Morti nel 1941
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 1º gennaio
- Guido Balsamo Stella, pittore e incisore italiano (n. 1882)
- Giulio Venini, militare italiano (n. 1915)
- 2 gennaio - Josef Strzygowski, storico dell'arte tedesco (n. 1862)
- 3 gennaio
- H.Emilie Cady, religiosa e scrittrice statunitense (n. 1848)
- Michele Mattei, militare italiano (n. 1915)
- Michele Purrello (n. 1892)
- 4 gennaio - Henri Bergson, filosofo francese (n. 1859)
- 5 gennaio - Amy Johnson, aviatrice britannica (n. 1903)
- 6 gennaio
- Luciano Albertini, attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1891)
- Franz Hessel, scrittore e traduttore tedesco (n. 1880)
- Leopoldo Marangoni, aviatore e militare italiano (n. 1914)
- 8 gennaio - Robert Baden-Powell, generale, educatore e scrittore inglese (n. 1857)
- 9 gennaio
- Dimitrios Golemis, atleta greco (n. 1874)
- Carlo Marenco di Moriondo, marinaio italiano (n. 1915)
- 10 gennaio
- Frank Bridge, compositore, violista e direttore d'orchestra britannico (n. 1879)
- Victorino Márquez Bustillos, politico venezuelano (n. 1858)
- Issai Schur, matematico tedesco (n. 1875)
- Vittorio Suster, aviatore italiano (n. 1889)
- 11 gennaio
- Rudolph De Cordova, scrittore, sceneggiatore e attore giamaicano (n. 1860)
- Emanuel Lasker, scacchista, matematico e goista tedesco (n. 1868)
- 12 gennaio - Edu Snethlage, calciatore olandese (n. 1886)
- 13 gennaio - James Joyce, scrittore, poeta e drammaturgo irlandese (n. 1882)
- 14 gennaio
- Fritz Grünbaum, attore, sceneggiatore e musicista austriaco (n. 1880)
- Carlo Placci, scrittore italiano (n. 1861)
- 15 gennaio - Charles-Lucien Lépine, inventore e regista cinematografico francese (n. 1859)
- 16 gennaio - Otto Pettersson, chimico e oceanografo svedese (n. 1848)
- 17 gennaio - Eduard Zintl, chimico tedesco (n. 1898)
- 18 gennaio - Cesare Bertea, ingegnere italiano (n. 1866)
- 19 gennaio
- John Vincent, marinaio e esploratore britannico (n. 1879)
- Richard Wallace, schermidore francese (n. 1872)
- 20 gennaio
- John Bissinger, atleta e ginnasta statunitense (n. 1879)
- Margaret Owen, nobildonna inglese (n. 1866)
- 21 gennaio
- Rudolf von Brudermann, generale austriaco (n. 1851)
- Serafino Gnutti, militare italiano (n. 1916)
- 22 gennaio - Angelo Pavone, militare italiano (n. 1916)
- 23 gennaio - Victor de Cessole, alpinista e filantropo francese (n. 1859)
- 24 gennaio - Josslyn Hay, XXII conte di Erroll, nobile scozzese (n. 1901)
- 25 gennaio - Robert Linzeler, gioielliere francese (n. 1872)
- 26 gennaio
- Rodolfo Bettazzi, matematico italiano (n. 1861)
- Michele Cannavò, scultore italiano (n. 1864)
- 27 gennaio
- István Csáky, politico ungherese (n. 1894)
- Ugo Passalacqua, militare italiano (n. 1918)
- 28 gennaio - Filipe Dos Santos, calciatore portoghese (n. 1896)
- 29 gennaio
- Alessandro Albicini, politico italiano (n. 1862)
- Franz Gürtner, politico tedesco (n. 1881)
- Matt McGrath, atleta e tiratore di fune irlandese (n. 1878)
- Ioannis Metaxas, militare e politico greco (n. 1871)
- 31 gennaio
- Verner Järvinen, atleta finlandese (n. 1870)
- Alberto Monroy Stagno d'Alcontres, politico, scrittore e filosofo italiano (n. 1873)
febbraio
- 1º febbraio
- Walter Abbott, calciatore inglese (n. 1877)
- William Gibbs McAdoo, avvocato e politico statunitense (n. 1863)
- 2 febbraio
- DeLisle Stewart, astronomo statunitense (n. 1870)
- Berto Ricci, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1905)
- 3 febbraio - Enzo Omiccioli, militare e aviatore italiano (n. 1915)
- 4 febbraio - Guglielmo Chiarini, ufficiale e aviatore italiano (n. 1917)
- 5 febbraio
- Banjo Paterson, poeta e giornalista australiano (n. 1864)
- Otto Strandman, politico, avvocato e diplomatico estone (n. 1875)
- 6 febbraio - Maximilien Luce, pittore francese (n. 1858)
- 7 febbraio - Giuseppe Tellera, generale italiano (n. 1882)
- 9 febbraio - Elizabeth von Arnim, romanziera britannica (n. 1866)
- 11 febbraio
- Rudolf Hilferding, economista, politico e medico tedesco (n. 1877)
- Mario Visintini, militare e aviatore italiano (n. 1913)
- 12 febbraio
- William Barlum Thompson, politico statunitense (n. 1860)
- Charles Francis Annesley Voysey, architetto inglese (n. 1857)
- 13 febbraio
- Solideo D'Incau, militare italiano (n. 1915)
- Blind Boy Fuller, cantante e musicista statunitense (n. 1907)
- Giorgio Maggi, militare italiano (n. 1917)
- Gino Rocca, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1891)
- 14 febbraio
- Gilbert Dobbs, religioso e compositore di scacchi statunitense (n. 1867)
- Giuseppe Rensi, filosofo e avvocato italiano (n. 1871)
- 15 febbraio
- Guido Adler, musicologo e docente austriaco (n. 1855)
- Guglielmo Pecori Giraldi, generale italiano (n. 1856)
- 16 febbraio - Giovanni Lagna, militare italiano (n. 1902)
- 18 febbraio
- Ferdinando Fiandaca, arcivescovo cattolico italiano (n. 1857)
- George Minne, scultore, disegnatore e illustratore belga (n. 1866)
- Karol Wojtyła, militare polacco (n. 1879)
- 19 febbraio
- Emilio Chiovenda, botanico italiano (n. 1871)
- Jacques Curie, chimico francese (n. 1856)
- 20 febbraio
- Athos Ammannato, ufficiale e aviatore italiano (n. 1911)
- Alfredo Fusco, ufficiale e aviatore italiano (n. 1915)
- Lorimer Johnston, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1858)
- 21 febbraio - Frederick Grant Banting, fisiologo canadese (n. 1891)
- 22 febbraio
- Noël Liétaer, calciatore francese (n. 1908)
- Clara T. Bracy, attrice inglese (n. 1848)
- 23 febbraio - Rosa Maria Segale, religiosa e missionaria italiana (n. 1850)
- 24 febbraio
- Robert Byron, scrittore inglese (n. 1905)
- Domenico Monterisi, calciatore italiano (n. 1920)
- Lothar von Arnauld de la Perière, ammiraglio tedesco (n. 1886)
- 25 febbraio - Alfred Powlesland, crickettista britannico (n. 1875)
- 26 febbraio
- Marco Calderini, pittore e scrittore italiano (n. 1850)
- Ferdinando Nunziante di San Ferdinando, imprenditore, giornalista e politico italiano (n. 1863)
- 27 febbraio
- William D. Byron, politico statunitense (n. 1895)
- Mario Fregonara, militare italiano (n. 1899)
- 28 febbraio
- Arturo Beretta, medico italiano (n. 1876)
- Alfonso XIII di Spagna, sovrano (n. 1886)
marzo
- 1º marzo - Lucien Mérignac, schermidore francese (n. 1873)
- 4 marzo
- Nicolò Cobolli Gigli, ufficiale e aviatore italiano (n. 1918)
- Marcello De Salvia, ufficiale e aviatore italiano (n. 1920)
- Edoardo Mascheroni, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1852)
- Ludwig Quidde, storico e politico tedesco (n. 1858)
- 5 marzo - Enrichetta Carafa Capecelatro, poetessa, scrittrice e traduttrice italiana (n. 1863)
- 6 marzo - Gutzon Borglum, scultore statunitense (n. 1867)
- 7 marzo
- Günther Prien, ufficiale tedesco (n. 1908)
- Benvenuto Ratto, ufficiale italiano (n. 1915)
- Arnold Schering, musicologo tedesco (n. 1877)
- 8 marzo
- Carlo Anadone, fotografo italiano (n. 1851)
- Sherwood Anderson, scrittore statunitense (n. 1876)
- Paul Hymans, politico belga (n. 1865)
- 10 marzo
- Rachelina Ambrosini, scrittrice italiana (n. 1925)
- Piero Colobini, militare italiano (n. 1914)
- Artico Di Prampero, militare italiano (n. 1907)
- 11 marzo
- Walford Davies, compositore inglese (n. 1869)
- Karl Joseph Schulte, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1871)
- 12 marzo - Salvatore Fancello, scultore e ceramista italiano (n. 1916)
- 13 marzo - Stuart Walker, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1888)
- 14 marzo
- Niccolò Giani, giornalista e filosofo italiano (n. 1909)
- Pietro Scapinelli, aviatore e militare italiano (n. 1904)
- 15 marzo - Alexej von Jawlensky, pittore russo (n. 1864)
- 16 marzo
- Bob Crompton, calciatore inglese (n. 1879)
- Gaetano Tavoni, militare italiano (n. 1889)
- 17 marzo
- Orlando Lorenzini, militare, ufficiale e generale italiano (n. 1890)
- Marguerite Nichols, attrice statunitense (n. 1892)
- Nicolae Titulescu, diplomatico e politico romeno (n. 1882)
- 18 marzo
- Henri Cornet, ciclista su strada francese (n. 1884)
- Alexander Pfänder, filosofo tedesco (n. 1870)
- Antonio Zanetti, aviatore e militare italiano (n. 1912)
- 19 marzo - Matteo Ceirano, progettista, imprenditore e pilota automobilistico italiano (n. 1870)
- 20 marzo - Corrado Frera, imprenditore italiano (n. 1859)
- 22 marzo
- John Neely, tennista statunitense (n. 1872)
- Angiolo Poli, poeta italiano (n. 1903)
- 23 marzo - Angelo Badà, tenore italiano (n. 1876)
- 25 marzo - Luigi Natoli, scrittore e storiografo italiano (n. 1857)
- 26 marzo
- Milton J. Fahrney, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1872)
- Alessandro Morani, artista italiano (n. 1859)
- 27 marzo - Primo Riccitelli, compositore italiano (n. 1875)
- 28 marzo
- Marcus Hurley, pistard statunitense (n. 1883)
- Pier Ludovico Occhini, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1874)
- Virginia Woolf, scrittrice, saggista e attivista britannica (n. 1882)
- 29 marzo
- Horace Barnet, calciatore inglese (n. 1856)
- Carlo Cattaneo, ammiraglio italiano (n. 1883)
- Luigi Corsi, marinaio italiano (n. 1898)
- 30 marzo - Antonín Janoušek, politico e giornalista cecoslovacco (n. 1877)
aprile
- 1º aprile
- Arthur Birkett, crickettista britannico (n. 1875)
- Hippolyte Delehaye, gesuita e storico belga (n. 1859)
- 2 aprile - Livio Bassi, ufficiale e aviatore italiano (n. 1918)
- 3 aprile
- Carmelo Raiti, militare italiano (n. 1917)
- Pál Teleki, politico ungherese (n. 1879)
- 4 aprile
- Adriano Auguadri, militare italiano (n. 1897)
- Luigi Bongiovanni, generale e politico italiano (n. 1866)
- Carmine Lidonnici, militare italiano
- Pino Zaccheria, cestista italiano (n. 1901)
- 5 aprile
- Arthur Lapworth, chimico scozzese (n. 1872)
- Marcello Serrazanetti, pioniere dell'aviazione, militare e politico italiano (n. 1888)
- 6 aprile
- Henry Burr, cantante canadese (n. 1882)
- Agenore Frangipani, generale italiano (n. 1876)
- Paul-Frédéric Rollet, generale francese (n. 1875)
- 7 aprile - Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1856)
- 9 aprile
- Friedel Holz, calciatore tedesco (n. 1920)
- William Worthington, attore e regista statunitense (n. 1872)
- 13 aprile
- Annie Jump Cannon, astronoma statunitense (n. 1863)
- William Twaits, calciatore canadese (n. 1879)
- 16 aprile
- Luca Balsofiore, militare italiano (n. 1906)
- Émile Bernard, pittore francese (n. 1868)
- Gherardo Bosio, architetto, ingegnere e urbanista italiano (n. 1903)
- Hans Driesch, biologo e filosofo tedesco (n. 1867)
- Josiah Stamp, scrittore, economista e banchiere inglese (n. 1880)
- 17 aprile - Sergej Mašera, ufficiale jugoslavo (n. 1912)
- 18 aprile
- Alexandros Korizis, politico greco (n. 1885)
- Domenico Quattrociocchi, pittore italiano (n. 1872)
- 20 aprile
- Luigi Barbesino, calciatore, allenatore di calcio e aviatore italiano (n. 1894)
- Amleto Palermi, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1889)
- Marmaduke Pattle, militare e aviatore sudafricano (n. 1914)
- Loris Pivetti, aviatore italiano (n. 1908)
- 21 aprile
- Karel Boromejský Kašpar, cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. 1870)
- Fritz Manteuffel, ginnasta tedesco (n. 1875)
- 23 aprile - Stanley Fields, attore statunitense (n. 1883)
- 24 aprile
- Karin Boye, scrittrice e poetessa svedese (n. 1900)
- Ugo Fiorelli, militare italiano (n. 1893)
- Sisowath Monivong, re cambogiano (n. 1875)
- 26 aprile - Guido Gianfardoni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1901)
- 27 aprile - Raffaele Mainella, pittore, decoratore e architetto italiano (n. 1856)
- 30 aprile
- Edgar Aabye, tiratore di fune danese (n. 1865)
- Edwin Stanton Porter, regista statunitense (n. 1870)
maggio
- 1º maggio - Francesco Saverio Azzariti, politico italiano (n. 1870)
- 4 maggio
- Francis William Lionel Collings Beaumont, militare e produttore cinematografico britannico (n. 1903)
- Johann von Pallavicini, diplomatico austriaco (n. 1848)
- 5 maggio - Oliver T. Marsh, direttore della fotografia statunitense (n. 1892)
- 6 maggio - Kuki Shūzō, filosofo, poeta e scrittore giapponese (n. 1888)
- 7 maggio - James Frazer, antropologo e storico delle religioni scozzese (n. 1854)
- 8 maggio
- Armando Boetto, aviatore italiano (n. 1911)
- Franco Cappa, aviatore italiano (n. 1916)
- Mentore Maggini, astrofisico italiano (n. 1890)
- Natalija Obrenović, sovrana serba (n. 1859)
- 9 maggio
- Stefan Grelewski, presbitero polacco (n. 1898)
- Fritz-Julius Lemp, militare tedesco (n. 1913)
- Gabriele Pepe, militare italiano (n. 1896)
- 11 maggio
- Agnes Keyser, inglese (n. 1852)
- Peggy Shannon, attrice statunitense (n. 1907)
- 12 maggio
- Louis Coolsaet, ciclista su strada francese (n. 1884)
- James Gordon, attore e regista statunitense (n. 1871)
- Charles Howard, XX conte di Suffolk, nobile e militare britannico (n. 1906)
- Ruth Stonehouse, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. 1892)
- 13 maggio - Frederick Christian, crickettista britannico (n. 1877)
- 14 maggio - Leander Keim, atleta e ginnasta statunitense (n. 1879)
- 15 maggio - Law Adam, calciatore svizzero (n. 1908)
- 16 maggio
- Jacopo Gasparini, diplomatico italiano (n. 1879)
- Giovan Battista Volpini, generale italiano (n. 1885)
- 17 maggio - José Leite de Vasconcelos, filologo, etnografo e archeologo portoghese (n. 1858)
- 18 maggio
- Oskar Nørland, calciatore danese (n. 1882)
- Werner Sombart, economista e sociologo tedesco (n. 1863)
- 19 maggio - Bernardo Oddo, chimico italiano (n. 1882)
- 21 maggio
- George Antonius, storico libanese (n. 1891)
- Erik Christian Clemmensen, chimico danese (n. 1876)
- Alessandro Marracino, magistrato, politico e docente italiano (n. 1867)
- 23 maggio - Herbert Austin, imprenditore britannico (n. 1866)
- 24 maggio
- Horace Rumbold, diplomatico inglese (n. 1869)
- Lancelot Holland, ammiraglio britannico (n. 1887)
- Sofia di Lussemburgo, principessa lussemburghese (n. 1902)
- 27 maggio
- Ernst Lindemann, militare tedesco (n. 1894)
- Günther Lütjens, ammiraglio tedesco (n. 1889)
- 28 maggio - Antoni Julian Nowowiejski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1858)
- 30 maggio
- Prajadhipok, sovrano thailandese (n. 1893)
- Raffaello Bertieri, editore, designer e tipografo italiano (n. 1875)
- 31 maggio
- Rodolfo Amoedo, pittore brasiliano (n. 1857)
- Francis Meadow Sutcliffe, fotografo inglese (n. 1853)
giugno
- 1º giugno
- Hans Berger, medico tedesco (n. 1873)
- Kurt Hensel, matematico tedesco (n. 1861)
- 2 giugno - Lou Gehrig, giocatore di baseball statunitense (n. 1903)
- 3 giugno
- Giuseppe Boselli, militare e imprenditore italiano (n. 1867)
- Antoni Łyko, calciatore polacco (n. 1907)
- 4 giugno
- Guglielmo II di Germania (n. 1859)
- Joseph Wear, tennista statunitense (n. 1876)
- 6 giugno
- Louis Chevrolet, pilota automobilistico e imprenditore svizzero (n. 1878)
- Antanas Lingis, calciatore lituano (n. 1905)
- 8 giugno - Mario Daverio, aviatore e militare italiano (n. 1908)
- 10 giugno - Adolfo Venturi, storico dell'arte e accademico italiano (n. 1856)
- 11 giugno - Karl Hermann Wolf, politico, editore e scrittore ceco (n. 1862)
- 15 giugno - Jarvis Hunt, golfista e architetto statunitense (n. 1863)
- 16 giugno - Michele Perriello, militare italiano (n. 1916)
- 18 giugno
- Agustín Edwards Mac-Clure, imprenditore, politico e diplomatico cileno (n. 1878)
- Cecilio Báez, giornalista e politico paraguaiano (n. 1862)
- Svetozar Đanić, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- 19 giugno - Peggy Saunders, tennista britannica (n. 1905)
- 20 giugno - Peder Mørk Mønsted, pittore danese (n. 1859)
- 23 giugno - Elliott Dexter, attore statunitense (n. 1870)
- 24 giugno - Mario Anelli, militare italiano (n. 1903)
- 25 giugno
- Luigi Capello, generale italiano (n. 1859)
- Sante Patussi, aviatore italiano (n. 1915)
- Alfred Pringsheim, matematico tedesco (n. 1850)
- 26 giugno - Francesco Filiasi, progettista italiano (n. 1869)
- 29 giugno - Ignacy Paderewski, pianista, compositore e politico polacco (n. 1860)
- 30 giugno - Charles Cripps, I barone Parmoor, politico inglese (n. 1852)
luglio
- 1º luglio - Hugh Walpole, scrittore britannico (n. 1884)
- 2 luglio
- George Valentin Bibescu, aviatore romeno (n. 1880)
- Hilmar Wäckerle, ufficiale tedesco (n. 1899)
- 3 luglio - Friedrich Akel, politico, fisico e diplomatico estone (n. 1871)
- 5 luglio
- Oskar Fried, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1871)
- Franco Tosoni Pittoni, militare italiano (n. 1906)
- 6 luglio - Anton Reichenow, ornitologo tedesco (n. 1874)
- 8 luglio
- Tommaso Coccione, musicista, fisarmonicista e compositore italiano (n. 1905)
- Rolf Maartmann, calciatore norvegese (n. 1887)
- Agnes Straub, attrice tedesca (n. 1890)
- 10 luglio - Jelly Roll Morton, pianista e compositore statunitense (n. 1885)
- 11 luglio
- Emilio Agostini, poeta italiano (n. 1874)
- Arthur Evans, archeologo inglese (n. 1851)
- 13 luglio - Eduard Norden, filologo e storico delle religioni tedesco (n. 1868)
- 15 luglio - Walter Ruttmann, regista tedesco (n. 1887)
- 18 luglio - Arturo Ferrarin, aviatore italiano (n. 1895)
- 19 luglio
- Bartolomeo Costantini, pilota automobilistico e aviatore italiano (n. 1889)
- Paul Escoffier, attore francese (n. 1875)
- 21 luglio - Rex De Rosselli, attore statunitense (n. 1876)
- 22 luglio - Dmitrij Grigor'evič Pavlov, generale sovietico (n. 1897)
- 23 luglio
- Giuseppe Muzzioli, calciatore italiano (n. 1904)
- José Quiñones Gonzáles, aviatore e militare peruviano (n. 1914)
- 24 luglio
- Johannes Hermannus Berends, vescovo vetero-cattolico olandese (n. 1868)
- Cesare Oddone, ingegnere e politico italiano (n. 1865)
- Rudolf Ramek, politico austriaco (n. 1881)
- Giuseppe Tetamo, poeta e scrittore italiano (n. 1885)
- 26 luglio
- Kazimierz Bartel, politico e matematico polacco (n. 1882)
- Carlo Bosio, militare italiano (n. 1916)
- Aristide Carabelli, militare italiano (n. 1916)
- Marx Dormoy, politico francese (n. 1888)
- Bruno Falcomatà, militare italiano (n. 1911)
- Giorgio Giobbe, militare italiano (n. 1906)
- Henri Lebesgue, matematico francese (n. 1875)
- Vittorio Moccagatta, militare italiano (n. 1903)
- Paul Ogorzow, serial killer tedesco (n. 1912)
- Alcide Pedretti, militare italiano (n. 1913)
- James Rennell Rodd, diplomatico, politico e poeta britannico (n. 1858)
- Teseo Tesei, militare e inventore italiano (n. 1909)
- Guido Vincon, militare italiano (n. 1914)
- 28 luglio
- Gino Grimaldi, pittore italiano (n. 1889)
- Ivan Lorenc, diplomatico russo (n. 1890)
- 29 luglio
- Erminia Borghi-Mamo, soprano italiano (n. 1855)
- James Stephenson, attore britannico (n. 1889)
- Laurenz Matthias Vincenz, vescovo cattolico svizzero (n. 1874)
- 30 luglio
- Anna Marongiu, pittrice e incisore italiana (n. 1907)
- Spartaco Orazi, calciatore e atleta italiano (n. 1902)
agosto
- 1º agosto
- Carlo Abate, scultore italiano (n. 1859)
- Sidney Brown, progettista, collezionista d'arte e imprenditore svizzero (n. 1865)
- Angelo Sbrana, sindacalista italiano (n. 1885)
- 3 agosto
- Leopold Richter, calciatore tedesco (n. 1885)
- Paul L. Strack, numismatico e storico tedesco (n. 1904)
- 4 agosto
- Mihály Babits, poeta ungherese (n. 1883)
- Michail Nicolaevič Savojarov, compositore, cantante e poeta russo (n. 1876)
- 6 agosto
- Jacob Berner, calciatore norvegese (n. 1900)
- Nello Brambilla, aviatore italiano (n. 1906)
- Henry Cursham, calciatore inglese (n. 1859)
- 7 agosto
- Bruno Mussolini, aviatore italiano (n. 1918)
- Rabindranath Tagore, poeta, drammaturgo e scrittore indiano (n. 1861)
- 11 agosto - Alfredo Santino Lutri, militare italiano (n. 1918)
- 12 agosto - Freeman Freeman-Thomas, I marchese di Willingdon, politico e diplomatico inglese (n. 1866)
- 13 agosto - James Stuart Blackton, regista, produttore cinematografico e attore inglese (n. 1875)
- 14 agosto
- Arthur Hiller, calciatore tedesco (n. 1881)
- Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e francescano polacco (n. 1894)
- Paul Sabatier, chimico francese (n. 1854)
- 16 agosto - Vittorio Emanuele Bressanin, pittore e scultore italiano (n. 1860)
- 19 agosto
- Paul Duboc, ciclista su strada francese (n. 1884)
- Paul von Hintze, ammiraglio, diplomatico e politico tedesco (n. 1864)
- 20 agosto - John Baird, I visconte Stonehaven, politico britannico (n. 1874)
- 23 agosto - Tal'at Harb, economista egiziano (n. 1867)
- 25 agosto - Enrico Calenda, militare italiano (n. 1914)
- 27 agosto - Mitsuko Aoyama (n. 1874)
- 28 agosto - Hermann-Friedrich Joppien, aviatore tedesco (n. 1912)
- 29 agosto - Honoré d'Estienne d'Orves, ufficiale francese (n. 1901)
- 31 agosto
- Marina Ivanovna Cvetaeva, poetessa e scrittrice russa (n. 1892)
- Erich Schmidt, aviatore tedesco (n. 1914)
settembre
- 1º settembre - Jiří Orten, poeta ceco (n. 1919)
- 3 settembre
- Corrado D'Errico, regista e scrittore italiano (n. 1902)
- Carlo Marchetto, aviatore e militare italiano (n. 1919)
- 4 settembre - Carlo Romagnoli, aviatore italiano (n. 1905)
- 5 settembre
- Ugo Da Como, politico italiano (n. 1869)
- Kalle Jalkanen, fondista finlandese (n. 1907)
- 7 settembre
- Sara Roosevelt (n. 1854)
- Mario García Menocal, politico cubano (n. 1866)
- 8 settembre - Giuseppe Amisani, pittore italiano (n. 1881)
- 9 settembre - Hans Spemann, biologo tedesco (n. 1869)
- 10 settembre - George Hilsdon, calciatore britannico (n. 1885)
- 11 settembre
- Alfredo Barbati, aviatore e militare italiano (n. 1897)
- Emilio Bianchi, astronomo italiano (n. 1875)
- Christjan Georgievič Rakovskij, rivoluzionario sovietico (n. 1873)
- Marija Aleksandrovna Spiridonova, rivoluzionaria russa (n. 1884)
- 12 settembre
- Paolo Schirò, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- Eugen Ritter von Schobert, generale tedesco (n. 1883)
- Joseph Stenhouse, navigatore, esploratore e militare scozzese (n. 1887)
- Otakar Mazal, calciatore cecoslovacco (n. 1894)
- 15 settembre - Jurij Michajlovič Steklov, rivoluzionario, storico e giornalista russo (n. 1873)
- 16 settembre - Italia Almirante Manzini, attrice italiana (n. 1890)
- 17 settembre - Fred Karno, circense britannico (n. 1866)
- 18 settembre - Gwendoline Eastlake-Smith, tennista britannica (n. 1883)
- 19 settembre - Filippo Bottazzi, fisiologo italiano (n. 1867)
- 20 settembre
- Michail Petrovič Kirponos, generale sovietico (n. 1892)
- Ludwig Landshoff, musicista e direttore d'orchestra polacco (n. 1874)
- Petre Sucitulescu, calciatore rumeno
- Hervarth Frass von Friedenfeldt, schermidore cecoslovacco (n. 1913)
- 23 settembre
- Michele Barbi, filologo e letterato italiano (n. 1867)
- Mansueto Gaudio, basso italiano (n. 1873)
- Willi Tiefel, calciatore tedesco (n. 1911)
- 24 settembre
- Gottfried Feder, economista e politico tedesco (n. 1883)
- Robert Gaillard, attore, regista e scrittore statunitense (n. 1868)
- 25 settembre
- Clifford Gray, bobbista, scrittore e attore britannico (n. 1887)
- Foxhall Parker Keene, giocatore di polo, golfista e pilota automobilistico statunitense (n. 1867)
- 26 settembre
- Ugo Agostoni, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- Eugene Walter, commediografo statunitense (n. 1874)
- 27 settembre
- Juan Corzo, scacchista spagnolo (n. 1873)
- Riccardo Helmut Seidl, aviatore italiano (n. 1904)
- Bartolomeo Tomasino, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 28 settembre - Pauli Pitkänen, fondista finlandese (n. 1911)
- 30 settembre
- Calisto Bertramo, attore italiano (n. 1875)
- William Slade, tiratore di fune britannico (n. 1873)
ottobre
- 1º ottobre - Josef Adelbrecht, calciatore e militare austriaco (n. 1910)
- 4 ottobre - Zvonko Požega, calciatore jugoslavo (n. 1913)
- 5 ottobre - E.H. Calvert, attore e regista statunitense (n. 1863)
- 6 ottobre - Martti Lappalainen, fondista finlandese (n. 1902)
- 8 ottobre
- Gus Kahn, compositore e paroliere tedesco (n. 1886)
- Lorenzo Lauri, cardinale italiano (n. 1864)
- 9 ottobre
- Emilio Diena, filatelista italiano (n. 1860)
- Helen Morgan, cantante e attrice statunitense (n. 1900)
- 10 ottobre - Leon Wetmański, vescovo cattolico polacco (n. 1886)
- 11 ottobre - Erich Altosaar, cestista, pallavolista e calciatore estone (n. 1908)
- 12 ottobre
- Harry Micajah Daugherty, politico statunitense (n. 1860)
- Giovanni Merizzi, politico italiano (n. 1864)
- 14 ottobre
- Salvatore Distefano Noce, avvocato e politico italiano (n. 1850)
- Kaarlo Oksanen, calciatore finlandese (n. 1909)
- Hjalmar Söderberg, scrittore svedese (n. 1869)
- 15 ottobre
- Władysław Abraham, avvocato e storico polacco (n. 1860)
- Louis Brandeis, avvocato e giurista statunitense (n. 1856)
- 16 ottobre
- Giuseppe Chiummiento, giornalista italiano (n. 1888)
- Harold Fowler McCormick, imprenditore statunitense (n. 1872)
- Aniceto Koplin, religioso e beato tedesco (n. 1875)
- 17 ottobre
- John Stanley Plaskett, astronomo canadese (n. 1865)
- Guglielmo Zuelli, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1859)
- 18 ottobre
- Decoroso Bonifanti, pittore e scenografo italiano (n. 1861)
- Manuel Teixeira Gomes, politico portoghese (n. 1862)
- Giancarlo Stucky, imprenditore e dirigente d'azienda italiano (n. 1881)
- 19 ottobre - Wilhelm Kienzl, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1857)
- 22 ottobre - Guy Môquet, attivista francese (n. 1924)
- 24 ottobre
- Ildebrando Malavolta, militare e aviatore italiano (n. 1916)
- Louisa Martin, tennista irlandese (n. 1865)
- 25 ottobre
- Giuseppe Casciaro, pittore italiano (n. 1863)
- Robert Delaunay, pittore francese (n. 1885)
- 26 ottobre - Victor Schertzinger, compositore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1890)
- 27 ottobre - Ernest Everett Just, biologo statunitense (n. 1883)
- 28 ottobre - Otto Pretzl, orientalista e arabista tedesco (n. 1893)
- 29 ottobre
- Aleksandr Nikolaevič Afinogenov, drammaturgo russo (n. 1904)
- Károly Huszár, politico ungherese (n. 1882)
- Luigi Rossi, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1867)
- Hamilton Smith, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1887)
- 30 ottobre
- Lorenzo Allievi, ingegnere italiano (n. 1856)
- Camillo Guidi, ingegnere e accademico italiano (n. 1853)
- Sigismund Waitz, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1864)
novembre
- 3 novembre
- Aleksandr Il'in-Ženevskij, scacchista russo (n. 1894)
- Adriano Tilgher, filosofo e saggista italiano (n. 1887)
- 4 novembre - Mario Rutelli, scultore italiano (n. 1859)
- 6 novembre
- Maurice Leblanc, scrittore francese (n. 1864)
- William Sulzer, avvocato e politico statunitense (n. 1863)
- 8 novembre
- Philip Breitmeyer, politico statunitense (n. 1864)
- Walter Claus-Oehler, calciatore tedesco (n. 1897)
- Gaetano Mosca, giurista, politologo e politico italiano (n. 1858)
- Carl Zörner, calciatore tedesco (n. 1897)
- 12 novembre
- Leo Graetz, fisico tedesco (n. 1856)
- Charles Huntziger, generale francese (n. 1880)
- Eduardo Schaerer, imprenditore e politico paraguaiano (n. 1873)
- Mario Sturzo, vescovo cattolico italiano (n. 1861)
- 13 novembre - Kārlis Bone, calciatore lettone (n. 1899)
- 14 novembre
- William Pulteney, generale britannico (n. 1861)
- Angelo Sommaruga, editore e scrittore italiano (n. 1857)
- 16 novembre - Eduard Ellman-Eelma, calciatore estone (n. 1902)
- 17 novembre - Ernst Udet, aviatore tedesco (n. 1896)
- 18 novembre
- Icilio Calleja, tenore maltese (n. 1882)
- Geoffrey Charles Tasker Keyes, militare britannico (n. 1917)
- Walther Nernst, chimico tedesco (n. 1864)
- Chris Watson, politico australiano (n. 1867)
- 19 novembre - Cesare Toschi, aviatore italiano (n. 1906)
- 20 novembre - Helmut Wilberg, militare tedesco (n. 1880)
- 21 novembre
- Giovanni De Agostini, editore, geografo e cartografo italiano (n. 1863)
- Carlo Garbieri, arbitro di calcio, dirigente sportivo e militare italiano (n. 1895)
- George Morren, pittore belga (n. 1868)
- 22 novembre
- Giuseppe Gervasini, presbitero italiano (n. 1867)
- Kurt Koffka, psicologo tedesco (n. 1886)
- Werner Mölders, aviatore tedesco (n. 1913)
- 24 novembre - Giulio Camber Barni, poeta, avvocato e militare italiano (n. 1891)
- 25 novembre
- Pedro Aguirre Cerda, politico e avvocato cileno (n. 1879)
- Willy Cohn, storico e pedagogo tedesco (n. 1888)
- 28 novembre - Mitsuyo Maeda, judoka giapponese (n. 1878)
- 29 novembre
- Zoja Anatol'evna Kosmodem'janskaja, partigiana e militare sovietica (n. 1923)
- Frank Waller, atleta statunitense (n. 1884)
- 30 novembre - Itche Der Masmid, rabbino, mistico e teologo russo
dicembre
- 1º dicembre - Alva Blanchard Adams, politico statunitense (n. 1875)
- 2 dicembre
- Liduina Meneguzzi, religiosa italiana (n. 1901)
- Edward Rydz-Śmigły, politico, militare e pittore polacco (n. 1886)
- 3 dicembre
- Christian Sinding, compositore norvegese (n. 1856)
- Archimede Valeriani, calciatore italiano (n. 1907)
- Tamanqueiro, calciatore portoghese (n. 1903)
- 4 dicembre - Amalia Guglielminetti, scrittrice e poetessa italiana (n. 1881)
- 5 dicembre - Hüsejn Cavid, poeta azero (n. 1882)
- 6 dicembre - Abd-ru-shin, scrittore tedesco (n. 1875)
- 7 dicembre
- Mervyn Bennion, militare statunitense (n. 1887)
- Isaac Kidd, ammiraglio statunitense (n. 1886)
- 8 dicembre - Frank Morgenweck, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1875)
- 9 dicembre
- Eduard von Böhm-Ermolli, generale austro-ungarico (n. 1856)
- Dmitrij Sergeevič Merežkovskij, scrittore russo (n. 1865)
- 10 dicembre
- Pasquale Camassa, presbitero, bibliotecario e storico italiano (n. 1858)
- Albert Döderlein, ginecologo tedesco (n. 1860)
- Thomas Phillips, ammiraglio britannico (n. 1888)
- 11 dicembre
- Pasquale Gagliardi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1859)
- Émile Picard, matematico francese (n. 1856)
- Arthur Wellesley, V duca di Wellington, nobile e politico inglese (n. 1876)
- 12 dicembre - Ugo De Carolis, ufficiale e generale italiano (n. 1887)
- 13 dicembre
- Nicola Daspuro, scrittore, giornalista e librettista italiano (n. 1853)
- Antonino Toscano, ammiraglio e insegnante italiano (n. 1887)
- 15 dicembre - Gabriel Péri, politico francese (n. 1902)
- 16 dicembre
- Alain Gerbault, navigatore e tennista francese (n. 1893)
- Giuseppe Visconti di Modrone, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1879)
- 17 dicembre - Aldo Forzinetti, aviatore italiano (n. 1914)
- 19 dicembre - Alfredo Madau, militare italiano (n. 1920)
- 20 dicembre - Igor' Severjanin, poeta russo (n. 1887)
- 23 dicembre - Archibald Cameron Macdonell, generale canadese (n. 1864)
- 24 dicembre - Frederick Moloney, atleta statunitense (n. 1882)
- 25 dicembre - Giovanni Mazzoni, presbitero e militare italiano (n. 1886)
- 26 dicembre - Secondo Pollo, presbitero e militare italiano (n. 1908)
- 28 dicembre
- Luigi Rovelli, ufficiale e aviatore italiano (n. 1915)
- Hermann Wilker, canottiere tedesco (n. 1874)
- 29 dicembre
- Luigi Albertini, giornalista e editore italiano (n. 1871)
- Giorgio Jannicelli, aviatore e militare italiano (n. 1912)
- Tullio Levi Civita, matematico e fisico italiano (n. 1873)
- Ernesto Bernardo di Sassonia-Meiningen (n. 1859)
- 30 dicembre
- Antonio Beni, pittore, architetto e decoratore italiano (n. 1866)
- Giacomo Candido, matematico italiano (n. 1871)
- El Lissitzky, pittore, fotografo e tipografo russo (n. 1890)
...
- Maria das Neves di Braganza, portoghese (n. 1852)
- Jack Abernathy, poliziotto statunitense (n. 1876)
- Curt Adam, oculista tedesco (n. 1875)
- Alessandro Ajmone Marsan, dirigente sportivo, imprenditore e calciatore italiano (n. 1884)
- Anandyn Amar, politico mongolo (n. 1886)
- Enrico Barberi, scultore italiano (n. 1850)
- Émile Baumann, scrittore francese (n. 1868)
- Hugo Becker, musicista tedesco (n. 1863)
- Emilio Bello Codecido, diplomatico e politico cileno (n. 1868)
- André Blaise, ciclista su strada belga (n. 1888)
- George Blumenthal, collezionista d'arte statunitense (n. 1865)
- Charles Briggs, generale britannico (n. 1865)
- Auguste Béhal, chimico francese (n. 1859)
- Federico Capaldo, generale italiano (n. 1883)
- Thomas Carrigan, attore statunitense (n. 1886)
- Enric Clarasó, scultore spagnolo (n. 1857)
- Alice De Winton, attrice inglese (n. 1864)
- Otto Fischer, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1901)
- Alexander Frenz, pittore tedesco (n. 1861)
- Joseph Garibaldi, pittore francese (n. 1863)
- Tita Gori, pittore italiano (n. 1870)
- Giovanni Pietro Eligio Gorio, politico italiano (n. 1872)
- Louis Gougaud, storico delle religioni francese (n. 1877)
- Frederick Griffith, biologo inglese (n. 1879)
- James Rendel Harris, archeologo britannico (n. 1852)
- Zynoviy Kovalyk, presbitero ucraino (n. 1903)
- Joanny-Philippe Lagrula, astronomo francese (n. 1870)
- Jakob Emanuel Lange, micologo danese (n. 1864)
- Ezio Levi, filologo italiano (n. 1884)
- Pietro Loro Piana, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1883)
- Louis Marcoussis, pittore e incisore polacco
- William McGregor Paxton, pittore statunitense (n. 1869)
- Hans Mengel, calciatore tedesco (n. 1917)
- Paddy Moore, calciatore irlandese (n. 1909)
- Karl Neukirch, ginnasta tedesco (n. 1864)
- Edward Theodore Newell, numismatico statunitense (n. 1886)
- Tullio Passarelli, architetto italiano (n. 1869)
- Živojin Pavlović, scrittore e politico jugoslavo (n. 1898)
- Giovanni Peterlongo, politico, esperantista e traduttore italiano (n. 1856)
- Aleksander Prystor, politico e militare polacco (n. 1874)
- Giovanni Ricci, missionario italiano
- Massimo Rinaldi, vescovo e missionario italiano (n. 1869)
- Enrico Roma, attore, regista e critico cinematografico italiano (n. 1888)
- Edgars Rūja, cestista e calciatore lettone (n. 1915)
- Johannes Schlaf, scrittore tedesco (n. 1862)
- Mario Tamagno, architetto e insegnante italiano (n. 1877)
- H.M. Tennent, produttore teatrale, impresario teatrale e compositore britannico (n. 1879)
- Marino Tigani, scultore e pittore italiano (n. 1902)
- Enrico Tirabassi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1896)
- Ettore Tito, pittore e scultore italiano (n. 1859)
- Eduard Toda i Güell, diplomatico, bibliografo e egittologo spagnolo (n. 1852)
- Ludovico Tommasi, pittore italiano (n. 1866)
- Luigi Toselli, militare italiano (n. 1876)
- Joseph-Marie Trèves, presbitero italiano (n. 1874)
- Heino Veskila, cestista estone (n. 1918)
- Aleksandr Ivanovič Vvedenskij, poeta e drammaturgo russo (n. 1904)
- Elchonon Wasserman, rabbino lituano (n. 1875)
- Nicolaas van Wijk, scrittore olandese (n. 1880)