Morti il 7 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
IV secolo
- 363 - Donato d'Arezzo, vescovo italiano
V secolo
- 461 - Maggioriano, imperatore romano
VIII secolo
- 796 - San Glisente, religioso franco
XII secolo
- 1106 - Enrico IV di Franconia (n. 1050)
- 1162 - Haakon II di Norvegia (n. 1147)
- 1189 - Richard Palmer, arcivescovo cattolico inglese
XIII secolo
- 1218 - Adolfo VI di Berg, nobile
XIV secolo
- 1385 - Giovanna di Kent (n. 1328)
XV secolo
- 1491 - Jacobus Barbireau, compositore fiammingo (n. 1455)
- 1497 - Bernardino Lonati, cardinale italiano
XVI secolo
- 1508 - Francesco Brevio, giurista e vescovo cattolico italiano
- 1516 - Federico Sanseverino, cardinale italiano
- 1547 - Gaetano Thiene, presbitero italiano (n. 1480)
- 1560 - Anastasija Romanovna Zachar'ina, russa
- 1573 - Léonor d'Orléans-Longueville (n. 1540)
XVII secolo
- 1616
- Scipione Gentili, giurista e letterato italiano (n. 1563)
- Vincenzo Scamozzi, architetto e scenografo italiano (n. 1548)
- 1618 - Maria Elisabetta Vasa (n. 1596)
- 1622 - Hasekura Tsunenaga, militare giapponese (n. 1571)
- 1632 - Robert de Vere, XIX conte di Oxford, militare britannico (n. 1575)
- 1634 - Gregorio Naro, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1581)
- 1635 - Friedrich Spee, gesuita tedesco (n. 1591)
- 1638
- Cassiano da Nantes, missionario francese (n. 1607)
- Agatangelo da Vendôme, missionario francese (n. 1598)
- 1639 - Martin van den Hove, astronomo e matematico olandese (n. 1605)
- 1643
- Hendrik Brouwer, esploratore e ammiraglio olandese (n. 1581)
- Margherita di Brunswick-Lüneburg (n. 1573)
- 1652 - John Smith, filosofo e teologo inglese (n. 1618)
- 1654 - Jan Savery, pittore olandese (n. 1589)
- 1661 - Jin Shengtan, scrittore, editore e critico letterario cinese (n. 1610)
- 1664 - Paul Le Jeune, gesuita francese (n. 1591)
- 1674 - Pieter Van Ruijven, mecenate olandese (n. 1624)
- 1691 - Livio Mehus, pittore fiammingo (n. 1627)
- 1693 - Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau (n. 1627)
XVIII secolo
- 1729 - Cesare Michelangelo d'Avalos, militare, politico e umanista italiano (n. 1667)
- 1763 - Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg, principessa tedesca (n. 1722)
- 1782 - Andreas Sigismund Marggraf, chimico tedesco (n. 1709)
- 1785 - Luigi Antonio di Borbone-Spagna, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1727)
- 1786 - Friedrich Schwindl, compositore e musicista olandese (n. 1737)
- 1788 - Ignazio Isler, religioso, scrittore e poeta italiano (n. 1702)
- 1791 - Giovanni Federico Alessandro di Wied-Neuwied (n. 1706)
- 1794 - Anna Aleksandrovna Islen'eva, nobildonna russa (n. 1740)
- 1800 - Carlo Antonio Martini, giurista austriaco (n. 1726)
XIX secolo
- 1817 - Pierre Samuel Dupont de Nemours, economista e scrittore francese (n. 1739)
- 1820 - Elisa Bonaparte Baciocchi (n. 1777)
- 1821 - Carolina di Brunswick (n. 1768)
- 1834 - Joseph-Marie Jacquard, inventore francese (n. 1752)
- 1846 - Christian Heinrich Rinck, compositore e organista tedesco (n. 1770)
- 1848 - Jöns Jacob Berzelius, chimico svedese (n. 1779)
- 1855 - Mariano Arista, politico e militare messicano (n. 1802)
- 1864 - Janez Puhar, fotografo e inventore sloveno (n. 1814)
- 1867 - Benedetto D'Acquisto, arcivescovo cattolico, teologo e filosofo italiano (n. 1790)
- 1871 - Edmund Bojanowski, filantropo polacco (n. 1814)
- 1872 - Luigi Blanch, economista, politico e storico italiano (n. 1784)
- 1876 - Vincenzo Bolmida, politico italiano (n. 1807)
- 1877 - Paul-Mathieu Laurent, storico e avvocato francese (n. 1793)
- 1879 - Paride Suzzara Verdi, patriota, giornalista e politico italiano (n. 1826)
- 1884 - Costanza Rovelli, soprano italiano (n. 1828)
- 1893 - Alfredo Catalani, compositore italiano (n. 1854)
- 1896 - Robert Nobel, imprenditore svedese (n. 1829)
- 1897 - Gideon Baird, calciatore nordirlandese (n. 1877)
- 1898
- Georg Ebers, egittologo e romanziere tedesco (n. 1837)
- James Hall, geologo e paleontologo statunitense (n. 1811)
- 1900 - Wilhelm Liebknecht, politico e giornalista tedesco (n. 1826)
XX secolo
- 1901 - Carl Pauli, linguista tedesco (n. 1834)
- 1902 - Annibale Ferrero, matematico italiano (n. 1839)
- 1904 - Louis Duffoy, tiratore francese (n. 1860)
- 1912 - François-Alphonse Forel, scienziato svizzero (n. 1841)
- 1913
- Vittorio Avanzi, pittore italiano (n. 1850)
- David Popper, compositore e violoncellista ceco (n. 1843)
- 1914
- Jesper Jespersen, religioso e compositore di scacchi danese (n. 1848)
- Marcel Kerff, ciclista su strada belga (n. 1866)
- 1916 - Maurice Salomez, atleta francese
- 1919 - Cesare Maccari, pittore e scultore italiano (n. 1840)
- 1921 - Aleksandr Aleksandrovič Blok, poeta russo (n. 1880)
- 1922 - John W. Kellette, sceneggiatore e musicista statunitense (n. 1873)
- 1924 - Joan Salvat Papasseit, poeta spagnolo (n. 1894)
- 1925 - Edmond Marie Petitjean, pittore francese (n. 1844)
- 1926 - Ettore De Ruggiero, storico, filologo e docente italiano (n. 1839)
- 1927 - Leonard Wood, medico, generale e politico statunitense (n. 1860)
- 1929 - John Bain, calciatore inglese (n. 1854)
- 1930 - Robert Cloughen, atleta statunitense (n. 1889)
- 1934
- Hermann Kusmanek von Burgneustädten, generale austro-ungarico (n. 1860)
- Edwin Corning, imprenditore e politico statunitense (n. 1883)
- 1935
- Raimondo Franchetti, esploratore italiano (n. 1889)
- Luigi Razza, politico italiano (n. 1892)
- 1936
- Frank Dummerth, canottiere statunitense (n. 1871)
- Cruz Laplana y Laguna, vescovo cattolico spagnolo (n. 1875)
- Nicola Pescatori, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1880)
- 1937 - Henri Lebasque, pittore francese (n. 1865)
- 1938 - Konstantin Sergeevič Stanislavskij, attore, regista e scrittore russo (n. 1863)
- 1939
- Charlie Roberts, calciatore inglese (n. 1883)
- Albino Volpi, criminale e attivista italiano (n. 1889)
- 1940 - T. O'Conor Sloane, curatore editoriale statunitense (n. 1851)
- 1941
- Bruno Mussolini, aviatore italiano (n. 1918)
- Rabindranath Tagore, poeta, drammaturgo e scrittore indiano (n. 1861)
- 1942
- Joseph Dempsey, canottiere statunitense (n. 1875)
- Jack Dillon, pugile statunitense (n. 1891)
- William Gott, generale britannico (n. 1897)
- 1943
- Gastone Guerrieri di Mirafiori, imprenditore e politico italiano (n. 1878)
- Gustav Schmidt, generale tedesco (n. 1894)
- 1944
- Vittorio Barbieri, partigiano italiano (n. 1915)
- Agustín Barrios, chitarrista e compositore paraguaiano (n. 1885)
- 1946 - George Wilkinson, pallanuotista e nuotatore britannico (n. 1879)
- 1947 - Erminia di Reuss-Greiz, nobile tedesca (n. 1887)
- 1949 - Percy Newberry, egittologo britannico (n. 1869)
- 1956
- Arvid Andersson, tiratore di fune svedese (n. 1881)
- John Latouche, compositore, librettista e paroliere statunitense (n. 1914)
- Piero Pirelli, imprenditore italiano (n. 1881)
- 1957 - Oliver Hardy, attore statunitense (n. 1892)
- 1958
- Leonino da Zara, aviatore, pilota automobilistico e scrittore italiano (n. 1888)
- Herbert Yardley, crittologo statunitense (n. 1889)
- 1959 - Armas Launis, compositore, etnomusicologo e giornalista finlandese (n. 1884)
- 1960
- André Bloch, compositore francese (n. 1873)
- Salvatore Ferragamo, stilista italiano (n. 1898)
- Luis Ángel Firpo, pugile argentino (n. 1894)
- Rudolf Stolz, pittore italiano (n. 1874)
- 1962
- Gustaf Lewenhaupt, cavaliere svedese (n. 1879)
- Vincenzo Marcellusi, poeta italiano (n. 1886)
- 1964
- Henk Vermetten, calciatore olandese (n. 1895)
- Guido Zanobini, giurista italiano (n. 1890)
- Aleksander Zawadzki, militare e politico polacco (n. 1899)
- 1967 - Giovanni Persico, politico italiano (n. 1878)
- 1968 - Giannetto Malmerendi, pittore, incisore e ceramista italiano (n. 1893)
- 1969 - Joseph Kosma, compositore ungherese (n. 1905)
- 1972
- Aspasia Manos, principessa greca (n. 1896)
- Artie Bell, pilota motociclistico irlandese (n. 1914)
- Tom Neal, attore statunitense (n. 1914)
- Aldo Vitali, enigmista italiano (n. 1890)
- 1973 - Régis Blachère, arabista francese (n. 1900)
- 1974
- Virginia Apgar, medico e pediatra statunitense (n. 1909)
- Bill Garrett, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1929)
- 1976
- Tullio Cianetti, sindacalista e politico italiano (n. 1899)
- Alfonso Tesauro, politico italiano (n. 1900)
- 1977 - Dino Staffa, cardinale italiano (n. 1906)
- 1978
- Eddie Calvert, trombettista inglese (n. 1922)
- Valentine Penrose, scrittrice e artista francese (n. 1898)
- 1979 - Anita Farra, attrice, doppiatrice e sceneggiatrice italiana (n. 1905)
- 1981
- Silvano Arieti, psichiatra italiano (n. 1914)
- Ascanio Assirelli, calciatore italiano (n. 1920)
- 1982 - Paolo Cavara, regista e sceneggiatore italiano (n. 1926)
- 1984
- Johanna de Boer, schermitrice olandese (n. 1901)
- Ann Christy, cantante belga (n. 1945)
- 1985 - Grayson Hall, attrice statunitense (n. 1922)
- 1986
- Julie Tullis, alpinista e regista britannica (n. 1939)
- Aline Valangin, scrittrice, pianista e psicanalista svizzera (n. 1889)
- 1987
- Camille Chamoun, politico libanese (n. 1900)
- Nobusuke Kishi, politico giapponese (n. 1896)
- 1988
- Tullio De Rubeis, politico italiano (n. 1908)
- Wilfred Jackson, regista statunitense (n. 1906)
- 1989
- Adamo Grilli, radiologo italiano (n. 1907)
- Mickey Leland, politico e attivista statunitense (n. 1944)
- Federico Mompellio, musicologo italiano (n. 1908)
- Robert Stevens, regista statunitense (n. 1920)
- 1990
- Francesco Angelino, militare italiano (n. 1893)
- Gastone Bartolucci, attore e doppiatore italiano (n. 1923)
- Diego Carpitella, etnologo e etnomusicologo italiano (n. 1924)
- Chepudira Muthana Poonacha, politico indiano (n. 1910)
- Rosa Tosches, pittrice italiana (n. 1907)
- 1991 - Attilio Martella, attore italiano (n. 1919)
- 1992
- John Anderson, attore statunitense (n. 1922)
- Sándor Szabó, schermidore ungherese (n. 1941)
- 1993
- Roy Budd, musicista e compositore britannico (n. 1947)
- Lucio Libertini, politico italiano (n. 1922)
- Charles Maxwell, attore statunitense (n. 1913)
- 1994
- Ignazio Balsamo, attore, doppiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1912)
- Rubi Dalma, attrice italiana (n. 1906)
- 1995
- Alexandra Curzon, nobildonna inglese (n. 1904)
- Gábor Szegő, matematico ungherese (n. 1895)
- Maksim Tank, poeta e traduttore bielorusso (n. 1912)
- 1996
- Ada Fighiera-Sikorska, esperantista polacca (n. 1929)
- Ambrosio Padilla, cestista, dirigente sportivo e politico filippino (n. 1910)
- Joseph Asajiro Satowaki, cardinale e arcivescovo cattolico giapponese (n. 1904)
- 1997 - Volker Prechtel, attore tedesco (n. 1941)
- 1998 - Wallace H. Coulter, ingegnere e inventore statunitense (n. 1913)
- 1999
- Brion James, attore statunitense (n. 1945)
- Harry Litwack, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1907)
- 2000 - Mona-Lisa Pursiainen, atleta finlandese (n. 1951)
XXI secolo
- 2001 - Algirdas Lauritėnas, cestista sovietico (n. 1932)
- 2002 - Luciano Benevene, cantante italiano (n. 1925)
- 2003
- Andrea Borri, politico italiano (n. 1935)
- Pierre Vilar, storico francese (n. 1906)
- Rajko Žižić, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1955)
- 2004 - Ismael Rodríguez, regista cinematografico, sceneggiatore e attore messicano (n. 1917)
- 2007
- Alfredo Camisa, fotografo italiano (n. 1927)
- Hal Fishman, giornalista e conduttore televisivo statunitense (n. 1931)
- Bjørn Ibsen, medico danese (n. 1915)
- Miklós Páncsics, calciatore ungherese (n. 1944)
- Simon Tschobang, calciatore camerunese (n. 1951)
- 2008
- Ralph Klein, cestista e allenatore di pallacanestro israeliano (n. 1931)
- Andrea Pininfarina, imprenditore italiano (n. 1957)
- 2009
- Karsten Hansen, calciatore norvegese (n. 1926)
- Sergio Stefanini, cestista italiano (n. 1922)
- 2010
- Carlo Castellani, medico italiano (n. 1922)
- Bruno Cremer, attore francese (n. 1929)
- John Nelder, statistico britannico (n. 1924)
- 2011
- Rosa Calzecchi Onesti, traduttrice e insegnante italiana (n. 1916)
- Ludovico Corrao, politico e avvocato italiano (n. 1927)
- Doriano Crespan, calciatore italiano (n. 1946)
- Marshall Grant, bassista statunitense (n. 1928)
- Harri Holkeri, politico finlandese (n. 1937)
- Piero Tredici, pittore italiano (n. 1928)
- Nancy Wake, partigiana britannica (n. 1912)
- 2012 - Anna Piaggi, giornalista e scrittrice italiana (n. 1931)
- 2014 - Cristina Deutekom, soprano olandese (n. 1931)
...
- Ludwig von Welden, generale austriaco (n. 1780)