Morti il 6 luglio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
IV secolo a.C.
- 371 a.C.
- Cleombroto I, sovrano spartano
- Sfodria, politico e militare spartano
VII secolo
- 699 - Sexburga di Ely, badessa e santa inglese
X secolo
- 918 - Guglielmo I di Aquitania, sovrano franco
- 966 - Berengario II d'Ivrea
XI secolo
- 1070 - Godeleva martire, santa belga (n. 1049)
XII secolo
- 1164 - Adolfo II di Schaumburg, nobile (n. 1128)
- 1189 - Enrico II d'Inghilterra (n. 1133)
XIII secolo
- 1218 - Oddone III di Borgogna (n. 1166)
- 1249 - Alessandro II di Scozia (n. 1198)
- 1250 - Pietro I di Bretagna, francese (n. 1191)
XIV secolo
- 1312 - Tiso VIII da Camposampiero, condottiero e politico italiano
- 1325 - Ismaʿil I di Granada (n. 1279)
- 1339 - Margherita di Savoia (n. 1295)
- 1398 - Giovannino de' Grassi, pittore, scultore e architetto italiano
XV secolo
- 1415 - Jan Hus, teologo
- 1416 - Giovanni II di Meclemburgo-Stargard (n. 1370)
- 1447 - Antão Martins de Chaves, cardinale portoghese
- 1476 - Regiomontano, matematico, astronomo e astrologo tedesco (n. 1436)
- 1480 - Antonio Squarcialupi, organista italiano (n. 1416)
- 1495 - Rodolfo Gonzaga (n. 1452)
XVI secolo
- 1504 - Pandolfo Collenuccio, umanista, storico e poeta italiano (n. 1444)
- 1516 - Guglielmo de' Pazzi, politico italiano (n. 1437)
- 1533 - Ludovico Ariosto, poeta e commediografo italiano (n. 1474)
- 1535 - Tommaso Moro, umanista, scrittore e politico inglese (n. 1478)
- 1541 - Girolamo Ghinucci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1480)
- 1553 - Edoardo VI d'Inghilterra (n. 1537)
- 1568 - Johannes Oporinus, umanista, medico e editore svizzero (n. 1507)
- 1571 - Mōri Motonari, militare giapponese (n. 1497)
- 1583 - Edmund Grindal, vescovo britannico (n. 1519)
XVII secolo
- 1613 - Flaminio Ponzio, architetto italiano (n. 1560)
- 1619 - Isabella Della Rovere (n. 1554)
- 1624 - Ottavio Ridolfi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1582)
- 1641
- Luigi di Borbone-Soissons (n. 1604)
- Livia Della Rovere (n. 1585)
- 1684 - Anna Maria di Gonzaga-Nevers, nobile (n. 1616)
XVIII secolo
- 1702 - Nicolas Lebègue, compositore, organista e clavicembalista francese (n. 1631)
- 1711 - James Douglas, II duca di Queensberry, politico scozzese (n. 1662)
- 1737 - Pietro Torri, compositore italiano
- 1755 - Pietro Paolo Bencini, compositore italiano (n. 1680)
- 1759 - William Pepperell, condottiero, mercante e politico statunitense (n. 1696)
- 1785 - Federico Augusto I di Holstein-Oldenburg, sovrano tedesco (n. 1711)
- 1792 - Giovanni Battista Casali, compositore italiano (n. 1715)
- 1795 - Gerolamo Pitzolo, politico e militare italiano
XIX secolo
- 1802 - Daniel Morgan, generale e politico statunitense (n. 1736)
- 1809
- Joachim Zachris Duncker, militare svedese (n. 1774)
- Joseph Armand von Nordmann, generale austriaco (n. 1759)
- 1813 - Granville Sharp, attivista inglese (n. 1735)
- 1816 - Jorge Tadeo Lozano, politico colombiano (n. 1771)
- 1818 - Jan Henryk Dąbrowski, generale polacco (n. 1755)
- 1819 - Sophie Blanchard, pioniere dell'aviazione francese (n. 1778)
- 1824 - Frederik Gottschalk von Haxthausen, politico norvegese (n. 1750)
- 1825 - Thomas Leiper, imprenditore e politico statunitense (n. 1745)
- 1826 - Camillo Pacetti, scultore italiano (n. 1758)
- 1832 - José de la Serna e Hinojosa, generale spagnolo (n. 1770)
- 1833 - Pierre-Narcisse Guérin, pittore francese (n. 1774)
- 1835
- John Marshall, politico statunitense (n. 1755)
- Matija Čop, storico, linguista e critico letterario sloveno (n. 1797)
- 1843 - George Boyle, IV conte di Glasgow, nobile scozzese (n. 1766)
- 1849 - Goffredo Mameli, poeta, patriota e scrittore italiano (n. 1827)
- 1850 - Francisco Cea Bermúdez, politico e diplomatico spagnolo (n. 1779)
- 1854 - Georg Ohm, fisico e matematico tedesco (n. 1789)
- 1861 - August Friedrich Gfrörer, storico tedesco (n. 1803)
- 1865 - Sofia Guglielmina di Svezia (n. 1801)
- 1866 - George Bruce, inventore e imprenditore scozzese (n. 1781)
- 1868
- Samuel Lover, compositore, scrittore e artista irlandese (n. 1797)
- Gaetano Zuliani, patriota italiano (n. 1826)
- 1871 - Antônio de Castro Alves, poeta brasiliano (n. 1847)
- 1873
- Ignaz Rudolph Schiner, entomologo austriaco (n. 1813)
- Kaspar Gottfried Schweizer, astronomo svizzero (n. 1816)
- 1874
- Fox Maule-Ramsay, XI conte di Dalhousie, politico scozzese (n. 1801)
- Bernard Aimé Léonard du Bus de Gisignies, ornitologo, paleontologo e politico belga (n. 1808)
- 1877 - Friedrich Wilhelm Hackländer, scrittore tedesco (n. 1816)
- 1883
- Ciprian Porumbescu, compositore romeno (n. 1853)
- Joseph Toronto, missionario italiano (n. 1818)
- 1893 - Guy de Maupassant, scrittore e drammaturgo francese (n. 1850)
- 1895 - Stefan Stambolov, politico bulgaro (n. 1853)
- 1897 - Henri Meilhac, librettista e drammaturgo francese (n. 1831)
- 1900 - Warren Earp, statunitense (n. 1855)
XX secolo
- 1901
- Chlodwig zu Hohenlohe-Schillingsfürst, politico tedesco (n. 1819)
- Joseph LeConte, geologo statunitense (n. 1823)
- 1902
- Maria Goretti, santa italiana (n. 1890)
- Andrejs Pumpurs, scrittore lettone (n. 1841)
- 1904 - Abaj Kunanbaev, poeta kazako (n. 1845)
- 1906
- Christopher Columbus Langdell, giurista statunitense (n. 1826)
- Giachen Caspar Muoth, scrittore e poeta svizzero (n. 1844)
- 1909 - Johann Albert von Regel, medico, botanico e archeologo svizzero (n. 1845)
- 1911
- Alessandro Prosdocimi, archeologo italiano (n. 1843)
- Alessandra di Sassonia-Altenburg, principessa tedesca (n. 1830)
- 1912 - Francesco Budassi, politico e avvocato italiano (n. 1852)
- 1914
- Delmira Agustini, poetessa uruguaiana (n. 1886)
- Giuseppe Lorenzoni, astronomo e scienziato italiano (n. 1843)
- Karl Schaden, architetto austriaco (n. 1843)
- 1915 - Lawrence Hargrave, pioniere dell'aviazione, inventore e esploratore inglese (n. 1850)
- 1916
- Béla Békessy, schermidore ungherese (n. 1875)
- Albert Fraenkel, medico tedesco (n. 1848)
- Odilon Redon, pittore francese (n. 1840)
- 1918
- Pacifico Arcangeli, presbitero e militare italiano (n. 1888)
- Balthasar Kaltner, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1844)
- 1919 - Costantino Stella, presbitero italiano (n. 1873)
- 1922
- Maria Teresa Ledóchowska, religiosa polacca (n. 1863)
- Robert Sahlberg, compositore di scacchi svedese (n. 1837)
- John Edwin Sandys, filologo inglese (n. 1844)
- 1928 - Frederick Green, calciatore inglese (n. 1851)
- 1930
- Cormic Cosgrove, calciatore statunitense (n. 1866)
- Gustavo Salvini, attore italiano (n. 1859)
- 1931 - Edward Goodrich Acheson, chimico statunitense (n. 1856)
- 1932 - Kenneth Grahame, scrittore britannico (n. 1859)
- 1933
- Robert Kajanus, compositore e direttore d'orchestra finlandese (n. 1856)
- Michele La Rosa, fisico e accademico italiano (n. 1880)
- 1934
- Alec B. Francis, attore inglese (n. 1867)
- Harry A. Pollard, attore, regista cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1879)
- Kurt Sethe, egittologo tedesco (n. 1869)
- Pietro Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary (n. 1866)
- 1935 - Bernard de Pourtalès, velista svizzero (n. 1870)
- 1936
- Giacomo De Gregorio, glottologo italiano (n. 1856)
- Václav Hallinger, calciatore cecoslovacco (n. 1898)
- Bruce Hamilton, generale britannico (n. 1857)
- Arturo Mercanti, militare, pioniere dell'aviazione e pilota automobilistico italiano (n. 1875)
- 1937
- Ernesto Badini, baritono italiano (n. 1876)
- Frank Schreiner, pallanuotista statunitense (n. 1879)
- 1941 - Anton Reichenow, ornitologo tedesco (n. 1874)
- 1942 - Gino Caccianiga, politico italiano (n. 1872)
- 1943 - Nazaria Ignacia March Mesa, religiosa spagnola (n. 1889)
- 1944
- Giannantonio Manci, imprenditore, antifascista e partigiano italiano (n. 1901)
- Chūichi Nagumo, ammiraglio giapponese (n. 1887)
- 1945
- Arturo Aly Belfàdel, glottologo e esperantista italiano (n. 1872)
- Adolf Bertram, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1859)
- 1946
- Umberto Cisotti, matematico e fisico italiano (n. 1882)
- Jeanne Lanvin, stilista francese (n. 1867)
- 1947
- Francis Burchell, crickettista britannico (n. 1873)
- Giuseppe Gagliardone, alpinista italiano
- 1948 - František Svoboda, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- 1950 - Philip Chetwode, I barone Chetwode, generale britannico (n. 1869)
- 1952
- Marian Ellis, attivista inglese (n. 1878)
- Oskar Ursinus, pioniere dell'aviazione e progettista tedesco (n. 1877)
- 1954
- Julio Acosta García, politico costaricano (n. 1872)
- Gabriel Pascal, produttore cinematografico e regista ungherese (n. 1894)
- 1957 - Roberto Colombo, pilota motociclistico italiano (n. 1927)
- 1958
- Carl Boese, regista tedesco (n. 1887)
- Luigi Musso, pilota automobilistico italiano (n. 1924)
- 1959
- Gino Corazza, calciatore italiano (n. 1894)
- George Grosz, pittore tedesco (n. 1893)
- 1960
- Aneurin Bevan, politico britannico (n. 1897)
- Alberto Simonini, politico italiano (n. 1896)
- Hans Wilsdorf, orologiaio e imprenditore tedesco (n. 1881)
- 1961
- Cuno Amiet, pittore, illustratore e scultore svizzero (n. 1868)
- Scott LaFaro, bassista statunitense (n. 1936)
- Konstantinos Logothetopoulos, politico greco (n. 1878)
- Giovanni Treccani, imprenditore e editore italiano (n. 1877)
- 1962
- Paul Boffa, politico maltese (n. 1890)
- William Faulkner, scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense (n. 1897)
- Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena, politico e militare ungherese (n. 1872)
- 1963
- Giorgio, duca del Meclemburgo, nobile tedesco (n. 1899)
- Nuccia Natali, cantante italiana (n. 1907)
- 1964 - Enrico Bonfanti, politico e partigiano italiano (n. 1901)
- 1966
- Francesco Bonfiglio, neurologo e psichiatra italiano (n. 1893)
- Arturo Ciacelli, pittore, scultore e scenografo italiano (n. 1883)
- Giovanni Mira, storico e antifascista italiano (n. 1891)
- 1967
- Jester Naefe, attrice cinematografica e attrice teatrale austriaca (n. 1924)
- Piero Portaluppi, architetto italiano (n. 1888)
- 1968 - Nikita Kurikhin, regista sovietico (n. 1922)
- 1969 - Mario Berlinguer, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1891)
- 1970
- Ivan Karpov, pittore russo (n. 1898)
- Marjorie Rambeau, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1889)
- 1971
- Roger Adams, chimico statunitense (n. 1889)
- Louis Armstrong, trombettista e cantante statunitense (n. 1901)
- Panfilo Gentile, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1889)
- Mestre Irineu, religioso brasiliano (n. 1892)
- Ciro Verratti, schermidore italiano (n. 1907)
- 1972
- Thermon Blacklidge, cestista statunitense (n. 1920)
- Brandon De Wilde, attore statunitense (n. 1942)
- Paul Due, calciatore norvegese (n. 1889)
- 1973
- Joe E. Brown, attore statunitense (n. 1892)
- Otto Klemperer, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1885)
- 1974
- Francis Blanche, attore e comico francese (n. 1919)
- Paolo Alfonso Farinet, politico italiano (n. 1893)
- Aladár Paasonen, militare finlandese (n. 1898)
- 1975 - Margret Boveri, giornalista tedesca (n. 1900)
- 1976
- Silvio Branzi, giornalista, critico d'arte e scrittore italiano (n. 1899)
- Giovanni Battista Melis, politico italiano (n. 1904)
- Giuseppe Muscariello, politico, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1915)
- Zhu De, politico cinese (n. 1886)
- 1977
- Francesco Bertoglio, vescovo cattolico italiano (n. 1900)
- Giuseppe Dessì, scrittore italiano (n. 1909)
- 1978
- Babe Paley, statunitense (n. 1915)
- Renzo Montagna, militare italiano (n. 1894)
- 1979
- Antonio María Barbieri, cardinale e arcivescovo cattolico uruguaiano (n. 1892)
- Max Beier, entomologo e aracnologo austriaco (n. 1903)
- Luisa Guidotti Mistrali, medico e missionaria italiana (n. 1932)
- Van McCoy, musicista, produttore discografico e cantautore statunitense (n. 1940)
- Marino Moretti, scrittore, poeta e romanziere italiano (n. 1885)
- 1980
- Bayard Taylor Horton, medico statunitense (n. 1895)
- Gail Patrick, attrice cinematografica e produttrice televisiva statunitense (n. 1911)
- 1981 - Giuseppe Taliercio, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. 1927)
- 1982
- Alma Reville, montatrice e sceneggiatrice britannica (n. 1899)
- Raúl Roa García, politico cubano (n. 1907)
- Russell Thorson, attore statunitense (n. 1906)
- 1984 - Quintino Cataudella, filologo, latinista e grecista italiano (n. 1900)
- 1986
- Giorgio Aiazzone, imprenditore italiano (n. 1947)
- Stephen Brunauer, fisico e chimico ungherese (n. 1903)
- Roberto Sabatino Lopez, storico italiano (n. 1910)
- Achille Rigamonti, sindacalista e politico italiano (n. 1910)
- 1987 - László Pusztai, calciatore ungherese (n. 1946)
- 1988 - John Drury Clark, chimico statunitense (n. 1907)
- 1989 - János Kádár, politico ungherese (n. 1912)
- 1990 - Ruth Becker, statunitense (n. 1899)
- 1991
- Anton Jugov, politico bulgaro (n. 1914)
- Muda Lawal, calciatore nigeriano (n. 1954)
- 1992 - Gino Gorla, giurista italiano (n. 1906)
- 1993
- Olive Ann Beech, imprenditrice statunitense (n. 1904)
- John Gatenby Bolton, astronomo britannico (n. 1922)
- Gino Camerario, calciatore italiano (n. 1919)
- Gino Fratesi, tenore italiano (n. 1906)
- Ruth Roche, baronessa Fermoy, nobile britannica (n. 1908)
- 1994
- Cameron Mitchell, attore statunitense (n. 1918)
- Sebastiano Torchio, ciclista su strada italiano (n. 1918)
- 1997
- Chetan Anand, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore indiano (n. 1915)
- Gene James, cestista statunitense (n. 1925)
- Michele Pepe, fumettista italiano (n. 1946)
- William Reynolds, montatore statunitense (n. 1910)
- 1998
- Félix Assunção Antunes, calciatore portoghese (n. 1922)
- Ugo Lanza, imprenditore italiano (n. 1918)
- Roy Rogers, cantante e attore statunitense (n. 1911)
- 1999
- Gary M. Heidnik, serial killer statunitense (n. 1943)
- Joaquín Rodrigo, compositore e pianista spagnolo (n. 1901)
- Barry Winchell, militare statunitense (n. 1977)
- 2000
- Sandro Sandrelli, scrittore di fantascienza, traduttore e giornalista italiano (n. 1926)
- Władysław Szpilman, compositore e pianista polacco (n. 1911)
XXI secolo
- 2001
- Carlo Bernasconi, dirigente d'azienda e produttore cinematografico italiano (n. 1943)
- Enrique Mateos, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1934)
- Giovanni Sanna, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1931)
- 2002
- Dhirubhai Ambani, imprenditore indiano (n. 1932)
- John Frankenheimer, regista statunitense (n. 1930)
- Cheikh El Hasnaoui, cantante algerino (n. 1910)
- Kenneth Koch, poeta, sceneggiatore e romanziere statunitense (n. 1925)
- Pietro Valpreda, anarchico e scrittore italiano (n. 1933)
- 2003
- Jose C. Abriol, presbitero, linguista e scrittore filippino (n. 1918)
- Buddy Ebsen, attore e ballerino statunitense (n. 1908)
- Natale Faccenda, calciatore italiano (n. 1914)
- Antal Kotász, calciatore ungherese (n. 1929)
- Antonio Ignacio Velasco Garcia, cardinale e arcivescovo cattolico venezuelano (n. 1929)
- 2004
- Walter Frentz, fotografo e produttore cinematografico tedesco (n. 1907)
- Thomas Klestil, politico austriaco (n. 1932)
- Syreeta Wright, cantante statunitense (n. 1946)
- 2005
- Ed McBain, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1926)
- Marcello Prando, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1931)
- Claude Simon, scrittore francese (n. 1913)
- 2006 - Igino Balestra, calciatore italiano (n. 1929)
- 2007
- Lorenzo Alberti, cestista italiano (n. 1970)
- Jole Giugni Lattari, politica italiana (n. 1923)
- Kathleen E. Woodiwiss, scrittrice statunitense (n. 1939)
- Renato Miglioli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1921)
- 2008
- Bobby Durham, batterista statunitense (n. 1937)
- Josef Fabian, allenatore di calcio e calciatore rumeno (n. 1923)
- Nonna Viktorovna Mordjukova, attrice russa (n. 1925)
- Odd Pettersen, calciatore norvegese (n. 1926)
- 2009
- Vasilij Pavlovič Aksënov, scrittore russo (n. 1932)
- Mihai Baicu, calciatore rumeno (n. 1975)
- Marius Eriksen, aviatore, sciatore alpino e allenatore di sci alpino norvegese (n. 1922)
- Robert McNamara, economista e politico statunitense (n. 1916)
- Mathieu Montcourt, tennista francese (n. 1985)
- Bleddyn Williams, giornalista, dirigente sportivo e rugbista a 15 britannico (n. 1923)
- 2010
- Mario Alessandro Cattaneo, filosofo italiano (n. 1934)
- Raffaele Chianese, aviatore italiano (n. 1910)
- Augusto Grasso, compositore italiano (n. 1923)
- 2011
- Giorgio Luraschi, archeologo e docente italiano (n. 1942)
- John Mackey, giocatore di football americano statunitense (n. 1941)
- Hans-Joachim Otto, dirigente sportivo tedesco (n. 1928)
- 2013
- Robert Linderholm, astronomo statunitense (n. 1933)
- Leland Mitchell, cestista statunitense (n. 1941)
- Rinaldo Santini, politico italiano (n. 1914)
- 2014
- Dave Legeno, attore, pugile e artista marziale inglese (n. 1963)
- Benedito de Assis da Silva, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1952)