Morti il 13 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
I secolo
IV secolo
IX secolo
- 807 - Simperto di Murbach, vescovo e abate tedesco
X secolo
- 909 - Geraldo d'Aurillac (n. 855)
- 993 - Luca di Demenna, abate italiano (n. 920)
XI secolo
- 1039 - Reginbaldo II di Dillingen, vescovo tedesco
- 1093 - Roberto I di Fiandra
XII secolo
- 1119 - Alano IV di Bretagna
- 1152 - Chelidonia monaca, religiosa italiana
XIII secolo
- 1282 - Nichiren, monaco buddhista giapponese (n. 1222)
- 1294 - Francesco Ronci, cardinale italiano (n. 1223)
XIV secolo
- 1325 - Roberto VII d'Alvernia
- 1382 - Pietro II di Cipro (n. 1357)
XV secolo
XVI secolo
- 1503 - Maddalena Panattieri, religiosa italiana (n. 1443)
- 1541 - Pedro Gómez Sarmiento de Villandrando, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1478)
- 1562 - Claudin de Sermisy, compositore e cantore francese
- 1573 - Urban Sagstetter, vescovo cattolico austriaco (n. 1529)
- 1576 - Francesco Camilliani, scultore e architetto italiano (n. 1530)
- 1592 - Nicolò Doria (n. 1525)
XVII secolo
- 1602 - François du Jon, teologo olandese (n. 1545)
- 1622 - Francesco di Gonzaga-Nevers, nobile francese (n. 1606)
- 1629 - Petrus Bertius, cartografo, bibliotecario e matematico fiammingo (n. 1565)
- 1638
- Adriaen Brouwer, pittore fiammingo (n. 1605)
- François Thijssen, esploratore olandese
- 1649 - Giovanni Diodati, teologo italiano (n. 1576)
- 1660 - Thomas Harrison, generale inglese (n. 1606)
- 1668 - Algernon Percy, X conte di Northumberland, militare britannico (n. 1602)
- 1674 - Mattia Carneri, scultore e architetto italiano (n. 1592)
- 1687 - Geminiano Montanari, astronomo e matematico italiano (n. 1633)
- 1690 - Ole Borch, scrittore, medico e scienziato danese (n. 1626)
- 1694 - Johann Christoph Pezel, compositore, violinista e trombettista tedesco (n. 1639)
XVIII secolo
- 1705 - Augustyn Michał Stefan Radziejowski, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1645)
- 1715 - Nicolas Malebranche, filosofo e scienziato francese (n. 1638)
- 1746 - Theophilus Hastings, IX conte di Huntingdon, nobile inglese (n. 1696)
- 1749 - Aleksandr Borisovič Kurakin, politico e ambasciatore russo (n. 1697)
- 1761 - Gabriele Manfredi, matematico italiano (n. 1681)
- 1764 - Cosimo Imperiali, cardinale italiano (n. 1685)
- 1769 - Vito D'Anna, pittore italiano (n. 1718)
- 1772 - George Keppel, III conte di Albemarle, generale inglese (n. 1724)
- 1795 - William Prescott, ufficiale statunitense (n. 1726)
- 1799
- Giuseppe Lahoz Ortiz, generale italiano (n. 1766)
- William Paca, politico statunitense (n. 1740)
XIX secolo
- 1803 - Louis Claude de Saint-Martin, filosofo francese (n. 1743)
- 1805 - Charlotte Murray, nobildonna scozzese (n. 1731)
- 1813 - Angelo Gottarelli, pittore italiano (n. 1740)
- 1815 - Gioacchino Murat, generale francese (n. 1767)
- 1817 - Ekaterina Petrovna Šuvalova, nobildonna russa (n. 1743)
- 1819 - Goran Magnus Sprengtporten, politico finlandese (n. 1740)
- 1822 - Antonio Canova, scultore e pittore italiano (n. 1757)
- 1824 - Giuseppe Biamonti, poeta e tragediografo italiano (n. 1762)
- 1825 - Massimiliano I Giuseppe di Baviera (n. 1756)
- 1828 - Vincenzo Monti, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1754)
- 1849 - Pietro Anderloni, incisore e pittore italiano (n. 1785)
- 1852 - John Lloyd Stephens, esploratore, scrittore e diplomatico statunitense (n. 1805)
- 1853 - Pierre-François-Léonard Fontaine, architetto francese (n. 1762)
- 1863 - Philippe Antoine d'Ornano, generale francese (n. 1784)
- 1866 - Charles Amyot, giurista e entomologo francese (n. 1799)
- 1869 - Charles Augustin de Sainte-Beuve, critico letterario, scrittore e aforista francese (n. 1804)
- 1871 - Giovanni Battista Carta, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1783)
- 1877 - Antonio Scialoja, economista e politico italiano (n. 1817)
- 1882
- Joseph Arthur de Gobineau, diplomatico, scrittore e filosofo francese (n. 1816)
- Edgar Napoléon Henry Ney, generale e politico francese (n. 1804)
- 1883 - Beniamino Caso, patriota e politico italiano (n. 1824)
- 1890
- William Worth Belknap, politico statunitense (n. 1829)
- Pëtr Aleksandrovič Čichačëv, storico, naturalista e geografo russo (n. 1808)
- 1892 - Felix von Thümen, botanico e micologo tedesco (n. 1839)
- 1893 - Salvatore Albano, scultore italiano (n. 1839)
- 1899
- Albert Allen, calciatore inglese (n. 1867)
- Aristide Cavaillé-Coll, organaro francese (n. 1811)
- 1900 - Aldo Annoni, politico italiano (n. 1831)
XX secolo
- 1903 - John Joseph Kain, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1841)
- 1905 - Henry Irving, attore teatrale britannico (n. 1838)
- 1908
- Shivajirao Holkar (n. 1859)
- Antonio Dal Favero, scultore e pittore italiano (n. 1842)
- Antonietta di Sassonia-Altenburg (n. 1838)
- 1909 - Francesc Ferrer i Guàrdia, anarchico e pedagogista spagnolo (n. 1859)
- 1911
- Miguel Malvar, generale filippino (n. 1865)
- Harry Rickards, attore e impresario teatrale inglese (n. 1843)
- 1912 - Evaristo Carriego, poeta argentino (n. 1883)
- 1913
- Ferdinand Rüegg, vescovo cattolico svizzero (n. 1847)
- Leonid Sobolev, militare e politico russo (n. 1844)
- 1915 - Rodolfo Fierro, rivoluzionario messicano (n. 1880)
- 1917
- Florence La Badie, attrice statunitense (n. 1888)
- Luigi Olivari, ufficiale e aviatore italiano (n. 1891)
- 1918 - Gerrit Engelke, scrittore tedesco (n. 1890)
- 1919 - Karl Adolph Gjellerup, poeta e scrittore danese (n. 1857)
- 1920 - Graziano Appiani, imprenditore e politico italiano (n. 1850)
- 1921 - Enrico Bignami, giornalista e politico italiano (n. 1844)
- 1924
- Ettore Ghiglione, calciatore, arbitro di calcio e imprenditore italiano (n. 1875)
- Kiyotake Shigeno, aviatore giapponese (n. 1882)
- 1926 - Hans Ernst Kinck, scrittore norvegese (n. 1865)
- 1927 - Manfredo Manfredi, architetto italiano (n. 1859)
- 1928
- Wilhelm Fliess, chirurgo tedesco (n. 1858)
- Dagmar di Danimarca (n. 1847)
- 1930 - Henry Hall, egittologo e archeologo inglese (n. 1873)
- 1933 - Cesare Serviatti, assassino seriale italiano (n. 1880)
- 1935 - Ulisse Ortensi, poeta, traduttore e bibliotecario italiano (n. 1863)
- 1937
- Pietro Marussig, pittore italiano (n. 1879)
- Bekir Çobanzade, scienziato e letterato ucraino (n. 1893)
- 1938 - E. C. Segar, fumettista statunitense (n. 1894)
- 1939
- Ford Sterling, attore e regista statunitense (n. 1883)
- Giacomo Sutter, imprenditore svizzero (n. 1873)
- 1940
- Alberto De Marinis Stendardo di Ricigliano, generale e politico italiano (n. 1868)
- Ville Vallgren, scultore finlandese (n. 1855)
- 1944
- Hans Jürgen von Blumenthal, militare tedesco (n. 1907)
- Giovanni Fornasini, presbitero, antifascista e partigiano italiano (n. 1915)
- 1945 - Joseph MacRory, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1861)
- 1946
- Alexander Grant, atleta statunitense (n. 1874)
- Ole Sæther, tiratore norvegese (n. 1870)
- 1947
- Archibald Montgomery-Massingberd, militare e nobile britannico (n. 1871)
- Sidney James Webb, politico inglese (n. 1859)
- 1948 - Samuel S. Hinds, attore statunitense (n. 1875)
- 1949 - August Aichhorn, psicoanalista austriaco (n. 1878)
- 1950 - Carlo Albizzati, archeologo, storico dell'arte e numismatico italiano (n. 1888)
- 1952 - Giuseppe Scarpi, arbitro di calcio italiano (n. 1900)
- 1953
- Sergej Ivanovič Beljavskij, astronomo russo (n. 1883)
- Millard Mitchell, attore statunitense (n. 1903)
- 1955
- Alexandrina Maria da Costa, mistica portoghese (n. 1904)
- Manuel Ávila Camacho, politico messicano (n. 1897)
- 1957 - Erich Auerbach, filologo tedesco (n. 1892)
- 1958 - Friedrich Kühne, attore austriaco (n. 1870)
- 1959 - Tilio Nani, scultore italiano (n. 1901)
- 1960 - Angelo Mattea, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1892)
- 1961
- Maya Deren, regista statunitense (n. 1917)
- Augustus John, pittore e incisore britannico (n. 1878)
- Zoltán Korda, regista e sceneggiatore ungherese (n. 1895)
- Archimede Melchior, calciatore italiano (n. 1901)
- Carmelo Psaila, presbitero, scrittore e poeta maltese (n. 1871)
- Louis Rwagasore, politico burundese (n. 1932)
- 1962 - Elisabetta di Urach, principessa tedesca (n. 1894)
- 1963 - Alan Arnold Griffith, ingegnere britannico (n. 1893)
- 1964
- Madeleine Delbrêl, mistica francese (n. 1904)
- John Francis Toye, musicologo inglese (n. 1883)
- 1966
- Clifton Webb, attore statunitense (n. 1889)
- Arturo de Maineri, politico e matematico italiano (n. 1904)
- 1967
- Mario Giumanini, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1892)
- Georges Sadoul, critico cinematografico francese (n. 1904)
- 1968 - Vito Giuseppe Galati, politico, scrittore e giornalista italiano (n. 1893)
- 1970 - Alberto Prebisch, architetto argentino (n. 1899)
- 1971
- Kemp Malone, storico e filologo statunitense (n. 1889)
- Renato Sacerdoti, dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- Joe Sullivan, pianista e compositore statunitense (n. 1906)
- 1972
- Oskar Bengtsson, calciatore svedese (n. 1885)
- Arthur Schabinger, allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e dirigente sportivo statunitense (n. 1889)
- 1973
- Gino Beltrame, politico e partigiano italiano (n. 1902)
- Cevat Şakir, scrittore e etnografo turco (n. 1886)
- 1974
- Piero Bernardini, pittore e illustratore italiano (n. 1891)
- Anatolij Kožemjakin, calciatore sovietico (n. 1953)
- Josef Krips, direttore d'orchestra e violinista austriaco (n. 1902)
- P. Schuyler Miller, autore di fantascienza statunitense (n. 1912)
- Ed Sullivan, conduttore televisivo e giornalista statunitense (n. 1901)
- 1976
- Massimo Poggi, dirigente sportivo italiano (n. 1908)
- Jerzy Strzałka, schermidore polacco (n. 1933)
- Heinrich Träg, calciatore tedesco (n. 1893)
- 1977
- Jackie Condon, attore cinematografico statunitense (n. 1918)
- Jack McConaghy, scenografo statunitense (n. 1902)
- Otto Steinwachs, vescovo vetero-cattolico tedesco (n. 1882)
- Giovanni Trentarossi, ciclista su strada italiano (n. 1899)
- Erik Wolf, accademico e filosofo tedesco (n. 1902)
- 1978 - Angelo Bollano, calciatore italiano (n. 1918)
- 1979
- Rebecca Clarke, violista e compositrice inglese (n. 1886)
- Giovanni Sansone, matematico italiano (n. 1888)
- 1981
- Nils Asther, attore svedese (n. 1897)
- Antonio Berni, pittore e incisore argentino (n. 1905)
- Marius Casadesus, violinista e compositore francese (n. 1892)
- Clelia Matania, attrice italiana (n. 1918)
- Philippe Étancelin, pilota automobilistico francese (n. 1896)
- 1983 - Joe Bambrick, calciatore nordirlandese (n. 1905)
- 1985
- Francesca Bertini, attrice cinematografica italiana (n. 1892)
- Paolo De Stefano, criminale italiano
- Herbert Nebe, ciclista su strada tedesco (n. 1899)
- 1986 - Frédéric Lansac, regista francese (n. 1942)
- 1987
- Walter Houser Brattain, fisico statunitense (n. 1902)
- Carlos Cillóniz, calciatore peruviano (n. 1910)
- 1988
- Norman Barry, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1897)
- Melvin Frank, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1913)
- Amerigo Gentilini, tenore italiano (n. 1910)
- 1989
- Fred Agabashian, pilota automobilistico statunitense (n. 1913)
- Václav Brabec, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- Giuseppe Palmieri, cestista, allenatore di pallacanestro e atleta italiano (n. 1902)
- Herbert Wildman, pallanuotista statunitense (n. 1912)
- Cesare Zavattini, sceneggiatore, giornalista e commediografo italiano (n. 1902)
- 1990
- Hans Freudenthal, matematico tedesco (n. 1905)
- Lê Đức Thọ, rivoluzionario, militare e politico vietnamita (n. 1911)
- 1991 - Plinio Michetti, liutaio italiano (n. 1891)
- 1992 - Frederico Serrão, schermidore brasiliano (n. 1908)
- 1993 - Otmar Gutmann, produttore televisivo, regista e animatore tedesco (n. 1937)
- 1994 - Karl Edward Wagner, scrittore statunitense (n. 1945)
- 1995
- Albert Dubreucq, calciatore francese (n. 1924)
- Michael Lah, animatore e regista statunitense (n. 1912)
- Henry Roth, scrittore statunitense (n. 1906)
- 1996
- Ugo Pecchioli, partigiano e politico italiano (n. 1925)
- Beryl Reid, attrice britannica (n. 1919)
- Pavel Aleksandrovič Solov'ëv, ingegnere russo (n. 1917)
- 1997
- Raf, fumettista spagnolo (n. 1928)
- Richard Mason, scrittore inglese (n. 1919)
- 2000 - Jean Peters, attrice statunitense (n. 1926)
XXI secolo
- 2001 - Duane Grey, attore statunitense (n. 1921)
- 2002
- Stephen Ambrose, storico statunitense (n. 1936)
- Dennis Patrick, attore statunitense (n. 1918)
- Arturo Silvestri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1921)
- 2003
- Bertram Brockhouse, fisico canadese (n. 1918)
- Albino Buticchi, dirigente sportivo italiano (n. 1926)
- 2004
- Giorgio Gullini, archeologo italiano (n. 1923)
- Bernice Rubens, scrittrice gallese (n. 1928)
- Franco Sartori, storico e filologo italiano (n. 1922)
- Walther Schaumann, militare e storico austriaco (n. 1923)
- 2005
- Vivian Malone Jones, attivista statunitense (n. 1942)
- Louis Polonia, calciatore francese (n. 1935)
- Wayne Weiler, pilota automobilistico statunitense (n. 1934)
- 2006
- Dino Monduzzi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1922)
- Joe Szura, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1938)
- 2007
- Bob Denard, mercenario francese (n. 1929)
- Tom Dawes, cantante statunitense (n. 1944)
- Art Harris, cestista statunitense (n. 1947)
- Alec Kessler, cestista statunitense (n. 1967)
- Italo Mazzola, politico e sindacalista italiano (n. 1929)
- 2008
- Oszkár Csuvik, pallanuotista ungherese (n. 1925)
- Guillaume Depardieu, attore francese (n. 1971)
- Antonio José González Zumárraga, cardinale e arcivescovo cattolico ecuadoriano (n. 1925)
- Frank Rosenthal, imprenditore e conduttore televisivo statunitense (n. 1929)
- 2009
- Maria Angiolillo, collezionista d'arte italiana (n. 1926)
- Al Martino, cantante e attore statunitense (n. 1927)
- Corrado Sannucci, cantautore, giornalista e scrittore italiano (n. 1950)
- Orane Simpson, calciatore giamaicano (n. 1983)
- 2010
- Juan Carlos Arteche, calciatore spagnolo (n. 1957)
- Eddie Baily, calciatore inglese (n. 1925)
- Nereo Burattini, ex calciatore italiano (n. 1917)
- Italo Tibaldi (n. 1927)
- 2011
- Viscardo Azzi, militare italiano (n. 1921)
- Barbara Kent, attrice cinematografica canadese (n. 1907)
- 2012 - Eduardo de Gregorio, sceneggiatore, regista e dialoghista argentino (n. 1942)
- 2013
- Giuseppe Di Costanzo, scrittore italiano (n. 1953)
- Joe Meriweather, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1953)
- Eugenio Rambaldi, generale italiano (n. 1918)
- Takashi Yanase, scrittore giapponese (n. 1919)
- Marco Zamperini, informatico e docente italiano (n. 1963)
- 2014
- Natale Colla, calciatore italiano (n. 1931)
- Pontus Segerström, calciatore svedese (n. 1981)
- Furio Stella, giornalista e scrittore italiano (n. 1957)
...
- Romolo di Genova, vescovo e teologo romano
- Isabella Stuart (n. 1426)