista albanese arriva dal Giannina)[48][49], Antonio Nocerino (arrivato dal Milan), Cristian Rodríguez (esterno nazionale uruguaiano, arrivato dall'Atlético Madrid)[50][51] e Silvestre Varela (attaccante della nazionale portoghese che ha militato nel Porto)[52]. Tutti questi acquisti, arrivano a titolo temporaneo. Nell'ultima giornata utile della finestra invernale, il 2 febbraio, ritorna a Parma Zouhair Feddal che era in prestito al Palermo.[53] Dal punto delle cessioni, si registrano invece molte importanti partenze di alcuni giocatori scoraggiati dalla difficile situazione societaria del Parma. Fa ritorno alla Juve De Ceglie[54][55], Gabriel Paletta (tornato dopo un lungo infortunio) approda al Milan dopo quattro anni e mezzo al Parma[56][57], Afriyie Acquah ritorna all'Hoffenheim che lo cede poi alla Sampdoria[58], il difensore Felipe rescinde consensualmente il suo contratto[59] e l'attaccante Nicola Pozzi, viene preso dal Chievo Verona in prestito con diritto di riscatto fissato a soli 1000 € (una cifra davvero irrisoria, a testimonianza dello sbando societario).[60][61][62]
Il cammino in Coppa Italia del Parma inizia direttamente agli ottavi di finale (grazie al sesto posto ottenuto nella stagione precedente), che si giocano il 14 gennaio. I ducali si qualificano ai quarti, dopo aver avuto la meglio sul Cagliari per 2-1 con gol di Paletta e Rispoli.[63][64] Nel turno successivo però, il 28 gennaio, è la Juventus a passare per 1-0 al Tardini con gol di Morata eliminando perciò il Parma.[65][66][67]
Il 6 febbraio la società viene nuovamente ceduta, questa volta a una cordata italiana.[68] Il nuovo manager di riferimento, nominato dalla società, è Fiorenzo Alborghetti.[69] Non viene ancora definitio il ruolo di presidente, mentre Pietro Leonardi dovrebbe ricoprire il ruolo di direttore generale, e non più quello di amministratore delegato.[70] L'8 febbraio viene nominato nuovo presidente Giampietro Manenti (amministratore delegato della Mapi Group) che dovrà pagare 15 milioni per saldare gli stipendi arretrati, entro il 16 febbraio. Se ciò non avverrà, i tesserati potrebbero mettere in mora in club.[71] Pietro Doca, il gioielliere presidente della Dastraso Holding, alla fine dell'assemblea che ha nominato Manenti nuovo presidente, ha aggiunto che il club è stato venduto ad 1 €.[72]
Il 13 febbraio Leonardi viene deferito dalla FIGC per non aver documentato l'avvenuto pagamento delle ritenute IRPEF e contributi INPS per le mensilità di luglio, agosto e settembre 2014; lo stesso giorno si dimette dal Consiglio d'Amministrazione del club rimanendo come direttore generale.
Con la scadenza del giorno utile del pagamento degli stipendi, la mezzanotte del 16 febbraio, non viene versato ancora alcun bonifico. Nonostante il tempo sia scaduto, il presidente Manenti si dice tranquillo e fa sapere di aver ottemperato.[73] Il 17 febbraio, al centro sportivo di Collecchio, sono stati portati via i furgoni ed un'auto del club. In particolare i furgoni sono stati pignorati a causa di una procedura avviata da Equitalia.[74] In classifica quindi il Parma verrà quasi sicuramente penalizzato di 5 punti, dopo i deferimenti della FIGC (−2 per l'insolvenza di novembre e −3 per la recidiva del 16 febbraio), in seguito al mancato pagamento degli stipendi.[74] Giampietro Manenti in un'intervista, fa sapere che i soldi sono in arrivo mentre lui andrà in Slovenia, a Nova Gorica dove ha sede la sua società, per velocizzare la questione.[75] Intanto la Procura Federale di Parma chiede il fallimento della società attraverso i pm Paola Dal Monte, Giuseppe Amara e Umberto Ausiello, ha infatti ha chiesto il fallimento della società per le inadempienze fiscali (i debiti del Parma ammontano a 97 milioni di €).[76][77] Il capitano Alessandro Lucarelli, dopo un incontro con l'AIC, fa sapere di poter aspettare insieme al resto della squadra, fino a fine settimana prima di agire legalmente contro il Parma.[74][78]
Il 18 febbraio Manenti, a cui è stata concessa una proroga, tranquillizza l'ambiente facendo sapere che i soldi arriveranno mentre il presidente dell'AIC Damiano Tommasi, che si è incontrato con la squadra, si dice cauto e fiducioso che si darà seguito alle promesse e agli impegni presi a parole dalla nuova proprietà.[79]
Intanto, il normale svolgimento del campionato è seriamente a rischio a cominciare dalla gara che i crociati dovranno giocare il 22 febbraio al Tardini contro l'Udinese. Alla società sono rimasti 40 000 €, che non garantirebbero energia allo stadio, steward e ambulanza fino a fine stagione. La Lega Calcio, che nega tutto ciò, farà in modo di dare un po’ di ossigeno al Parma attraverso un anticipo del cosiddetto "paracadute" che spetta alle società retrocesse.[80]
Il 19 febbraio Il GOS (Gruppo Operativo sulla Sicurezza) si riunisce in mattinata alla Questura di Parma per un primo summit e pare sia stata scongiurata l'ipotesi di cancellazione del match. Intanto Manenti ha incontrato la squadra ed ha continuato a chiedere fiducia per i pagamenti e il bonifico.[81] Nonostante le smentite, il 20 febbraio la gara casalinga contro l'Udinese viene rinviata a data da destinarsi.[82] Intanto Leonardi viene ricoverato per un altro malore e il 21 febbraio viene trasferito in un centro specializzato nella cura degli stati d’ansia e per quelli depressivi.[83] Il giorno seguente circa mille tifosi protestano sotto casa sua insultandolo.[84]
Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, ha annunciato la disponibilità di aiutare economicamente il club parmense pagando la trasferta della Primavera in Liguria[85] lanciando un appello alle altre squadre per salvare il Parma[86] con il Cesena che rifiuta.[87] Intanto l'Inter offre un pullman agli Allievi gialloblù per partecipare a un torneo.[88]
Dopo la confisca dei pulmini e delle auto, verranno messe all'asta il 5 marzo le panchine di Donadoni, insieme al mobilio dello spogliatoio con il prezzo base di 5 000 €.[89] Per la partita domenicale contro il Genoa, Lucarelli e compagni fanno sapere che non vogliono farsi pagare il viaggio e che se non sarà la Lega a farlo, pagheranno loro stessi la trasferta.[90] Il 26 febbraio, i giocatori rendono noto che non scenderanno in campo a Genova, e le altre squadre che giocheranno domenica alle 15, in segno di solidarietà inizieranno le gare alle 15:15.[91] Il giorno seguente, come da richiesta dei giocatori alla FIGC, diventa ufficiale il rinvio della gara Genoa-Parma a data da destinarsi.[92]
Il 4 marzo Pietro Leonardi si dimette dall'incarico di direttore generale per motivi di salute e per non essere d'impaccio alla nuova dirigenza visto il difficile momento.[93][94]. Intanto insieme all'ex presidente Ghirardi viene indagato per concorso in bancarotta fraudolenta nell'inchiesta della Procura di Parma sulla gestione della società.[95][94]
Intanto si decide in Lega di far terminare il campionato ai crociati grazie ad un aiuto votato da quasi tutti i club (16 su 20) che si sono impegnati a versare fino a 5 milioni tramite il fondo delle multe comminate dal giudice sportivo.[96] Perciò, dopo due settimane di stop, il Parma torna a giocare nella gara casalinga contro l'Atalanta con il consenso dei giocatori.[97]
Il 14 marzo al Parma vengono inflitti altri 2 punti di penalizzazione per un totale di 3 punti e Ghirardi e Leonardi vengono inibiti per 4 mesi.[98] Dopo aver perso la partita col Sassuolo, il 16 marzo il presidente Manenti rifiuta un'offerta di 500.000 da parte del finanziere Alessandro Proto chiedendo l'incredibile cifra di 5 milioni per vendere la società avendola pagata solo 1 euro.[99]
Il 18 marzo Manenti viene arrestato per reimpiego di capitali illeciti per aver provato a ottenere, con l'aiuto di complici, 4,5 milioni di euro per il Parma tramite l'utilizzo di carte di credito clonate.[100]
Il giorno seguente il Parma F.C. viene dichiarato ufficialmente fallito.[101][102][103][104][105][106] Il Tribunale di Parma, che ha dichiarato il fallimento ha decretato l'esercizio provvisorio dell'impresa e nominando Angelo Anedda e Alberto Guiotto come curatori fallimentari.[107][101][104][105][108] Viene rivelato inoltre che i debiti del club emiliano ammontano a 218.446.754,61 euro (con un patrimonio netto negativo di 46.696.901 euro) più un ingente debito sportivo stimabile allo stato in euro 74.360.912 di cui 63.039.920 nei confronti dei calciatori tesserati.[101][109]
Il 21 aprile la società ufficializza la base d'asta a 20 milioni di euro; le offerte devono pervenire entro il 6 maggio e nel caso non ci fossero offerte si procede con altre gare il 12, 18, 22 e 28 maggio.[110] Il giorno seguente il Tribunale di Parma dichiara il fallimento della Eventi sportivi spa, società in mano a Manenti, che deteneva il 90% del capitale sociale del Parma Fc, e nomina un curatore fallimentare. Secondo la sentenza "lo stato di insolvenza appare conclamato ed irreversibile" con una "situazione debitoria complessiva, secondo le risultanze del bilancio al 30 giugno 2014, ultimo rendiconto disponibile, di euro 63.786.083, a fronte di un attivo patrimoniale di circa euro 12 milioni".[111]
Con la sconfitta per 4-0 contro la Lazio del 29 aprile, il Parma con cinque giornate di anticipo, retrocede matematicamente in Serie B, la seconda volta in sei anni.
Maglie e sponsor
Il fornitore tecnico per la stagione 2014-2015 è Erreà, mentre gli sponsor ufficiali sono Vorwerk attraverso il marchio Folletto ed Energy T.I. Group.[112] Su tutte campeggia per la prima volta il nuovo stemma del Parma, che succede a quello speciale creato per il centenario.[113] La forma riprende lo scudo degli anni Cinquanta, all'interno permangono la croce nera su fondo bianco e sette strisce gialloblù che riprendono i colori della città.[113]
La prima maglia è nel solco della tradizione, bianca con la croce nera, su cui poggia il colletto a polo nero con scollatura bianca, arricchito dalla scritta “Parma F.C.” sul tergisudore interno e sul retro.[113] La croce è stata ridotta rispetto allo scorso anno e non prosegue nella parte posteriore.[113] Cambio di modello per la seconda maglia, blu con righe orizzontali tono su tono a impreziosirla e palo centrale giallo che scende dal colletto alla coreana.[113] Sempre dal colletto partono due code di topo che terminano sotto le maniche, queste definite da un inserto giallo.[113] La terza maglia riprende esattamente quella casalinga, ma si colora di giallo con croce blu, una soluzione utilizzata più volte nella storia del Parma ed è abbinata a pantaloncini e calze gialle.[113] Nella collezione Erreà c’è spazio anche per una quarta maglia speciale di colore verde, un omaggio al main sponsor Folletto: anche qui sono presenti le strisce tono su tono, ma in verticale.[113] Il colletto è a polo con un tassello bianco, mentre sull'orlo delle maniche compaiono il giallo a destra e il blu a sinistra.[113]
Rosa
Rosa aggiornata al 2 febbraio 2015.[114]
Fuori rosa
|
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alex Cordaz | Gorica | fine prestito |
P | Alessandro Iacobucci | Latina | fine prestito |
D | Mattia Cassani | Fiorentina | definitivo |
D | Andrea Costa | Sampdoria | scambio |
D | Paolo De Ceglie | Juventus | prestito |
D | Pedro Mendes | Sassuolo | riscatto compartecipazione (0,1 mln €) |
D | Andrea Rispoli | Ternana | fine prestito |
D | Stefan Ristovski | Latina | fine prestito |
D | Fabiano Santacroce | Padova | fine prestito |
C | Afriyie Acquah | Hoffenheim | prestito |
C | Cristóbal Jorquera | Eskişehirspor | fine prestito |
C | Francesco Lodi | Catania | prestito |
C | Dániel Tőzsér | Genoa | definitivo |
C | Lucas Souza | Olhanense | definitivo (0,5 mln €) |
A | Ishak Belfodil | Inter | riscatto compartecipazione (3,5 mln €) |
A | Jonathan Biabiany | Sampdoria | riscatto compartecipazione |
A | Soufiane Bidaoui | Crotone | fine prestito |
A | Antonio Cassano | Inter | svincolato |
A | Massimo Coda | Gorica | fine prestito |
A | Abdelkader Ghezzal | Latina | fine prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Stefano Addario Paride | Pontedera | definitivo |
P | Nicola Ravaglia | Cesena | definitivo |
P | Andrea Rossini | Cesena | definitivo |
D | Errico Altobello | Savona | definitivo |
D | Matteo Di Gennaro | Ascoli | riscatto compartecipazione |
D | Gianmarco Ferrari | Gubbio | riscatto compartecipazione |
D | Alberto Galuppo | Siena | riscatto compartecipazione |
D | Andrea Giallombardo | Gubbio | fine prestito |
D | Pietro Manganelli | Colligiana | svincolato |
D | Marco Paolini | Cesena | riscatto compartecipazione |
D | Jonas Portin | Padova | riscatto compartecipazione |
D | Giuseppe Prestia | Crotone | riscatto compartecipazione |
D | Matija Širok | Gorica | definitivo |
C | Simone Addessi | Latina | svincolato |
C | Filippo Boniperti | Juventus | riscatto compartecipazione |
C | Daniele Casiraghi | Lecce | definitivo |
C | Camillo Ciano | Napoli | svincolato |
C | Davide Colomba | Ascoli | riscatto compartecipazione |
C | Francesco Deli | Paganese | definitivo |
C | Antonio Grillo | Paganese | svincolato |
C | Massimo Loviso | Crotone | riscatto cpmpartecipazione |
C | Ciro Lucchese | Teramo | riscatto compartecipazione |
C | Luca Procacci | Gubbio | riscatto compartecipazione |
C | Zsolt Tamási | Ascoli | riscatto compartecipazione |
A | Daniele Abbracciante | Frosinone | riscatto compartecipazione |
A | Juan Antonio | Sampdoria | definitivo |
A | Cristiano Bussi | Rimini | svincolato |
A | Giuseppe Caccavallo | Crotone | riscatto compartecipazione |
A | Mauro Cioffi | Crotone | riscatto compartecipazione |
A | Tomas Danilevičius | Gorica | fine prestito |
A | Federico Di Francesco | Pescara | svincolato |
A | Andrea Dragonetti | Ascoli | svincolato |
A | Daniele Gragnoli | Ascoli | riscatto compartecipazione |
A | Ignacio Jeraldino | Unión San Felipe | prestito |
A | Nicolò Lolli | Cesena | definitivo |
A | Gianluca Turchetta | Cesena | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Pavol Bajza | Crotone | prestito |
P | Nicola Pavarini | fine carriera | |
D | Yohan Benalouane | Atalanta | definitivo (1 mln €) |
D | Riccardo Brosco | Latina | definitivo (0,5 mln €) |
D | Luca Ceppitelli | Cagliari | definitivo (2,5 mln €) |
D | Djamel Mesbah | Sampdoria | definitivo |
D | Cristian Molinaro | Torino | svincolato |
D | Aleandro Rosi | Genoa | definitivo (1 mln €) |
D | Jonathan Rossini | Sassuolo | fine prestito |
D | Jherson Vergara | Milan | fine prestito |
C | Álvaro Ampuero | Universitario | prestito |
C | Raman Chibsah | Sassuolo | riscatto compartecipazione |
C | Walter Gargano | Napoli | fine prestito |
C | Filip Janković | Catania | prestito |
C | Marco Marchionni | Sampdoria | scambio |
C | Stefano Morrone | Pisa | prestito |
C | Gianni Munari | Watford | prestito |
C | Sotiris Ninis | svincolato | |
C | Joel Obi | Inter | fine prestito |
C | Marco Parolo | Lazio | definitivo (5,5 mln €) |
C | Sławomir Peszko | Colonia | definitivo (0,5 mln €) |
C | Ezequiel Schelotto | Inter | fine prestito |
C | Riccardo Saponara | Milan | riscatto compartecipazione |
C | Dániel Tőzsér | Watford | prestito |
C | Zé Eduardo | Cesena | definitivo (0,3 mln €) |
A | Amauri | Torino | definitivo (1 mln €) |
A | Alberto Cerri | Lanciano | prestito |
A | Nicola Sansone | Sassuolo | riscatto compartecipazione |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Stefano Addario Paride | Paganese | definitivo |
P | Ivan Cacchioli | L’Aquila | prestito |
P | Matteo Cincilla | Renate | riscatto compartecipazione |
P | Alberto Gallinetta | Juventus | riscatto compartecipazione |
P | Alessandro Gozzi | Savona | definitivo |
P | Alessandro Piacenti | Vigor Lamezia | prestito |
P | Mirko Pigliacelli | Frosinone | prestito |
P | Matteo Pisseri | Juve Stabia | prestito |
P | Nicola Ravaglia | Cosenza | prestito |
P | Mirko Ronchi | Salernitana | prestito |
P | Andrea Rossini | Lupa Roma | prestito |
P | Stefano Russo | Salernitana | prestito |
P | Antonio Santurro | Savoia | definitivo |
D | Davide Adorni | Cesena | riscatto compartecipazione |
D | Errico Altobello | Messina | prestito |
D | Angelo Bencivenga | Foggia | prestito |
D | Gonçalo Brandão | Siena | riscatto compartecipazione |
D | Tommaso Cancelloni | Paganese | prestito |
D | Dario Castaldo | Lumezzane | prestito |
D | Uroš Celcer | Ross County | prestito |
D | Francesco Checcucci | Savoia | definitivo |
D | Carlo Crialese | Cesena | definitivo |
D | Paolo Dametto | Prato | prestito |
D | Paolo Hernán Dellafiore | Latina | definitivo |
D | Cristian Dell'Orco | Ascoli | prestito |
D | Abdoulaye Diakité | Teramo | prestito |
D | Matteo Di Gennaro | Renate | prestito |
D | Alessandro Favalli | Cremonese | prestito |
D | Zouhair Feddal | Palermo | prestito |
D | Gianmarco Ferrari | Crotone | prestito |
D | Giuseppe Figliomeni | Latina | riscatto compartecipazione |
D | Alberto Galuppo | Gubbio | prestito |
D | Abel Gigli | Crotone | prestito |
D | Alberto Giuliatto | Template:Calcio Unione Venezia | prestito |
D | Alen Jogan | Gorica | definitivo |
D | Mory Koné | Troyes | definitivo |
D | Giuliano Laezza | Gubbio | riscatto compartecipazione |
D | Fabio Lebran | Crotone | riscatto compartecipazione |
D | Matteo Legittimo | SPAL | prestito |
D | Giordano Maccarone | L’Aquila | prestito |
D | Pietro Manganelli | Gubbio | prestito |
D | Matteo Mantovani | Crotone | riscatto compartecipazione |
D | Marco Modolo | Gorica | definitivo |
D | Francesco Pambianchi | Taranto | definitivo |
D | Lorenzo Pasqualini | Gorica | prestito |
D | Francesco Rapisarda | Vigor Lamezia | riscatto compartecipazione |
D | Raffaele Rosato | Savona | riscatto compartecipazione |
D | Mário Rui | Empoli | riscatto compartecipazione |
D | Raffaele Schiavi | Frosinone | definitivo |
D | Gennaro Scognamiglio | Benevento | definitivo |
D | Matija Širok | Gorica | prestito |
D | Cristiano Spirito | Vigor Lamezia | prestito |
D | Angelo Tartaglia | Paganese | prestito |
D | Luca Tedeschi | Cosenza | definitivo |
D | Mohamed Traoré | Cesena | definitivo |
D | Ronaldo Vanin | Gorica | definitivo |
D | Eloge Koffi Yao Guy | Inter | riscatto compartecipazione |
C | Simone Addessi | Rimini | prestito |
C | Pietro Baccolo | Paganese | prestito |
C | Yves Bationo | Nîmes | prestito |
C | Luca Berardocco | Crotone | prestito |
C | Emmanuel Cascione | Cesena | definitivo |
C | Daniele Casiraghi | Gubbio | prestito |
C | Cosimo Chiricò | Ascoli | prestito |
C | Camillo Ciano | Crotone | prestito |
C | Davide Colomba | Pune City | definitivo |
C | Nicola Cosentini | Gavorrano | riscatto compartecipazione |
C | Lorenzo Crisetig | Inter | riscatto compartecipazione |
C | Francesco Deli | Paganese | prestito |
C | Tommaso Domini | Gubbio | prestito |
C | Abdou Doumbia | Lecce | definitivo |
C | Vittorio Fabris | Template:Calcio FeralpiSalò | riscatto compartecipazione |
C | Francesco Finocchio | Pisa | prestito |
C | Niccolò Galli | Padova | riscatto compartecipazione |
C | Matteo Gaudiano | Arzanese | riscatto compartecipazione |
C | Manuel Giandonato | Salernitana | prestito |
C | Antonio Grillo | Salernitana | prestito |
C | Sebastyén Ihrig-Farkas | Honvéd | definitivo |
C | Massimo Loviso | Gubbio | prestito |
C | Antonio Maglia | Vigor Lamezia | prestito |
C | Giedrius Matulevičius | Arezzo | prestito |
C | Gianvito Misuraca | Pisa | prestito |
C | Michele Moroni | Cremonese | prestito |
C | Gianluca Musacci | Frosinone | prestito |
C | Gianluca Nucera | Savona | definitivo |
C | Andrea Pappaianni | Alessandria | riscatto compartecipazione |
C | Cristian Pedrinelli | Renate | prestito |
C | Vincenzo Perna | Savoia | definitivo |
C | Gabriele Puccio | Vigor Lamezia | prestito |
C | Andrea Rossi | Latina | prestito |
C | Stefano Rossini | Vigor Lamezia | prestito |
C | Luca Rovelli | Renate | definitivo |
C | Tomislav Šarić | Pistoiese | prestito |
C | Andrea Scicchitano | Santarcangelo | prestito |
C | Nicolas Šumský | Dukla B.B. | definitivo |
C | Zoran Svonja | Salernitana | prestito |
C | Zsolt Tamási | Paks | definitivo |
C | Amedej Vetrih | Gorica | definitivo |
A | Daniele Abbracciante | Grosseto | definitivo |
A | Jorman Aguilar | Gorica | definitivo |
A | Juan Antonio | Template:Calcio FeralpiSalò | prestito |
A | Vittorio Attili | Fondi | prestito |
A | Michele Bentoglio | Gubbio | prestito |
A | Daniele Bernasconi | L’Aquila | prestito |
A | Daniele Bazzoffia | Olhanense | definitivo |
A | Cristiano Bussi | Paganese | prestito |
A | Giueseppe Caccavallo | Paganese | prestito |
A | Leandro Campagna | Melfi | prestito |
A | Giovanbattista Catalano | Vigor Lamezia | riscatto compartecipazione |
A | Mauro Cioffi | Vllaznia | prestito |
A | Riccardo Cocuzza | Renate | prestito |
A | Claudio Corsetti | Savoia | definitivo |
A | Carmine De Sena | Paganese | fine prestito |
A | Federico Di Francesco | Cremonese | prestito |
A | Andrea Dragonetti | Salernitana | prestito |
A | Vito Falconieri | Pavia | prestito |
A | Denilson Gabionetta | Salernitana | prestito |
A | Mikael Ishak | Randers | definitivo |
A | Gianluca Lapadula | Teramo | prestito |
A | Filippo Lauricella | Renate | riscatto compartecipazione |
A | Alessandro Luparini | Gubbio | prestito |
A | Gonzalo Mastriani | Olhanense | prestito |
A | Domenico Mungo | Pistoiese | prestito |
A | Vincenzo Richella | Foggia | riscatto compartecipazione |
A | Andrea Russotto | Catanzaro | riscatto compartecipazione |
A | Salvatore Sandomenico | L’Aquila | definitivo |
A | Mattia Sprocati | Crotone | prestito |
A | Pietro Tripoli | Pistoiese | prestito |
A | Gianluca Turchetta | Matera | prestito |
Operazioni tra le due sessioni
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | McDonald Mariga | Inter | svincolato |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Filippo Boniperti | Mantova | svincolato |
Sessione invernale (dal 5/1 al 2/2)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Pavol Bajza | Crotone | fine prestito |
D | Zouhair Feddal | Palermo | fine prestito |
C | Andi Lila | PAS Giannina | prestito |
C | Antonio Nocerino | Milan | prestito |
C | Cristian Rodríguez | Atlético Madrid | prestito |
A | Silvestre Varela | Porto | prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Nicholas Ballerini | Fiorenzuola | prestito |
C | Diego Acunzo | Paganese | definitivo |
A | Leandro Campagna | Melfi | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alex Cordaz | Crotone | prestito |
D | Paolo De Ceglie | Juventus | fine prestito |
D | Felipe | svincolato | |
D | Gabriel Paletta | Milan | definitivo (2 mln €) |
D | Andrea Rispoli | Palermo | prestito |
D | Stefan Ristovski | Latina | prestito |
C | Afriyie Acquah | Hoffenheim | fine prestito |
C | Lucas Souza | Moreirense | prestito |
A | Soufiane Bidaoui | Latina | prestito |
A | Antonio Cassano | svincolato | |
A | Nicola Pozzi | Chievo | prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Mirko Pigliacelli | Frosinone | definitivo |
P | Andrea Rossini | Savona | prestito |
D | Dario Castaldo | Trestina | prestito |
D | Matteo Legittimo | Grosseto | prestito |
D | Marco Modolo | Carpi | prestito |
D | Andrea Rossi | Pescara | prestito |
C | Simone Addessi | Fondi | prestito |
C | Yves Bationo | San Marino | prestito |
C | Luca Berardocco | Como | prestito |
C | Manuel Giandonato | Catanzaro | prestito |
C | Gianluca Musacci | Pro Vercelli | prestito |
C | Irfan Sahman | Jedinstvo Bijelo Polje | definitivo |
C | Tomislav Šarić | Savoia | prestito |
C | Badara Sarr | Catanzaro | prestito |
C | Andrea Scicchitano | Tuttocuoio | prestito |
C | Mirko Velardi | svincolato | |
C | Zoran Zvonja | Donji Srem | definitivo |
A | Vittorio Attili | Gualdo | prestito |
A | Daniele Bernasconi | Monza | prestito |
A | Giuseppe Caccavallo | Casertana | prestito |
A | Carmine De Sena | svincolato | |
A | Vito Falconieri | Santarcangelo | prestito |
A | Ignacio Jeraldino | Unión San Felipe | fine prestito |
A | Alessandro Luparini | Melfi | prestito |
A | Mattia Sprocati | Pro Vercelli | prestito |
A | Pietro Tripoli | Ascoli | prestito |
A | Gianluca Turchetta | Barletta | prestito |
Operazioni successive alla sessione invernale
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Marijan Corić | svincolato | |
C | Cristian Rodríguez | Atlético Madrid | fine prestito |
A | Jonathan Biabiany | svincolato |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Cesena 31 agosto 2014, ore 20:45 CEST 1ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Dino Manuzzi (14 415 spett.)
| ||||||||
|
Parma 14 settembre 2014, ore 20:45 CEST 2ª giornata | 4 – 5 referto | Stadio Ennio Tardini (14 264 spett.)
| ||||||||
|
Verona 21 settembre 2014, ore 12:30 CEST 3ª giornata | 2 – 3 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (10 000 spett.)
| ||||||||
|
Parma 24 settembre 2014, ore 20:45 CEST 4ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (12 657 spett.)
| ||||||||
|
Udine 29 settembre 2014, ore 19:00 CEST 5ª giornata | 4 – 2 referto | Stadio Friuli (8 652 spett.)
| ||||||||
|
Parma 5 ottobre 2014, ore 15:00 CEST 6ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (11 898 spett.)
| ||||||||
|
Bergamo 19 ottobre 2014, ore 15:00 CEST 7ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14 944 spett.)
| ||||||||
|
Parma 25 ottobre 2014, ore 18:00 CEST 8ª giornata | 1 – 3 referto | Stadio Ennio Tardini (11 313 spett.)
| ||||||||
|
Torino 29 ottobre 2014, ore 15:00 CET 9ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (12 648 spett.)
| ||||||||
|
Parma 1º novembre 2014, ore 20:45 CET 10ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (13 539 spett.)
| ||||||||
|
Torino 9 novembre 2014, ore 15:00 CET 11ª giornata | 7 – 0 referto | Juventus Stadium (39 097 spett.)
| ||||||||
|
Parma 23 novembre 2014, ore 15:00 CET 12ª giornata | 0 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (10 625 spett.)
| ||||||||
|
Palermo 30 novembre 2014, ore 15:00 CET 13ª giornata | 2 – 1 referto | Stadio Renzo Barbera (14 444 spett.)
| ||||||||
|
Parma 7 dicembre 2014, ore 15:00 CET 14ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (10 778 spett.)
| ||||||||
|
Parma 14 dicembre 2014, ore 15:00 CET 15ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (10 646 spett.)
|
Napoli 18 dicembre 2014, ore 21:00 CET 16ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio San Paolo (20 799 spett.)
| ||||||||
|
Parma 6 gennaio 2015, ore 15:00 CET 17ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (12 641 spett.)
| ||||||||
|
Verona 11 gennaio 2015, ore 15:00 CET 18ª giornata | 3 – 1 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (15 915 spett.)
| ||||||||
|
Parma 18 gennaio 2015, ore 15:00 CET 19ª giornata | 0 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (14 130 spett.)
| ||||||||
|
Girone di ritorno
Parma 25 gennaio 2015, ore 15:00 CET 20ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (11 791 spett.)
| ||||||||
|
Milano 1º febbraio 2015, ore 20:45 CET 21ª giornata | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (24 396 spett.)
| ||||||||
|
Parma 11 febbraio 2015[121], ore 18:00 CET 22ª giornata | 0 – 1 referto | Stadio Ennio Tardini (10 270 spett.)
| ||||||||
|
Roma 15 febbraio 2015, ore 15:00 CET 23ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico (37 539 spett.)
|
Parma 8 aprile 2015[122][123], ore 18:30 CEST 24ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (9 772 spett.)
| ||||||||
|
Genova 15 aprile 2015[124][123], ore 18:30 CEST 25ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||||
|
Parma 8 marzo 2015, ore 15:00 CET 26ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (10 418 spett.)
|
Reggio nell'Emilia 15 marzo 2015, ore 15:00 CET 27ª giornata | 4 – 1 referto | Mapei Stadium-Città del Tricolore (10 525 spett.)
| ||||||||
|
Parma 22 marzo 2015, ore 20:45 CET 28ª giornata | 0 – 2 referto | Stadio Ennio Tardini (10 145 spett.)
| ||||||||
|
Milano 4 aprile 2015, ore 15:00 CEST 29ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (33 175 spett.)
| ||||||||
|
Parma 11 aprile 2015, ore 18:00 CEST 30ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (15 311 spett.)
| ||||||||
|
Empoli 19 aprile 2015, ore 15:00 CEST 31ª giornata | 2 – 2 referto | Stadio Carlo Castellani (7 767 spett.)
| ||||||||
|
Parma 26 aprile 2015, ore 15:00 CEST 32ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (10 921 spett.)
| ||||||||
|
Roma 29 aprile 2015, ore 15:00 CEST 33ª giornata | 4 – 0 referto | Stadio Olimpico (32 367 spett.)
| ||||||||
|
Cagliari 4 maggio 2015, ore 20:45 CEST 34ª giornata | – | Stadio Sant'Elia |
Parma 10 maggio 2015, ore 18:00 CEST 35ª giornata | – | Stadio Ennio Tardini |
Firenze 18 maggio 2015, ore 19:00 CEST 36ª giornata | – | Stadio Artemio Franchi |
Parma 24 maggio 2015, ore 15:00 CEST 37ª giornata | – | Stadio Ennio Tardini |
Genova 31 maggio 2015, ore 20:45 CEST 38ª giornata | – | Stadio Luigi Ferraris |
Coppa Italia
Fase a eliminazione diretta
Parma 14 gennaio 2015, ore 18:00 CET Ottavi di finale | 2 – 1 referto | Stadio Ennio Tardini (1 083 spett.)
| ||||||||
|
Parma 28 gennaio 2015, ore 20:45 CET Quarti di finale | 0 – 1 referto | Stadio Ennio Tardini (8 344 spett.)
| ||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 13 | 16 | 4 | 2 | 10 | 14 | 23 | 15 | 1 | 3 | 11 | 12 | 35 | 31 | 5 | 5 | 21 | 26 | 58 | -32 |
Coppa Italia | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Totale | 13 | 18 | 5 | 2 | 11 | 16 | 25 | 15 | 1 | 3 | 11 | 12 | 35 | 33 | 6 | 5 | 22 | 28 | 60 | -32 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | V | P | P | P | P | P | P | V | P | P | P | P | N | P | V | P | P | P | P | P | N | V | P | N | P | P | N | V | N | V | P | |||||
Posizione | 17 | 19 | 13 | 16 | 18 | 18 | 20 | 20 | 20 | 19 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Note
- ^ In carica dal 16 novembre 2014.
- ^ In carica dal 19 dicembre 2014.
- ^ In carica dal 21 gennaio 2015.
- ^ In carica dal 9 febbraio 2015.
- ^ In carica dal 19 marzo 2015.
- ^ Licenze UEFA, respinto il ricorso del Parma, su torinofc.it, 29 maggio 2014. URL consultato il 29 maggio 2014.
- ^ IL PRESIDENTE GHIRARDI: NON TOLLERO QUELLO CHE MI HANNO FATTO. CON SERENITÀ VALUTERÒ NELLE SEDI OPPORTUNE CHI MI DOVRÀ RISARCIRE DEI DANNI SUBITI, su fcparma.com, 30 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
- ^ Serie A 2014-2015: le date e le sedi dei ritiri estivi, su corrieredellosport.it.
- ^ Il Parma riparte dal ritiro estivo di Collecchio, su sportmediaset.it.
- ^ ACCORDI DI PARTECIPAZIONE: ELENCO FINALE, su fcparma.com, 20 giugno 2014.
- ^ De Ceglie in prestito al Parma, su juventus.com. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ Marco Marchionni è blucerchiato, Andrea Costa si trasferisce al Parma, su sampdoria.it.
- ^ (EN) OFFICIAL: Hornets Sign Munari, su Watfordfc.com.
- ^ http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-botta-e-schelotto-giallobl%C3%B9
- ^ COMUNICATO, su sslazio.it, 2 luglio 2014. URL consultato il 3 luglio 2014.
- ^ Amauri al Toro, in Torinofc.it, 1º settembre 2014.
- ^ Cesena-Parma 1-0, Rodriguez sorprende i ducali, su repubblica.it.
- ^ Serie A, Cesena-Parma 1-0. Decide Rodriguez al 38', su gazzetta.it.
- ^ Parma, Biabiany fermo per un'aritmia cardiaca, su gazzetta.it.
- ^ Parma, si ferma Biabiany. Ha un'aritmia cardiaca, su repubblica.it.
- ^ Parma-Milan 4-5: show rossonero a Parma, primato con Roma e Juve, su repubblica.it.
- ^ Parma-Milan 4-5, Menez fa due gol e la differenza, su gazzetta.it.
- ^ Parma-Milan 4-5, Menez e Bonaventura lanciano Inzaghi, su sportmediaset.it.
- ^ Serie A, Parma-Inter 2-0: Mazzarri torna nella bufera, su gazzetta.it.
- ^ Serie A: Parma-Inter 2-0, doppietta di De Ceglie, su sportmediaset.it.
- ^ Parma-Inter 2-0: i ducali risorgono, doppietta di De Ceglie e sgambetto a Mazzarri, su repubblica.it.
- ^ Juventus-Parma 7-0: Llorente (2), Lichtsteiner, Tevez (2) e Morata (2), su gazzetta.it.
- ^ Juventus-Parma 7-0: ciclone Tevez, gialloblù travolti, su repubblica.it.
- ^ Juventus-Parma 7-0, i 'verdi' di Donadoni umiliati allo Juventus Stadium, su parmalive.com.
- ^ Parma F.C. venduto a una cordata russo-cipriota Ghirardi vende il Parma ad una cordata russo-cipriota, su today.it.
- ^ Parma, ufficiale: club cambia proprietà Martedì si presentano i nuovi azionisti, su gazzetta.it.
- ^ COMUNICATO STAMPA, su fcparma.com.
- ^ PARMA FC ALLA DASTRASO HOLDING LIMITED. IL PRESIDENTE FABIO GIORDANO: PAGAMENTI E NON RETROCEDERE LE PRIORITA', su fcparma.com.
- ^ È ERMIR KODRA IL NUOVO PRESIDENTE DEL PARMA FC, su fcparma.com.
- ^ Parma, Kodra è il nuovo presidente. Ha 29 anni e sarà anche a.d., su gazzetta.it.
- ^ PARMA PENALIZZATO DI 1 PUNTO IN CLASSIFICA, su legaseriea.it.
- ^ Parma, Cesena e la A che collassa. L'urgenza di tornare a 18 squadre, su parma.repubblica.it.
- ^ I 9 punti di Parma e Cesena sono un record, ma la mediocrità del campionato aiuta, su parmalive.com.
- ^ Cassano mette in mora il Parma: ma il club smentisce, su repubblica.it.
- ^ Clamoroso: Cassano mette in mora il Parma, su sportmediaset.it.
- ^ Cassano chiede al Parma gli stipendi arretrati: vuole i soldi, o andrà via, su gazzetta.it.
- ^ Rai Sport - Barone: "La sconfitta di oggi segna la resa del Parma"
- ^ Parma, per Cassano risoluzione del contratto: è libero e sul mercato, su gazzetta.it.
- ^ Antonio Cassano rescissione consensuale del contratto, su fcparma.com.
- ^ Di Marzio: "Lodi mette in mora il Parma: 21 giorni di tempo per pagare quanto gli spetta"
- ^ Lodi come Cassano, Parma in mora: pronti a seguirlo anche tutti i compagni, su goal.com.
- ^ Lodi come Cassano, mette in mora il Parma. Il Torino sulle sue tracce, su fantagazzetta.com.
- ^ Lila confirms Parma transfer, su football-italia.net.
- ^ Lila konfirmon: Po shkoj te Parma, su telegrafi.com, Telegrafi.
- ^ Anche El Cebolla è un #crociatoperlasalvezza! Benvenuto a Cristian, su fcparma.com, 20 gennaio 2015.
- ^ (ES) Acuerdo con el Parma para la cesión de Cristian Rodríguez, su clubatleticodemadrid.com, clubatleticodemadrid.com, 20 gennaio 2015.
- ^ Parma seal Silvestre Varela, Cristian Rodriguez deals, su espnfc.com, ESPN FC, 20 gennaio 2015. URL consultato il 21 gennaio 2015.
- ^ ACQUISTATO RISPOLI DAL PARMA. CEDUTI FEDDAL E PISANO Palermocalcio.it
- ^ Paolo De Ceglie: fine prestito, torna alla Juventus, su fcparma.com.
- ^ De Ceglie rientra a Torino, su juventus.com.
- ^ AC Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 2 febbraio 2015. URL consultato il 2 febbraio 2015.
- ^ Calciomercato Milan News: Paletta è il sesto colpo di Galliani, ora Baselli o Susic per il centrocampo, su urbanpost.it.
- ^ Un ghanese per la mediana: dal Parma (via Hoffenheim) c'è Acquah, su sampdoria.it.
- ^ Felipe rescinde il contratto, su parmalive.com. URL consultato il 2 febbraio 2015.
- ^ Pozzi al Chievo: riscatto fissato a soli 1000€, su it.eurosport.yahoo.com.
- ^ Parma allo sbando: Pozzi venduto per mille euro, su sportmediaset.mediaset.it.
- ^ Parma, la grande fuga: Pozzi via per mille euro, altri "Cassano" in vista?, su gazzetta.it, Gazzetta dello Sport, 3 febbraio 2015.
- ^ Parma-Cagliari 2-1, il tabellino: Lila fuori dopo 13', su gazzetta.it.
- ^ Coppa Italia, Parma-Cagliari 2-1: Rispoli regala i quarti ai ducali, su repubblica.it.
- ^ Parma-Juventus 0-1: Morata regala la semifinale ai bianconeri all'89', su repubblica.it.
- ^ Coppa Italia, quarti di finale: Parma-Juve 0-1: decide Morata, su corrieredellosport.it.
- ^ Coppa Italia, Parma-Juventus 0-1: decide Morata all'89', su mediaset.it.
- ^ UFFICIALE: Parma, ceduto il pacchetto di maggioranza: i dettagli, su tuttomercatoweb.com.
- ^ COMUNICATO STAMPA fcparma.com
- ^ Parma, Leonardi non più amministratore delegato. Verso il ruolo di dg, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Parma, il patron è Manenti: servono 15 milioni per salvare la società, su gazzetta.it.
- ^ Parma, Manenti è il nuovo presidente. Doca: "Abbiamo venduto a un euro", su gazzetta.it.
- ^ Parma, scaduto l'ultimatum: i soldi non ci sono ancora, su gazzetta.it.
- ^ a b c Parma: pignorati i furgoni, i giocatori aspettano. La Procura: "Fallimento", su gazzetta.it.
- ^ Manenti: Parma, soldi in arrivo. Ma intanto va in Slovenia, su corriere.it.
- ^ Parma calcio, Procura chiede fallimento della società. Rischio campionato falsato, su ilfattoquotidiano.it.
- ^ CALCIO, PARMA:PROCURA CHIEDE FALLIMENTO, su rainews.it.
- ^ Parma, Lucarelli: "Aspettiamo il fine settimana, poi non avremo scelta", su gazzetta.it.
- ^ Parma, proroga per Manenti: "I soldi arrivano". Insulti e minacce a Ghirardi, su gazzetta.it.
- ^ Il Parma è alla canna del gas, a rischio la gara contro l'Udinese, su gazzetta.it.
- ^ Parma, finito il colloquio Manenti-giocatori. Pizzarotti in Lega, su gazzetta.it.
- ^ Rinviata Parma-Udinese. Capitan Lucarelli: "Vogliamo i fatti", su gazzetta.it.
- ^ Il dirigente del Parma Leonardi, che nei giorni scorsi ha accusato un malore, è stato ricoverato in un centro specializzato per l'ansia e la depressione, su goal.com.
- ^ I tifosi del Parma protestano sotto casa di Leonardi.
- ^ Parma Primavera senza soldi per la trasferta? Paga Ferrero, su tuttosport.com.
- ^ Caos Parma, scende in campo Ferrero: “Un appello ai presidenti per salvare la società”, su lastampa.it.
- ^ Ferrero lancia la 'colletta' pro-Parma, il Cesena risponde picche: "Devono risolvere da soli", su goal.com.
- ^ Caso Parma: l’Inter offre un pullman ai gialloblu, su passioneinter.com.
- ^ Parma, all'asta anche le panchine. Insieme ai mobili dello spogliatoio, su gazzetta.it.
- ^ Parma, Galloppa: "Non siamo eroi. Da Manenti solo promesse", su gazzetta.it.
- ^ Parma, scatta lo sciopero: "A Genova non giochiamo". Manenti da Pizzarotti, su gazzetta.it.
- ^ Genoa-Parma rinviata: la Figc accoglie la richiesta degli emiliani, su gazzetta.it.
- ^ http://fcparma.com/news/pietro-leonardi-ha-rassegnato-le-dimissioni-da-dg-il-comunicato-con-i-motivi-della-decisione-e-i-suoi-ringraziamenti?lang=it
- ^ a b Parma nel caos: Ghirardi indagato per bancarotta fraudolenta. Leonardi lascia gazzetta.it
- ^ Parma Fc, indagato anche Leonardi per bancarotta fraudolenta
- ^ La Lega salverà il Parma... con le multe. In campo con Atalanta e Sassuolo gazzeta.it
- ^ Il Parma ha deciso: andrà in campo. Lucarelli: "Ma ora vogliamo garanzie" gazzetta.it
- ^ Parma, altri due punti di penalizzazione
- ^ Parma, Proto vede Manenti: "Vuole 5 milioni, fine del discorso"
- ^ Parma Calcio, arrestato Manenti
- ^ a b c Il Parma è ufficialmente fallito. Ma domenica col Torino si gioca gazzetta.it
- ^ UFFICIALE: Il Parma Calcio è fallito tuttomercatoweb.com
- ^ Parma, il Tribunale ha detto sì al fallimento sportmediaset.it
- ^ a b Il Parma calcio è fallito: depositata la sentenza. Ecco che cosa può succedere adesso ilsole24ore.com
- ^ a b Il Parma calcio dichiarato fallito: Il giudice nomina due curatori corriere.it
- ^ Parma calcio, il tribunale ha dichiarato il fallimento della società sportiva ilfattoquotidiano.it
- ^ Fallimento Parma, disposto l'esercizio provvisorio: le motivazioni tuttomercatoweb.com
- ^ Fallimento Parma, cosa accadrà adesso al club ducale tuttomercatoweb.com
- ^ Fallimento Parma, tutte le cifre shock dei debiti del club tuttomercatoweb.com
- ^ Parma ufficialmente all'asta: base 20 milioni di euro
- ^ Lega di A: bonus di 10 milioni a chi compra il Parma
- ^ Erreà E Parma Fc Presentano Le Nuove Divise Ufficiali 2014-2015, su errea.it. URL consultato il 22 novembre 2014.
- ^ a b c d e f g h i Torna la crociata gialloblù tra le maglie del Parma 2014-2015, su passionemaglie.it.
- ^ Rosa, su fcparma.com.
- ^ a b c d e f g h i j k l m Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d e f Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
- ^ Ceduto ad aprile.
- ^ Ceduto a stagione iniziata
- ^ a b c d e f g h i j Aggregato dalla Formazione Primavera
- ^ a b Ceduto a marzo
- ^ Prevista l'8 febbraio, è stata posticipata all'11 febbraio per neve.
- ^ Prevista inizialmente il 22 febbraio.
- ^ a b Parma, l'8 aprile il recupero con l'Udinese. Il 15 quella contro il Genoa
- ^ Prevista inizialmente il 29 febbraio.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su fcparma.com.