Nati nel 1870
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 2 gennaio
- Ernst Barlach, scultore e scrittore tedesco († 1938)
- Percy Lowe, chirurgo e ornitologo inglese († 1948)
- Camillo Müller, schermidore austriaco
- 4 gennaio - Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, principessa tedesca († 1935)
- 5 gennaio
- Albert Glandaz, velista francese († 1943)
- Hermann Helms, scacchista e giornalista statunitense († 1963)
- 6 gennaio
- Gustav Bauer, politico tedesco († 1944)
- Aleardo Terzi, pittore, disegnatore e pubblicitario italiano († 1943)
- 8 gennaio
- Walter Edwards, regista e attore statunitense († 1920)
- Miguel Primo de Rivera, militare e politico spagnolo († 1930)
- Ernesto Ragazzoni, poeta, traduttore e giornalista italiano († 1920)
- Matteo Trovato, scultore italiano († 1949)
- 9 gennaio
- Augusto Mussini, pittore italiano († 1918)
- Joseph Baermann Strauss, ingegnere statunitense († 1938)
- 10 gennaio - Henri Rinck, compositore di scacchi francese († 1952)
- 11 gennaio - Alice Hegan Rice, scrittrice statunitense († 1942)
- 12 gennaio - Giovanni Cena, scrittore italiano († 1917)
- 13 gennaio
- Jędrzej Moraczewski, politico polacco († 1944)
- Henryk Opienski, compositore e musicologo polacco († 1942)
- 16 gennaio
- Jüri Jaakson, politico e manager estone († 1942)
- Amelia Pincherle Rosselli, scrittrice e antifascista italiana († 1954)
- Ottavio Zoppi, generale e politico italiano († 1962)
- 17 gennaio - Maria Luisa di Borbone-Parma († 1899)
- 18 gennaio - Giuseppe Lanza di Scalea, politico italiano († 1929)
- 19 gennaio - Aniello Califano, poeta e paroliere italiano († 1919)
- 20 gennaio
- Mun Bhuridatta, monaco buddhista e abate thailandese († 1949)
- Guillaume Lekeu, compositore belga († 1894)
- Fausto Salvatori, poeta e librettista italiano († 1929)
- 21 gennaio - Emilia Corsi, soprano italiano († 1928)
- 22 gennaio
- Matteo Ceirano, progettista, imprenditore e pilota automobilistico italiano († 1941)
- Charles Tournemire, compositore e organista francese († 1939)
- Antonio Ugo, scultore e medaglista italiano († 1950)
- 23 gennaio
- William Morgan, inventore statunitense († 1942)
- Ole Sæther, tiratore norvegese († 1946)
- 24 gennaio - Herbert Kilpin, calciatore britannico († 1916)
- 25 gennaio
- Henry Bordeaux, scrittore francese († 1963)
- Jacques Grüber, artista francese († 1936)
- Fred Spiksley, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1948)
- Helge von Koch, matematico svedese († 1924)
- 26 gennaio - Julius Bretz, pittore tedesco († 1953)
- 28 gennaio - Olindo Malagodi, scrittore, giornalista e politico italiano († 1934)
- 29 gennaio - Charles L. Gaskill, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1943)
- 30 gennaio
- Claudius Regaud, medico e biologo francese († 1940)
- Genoveva Torres Morales, religiosa spagnola († 1956)
febbraio
- 1º febbraio - Erik Adolf von Willebrand, medico finlandese († 1949)
- 2 febbraio - Wallace Shaw, golfista statunitense († 1960)
- 3 febbraio
- Annette Kolb, scrittrice tedesca († 1967)
- Ada Negri, poetessa e scrittrice italiana († 1945)
- 4 febbraio - Constant van Langhendonck, cavaliere belga († 1944)
- 7 febbraio
- Alfred Adler, psichiatra, psicoanalista e psicologo austriaco († 1937)
- Marie Cahill, cantante e attrice statunitense († 1933)
- Alexander Pfänder, filosofo tedesco († 1941)
- 8 febbraio - Vladimir Vladimirovič Musin-Puškin, nobile e politico russo († 1923)
- 9 febbraio
- Valentin Gallmetzer, scultore italiano († 1958)
- William Welsh, attore statunitense († 1946)
- 10 febbraio - Alessandro Bonci, tenore italiano († 1940)
- 13 febbraio - Leopol'd Godovskij, compositore, pianista e insegnante russo († 1938)
- 14 febbraio - Knut Frænkel, ingegnere e esploratore svedese († 1897)
- 15 febbraio
- Giuseppe De Capitani d'Arzago, politico italiano († 1945)
- August Deusser, pittore tedesco († 1942)
- 16 febbraio - Tony Smet, schermidore belga
- 17 febbraio - Georgij Apollonovič Gapon, religioso e politico russo († 1906)
- 18 febbraio - Edwin Denby, politico statunitense († 1929)
- 19 febbraio
- John Campbell, calciatore scozzese († 1906)
- Moisè Cecconi, scrittore italiano († 1963)
- 20 febbraio
- Pieter Cornelis Boutens, poeta olandese († 1943)
- Johann Baptist Moroder, scultore austriaco († 1932)
- 22 febbraio - Alejandro Pérez Lugín, scrittore, giornalista e regista spagnolo († 1926)
- 24 febbraio - Jules-Géraud Saliège, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1956)
- 26 febbraio - Thomas Byles, presbitero inglese († 1912)
marzo
- 1º marzo
- Eugène Michel Antoniadi, astronomo greco († 1944)
- Nilo Borgia, monaco italiano († 1942)
- 3 marzo
- Lloyd Lonergan, sceneggiatore e regista statunitense († 1937)
- Géza Maróczy, scacchista ungherese († 1951)
- 4 marzo
- Verner Järvinen, atleta finlandese († 1941)
- Thomas Sturge Moore, poeta inglese († 1944)
- 5 marzo
- Frank Norris, scrittore statunitense († 1902)
- Evgenij Oskarovič Paton, ingegnere ucraino († 1953)
- 6 marzo - Oscar Straus, compositore austriaco († 1954)
- 7 marzo
- Jimmy Barry, pugile statunitense († 1943)
- Joseph Burtt Davy, botanico inglese († 1940)
- Luigi Moneta, attore italiano († 1964)
- 8 marzo
- David Duffield, canottiere statunitense († 1935)
- Ivan Ivanovič Skvorcov-Stepanov, politico, storico e economista russo († 1928)
- 10 marzo
- Joseph-Marie Henry, presbitero, botanico e alpinista italiano († 1947)
- Orazio Tedone, fisico e matematico italiano († 1922)
- 11 marzo
- Louis Jean Baptist Bachelier, statistico e matematico francese († 1946)
- Herbert Sumney, golfista statunitense († 1935)
- 12 marzo - Giuseppe Cava, poeta e scrittore italiano († 1940)
- 13 marzo
- William Glackens, pittore statunitense († 1938)
- Henri Étiévant, attore e regista francese († 1953)
- 14 marzo - Pedro Elías Gutiérrez, compositore venezuelano († 1954)
- 16 marzo - DeLisle Stewart, astronomo statunitense († 1941)
- 17 marzo
- Georg Drescher, pistard tedesco († 1939)
- Nicola Vacchelli, ufficiale, geografo e politico italiano († 1932)
- 19 marzo - Daria de Beauharnais, nobildonna russa († 1937)
- 20 marzo - Paul Emil von Lettow-Vorbeck, generale tedesco († 1964)
- 21 marzo
- David C. Montgomery, attore e ballerino statunitense († 1917)
- Herbert Ponting, fotografo e esploratore britannico († 1935)
- Giacinto Viola, medico italiano († 1943)
- 23 marzo
- Mario Borsa, giornalista italiano († 1952)
- Giuseppina Pizzigoni, pedagogista italiana († 1947)
- 25 marzo - Friedrich Karl Arnold Schwassmann, astronomo tedesco († 1964)
- 26 marzo - Luigi Sincero, cardinale italiano († 1936)
- 27 marzo - Amilcare Solferini, scrittore, poeta e commediografo italiano († 1929)
- 29 marzo - Elliott Dexter, attore statunitense († 1941)
- 31 marzo
- James M. Cox, politico statunitense († 1957)
- Tommy Ryan, pugile statunitense († 1948)
aprile
- 1º aprile - Osachi Hamaguchi, politico giapponese († 1931)
- 2 aprile
- Viktor Ėl'pidiforovič Borisov-Musatov, pittore russo († 1905)
- Walter Chaffe, tiratore di fune britannico († 1918)
- Julius Körner, canottiere tedesco
- 4 aprile - Ryuzo Torii, antropologo e etnologo giapponese († 1953)
- 5 aprile - Motobu Chōki, karateka giapponese († 1944)
- 6 aprile
- Angelo Valvassori Peroni, avvocato e politico italiano († 1931)
- Oskar Vogt, neurologo tedesco († 1959)
- 7 aprile
- Jules Brulatour, produttore cinematografico statunitense († 1946)
- Gustav Landauer, filosofo tedesco († 1919)
- 16 aprile
- Vittorio Cuttin, scrittore e giornalista italiano († 1924)
- Ruggiero Santini, generale italiano († 1958)
- 19 aprile - John Paine, tiratore statunitense († 1951)
- 21 aprile
- Ferdinand Payan, ciclista su strada francese († 1961)
- Edwin Stanton Porter, regista statunitense († 1941)
- 22 aprile - Lenin, rivoluzionario e politico russo († 1924)
- 23 aprile
- Antonio Demo, religioso e missionario italiano († 1936)
- Alfredo Melli, giornalista italiano († 1952)
- 24 aprile
- Friedrich Freiherr Kress von Kressenstein, generale tedesco († 1948)
- Friedrich Kühne, attore austriaco († 1958)
- William Suida, storico dell'arte austriaco († 1959)
- 26 aprile - Alessandro Battaglia, pittore italiano († 1940)
- 28 aprile
- Gino Sarrocchi, politico italiano († 1950)
- August Schmierer, rugbista a 15 tedesco
- 29 aprile - Cosmo Hamilton, commediografo e scrittore britannico († 1942)
- 30 aprile
- Homer Stille Cummings, politico statunitense († 1956)
- Franz Lehár, compositore austriaco († 1948)
- Dhundiraj Govind Phalke, regista e produttore cinematografico indiano († 1944)
maggio
- 2 maggio - Lewis J. Selznick, produttore cinematografico ucraino († 1933)
- 3 maggio
- Henri Bouckaert, canottiere francese
- Elena Vittoria di Schleswig-Holstein († 1948)
- 4 maggio - Aleksandr Nikolaevič Benois, pittore, disegnatore e scrittore russo († 1960)
- 6 maggio
- Amadeo Giannini, banchiere statunitense († 1949)
- Walter Rutherford, golfista scozzese († 1936)
- 7 maggio - Aurelio Grue, militare italiano († 1896)
- 9 maggio
- Lorenzo Nidiaci, pallonista italiano († 1947)
- Harry Vardon, golfista inglese († 1937)
- 10 maggio - Julian Szymański, politico e oculista polacco († 1958)
- 12 maggio - Hubert Crackanthorpe, scrittore britannico († 1896)
- 13 maggio
- Francesco Saverio Azzariti, politico italiano († 1941)
- Montague Eliot, VIII conte di St. Germans, nobile inglese († 1960)
- Margherita Sofia d'Asburgo-Lorena († 1902)
- 16 maggio
- Girolamo Brandolini, militare e politico italiano († 1935)
- Karel Boromejský Kašpar, cardinale e arcivescovo cattolico ceco († 1941)
- 17 maggio
- Əbdürrəhim bəy Haqverdiyev, scrittore azero († 1933)
- Erich von Tschischwitz, generale tedesco († 1958)
- 19 maggio
- Pompeo Coppini, scultore italiano († 1957)
- Albert Fish, serial killer statunitense († 1936)
- Reginald Lee, marinaio britannico († 1913)
- Nishida Kitarō, filosofo giapponese († 1945)
- 20 maggio - Hubert Brand, ammiraglio inglese († 1955)
- 21 maggio
- Richard Bennett, attore statunitense († 1944)
- William Cameron Forbes, banchiere e diplomatico statunitense († 1959)
- 24 maggio - Jan Smuts, filosofo, militare e politico sudafricano († 1950)
- 25 maggio - Charles Hill Mailes, attore canadese († 1937)
- 27 maggio
- Mary Victoria Leiter, nobildonna inglese († 1906)
- Antonio Mosca, pittore italiano († 1951)
- 31 maggio
- Paul Lebréton, tennista francese († 1956)
- Eugenio Rignano, filosofo italiano († 1930)
giugno
- 1º giugno - Fabio Luzzatto, giurista e accademico italiano († 1954)
- 2 giugno - Giuseppe Lepri, zoologo italiano († 1952)
- 3 giugno - Émile Bouhours, ciclista su strada e pistard francese († 1953)
- 4 giugno
- Maria Elisabeth Hesselblad, religiosa svedese († 1957)
- Philip Morrell, politico britannico († 1943)
- 5 giugno - Bernard de Pourtalès, velista svizzero († 1935)
- 7 giugno - Gustav Voerg, canottiere statunitense († 1944)
- 10 giugno - Constantin Angelescu, politico rumeno († 1948)
- 11 giugno - Luigi Edoardo Frisoni, politico e imprenditore italiano
- 12 giugno - Ernst Stromer, paleontologo tedesco († 1952)
- 13 giugno - Jules Jean Baptiste Vincent Bordet, medico e batteriologo belga († 1961)
- 14 giugno
- Sofia di Prussia († 1932)
- Frank Montgomery, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1944)
- Louis Ravet, attore francese († 1933)
- 17 giugno - Bernardino Nogara, banchiere italiano († 1958)
- 18 giugno
- Luisa Giaconi, poetessa italiana († 1908)
- Édouard Le Roy, filosofo e teologo francese († 1954)
- Joseph W. Smiley, attore e regista statunitense († 1945)
- William A. Williams, attore cinematografico statunitense († 1942)
- 20 giugno
- Georges Dufrénoy, pittore francese († 1943)
- Thomas Mason Wilford, avvocato, politico e diplomatico neozelandese († 1939)
- 21 giugno
- Lodovico Mazzotti, imprenditore italiano († 1933)
- Angelo Paino, arcivescovo cattolico italiano († 1967)
- 22 giugno - Adelaide di Lippe-Biesterfeld, nobile tedesca († 1948)
- 24 giugno
- Andrea Beltrami, presbitero italiano († 1897)
- Gaetano Cesari, musicologo e bibliotecario italiano († 1934)
- Edwin Foster Coddington, astronomo statunitense († 1950)
- 26 giugno - Giovanni Ossanna, ingegnere italiano († 1952)
- 27 giugno
- Giacomo Pio di Borbone-Spagna († 1931)
- Pavol Jantausch, vescovo cattolico slovacco († 1947)
- Gunnar Wennerström, pallanuotista svedese († 1931)
- 28 giugno - Giulia Florio, nobildonna italiana († 1947)
- 29 giugno - Filiberto Scarpelli, giornalista e disegnatore italiano († 1933)
luglio
- 6 luglio - Margherita Clementina d'Asburgo-Lorena, austriaca († 1955)
- 7 luglio - Giuseppe Romeo, vescovo cattolico italiano († 1935)
- 8 luglio
- Gertrud Grunow, cantante e pianista tedesca († 1944)
- Filippo Longo, avvocato e politico italiano († 1937)
- 9 luglio - Salvatore Gregorietti, pittore e decoratore italiano († 1952)
- 12 luglio - Luigi II di Monaco († 1949)
- 16 luglio - Hermann August Theodor Harms, botanico tedesco († 1942)
- 19 luglio - Filippo Saporito, psichiatra italiano († 1955)
- 20 luglio - Herbert Eugene Bolton, storico statunitense († 1953)
- 21 luglio - Adolf Küry, vescovo vetero-cattolico svizzero († 1956)
- 24 luglio - Adolf Gärtner, regista tedesco († 1925)
- 25 luglio - Carlo Salotti, cardinale italiano († 1947)
- 26 luglio
- Charles Becker, poliziotto statunitense († 1915)
- Ignacio Zuloaga, pittore spagnolo († 1945)
- 27 luglio
- Hilaire Belloc, scrittore britannico († 1953)
- Bertram Boltwood, chimico statunitense († 1927)
- 28 luglio - Henri Jaspar, politico belga († 1939)
- 29 luglio - George Dixon, pugile canadese († 1908)
agosto
- 1º agosto - Il'ja Ivanovič Ivanov, biologo russo († 1932)
- 2 agosto
- Claude Gillingwater, attore statunitense († 1939)
- Galeazzo Sommi Picenardi, marinaio italiano († 1916)
- 7 agosto
- Philip Herbert Cowell, astronomo britannico († 1949)
- Gustav Krupp von Bohlen und Halbach, diplomatico e imprenditore tedesco († 1950)
- 8 agosto - John Steppling, attore e regista tedesco († 1932)
- 10 agosto - Lars Sonck, architetto finlandese († 1956)
- 11 agosto - Giacomo Miari, imprenditore, generale e politico italiano († 1946)
- 12 agosto
- Maurice Swynfen Fitzmaurice, ammiraglio inglese († 1927)
- Karl Denke, serial killer tedesco († 1924)
- Hubert Gough, generale britannico († 1963)
- Vladimir Mitrofanovič Puriškevič, politico russo († 1920)
- 14 agosto
- J. Thomas Looney, scrittore britannico († 1944)
- Achille Rossi, militare, ufficiale e generale italiano († 1954)
- 15 agosto
- Augusto Curi, arcivescovo cattolico italiano († 1933)
- John Furla, atleta greco († 1938)
- 16 agosto - Cosimo Giorgeri Contri, poeta, scrittore e drammaturgo italiano († 1943)
- 17 agosto - Liberato Marcial Rojas, politico, giornalista e poeta paraguaiano († 1922)
- 18 agosto
- Alessandra di Grecia, principessa († 1891)
- Lavr Georgievič Kornilov, generale russo († 1918)
- 19 agosto - Bernard Baruch, politico statunitense († 1965)
- 20 agosto - Giulio Bechi, scrittore e ufficiale italiano († 1917)
- 23 agosto - Walter Tammas, tiratore di fune britannico († 1952)
- 27 agosto
- Evelyn FitzMaurice, nobildonna inglese († 1960)
- Romolo Murri, presbitero e politico italiano († 1944)
- 28 agosto
- Mabel Besant-Scott, teosofa britannica († 1952)
- Augusto de' Brandis, numismatico italiano († 1928)
- 29 agosto - Jack Sullivan, giocatore di lacrosse statunitense
- 31 agosto
- Victor Vlad Delamarina, poeta romeno († 1896)
- George Eyser, ginnasta statunitense
- Francesco Marmaggi, cardinale italiano († 1949)
- Maria Montessori, pedagogista, filosofa e medico italiana († 1952)
settembre
- 1º settembre
- Ferdinand Martini, attore tedesco († 1930)
- Leopold Wharton, regista e produttore cinematografico britannico († 1927)
- 2 settembre - Marie Ault, attrice britannica († 1951)
- 6 settembre
- Frederick George Donnan, chimico irlandese († 1956)
- Élie Halévy, storico e filosofo francese († 1937)
- 7 settembre - Ferdinando Bocca, imprenditore e politico italiano
- 10 settembre - Hermann Geiger, farmacista e imprenditore svizzero († 1962)
- 15 settembre - Luigi Gastone di Sassonia-Coburgo-Kohary († 1942)
- 16 settembre - John Pius Boland, tennista e politico britannico († 1958)
- 17 settembre - Georges Lakhovsky, pseudoscienziato russo († 1942)
- 18 settembre - Hugh Young, medico, chirurgo e scienziato statunitense († 1945)
- 19 settembre
- Wilfred Blatherwick, tennista statunitense († 1956)
- Joseph Buerger, canottiere statunitense († 1951)
- 20 settembre - Giovanni Zibordi, politico e giornalista italiano († 1943)
- 21 settembre
- Igino Petrone, filosofo e giurista italiano († 1943)
- Sascha Schneider, pittore e scultore tedesco († 1927)
- 22 settembre
- Nikolaj Ivanovič Ašmarin, scrittore, linguista e filologo russo († 1933)
- Charlotte Cooper, tennista inglese († 1966)
- Doc Powers, giocatore di baseball statunitense († 1909)
- 24 settembre - Georges Claude, fisico e imprenditore francese († 1960)
- 26 settembre
- Cristiano X di Danimarca († 1947)
- Émile Ouzou, ciclista su strada francese († 1914)
- 28 settembre - Florent Schmitt, compositore francese († 1958)
- 30 settembre - Jean Baptiste Perrin, fisico francese († 1942)
ottobre
- 1º ottobre - Bob Milne, calciatore nordirlandese († 1932)
- 5 ottobre - Aleksej Pavlovič Čapygin, scrittore russo († 1937)
- 6 ottobre - Domenico De Lisi, scultore italiano († 1946)
- 7 ottobre - Federico Guglielmo d'Assia-Darmstadt, principe tedesca († 1873)
- 8 ottobre
- Pat Powers, produttore cinematografico e regista irlandese († 1948)
- Louis Vierne, organista e compositore francese († 1937)
- 11 ottobre - Pietro De Nava, ingegnere italiano († 1944)
- 12 ottobre - Giuseppe Genoese Zerbi, politico italiano († 1930)
- 13 ottobre
- Giulio Ascoli, medico italiano († 1916)
- Lelio Gaviglio, aviatore italiano († 1924)
- Albert Jay Nock, saggista statunitense († 1945)
- 15 ottobre - Gaetano De Sanctis, storico italiano († 1957)
- 16 ottobre - Helge Rode, scrittore e giornalista danese († 1937)
- 17 ottobre
- Veronica Briguglio, religiosa italiana († 1950)
- Marcella Melnati, attrice italiana († 1958)
- Adelgonda di Baviera († 1958)
- 18 ottobre - Daisetsu Teitarō Suzuki, storico delle religioni giapponese († 1966)
- 21 ottobre - Antioco Zucca, filosofo italiano († 1960)
- 22 ottobre
- Ivan Alekseevič Bunin, scrittore russo († 1953)
- Alfred Douglas, poeta, scrittore e traduttore inglese († 1945)
- Fiorello Giraud, tenore italiano († 1928)
- Johan Ludwig Mowinckel, politico norvegese († 1943)
- 23 ottobre - Lawrence York Spear, ufficiale statunitense († 1950)
- 25 ottobre - Ernesto Lugaro, psichiatra italiano († 1940)
- 27 ottobre - Nathan Roscoe Pound, giurista e insegnante statunitense († 1964)
- 29 ottobre - Nicola Maldacea, attore, comico e cantautore italiano († 1945)
- 30 ottobre - Annibale Rigotti, ingegnere, architetto e docente italiano († 1968)
novembre
- 2 novembre - Carlo Bertolazzi, scrittore, commediografo e giornalista italiano († 1916)
- 7 novembre - Konstantyn Dominik, vescovo cattolico polacco († 1942)
- 8 novembre
- Girolamo Furfaro, artista italiano († 1958)
- Jan Šrámek, politico cecoslovacco († 1956)
- 9 novembre - Magnus Enckell, pittore finlandese († 1925)
- 10 novembre
- Michail Ivanovič Rostovcev, storico russo († 1952)
- Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, principe († 1949)
- 11 novembre - Edmund Fellowes, musicologo britannico († 1951)
- 13 novembre - Henry Kolker, attore e regista statunitense († 1947)
- 15 novembre - Gaetano Rovereto, geologo e geografo italiano († 1952)
- 16 novembre - Eugenio Donadoni, critico letterario italiano († 1924)
- 17 novembre - Enrico Rosa, gesuita, scrittore e giornalista italiano († 1938)
- 18 novembre - Jack Richardson, attore statunitense († 1960)
- 21 novembre
- Aleksandr Berkman, anarchico russo († 1936)
- Sigfrid Edström, dirigente sportivo svedese († 1964)
- 24 novembre
- Tommaso Baldini, pittore italiano († 1925)
- Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta, generale italiano († 1946)
- 25 novembre - Maurice Denis, pittore francese († 1943)
- 27 novembre - Juho Kusti Paasikivi, diplomatico e politico finlandese († 1956)
- 29 novembre - Enric Prat de la Riba, avvocato, giornalista e saggista spagnolo († 1917)
- 30 novembre
- Enrichetta del Belgio, principessa belga († 1948)
- Cecil Forsyth, compositore, violista e musicologo inglese († 1940)
- Alexander Munro, tiratore di fune britannico
dicembre
- 1º dicembre - Artur Ivens Ferraz, politico portoghese († 1933)
- 2 dicembre - Luisa d'Asburgo-Lorena († 1947)
- 3 dicembre
- Arturo Ambrosio, regista e produttore cinematografico italiano († 1960)
- Nino Martoglio, regista, sceneggiatore e scrittore italiano († 1921)
- 10 dicembre
- Adolf Loos, architetto austriaco († 1933)
- Pierre Louÿs, poeta e scrittore francese († 1925)
- 11 dicembre - James Fitzalan Hope, I barone Rankeillour, politico scozzese († 1949)
- 12 dicembre - Edgard Blochet, orientalista francese († 1937)
- 13 dicembre
- Edward LeSaint, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1940)
- George Ovey, attore statunitense († 1951)
- 14 dicembre
- Italico Brass, pittore e scenografo italiano († 1943)
- Karl Renner, politico austriaco († 1950)
- Giuseppe Stuto, militare italiano († 1917)
- Dirk Jan de Geer, politico e avvocato olandese († 1960)
- 15 dicembre - Josef Hoffmann, architetto austriaco († 1956)
- 17 dicembre - Natale Gabriele Moriondo, arcivescovo cattolico italiano († 1946)
- 18 dicembre - Saki, scrittore britannico († 1916)
- 21 dicembre
- Patrick Duncan, politico britannico († 1943)
- Charles Homer Haskins, storico statunitense († 1937)
- François Georges-Picot, diplomatico francese († 1951)
- 23 dicembre - 'Abd al-'Aziz Fahmi, giurista e politico egiziano († 1951)
- 25 dicembre
- Paolo Ferraro, criminale italiano († 1902)
- Lloyd Hildebrand, pistard britannico († 1924)
- Helena Rubinstein, imprenditrice polacca († 1965)
- 27 dicembre - Georg Hax, pallanuotista e ginnasta tedesco († 1952)
- 28 dicembre
- Charles Bennett, atleta britannico († 1950)
- Alberto Micheli Pellegrini, pittore e illustratore italiano († 1943)
- 29 dicembre - Albert Amrhein, rugbista a 15 tedesco
- 30 dicembre
- Serafino Germinario, religioso italiano († 1953)
- Charles Gordon-Lennox, VIII duca di Richmond, militare e politico britannico († 1935)
- 31 dicembre - Emilio Bossi, saggista, avvocato e giornalista svizzero († 1920)
...
- Luigi Abello, giurista italiano († 1947)
- Liu Baichuan, artista marziale cinese († 1964)
- Leedham Bantock, regista, sceneggiatore e attore britannico († 1928)
- Pietro Beretta, imprenditore italiano († 1956)
- Henri Bergé, disegnatore e illustratore francese († 1937)
- Emilio Bestetti, editore italiano († 1954)
- Francis Boggs, regista, sceneggiatore e attore teatrale statunitense († 1911)
- Simon Bussy, pittore francese († 1954)
- Richard Butler, generale britannico († 1935)
- Johnny Butt, attore inglese († 1930)
- Conrad Böcker, ginnasta tedesco († 1936)
- Carlo Böcklin, pittore svizzero († 1934)
- Francesco Campogalliani, commediografo e attore italiano († 1931)
- Augustus Carney, attore britannico († 1920)
- Francis Casadesus, musicista francese († 1954)
- Guido Cinotti, pittore italiano († 1932)
- Giulia Civita Franceschi, educatrice italiana († 1957)
- William Connor, ginnasta inglese
- Pere Coromines i Montanya, scrittore, filosofo e politico spagnolo († 1939)
- Gerald Duckworth, editore britannico († 1937)
- Arthur Ellery, regista e attore statunitense († 1945)
- Charles H. France, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1940)
- Pierre Fredet, chirurgo francese († 1946)
- Joan Fuster Bonnin, pittore spagnolo († 1943)
- Emilio Gallo, imprenditore italiano († 1945)
- Paul Geheeb, pedagogista svizzero († 1961)
- Tita Gori, pittore italiano († 1941)
- William Grebe, schermidore statunitense
- Louis-Joseph Grélet, presbitero e micologo francese († 1945)
- Giuseppe Gualandi, ingegnere italiano († 1944)
- Helmer Julius Hanssen, navigatore e esploratore norvegese († 1956)
- Arthur Hoops, attore statunitense († 1916)
- Charles Inslee, attore statunitense
- Burton J. Hendrick, storico statunitense († 1949)
- Justin Marie Jolly, medico francese († 1953)
- Vera Markovna Karelina, operaia e rivoluzionaria russa († 1931)
- Aleksandr Ivanovič Kuprin, scrittore russo († 1938)
- Chōtoku Kyan, maestro di karate giapponese († 1945)
- Walter Köhler, teologo tedesco († 1946)
- Joanny-Philippe Lagrula, astronomo francese († 1941)
- Louis Leubas, attore francese († 1932)
- W.J. Lincoln, commediografo, regista e sceneggiatore australiano († 1917)
- John Lynch, sceneggiatore statunitense († 1936)
- Glen MacDonough, scrittore, librettista e paroliere statunitense († 1924)
- Emilio Baj Macario, politico italiano († 1929)
- John Marin, pittore statunitense († 1953)
- Gilberto Marley, ciclista su strada italiano († 1939)
- Pavlos Melas, militare e patriota greco († 1904)
- Ugo Mioni, presbitero e scrittore italiano († 1935)
- John Mitchell, sindacalista statunitense († 1919)
- Walter Mocchi, impresario teatrale e attivista italiano († 1955)
- Silverio Montaguti, scultore italiano († 1947)
- Giacinto Motta, ingegnere italiano († 1943)
- Vítězslav Novák, musicista ceco († 1949)
- Raymond Orteig, imprenditore statunitense († 1939)
- Luigi Piccioni, critico letterario e storico della letteratura italiano († 1955)
- Giggi Pizzirani, poeta italiano († 1946)
- Joe Powell, calciatore inglese († 1896)
- Domenico Razeti, scultore italiano († 1926)
- Bautista Saavedra Mallea, politico boliviano († 1939)
- Menelaos Sakorafos, schermidore greco († 1943)
- Attilio Regolo Scarsella, educatore e storico italiano († 1954)
- Alexandros Schinas, anarchico greco († 1913)
- Guillaume Seignac, pittore francese († 1924)
- Nikolaj Dmitrievič Sokolov, rivoluzionario e avvocato russo († 1928)
- Hugo Stinnes, imprenditore tedesco († 1924)
- Leonie Taylor, arciera statunitense († 1966)
- Augusto Terenzi, poeta italiano († 1911)
- Joseph Byron Totten, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1946)
- Vincenzo Ussani, filologo e latinista italiano († 1952)
- Nicolae Vasilescu-Karpen, ingegnere rumeno († 1964)
- Vicenta Verdier († 1907)
- Giovanni Viafora, fotografo italiano († 1930)
- Richard Waldemar, attore austriaco († 1947)
- Albert Ward, regista e sceneggiatore britannico († 1956)
- Hermann Hans Wetzler, musicista tedesco († 1943)
- Clark Wissler, antropologo statunitense († 1947)
- Silvio Zambaldi, drammaturgo e commediografo italiano († 1932)
- Kazimiera Zawistowska, poetessa e traduttrice polacca († 1902)
- Vassily Zuiev, miniaturista e pittore russo
- Abd al-Aziz bin Mit'ab, arabo († 1906)
- Ahmed Hikmet, scrittore turco († 1927)