Morti il 20 aprile
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
VII secolo
XI secolo
- 1089 - Demetrius Zvonimir, sovrano croato
- 1098 - Pietro Bartolomeo, monaco e mistico francese
XII secolo
- 1164 - Antipapa Vittore IV, cardinale italiano (n. 1095)
- 1176 - Riccardo di Clare, II conte di Pembroke, nobile normanno (n. 1130)
XIII secolo
- 1219 - Domenico Vernagalli, religioso italiano
XIV secolo
- 1314 - Papa Clemente V, papa (n. 1264)
- 1317 - Agnese Segni di Montepulciano, religiosa italiana
- 1375 - Eleonora di Sicilia (n. 1325)
XV secolo
- 1431 - Niccolò da Uzzano, politico e umanista italiano (n. 1359)
- 1434 - Alessandra di Lituania, nobile
- 1452 - Reinardo III di Hanau, tedesco (n. 1412)
- 1467 - Dorotea Gonzaga, nobile (n. 1449)
- 1470 - Timoteo Maffei, arcivescovo cattolico italiano (n. 1415)
- 1484 - Lodovico Donà, vescovo cattolico italiano
XVI secolo
- 1517 - Bogdan III cel Orb (n. 1471)
- 1521 - Zhengde, imperatore cinese (n. 1491)
- 1529 - Silvio Passerini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1469)
- 1534 - Elizabeth Barton, religiosa inglese (n. 1506)
- 1554 - Francesco Bissolo, pittore italiano
- 1558 - Johannes Bugenhagen, religioso tedesco (n. 1485)
- 1563 - Pedro de Soto, presbitero e teologo spagnolo (n. 1493)
- 1580
- Francesco Alciati, cardinale, vescovo cattolico e giurista italiano (n. 1522)
- Ippolito Capilupi, vescovo cattolico italiano (n. 1511)
- 1600 - Ludovico Madruzzo, cardinale italiano (n. 1532)
XVII secolo
- 1643 - Christoph Demantius, compositore, teorico della musica e poeta tedesco (n. 1567)
- 1648 - Francesco Antonio Arpaja (n. 1587)
- 1672 - Cosme Pérez, attore spagnolo (n. 1593)
- 1677 - Mathieu Le Nain, pittore francese (n. 1607)
- 1678
- Chiara Margarita Cozzolani, cantante, compositrice e monaca italiana (n. 1602)
- Francis Seymour, V duca di Somerset (n. 1658)
- 1690 - Maria Anna Vittoria di Baviera (n. 1660)
- 1693 - Claudio Coello, pittore spagnolo (n. 1642)
XVIII secolo
- 1702 - Marcantonio Zollio, vescovo cattolico italiano (n. 1633)
- 1704 - Agnes Block, botanica, disegnatrice e illustratrice olandese (n. 1629)
- 1709 - Johann Ernst von Thun und Hohenstein, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1643)
- 1713 - John Hay, II marchese di Tweeddale, nobile scozzese (n. 1645)
- 1720 - George Gordon, I conte di Aberdeen, nobile scozzese (n. 1637)
- 1750 - Jean-Louis Petit, chirurgo francese (n. 1674)
- 1751 - Gisella Agnese di Anhalt-Köthen (n. 1722)
- 1769 - Capo Pontiac, guerrigliero statunitense (n. 1720)
- 1770
- Marie Camargo, danzatrice francese (n. 1710)
- Franz Christoph von Hutten, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1706)
- 1776 - Giuseppe Pasquale Cirillo, giurista, avvocato e letterato italiano (n. 1709)
- 1786 - John Goodricke, astronomo inglese (n. 1764)
- 1794 - Troiano Odazi, economista e patriota italiano (n. 1741)
- 1795
- Antoine-Jean Amelot de Chaillou, magistrato francese (n. 1732)
- Johan Henric Kellgren, scrittore svedese (n. 1751)
- 1796 - Giacomo Carrara, storico dell'arte italiano (n. 1714)
- 1797 - Walter van Nieuwenhuisen, vescovo vetero-cattolico olandese
XIX secolo
- 1804 - Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg (n. 1745)
- 1807 - Andrej Ivanovič Vjazemskij, ufficiale russo (n. 1750)
- 1812 - George Clinton, politico statunitense (n. 1739)
- 1814 - Giuseppe Prina, politico italiano (n. 1766)
- 1817
- Antonio Pasquale di Borbone-Spagna, nobile spagnolo (n. 1755)
- Louis Bernard Coclers, pittore, incisore e illustratore fiammingo (n. 1741)
- 1819 - Charles Montagu-Scott, IV duca di Buccleuch, politico scozzese (n. 1772)
- 1820
- Alessandro Mattei, cardinale italiano (n. 1744)
- Bernardo Zamagna, teologo e poeta dalmata (n. 1735)
- 1821 - Franz Karl Achard, scienziato tedesco (n. 1753)
- 1828 - Carlo Francesco Maria Caselli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1740)
- 1830 - Louis Marie Prudhomme, giornalista e scrittore francese (n. 1752)
- 1831
- Maria Amalia di Sassonia (n. 1757)
- John Abernethy, anatomista e chirurgo britannico (n. 1764)
- Luigi Rolando, fisiologo italiano (n. 1773)
- 1833 - Francesco Antonio Visocchi, vescovo italiano (n. 1766)
- 1836
- Robert Seymour, illustratore inglese (n. 1798)
- Giovanni I Giuseppe del Liechtenstein (n. 1760)
- 1840 - Charles Alten, generale tedesco (n. 1764)
- 1842 - Bon Adrien Jeannot de Moncey, generale francese (n. 1754)
- 1856 - Giacomo Filippo Fransoni, cardinale italiano (n. 1775)
- 1859 - Ignaz Venetz, ingegnere e naturalista svizzero (n. 1788)
- 1869
- Johann Carl Gottfried Loewe, compositore, direttore d'orchestra e baritono tedesco (n. 1796)
- Emanuele Viggiani, politico italiano (n. 1808)
- 1872
- Ljudevit Gaj, politico, linguista e scrittore croato (n. 1809)
- Andrej Sládkovič, poeta, critico letterario e traduttore slovacco (n. 1820)
- 1873 - Henry Bence Jones, medico e chimico inglese (n. 1813)
- 1875 - Francesco Coghetti, pittore italiano (n. 1802)
- 1877
- Ignazio Cantù, scrittore italiano (n. 1810)
- William Mundy, politico inglese (n. 1801)
- 1881 - William Burges, architetto e designer britannico (n. 1827)
- 1883 - Wilhelm Peters, zoologo, esploratore e medico tedesco (n. 1815)
- 1885
- Gustav Nachtigal, esploratore tedesco (n. 1834)
- Francesco Rossetti, fisico e scienziato italiano (n. 1833)
- 1887
- Chiara Bosatta, religiosa italiana (n. 1858)
- Muhammad Sharif Pascià, politico egiziano (n. 1826)
- 1890 - John Henry Gurney, ornitologo e banchiere britannico (n. 1819)
- 1896 - John Thynne, IV marchese di Bath, diplomatico inglese (n. 1831)
- 1899 - Charles Friedel, chimico francese (n. 1832)
XX secolo
- 1902 - Frank Richard Stockton, scrittore e umorista statunitense (n. 1834)
- 1907 - Ferdinando Bracciforti, linguista, docente e patriota italiano (n. 1827)
- 1908 - Pavel Andreevič Šuvalov, politico e generale russo (n. 1830)
- 1912 - Bram Stoker, scrittore irlandese (n. 1847)
- 1916 - Claudio Casanova, calciatore e militare italiano (n. 1895)
- 1917 - David C. Montgomery, attore e ballerino statunitense (n. 1870)
- 1918
- Carl Ferdinand Braun, fisico tedesco (n. 1850)
- Nadežda Prokof'evna Suslova, medico russo (n. 1843)
- 1920 - Pierre Daniël Chantepie de la Saussaye, storico delle religioni olandese (n. 1848)
- 1921 - Tony Jackson, pianista, cantante e compositore statunitense (n. 1882)
- 1924 - Pasquale Del Giudice, giurista, accademico e politico italiano (n. 1842)
- 1925
- Antonio Fais, matematico italiano (n. 1841)
- Herbert Lawford, tennista britannico (n. 1851)
- 1926 - Billy Quirk, attore statunitense (n. 1873)
- 1927 - Enrique Simonet, pittore spagnolo (n. 1866)
- 1929
- Enrico di Prussia (n. 1862)
- Charles Allan Gilbert, pittore statunitense (n. 1873)
- Amilcare Solferini, scrittore, poeta e commediografo italiano (n. 1870)
- 1931
- Alwin Berger, botanico tedesco (n. 1871)
- Cosmo Duff-Gordon, schermidore britannico (n. 1862)
- 1932
- Edgar Colle, scacchista belga (n. 1897)
- Giuseppe Peano, matematico, logico e glottoteta italiano (n. 1858)
- 1934 - Giuseppe Bagatti Valsecchi, architetto e avvocato italiano (n. 1845)
- 1935 - Lady Duff Gordon, costumista britannica (n. 1863)
- 1936 - Wladimir Giesl von Gieslingen, generale e diplomatico austriaco (n. 1860)
- 1937
- Jeanne Filleaul-Brohy, giocatrice di croquet francese (n. 1867)
- Fredric Hope, scenografo statunitense (n. 1900)
- Giulio Masini, politico e medico italiano (n. 1853)
- Virgilio Ranzato, compositore italiano (n. 1882)
- 1939
- William M. Ramsay, archeologo scozzese (n. 1851)
- Francesco Salvatore d'Asburgo-Lorena (n. 1866)
- 1941
- Luigi Barbesino, calciatore, allenatore di calcio e aviatore italiano (n. 1894)
- Amleto Palermi, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1889)
- Marmaduke Pattle, militare e aviatore sudafricano (n. 1914)
- Loris Pivetti, aviatore italiano (n. 1908)
- 1942 - Jüri Jaakson, politico e manager estone (n. 1870)
- 1943 - Roberto Bracco, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1861)
- 1944
- Elmer Gedeon, giocatore di baseball e militare statunitense (n. 1917)
- Giuseppe Vigo, calciatore italiano (n. 1917)
- 1945
- Giuseppe Bentivogli, partigiano italiano (n. 1885)
- Sergio De Simone, italiano (n. 1937)
- Herbert Lange, militare tedesco (n. 1909)
- Hans Steinhoff, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco (n. 1882)
- Paul Thümmel, militare e agente segreto tedesco (n. 1902)
- 1946 - Ernesto Buonaiuti, presbitero, storico e antifascista italiano (n. 1881)
- 1947
- Cristiano X di Danimarca (n. 1870)
- Simón Iturri Patiño, imprenditore boliviano (n. 1862)
- Archimede Santi, pittore italiano (n. 1876)
- 1948 - Mitsumasa Yonai, politico e militare giapponese (n. 1880)
- 1950 - Kazimierz Pużak, politico polacco (n. 1883)
- 1951
- Sergej Kostantinovič Belosel'skij-Belozerskij, generale russo (n. 1867)
- Ivanoe Bonomi, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1873)
- 1953 - Gladys Sylvani, attrice inglese (n. 1884)
- 1954 - Omer Beaugendre, ciclista su strada francese (n. 1883)
- 1955
- Vitaliano Lugli, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- Mario Maratelli, agronomo italiano (n. 1879)
- 1956 - Allen Kearns, attore e cantante canadese (n. 1894)
- 1958 - René Vermandel, ciclista belga (n. 1893)
- 1959 - Nicola Russo, generale italiano (n. 1897)
- 1960
- Paul Fort, poeta francese (n. 1872)
- Ksenija Aleksandrovna Romanova (n. 1875)
- 1963 - Primo Cavellini, dirigente sportivo italiano (n. 1877)
- 1964
- Emilio Canevari, sindacalista e politico italiano (n. 1880)
- Dimităr Ganev, politico bulgaro (n. 1898)
- Paul-Henri Michel, storico della filosofia francese (n. 1894)
- August Sander, fotografo tedesco (n. 1876)
- 1965
- Arsène Alancourt, ciclista su strada francese (n. 1892)
- Richard Brademann, architetto tedesco (n. 1884)
- 1966 - Federico di Prussia, principe tedesco (n. 1911)
- 1968 - Rudolph Dirks, fumettista statunitense (n. 1877)
- 1969
- Alberto Giovannini, politico e economista italiano (n. 1882)
- Ambroz Lazík, vescovo cattolico slovacco (n. 1897)
- 1970
- Paul Celan, poeta rumeno (n. 1920)
- Silvio Secchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1890)
- 1971
- Alberto Magnelli, pittore italiano (n. 1888)
- Cecil Parker, attore britannico (n. 1897)
- 1972
- Juti Ravenna, pittore italiano (n. 1897)
- Luigi Saraceni, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1903)
- 1973
- Robert Armstrong, attore statunitense (n. 1890)
- Eddie Hapgood, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1908)
- 1974
- Richard Huelsenbeck, scrittore tedesco (n. 1892)
- Ayyub Khan, generale e politico pakistano (n. 1907)
- Peter Lee Lawrence, attore tedesco (n. 1944)
- Štěpán Matěj, calciatore cecoslovacco (n. 1901)
- 1977
- Wilmer Allison, tennista statunitense (n. 1904)
- Sepp Herberger, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1897)
- 1978 - Jean Babelon, numismatico, storico e bibliotecario francese (n. 1889)
- 1979
- Dutch Dehnert, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1898)
- Corrado Fatta, storico italiano (n. 1903)
- 1980
- Helmut Käutner, regista tedesco (n. 1908)
- Félix Welkenhuysen, calciatore belga (n. 1908)
- 1982
- Archibald MacLeish, poeta e drammaturgo statunitense (n. 1892)
- Giulio Palmonella, pentatleta italiano (n. 1919)
- 1983
- Guglielmo Bianchi, calciatore italiano (n. 1901)
- Walther Nehring, generale tedesco (n. 1892)
- Bruno Persa, attore e doppiatore italiano (n. 1905)
- 1984
- Giovanni Chiecchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1904)
- Antonio Maquilón, calciatore peruviano (n. 1902)
- 1985
- Mimmo Dei, imprenditore italiano (n. 1909)
- Rudolf Gnägi, politico svizzero (n. 1917)
- Anton Løkkeberg, calciatore norvegese (n. 1927)
- 1986 - Aleksei Nikolaevič Arbuzov, drammaturgo russo (n. 1908)
- 1987
- Antonino Catalano, ciclista su strada italiano (n. 1932)
- Nino Franchina, artista, disegnatore e scultore italiano (n. 1912)
- Gianni Mineo, partigiano italiano (n. 1921)
- Giovanni Tarello, giurista italiano (n. 1934)
- Arturo Torres Carrasco, allenatore di calcio e calciatore cileno (n. 1906)
- 1990
- Francesco Frigieri, giornalista e scrittore italiano (n. 1940)
- Horst Sindermann, politico tedesco (n. 1915)
- 1991
- Josef Kaiml, calciatore cecoslovacco (n. 1926)
- Don Siegel, regista, montatore e attore statunitense (n. 1912)
- Yumjaagiin Tsedenbal, politico mongolo (n. 1916)
- 1992
- Benny Hill, attore, comico e cantante inglese (n. 1924)
- Gian Carlo Wick, fisico italiano (n. 1909)
- 1993
- Leonas Baltrūnas, cestista e allenatore di pallacanestro lituano (n. 1914)
- Antonio Bello, vescovo cattolico italiano (n. 1935)
- Galeazzo Benti, attore e sceneggiatore italiano (n. 1923)
- Evelyne Hall, atleta statunitense (n. 1909)
- Cantinflas, comico e attore messicano (n. 1911)
- Aldo Pondrano, calciatore italiano (n. 1912)
- 1994
- Jean Carmet, attore e sceneggiatore francese (n. 1920)
- Frederick Fortune, bobbista statunitense (n. 1921)
- Jean Ousset, scrittore francese (n. 1914)
- Dennis Cleveland Stewart, attore e ballerino statunitense (n. 1947)
- 1995 - Milovan Gilas, politico e antifascista jugoslavo (n. 1911)
- 1996
- Hank Biasatti, cestista e giocatore di baseball canadese (n. 1922)
- Alexander D'Arcy, attore egiziano (n. 1908)
- 1997
- Jean Louis, costumista francese (n. 1907)
- Henri Vilbert, attore francese (n. 1904)
- 1998
- Severo Cominelli, calciatore italiano (n. 1915)
- Edwin Thompson Jaynes, fisico e statistico statunitense (n. 1922)
- Octavio Paz, poeta, saggista e diplomatico messicano (n. 1914)
- 1999
- Flora Carabella, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1926)
- Eric Harris e Dylan Klebold, criminale statunitense (n. 1981)
- Rick Rude, wrestler statunitense (n. 1958)
- 2000 - János Molnár, calciatore ungherese (n. 1931)
XXI secolo
- 2001
- Cino Cinelli, ciclista su strada italiano (n. 1916)
- Giuseppe Sinopoli, direttore d'orchestra, compositore e saggista italiano (n. 1946)
- 2002
- Edoardo Calleri, imprenditore e politico italiano (n. 1927)
- André Jacowski, calciatore francese (n. 1922)
- Pierre Rapsat, cantautore belga (n. 1948)
- 2003
- Piero Corti, medico italiano (n. 1925)
- Giorgio Guerrini, politico italiano (n. 1921)
- Bernard Katz, biologo tedesco (n. 1911)
- Daijirō Katō, pilota motociclistico giapponese (n. 1976)
- 2004
- Pietro Battaglia, politico italiano (n. 1930)
- Giorgio Falck, imprenditore e velista italiano (n. 1938)
- Ada Maria Pellacani, scrittrice, giornalista e poetessa italiana (n. 1902)
- Abdullah Shah, assassino seriale afghano (n. 1945)
- 2005 - Fumio Niwa, scrittore giapponese (n. 1904)
- 2006
- Xavier Dupré Raventós, archeologo spagnolo (n. 1956)
- Wolfgang Unzicker, scacchista tedesco (n. 1925)
- Miguel Zacarías, regista e produttore cinematografico messicano (n. 1905)
- 2007 - Fred Fish, programmatore statunitense (n. 1952)
- 2008
- Monica Lovinescu, giornalista, scrittrice e critico letterario romena (n. 1923)
- Nazzareno Palaferri, francescano e insegnante italiano (n. 1919)
- 2009
- Tullio Benedetti, politico italiano (n. 1919)
- Egidio Di Costanzo, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1922)
- Thomas Hill, attore e regista statunitense (n. 1927)
- Franco Rotella, calciatore italiano (n. 1966)
- 2010
- Nazario Carlo Bellandi, organista e compositore italiano (n. 1919)
- Dorothy Height, attivista e educatrice statunitense (n. 1912)
- Duilio Magnani, prete e esperantista italiano (n. 1928)
- Piero Orlandini, archeologo e docente italiano (n. 1923)
- Ferruccio Panagini, hockeista su pista e allenatore di hockey su pista italiano (n. 1929)
- Renzo Ragazzi, regista italiano (n. 1929)
- 2011
- Tim Hetherington, fotografo britannico (n. 1970)
- Osvaldo Miranda, attore argentino (n. 1915)
- 2012
- Ayten Alpman, cantante turca (n. 1929)
- Claudio Cangiotti, scacchista italiano (n. 1947)
- Jaurès Pacifico Cecconi, matematico italiano (n. 1918)
- Marcello Olivi, politico italiano (n. 1923)
- Romolo dalla Chiesa, generale italiano (n. 1921)
- 2013
- Günseli Başar, modella turca (n. 1932)
- Nosher Powell, attore, stuntman e pugile britannico (n. 1928)
- 2014
- Rubin Carter, pugile statunitense (n. 1937)
- Claudio Giorgio Fava, critico cinematografico, giornalista e scrittore italiano (n. 1929)
- Diego Florettini, calciatore italiano (n. 1924)
- 2015
- Richard Anthony, cantante francese (n. 1938)
- Doug Buffone, giocatore di football americano statunitense (n. 1944)
- Hassan El-Shazly, allenatore di calcio e calciatore egiziano (n. 1943)
- Bob St. Clair, giocatore di football americano statunitense (n. 1931)
...
- Sara di Antiochia
- Vihone, vescovo