Progetto:Biografie/Attività/Produttori discografici/Italiani
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. | 
A
- Jean Claude Ades, disc jockey e produttore discografico italiano (Italia)
- Manuel Agnelli, musicista, scrittore e produttore discografico italiano (Milano, n.1966)
- Abramo Allione, produttore discografico, editore e compositore italiano (Torino, n.1895 - Milano, †1982)
- Enzo Amadori, cantante, compositore e produttore discografico italiano (Mantova, n.1925)
- Giovanni Battista Ansoldi, imprenditore e produttore discografico italiano (Milano, n.1916 - Milano, †1979)
- Andrea Appino, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Pisa, n.1978)
- Adriano Aragozzini, giornalista, produttore discografico e produttore teatrale italiano (Roma, n.1938)
- Gino Arduino, produttore discografico italiano (Genova, n.1917 - Milano, †1988)
- Giampiero Artegiani, cantautore, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1955)
- Emanuele Asti, cantante, compositore e produttore discografico italiano (Udine, n.1974)
- J-Ax, rapper, cantautore e produttore discografico italiano (Milano, n.1972)
- Michel, beatmaker, produttore discografico e disc jockey italiano (Mendrisio, n.1975)
B
- Antonio Bacciocchi, batterista, scrittore e produttore discografico italiano (Piacenza, n.1961)
- DJ Balli, disc jockey, produttore discografico e scrittore italiano (Bologna, n.1972)
- Paolo Baltaro, musicista e produttore discografico italiano (Genova, n.1967)
- Fabrizio Barbacci, produttore discografico, compositore e musicista italiano (Arezzo, n.1963)
- Joe Barbieri, cantautore e produttore discografico italiano (Napoli, n.1973)
- Lucio Battisti, cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano (Poggio Bustone, n.1943 - Milano, †1998)
- Leonardo Beccafichi, disc jockey e produttore discografico italiano (Città di Castello, n.1976)
- Giancarlo Bigazzi, produttore discografico, compositore e paroliere italiano (Firenze, n.1940 - Viareggio, †2012)
- Massimo Bonelli, musicista, produttore discografico e editore italiano (Salerno, n.1974)
- Paolo Bonfanti, musicista, cantante e produttore discografico italiano (Genova, n.1960)
- William Bottin, musicista, produttore discografico e disc jockey italiano (Padova, n.1977)
- Giuliano Boursier, produttore discografico, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (Napoli, n.1973)
- Giorgio Bozzo, produttore discografico e autore televisivo italiano (Rapallo, n.1963)
- Maurizio Braccagni, disc jockey e produttore discografico italiano (Milano, n.1968)
- Virgilio Braconi, compositore e produttore discografico italiano (Corridonia, n.1932)
- Aldo Brizzi, compositore, direttore d'orchestra e produttore discografico italiano (Alessandria, n.1960)
- Massimo Bubola, cantautore, produttore discografico e arrangiatore italiano (Terrazzo, n.1954)
- Matteo Buzzanca, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Roma, n.1973)
- DJ Satomi, disc jockey e produttore discografico italiano (Roma, n.1978)
- Marco Barusso, produttore discografico, arrangiatore e chitarrista italiano (Finale Ligure, n.1973)
- Benny Benassi, disc jockey e produttore discografico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1967)
- Ale Bavo, musicista, produttore discografico e compositore italiano (n.1974)
C
D
- Big Fish, disc jockey, beatmaker e produttore discografico italiano (Galliate, n.1972)
- Milly D'Abbraccio, attrice pornografica, cantante e produttrice discografica italiana (Avellino, n.1964)
- Gigi D'Agostino, disc jockey e produttore discografico italiano (Torino, n.1967)
- Francesco D'Alessio, arrangiatore, paroliere e produttore discografico italiano (Napoli, n.1979)
- Roberto Dané, produttore discografico, arrangiatore e paroliere italiano (La Spezia, n.1937 - Reggio nell'Emilia, †2003)
- Alberto Dati, musicista, saggista e produttore discografico italiano (Taranto, n.1975)
- Gianni De Berardinis, disc jockey e produttore discografico italiano (Pescara, n.1955)
- Franco De Gemini, musicista, produttore discografico e compositore italiano (Ferrara, n.1928 - Roma, †2013)
- Lucrezio de Seta, batterista, percussionista e produttore discografico italiano (Roma, n.1970)
- Miki Del Prete, paroliere e produttore discografico italiano (Bari, n.1935)
- Mara Del Rio, cantante e produttrice discografica italiana (Rocca Santa Maria, n.1928)
- Riccardo Del Turco, cantautore, musicista e produttore discografico italiano (Fiesole, n.1939)
- Nino Delli, cantautore e produttore discografico italiano (Foggia, n.1940)
- Claudio Dentes, chitarrista, arrangiatore e produttore discografico italiano (Londra, n.1955)
- Ettore Diliberto, cantante e produttore discografico italiano (Asti, n.1966)
- Paolo Dossena, produttore discografico, compositore e musicista italiano (Parma, n.1942)
- Giuliano Dottori, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Montréal, n.1976)
- Roberto Drovandi, bassista, compositore e produttore discografico italiano (Gattinara, n.1965)
E
- Guido Elmi, produttore discografico, musicista e arrangiatore italiano (Bologna)
F
- Claudio Fabi, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Roma, n.1940)
- Fabri Fibra, rapper, produttore discografico e scrittore italiano (Senigallia, n.1976)
- Mario Fargetta, disc jockey e produttore discografico italiano (Lissone, n.1962)
- Dario Farina, compositore, cantante e produttore discografico italiano (Il Cairo, n.1950)
- Giulio Favero, bassista, chitarrista e produttore discografico italiano (Cagliari, n.1974)
- Tiziano Ferro, cantautore e produttore discografico italiano (Latina, n.1980)
- Giacomo Fiorenza, musicista e produttore discografico italiano (Firenze, n.1970)
- Memmo Foresi, cantautore, compositore e produttore discografico italiano (Roma, n.1942)
- Fabrizio Fornaci, compositore, tastierista e produttore discografico italiano (Roma, n.1959)
- Gué Pequeno, rapper e produttore discografico italiano (Milano, n.1980)
- Roberto Ferrante, produttore discografico e compositore italiano (Napoli, n.1965)
G
- Brando, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Catania)
- Massimo Gabutti, imprenditore e produttore discografico italiano (Torino, n.1959)
- Jacopo Galeazzi, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Torino, n.1980)
- Renzo Gallo, cantautore, cabarettista e produttore discografico italiano (Settimo Torinese, n.1928 - Torino, †2012)
- Daniele Gas, disc jockey, produttore discografico e fotografo italiano (Ivrea, n.1960)
- Filippo Gatti, cantautore, musicista e produttore discografico italiano (Roma, n.1970)
- Gaudi, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Bologna, n.1963)
- Alex Gaudino, disc jockey e produttore discografico italiano (Salerno, n.1970)
- Luciano Giacotto, fumettista, produttore discografico e paroliere italiano (Torino, n.1938)
- Fabrizio Giannini, dirigente d'azienda e produttore discografico italiano (Milano, n.1960)
- Paolo Gianolio, chitarrista, arrangiatore e produttore discografico italiano
- Orlando, produttore discografico e editore italiano (Il Cairo, n.1936)
- Mauro Ermanno Giovanardi, cantante, produttore discografico e bassista italiano (Monza, n.1962)
- Saverio Grandi, compositore, produttore discografico e cantautore italiano (Cento, n.1962)
- Lilli Greco, produttore discografico, compositore e musicista italiano (Sezze, n.1934 - Grottaferrata, †2012)
- Gianluca Grignani, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Milano, n.1972)
- Alex Guadagnoli, musicista e produttore discografico italiano (n.1975)
I
- Amir, rapper e produttore discografico italiano (Roma, n.1978)
- Ivan Iusco, compositore e produttore discografico italiano (Bari, n.1970)
- Chiara Iezzi, cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana (Milano, n.1973)
L
- Mario Lavezzi, compositore, cantautore e produttore discografico italiano (Milano, n.1948)
- Ezio Leoni, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (Milano, n.1927 - Capriate, †2015)
- Claudio Lippi, cantante, produttore discografico e conduttore televisivo italiano (Milano, n.1945)
- Goffredo Lombardo, produttore cinematografico e produttore discografico italiano (Napoli, n.1920 - Roma, †2005)
- Severo Lombardoni, produttore discografico italiano (Pedrengo, n.1949 - Milano, †2012)
- Marco Luberti, cantautore, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1941)
- Massimo Luca, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano (Santa Margherita Ligure, n.1950)
- Giancarlo Lucariello, produttore discografico italiano (Napoli)
- Pierpaolo Lauriola, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Manfredonia, n.1975)
M
- DJ Myke, disc jockey e produttore discografico italiano (Orvieto, n.1976)
- Mara Maionchi, produttrice discografica e personaggio televisivo italiano (Bologna, n.1941)
- Paolo Mantero, produttore discografico e regista italiano (Genova, n.1975)
- Mondo Marcio, rapper, beatmaker e produttore discografico italiano (Milano, n.1986)
- David Marchetti, cantautore, produttore discografico e compositore italiano (Codroipo, n.1970)
- Renato Marengo, conduttore radiofonico, produttore discografico e giornalista italiano (Napoli, n.1943)
- Marco Marinangeli, compositore, produttore discografico e tastierista italiano (Roma, n.1965)
- Marino Marini, cantante, compositore e produttore discografico italiano (Seggiano, n.1924 - Milano, †1997)
- Gianni Maroccolo, bassista e produttore discografico italiano (Manciano, n.1960)
- Pino Massara, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Vigevano, n.1931 - Padova, †2013)
- Sergio Mauri, disc jockey e produttore discografico italiano (Partinico, n.1982)
- Andrea Mei, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Civitanova Marche)
- Daniele Mei, disc jockey, musicista e produttore discografico italiano (Bologna, n.1960)
- Enrico Melozzi, compositore, direttore d'orchestra e produttore discografico italiano (Teramo, n.1977)
- Giancarlo Meo, produttore discografico italiano (Roma, n.1957)
- Paolo Micioni, disc jockey e produttore discografico italiano (Foligno, n.1956)
- Vincenzo Micocci, produttore discografico italiano (Roma, n.1923 - Roma, †2010)
- Franco Migliacci, paroliere, produttore discografico e attore italiano (Mantova, n.1930)
- Molella, disc jockey e produttore discografico italiano (Monza, n.1964)
- Roberto Molinaro, disc jockey e produttore discografico italiano (Moncalieri, n.1972)
- Claudia Mori, attrice, cantante e produttrice discografica italiana (Roma, n.1944)
- Giorgio Moroder, produttore discografico, compositore e disc jockey italiano (Ortisei, n.1940)
- Sergio Messina, musicista, produttore discografico e autore televisivo italiano (n.1959)
- Leonardo Martera, batterista, disc jockey e produttore discografico italiano (Firenze, n.1968)
- Emiliano Mosci, disc-jockey e produttore discografico italiano (Roma, n.1971)
N
- Giovanna, cantante e produttrice discografica italiana (Viareggio, n.1945)
- Lino Nicolosi, chitarrista e produttore discografico italiano (n.1961)
- Pino Nicolosi, pianista, arrangiatore e produttore discografico italiano (n.1959)
- Vic Nocera, produttore discografico, paroliere e compositore italiano (Torino, n.1938)
O
- Natalino Otto, cantante e produttore discografico italiano (Cogoleto, n.1912 - Milano, †1969)
P
- Mr. Phil, beatmaker e produttore discografico italiano (Londra, n.1980)
- Neffa, cantautore, rapper e produttore discografico italiano (Scafati, n.1967)
- Roy Paci, cantautore, trombettista e produttore discografico italiano (Augusta, n.1969)
- Mauro Pagani, polistrumentista, compositore e produttore discografico italiano (Chiari, n.1946)
- Bruno Pallesi, cantante, paroliere e produttore discografico italiano (Milano, n.1921 - Milano, †1987)
- Enrico Palmosi, pianista, arrangiatore e produttore discografico italiano (Cernusco sul Naviglio)
- Elio Palumbo, paroliere, compositore e produttore discografico italiano (Taranto, n.1933 - Roma, †2004)
- Massimiliano Pani, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (Milano, n.1963)
- Andy Panigada, chitarrista e produttore discografico italiano (Milano, n.1963)
- Mauro Paoluzzi, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (Roma, n.1949)
- Ermanno Parazzini, compositore, paroliere e produttore discografico italiano (Milano)
- Dado Parisini, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (Roma, n.1957)
- Luca Pernici, compositore, musicista e produttore discografico italiano (Reggio_nell'Emilia, n.1969)
- Pier Paolo Peroni, disc jockey, produttore discografico e dirigente d'azienda italiano (Roma, n.1959)
- David Petrosino, cantautore, musicista e produttore discografico italiano (Roma, n.1963)
- Luigi Piergiovanni, produttore discografico italiano (Roma, n.1954)
- Pasquale Pigini, produttore discografico italiano (Castelfidardo, n.1913 - Milano, †1962)
- Alberto Pirelli, produttore discografico italiano (Firenze, n.1947)
- Gabry Ponte, disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano (Torino, n.1973)
- Giorgio Prezioso, disc jockey e produttore discografico italiano (Roma, n.1971)
- Amerigo Provenzano, disc jockey e produttore discografico italiano (Roma, n.1970)
- Oscar Prudente, cantautore, musicista e produttore discografico italiano (Rossiglione, n.1944)
- Salmo, rapper e produttore discografico italiano (Olbia, n.1984)
- Solo Zippo, rapper e produttore discografico italiano (Milano, n.1970)
- Vince Pastano, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano (Grottaglie, n.1978)
- Wlady, disc jockey e produttore discografico italiano (Milano, n.1974)
- AniMe, disc jockey e produttrice discografica italiana (Piacenza)
Q
- Karim Qqru, musicista e produttore discografico italiano (n.1982)
- Beppe Quirici, musicista e produttore discografico italiano (Genova, n.1954 - Genova, †2009)
R
- Edwin Klein, disc jockey e produttore discografico italiano (Roma, n.1996)
- Marracash, rapper e produttore discografico italiano (Nicosia, n.1979)
- Mogol, paroliere, scrittore e produttore discografico italiano (Milano, n.1936)
- Alberto Radius, chitarrista, cantante e produttore discografico italiano (Roma, n.1942)
- Congorock, disc jockey e produttore discografico italiano (Lecce, n.1983)
- Calibi, paroliere e produttore discografico italiano (Milano, n.1911 - Milano, †1982)
- Charlie Rapino, musicista e produttore discografico italiano (Parma, n.1960)
- Giorgio Ravera, musicista, arrangiatore e produttore discografico italiano (Genova, n.1971)
- Vittorio Remino, musicista, produttore discografico e arrangiatore italiano
- Tony Renis, cantautore, attore e produttore discografico italiano (Milano, n.1938)
- Teddy Reno, cantante, produttore discografico e attore italiano (Trieste, n.1926)
- Nanni Ricordi, produttore discografico italiano (Milano, n.1932 - Sala Monferrato, †2012)
- Massimo Riva, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Zocca, n.1963 - Bologna, †1999)
- Corrado Rizza, disc jockey e produttore discografico italiano (Roma, n.1961)
- Dave Rodgers, cantautore, compositore e produttore discografico italiano (Mantova, n.1960)
- Andrea Roma, disc jockey, produttore discografico e compositore italiano
- Michelangelo Romano, produttore discografico, giornalista e paroliere italiano (Napoli, n.1948)
- Bruno Rosettani, cantante e produttore discografico italiano (Porto Sant'Elpidio, n.1923 - Civitanova Marche, †1991)
- Alfredo Rossi, imprenditore, produttore discografico e editore italiano (Rimini, n.1925 - Milano, †2008)
- Carlo Rossi, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1920 - Roma, †1989)
- Carlo Alberto Rossi, compositore, editore e produttore discografico italiano (Rimini, n.1921 - Milano, †2010)
- Carlo Ubaldo Rossi, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (Monaco di Baviera, n.1958 - Moncalieri, †2015)
- Davide Rossi, violinista e produttore discografico italiano (Torino, n.1970)
- Oderso Rubini, produttore discografico, musicista e scrittore italiano
- Fatma Ruffini, autrice televisiva e produttrice discografica italiana (Reggio nell'Emilia, n.1943)
- Happy Ruggiero, produttore discografico, compositore e cantante italiano (Torino, n.1938)
- Corrado Rustici, musicista, produttore discografico e cantante italiano (Napoli, n.1957)
S
- Caparezza, cantautore, rapper e produttore discografico italiano (Molfetta, n.1973)
- Gepy & Gepy, cantante, compositore e produttore discografico italiano (Roma, n.1943 - Roma, †2010)
- Alberto Salerno, paroliere e produttore discografico italiano (Milano, n.1949)
- Lucio Salis, comico e produttore discografico italiano (Santa Giusta, n.1947)
- Gianni Salvioni, produttore discografico italiano (Tropea, n.1966)
- Josh Sanfelici, bassista e produttore discografico italiano (Torino, n.1968)
- Gianni Sanjust, clarinettista, paroliere e produttore discografico italiano (Roma, n.1934)
- Gianni Sassi, produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano (Varese, n.1938 - Milano, †1993)
- Francesco Sbano, giornalista, produttore discografico e fotografo italiano (Paola)
- Fabio Scipioni, musicista, produttore discografico e paroliere italiano (Terni, n.1963)
- Simone Sello, chitarrista, produttore discografico e compositore italiano (Roma, n.1968)
- Stefano Senesi, pianista, compositore e produttore discografico italiano (Roma, n.1957)
- Domenico Seren Gay, produttore discografico, paroliere e compositore italiano (Torino, n.1931 - Torino, †2003)
- Fabio Seveso, produttore discografico italiano (Milano, n.1975)
- Matteo Silva, editore, produttore discografico e etnomusicologo italiano (Ulma, n.1960)
- Kekko Silvestre, cantautore e produttore discografico italiano (Milano, n.1978)
- Daniele Sinigallia, produttore discografico e arrangiatore italiano (Roma, n.1975)
- Riccardo Sinigallia, cantautore, musicista e produttore discografico italiano (Roma, n.1970)
- Maria Antonietta Sisini, musicista, produttrice discografica e scrittrice italiana (Sorso, n.1950)
- Pio Stefanini, musicista e produttore discografico italiano (Firenze, n.1968)
- Alessandro Svampa, batterista, produttore discografico e compositore italiano (Napoli, n.1969)
- Turi, rapper, disc jockey e produttore discografico italiano (Oppido Mamertina, n.1976)
- Lele Sacchi, disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano (n.1975)
- Filippo Sugar, dirigente d'azienda, editore e produttore discografico italiano (Milano, n.1971)
T
- DJ Tatanka, disc jockey e produttore discografico italiano (Sarzana, n.1979)
- Giulio Tedeschi, produttore discografico italiano (Piacenza, n.1952)
- Ricci DJ, disc jockey e produttore discografico italiano (Ferrara, n.1963 - Forlì, †2000)
- Michele Torpedine, produttore discografico, personaggio televisivo e musicista italiano (Minervino Murge, n.1952)
- Giacomo Tosti, cantante e produttore discografico italiano
- Marco Trentacoste, chitarrista, tastierista e produttore discografico italiano (Milano, n.1976)
- Joe T Vannelli, disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano (Taranto, n.1959)
- Pino Tuccimei, produttore discografico italiano (Roma, n.1939)
- Luca Turilli, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano (Trieste, n.1972)
- Ennio Tricomi, musicista e produttore discografico italiano (Messina, n.1949)
V
- Herself, cantautore, critico musicale e produttore discografico italiano (Palermo, n.1973)
- Celso Valli, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano (Bologna, n.1950)
- Tommy Vee, disc jockey e produttore discografico italiano (Venezia, n.1973)
- Helena Velena, cantante, produttrice discografica e attivista italiana (Bologna)
- Francesco Venuto, produttore discografico italiano (Torino, n.1968)
- Amerigo Verardi, cantautore, musicista e produttore discografico italiano (Brindisi)
- Toni Verde, musicista e produttore discografico italiano (Napoli, n.1954)
- Vic Vergeat, chitarrista, cantautore e produttore discografico italiano (Domodossola, n.1951)
- Roberto Vernetti, musicista e produttore discografico italiano (Casale Monferrato, n.1965)
- Francesco Virlinzi, produttore discografico italiano (Catania, n.1959 - New York, †2000)
- Verdiano Vera, compositore, paroliere e produttore discografico italiano (Genova, n.1976)
Z
- Danijay, produttore discografico e disc jockey italiano (Genova, n.1977)
- Bruno Zambrini, musicista e produttore discografico italiano (Francavilla al Mare, n.1935)
- Sandro Zane, musicista, compositore e produttore discografico italiano (Venezia, n.1948)
- Rudy Zerbi, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e produttore discografico italiano (Lodi, n.1969)
- Giorgio Zito, cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano (Napoli, n.1949)
- Alberto Zeppieri, produttore discografico italiano (Udine, n.1953)
...
- Doctor Zot, disc jockey e produttore discografico italiano (Candelo)
- Don Joe, disc jockey, produttore discografico e rapper italiano (Milano, n.1975)
- Fedez, rapper e produttore discografico italiano (Milano, n.1989)
- Gransta MSV, rapper, disc jockey e produttore discografico italiano (Napoli)
- Junior Jack, disc jockey e produttore discografico italiano (Rutigliano, n.1971)
- Mitch, disc jockey, musicista e produttore discografico italiano (Desio, n.1980)
- Olly, cantante, chitarrista e produttore discografico italiano (n.1974)
- P. Lion, musicista, cantante e produttore discografico italiano (Alzano Lombardo, n.1959)
- Santos, disc jockey e produttore discografico italiano (Frosinone, n.1971)
- Speaker Cenzou, rapper e produttore discografico italiano (Napoli, n.1976)
- Savage, cantante, compositore e produttore discografico italiano (Massa, n.1956)
- NeroArgento, cantante, polistrumentista e produttore discografico italiano (Torino, n.1984)
- Mop Mop, musicista e produttore discografico italiano (Cesena, n.1977)