Inesa Kravec'
Inesa Mykolaïvna Kravec' (in ucraino Інеса Миколаївна Кравець?; Dnipropetrovs'k, 5 ottobre 1966) è un'ex atleta sovietica, dal 1993 ucraina, primatista mondiale del salto triplo con 15,50 m.
Inesa Kravec' | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto triplo, salto in lungo | ||||||||||||||||||||||||
Società | Dynamo Kiev | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
Lungo | 7,37 m (1992) | ||||||||||||||||||||||||
Lungo indoor | 7,09 m (1992) | ||||||||||||||||||||||||
Triplo | 15,50 m ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Triplo indoor | 14,67 m ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
A seguito di un serio infortunio nel 1997 ha perso un'intera stagione di gare,[1] anno che si va a sommare ai due anni e tre mesi in cui è stata assente delle competizioni per squalifica. Nonostante questi 3 anni e 3 mesi di stop, la Kravec' è riuscita ad aggiudicarsi medaglie in manifestazioni internazionali sia prima che dopo le soste, concludendo la sua carriera a 37 anni, alla fine della stagione 2003.
Dopo aver scontato 3 mesi di squalifica per doping nel 1993 e due anni nel 2000,[2] la Kravec' torna e trentasettenne si aggiudica l'argento ai Mondiali indoor di Birmingham nel 2003.
Record nazionali
Seniores
Progressione
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza dell' Unione Sovietica | ||||||
1988 | Giochi olimpici | Seul | Salto in lungo | 10ª | 6,46 m | |
1990 | Europei | Spalato | Salto in lungo | 6ª | 6,85 m | |
1991 | Mondiali indoor | Siviglia | Salto in lungo | 4ª | 6,71 m | |
Salto triplo | Oro | 14,44 m | ||||
Universiade | Sheffield | Salto in lungo | Oro | 6,87 m | ||
In rappresentanza della Squadra Unificata | ||||||
1992 | Europei indoor | Genova | Salto in lungo | 4ª | 6,57 m | |
Salto triplo | Oro | 14,15 m | ||||
Giochi olimpici | Barcellona | Salto in lungo | Argento | 7,12 m | ||
In rappresentanza dell' Ucraina | ||||||
1993 | Mondiali indoor | Toronto | Salto in lungo | Bronzo | 6,77 m | |
Salto triplo | Oro | 14,47 m | ||||
1994 | Europei indoor | Parigi | Salto in lungo | Bronzo | 6,72 m | |
Salto triplo | 6ª | 14,32 m | ||||
Europei | Helsinki | Salto in lungo | Argento | 6,99 m | ||
Salto triplo | Bronzo | 14,67 m | ||||
1995 | Mondiali | Göteborg | Salto in lungo | 10ª | 6,57 m | |
Salto triplo | Oro | 15,50 m | ||||
1996 | Giochi olimpici | Atlanta | Salto in lungo | nm | ||
Salto triplo | Oro | 15,33 m | ||||
1999 | Mondiali | Siviglia | Salto triplo | 22ª | 13,49 m | |
2003 | Mondiali indoor | Birmingham | Salto in lungo | Argento | 6,72 m |
Coppe e meeting internazionali
1994
- Argento alle IAAF Grand Prix Final ( Parigi), salto in lungo - 6,98 m
1995
- Argento alle IAAF Grand Prix Final ( Monaco), salto triplo - 14,59 m
1996
- Oro alle IAAF Grand Prix Final ( Milano), salto in lungo - 7,07 m
Note
- ^ (EN) Inessa Kravetz biography, su iaaf.org. URL consultato il 4 settembre 2009.
- ^ Inessa Kravets primatista del triplo trovata positiva a un test antidoping, Corriere.it, 10 novembre 2000. URL consultato il 4 settembre 2009.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Template:SchedaIAAF (EN) Inesa Kravec', su sports-reference.com, Sports Reference LLC.