Progetto:Biografie/Attività/Giuristi/Italiani/P
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Giulio Pace, giurista e filosofo italiano (Vicenza, n.1550 - Valence, †1635)
- Giovanni Pachino, giurista italiano (Umbertide, n... - Perugia, †1444)
- Emidio Pacifici Mazzoni, giurista italiano (Ascoli Piceno, n.1834 - Roma, †1880)
- Antonio Padoa-Schioppa, giurista e storico italiano (Vienna, n.1937)
- Francesco Mario Pagano, giurista, filosofo e politico italiano (Brienza, n.1748 - Napoli, †1799)
- Antonio Pagliaro, giurista italiano (Mistretta, n.1932)
- Alessandro Pajno, politico e giurista italiano (Palermo, n.1948)
- Livio Paladin, giurista e politico italiano (Trieste, n.1933 - Padova, †2000)
- Antonio Palazzo, giurista italiano (Palermo, n.1937)
- Salvatore Palazzolo, giurista italiano (Palermo, n.1923 - Roma, †2000)
- Domenico Pannaci, giurista e patriota italiano (Briatico, n.1823 - Napoli, †1865)
- Sergio Panunzio, giurista, politologo e filosofo italiano (Molfetta, n.1886 - Roma, †1944)
- Baldassarre Paoli, magistrato, giurista e politico italiano (Firenze, n.1811 - Firenze, †1889)
- Bruno Paradisi, giurista italiano (Roma, n.1909 - †2000)
- Carlo Parisi, magistrato, giurista e poeta italiano (Macchia di Giarre, n.1883 - Roma, †1931)
- Rolandino de' Passaggeri, giurista italiano (Bologna, n... - Bologna, †1300)
- Francesco Santoro Passarelli, giurista italiano (Altamura, n.1902 - Roma, †1995)
- Pietro Pattarini, giurista italiano (Imola, n... - Firenze, †1320)
- Giovanni Pellegrino, politico e giurista italiano (Lecce, n.1939)
- Gerolamo Pellicanò, giurista e politico italiano (Milano, n.1949)
- Nunzio Pelliccia, avvocato e giurista italiano (Aversa, n.1540 - Napoli, †1608)
- Giuseppe Pera, giurista e accademico italiano (Lucca, n.1928 - Lucca, †2007)
- Tomaso Perassi, docente, giurista e politico italiano (Intra, n.1886 - Milano, †1960)
- Bernardino Perfetti, giurista e poeta italiano (Siena, n.1681 - Siena, †1746)
- Pietro Perlingieri, giurista e politico italiano (Napoli, n.1937)
- Francesco Peroni, giurista italiano (Brescia, n.1961)
- Federico Persico, giurista e poeta italiano (Napoli, n.1829 - Napoli, †1919)
- Roberto Pessi, giurista italiano (Roma, n.1948)
- Enrico Pessina, giurista, filosofo e politico italiano (Napoli, n.1828 - Napoli, †1916)
- Biagio Petrocelli, giurista italiano (Napoli, n.1892 - Spinoso, †1976)
- Igino Petrone, filosofo e giurista italiano (Limosano, n.1870 - San Giorgio a Cremano, †1943)
- Giovanni Petrucci, giurista italiano (Montesperello, n.1390 - Perugia, †1464)
- Rolando da Piazzola, giurista, umanista e politico italiano (Padova, n... - †1325)
- Niccolò Piccinni, giurista e poeta italiano (Castelsaraceno, n.1704 - Napoli, †1768)
- Eugenio Picozza, giurista italiano (Roma, n.1949)
- Augusto Pierantoni, giurista e politico italiano (Chieti, n.1840 - Roma, †1911)
- Giorgio Vincenzo Pigliacelli, giurista e politico italiano (Tossicia, n.1751 - Napoli, †1799)
- Antonio Pigliaru, filosofo, giurista e educatore italiano (Orune, n.1922 - Sassari, †1969)
- Carlantonio Pilati, giurista e storico italiano (Tassullo, n.1733 - Tassullo, †1802)
- Massimo Pilotti, giurista e magistrato italiano (Roma, n.1879 - †1962)
- Eduardo Piola Caselli, magistrato, giurista e politico italiano (Livorno, n.1868 - Roma, †1943)
- Uguccione da Pisa, giurista italiano (Pisa, n... - †1210)
- Giuseppe Pisanelli, giurista e politico italiano (Tricase, n.1812 - Napoli, †1879)
- Burgundio Pisano, giurista e traduttore italiano (Pisa, n.1110 - Pisa, †1193)
- Tamar Pitch, giurista italiana (Siena)
- Francesco Pizzetti, giurista italiano (Alessandria, n.1946)
- Andrea Plazert, giurista e politico italiano
- Fausto Pocar, giurista italiano (Milano, n.1939)
- Sicco Polenton, scrittore, umanista e giurista italiano (Levico Terme, n.1375 - Padova, †1447)
- Ambrogio Catarino Politi, giurista, teologo e arcivescovo cattolico italiano (Siena, n.1484 - Napoli, †1553)
- Mauro Politi, giurista e magistrato italiano (Fabrica di Roma, n.1944)
- Livia Pomodoro, giurista italiana (Molfetta, n.1940)
- Ludovico Pontano, giurista italiano (Spoleto, n.1409 - Basilea, †1439)
- Domenico Lorenzo Ponziani, giurista, scacchista e presbitero italiano (Modena, n.1719 - Modena, †1796)
- Gerolamo Porporato, giurista e politico italiano (Torino, n.1517 - Torino, †1581)
- Umberto Pototschnig, docente e giurista italiano (Vicenza, n.1929 - Bassano del Grappa, †2012)
- Ubaldo Prosperetti, giurista e accademico italiano (Concepción, n.1914 - Roma, †1976)
- Salvatore Pugliatti, giurista italiano (Messina, n.1903 - Ragusa, †1976)
- Giovan Francesco Pugliese, storico e giurista italiano (Cirò, n.1789 - Cirò, †1855)
- Taddeo Pepoli, politico e giurista italiano (Bologna, n... - Bologna, †1347)
- Alessandro Paternostro, giurista e politico italiano (Alessandria d'Egitto, n.1852 - Palermo, †1899)
- Cesare Pedrazzi, giurista italiano (Milano, n.1927 - Milano, †2005)
- Giulio Prosperetti, giurista italiano (Perugia, n.1946)