Progetto:Biografie/Attività/Generali/Italiani/B
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Federico Bacchiocchi, generale italiano (Rieti, n.1769 - Pesaro, †1861)
- Pietro Badoglio, generale e politico italiano (Grazzano Badoglio, n.1871 - Grazzano Badoglio, †1956)
- Callisto Bertone di Sambuy, generale italiano (Torino, n.1801 - Torino, †1865)
- Italo Balbo, politico, generale e aviatore italiano (Quartesana, n.1896 - Tobruch, †1940)
- Antonio Baldissera, generale italiano (Padova, n.1838 - Firenze, †1917)
- Oreste Baratieri, generale e politico italiano (Condino, n.1841 - Vipiteno, †1901)
- Eugenio Barbarich, generale e scrittore italiano (Pasiano di Pordenone, n.1863 - Torino, †1931)
- Curio Barbasetti di Prun, generale italiano (n.1885 - †1962)
- Carlo Barbieri, generale italiano (Ancona, n.1883 - †1951)
- Lorenzo Barco, generale italiano (Casal Cermelli, n.1866 - Canelli, †1952)
- Andrea Baroni, meteorologo, generale e conduttore televisivo italiano (Fabriano, n.1917 - Roma, †2014)
- Lamberto Bartolucci, generale italiano (Orbetello, n.1924)
- Giorgio Basta, generale e mercenario italiano (Roccaforzata, n.1544 - Praga, †1607)
- Ettore Bastico, generale italiano (Bologna, n.1876 - Roma, †1972)
- Eusebio Bava, generale e politico italiano (Vercelli, n.1790 - Torino, †1854)
- Fiorenzo Bava Beccaris, generale italiano (Fossano, n.1831 - Roma, †1924)
- Enrico Bazan, generale e politico italiano (Palermo, n.1864 - Roma, †1947)
- Álvaro de Bazán, generale italiano (Napoli, n.1571 - †1646)
- Guido Bellini, generale italiano (Monteroni di Lecce, n.1939)
- Nicola Bellomo, generale italiano (Bari, n.1881 - Nisida, †1945)
- Gian Mario Beltrami, generale italiano (Roma, n.1893 - Lonate Pozzolo, †1936)
- Roberto Bencivenga, generale e politico italiano (Roma, n.1872 - Roma, †1949)
- Annibale Bergonzoli, generale italiano (Cannobio, n.1884 - Cannobio, †1973)
- Edmondo Bernacca, generale e meteorologo italiano (Roma, n.1914 - Roma, †1993)
- Giuseppe Bernardis, generale italiano (Porcia, n.1948)
- Mario Berti, generale italiano (La Spezia, n.1881 - †1964)
- Ettore Bertolè Viale, generale e politico italiano (Genova, n.1829 - Torino, †1892)
- Marco Bianco, generale italiano (Merine, n.1893 - Lecce, †1983)
- Manlio Biccolini, aviatore e generale italiano (Firenze, n.1916 - Roma, †1991)
- Giuseppe Biron, generale e aviatore italiano (Legnago, n.1914 - Treviso, †2011)
- Attilio Biseo, aviatore e generale italiano (Roma, n.1901 - Roma, †1966)
- Riccardo Bisogniero, generale italiano (Roma, n.1923)
- Nino Bixio, generale, politico e patriota italiano (Genova, n.1821 - Banda Aceh, †1873)
- Teresio Bocca, generale, filantropo e politico italiano (Fubine, n.1825 - Verona, †1897)
- Lorenzo Bonazzi, generale e politico italiano (Pescia, n.1848 - Roma, †1925)
- Enrico Bonessa, generale e ingegnere italiano (Cefalù, n.1891 - Roma, †1983)
- Luigi Bongiovanni, generale e politico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1866 - Roma, †1941)
- Ruggero Bonomi, generale e aviatore italiano (Lugo, n.1898 - Oderzo, †1980)
- Vittorio Emanuele Borsi di Parma, generale italiano (La Spezia, n.1911 - Nervesa della Battaglia, †2005)
- Romeo Bozzetti, patriota e generale italiano (Castelverde, n.1835 - †1907)
- Aldo Bricco, generale e partigiano italiano (Pinerolo, n.1913 - Pinerolo, †2004)
- Ottavio Briccola, generale italiano (Torino, n.1853 - Viareggio, †1924)
- Alberto Briganti, generale e aviatore italiano (Umbertide, n.1896 - Roma, †1997)
- Fileno Briganti, generale italiano (Chieti, n.1800 - Mileto, †1860)
- Filippo Brignone, generale e politico italiano (Bricherasio, n.1812 - Torino, †1877)
- Benedetto Brin, ingegnere, generale e politico italiano (Torino, n.1833 - Roma, †1898)
- Francesco Bruno di Tornaforte, generale italiano (Cuneo, n.1729 - Savigliano, †1814)
- Roberto Brusati, generale italiano (Milano, n.1850 - Santa Margherita Ligure, †1935)
- Ugo Brusati, generale italiano (Monza, n.1847 - Roma, †1936)
- Giovanni Bruzzo, generale e politico italiano (Genova, n.1824 - Torino, †1900)
- Carlo Maria Buonaparte, generale e politico italiano (Ajaccio, n.1746 - Montpellier, †1785)
- Gaspare Biassa, generale e ammiraglio italiano (La Spezia - La Spezia)
- Mario Bernasconi, generale e aviatore italiano (Cuneo, n.1892 - Torino, †1976)
- Egeo Broccolino, generale italiano (Guardiagrele, n.1920 - Roma, †2013)
- Francesco Bellotti, generale italiano (Milano, n.1869 - Torino, †1949)
- Achille Borghi, generale italiano (n... - †1918)
- Francesco Bruno, generale italiano (Nicosia, n.1886 - †1975)
- Enrico Boscardi, generale italiano (Torino, n.1878 - †1960)
- Valentino Babini, generale italiano (Novi di Modena, n.1882 - †1952)