Morti nel 1691
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 9 gennaio - Andrea Peschiulli, poeta italiano (n. 1601)
- 13 gennaio - George Fox, predicatore inglese (n. 1624)
- 17 gennaio - Richard Lower, medico britannico (n. 1631)
- 19 gennaio - Giacinto Brandi, pittore italiano (n. 1621)
- 23 gennaio - Guglielmo Maurizio di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1649)
febbraio
- 1º febbraio - Papa Alessandro VIII, papa (n. 1610)
- 2 febbraio - Alessandro II Pico della Mirandola, militare italiano
- 8 febbraio - Carlo Rainaldi, architetto italiano (n. 1611)
- 20 febbraio - Juan Francisco de la Cerda, politico spagnolo (n. 1637)
- 21 febbraio - Antonio Bichi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1614)
marzo
- 11 marzo - Giulio Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1612)
- 20 marzo - Alonso De León, esploratore spagnolo
aprile
- 13 aprile - Melchor de Navarra y Rocafull (n. 1626)
- 21 aprile - George Howard, IV conte di Suffolk (n. 1625)
- 22 aprile - Raimondo Capizucchi, cardinale italiano (n. 1615)
- 23 aprile - Jean-Henri d'Anglebert, compositore, organista e clavicembalista francese (n. 1629)
- 29 aprile - Kaspar Jodok von Stockalper, mercante svizzero (n. 1609)
maggio
- 16 maggio - Jacob Leisler, mercante, rivoluzionario e politico tedesco (n. 1640)
- 23 maggio - Adrien Auzout, astronomo francese (n. 1622)
giugno
- 6 giugno - John Flavel, religioso britannico (n. 1620)
- 23 giugno - Solimano II (n. 1642)
luglio
- 2 luglio - Marc'Antonio Pasqualini, cantante e compositore italiano (n. 1614)
- 10 luglio - Giacinto Platania, pittore, decoratore e ingegnere italiano (n. 1612)
- 16 luglio - François Michel Le Tellier de Louvois, politico francese (n. 1641)
- 26 luglio - Henry Cavendish, II duca di Newcastle-upon-Tyne, politico inglese (n. 1630)
agosto
- 2 agosto - Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (n. 1646)
- 7 agosto - Livio Mehus, pittore fiammingo (n. 1627)
- 8 agosto - François Verwilt, pittore e disegnatore olandese (n. 1620)
- 14 agosto - Richard Talbot, militare e politico irlandese (n. 1639)
- 19 agosto - Köprülü Fazıl Mustafa Pascià (n. 1637)
settembre
- 12 settembre - Giovanni Giorgio III di Sassonia (n. 1647)
- 17 settembre - Abraham Hondius, pittore, disegnatore e incisore olandese
- 18 settembre - Gianfrancesco Ginetti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1626)
- 29 settembre - Johann Karl von Frankenstein, vescovo cattolico tedesco (n. 1610)
ottobre
- 4 ottobre - Federico Baldeschi Colonna, cardinale italiano (n. 1625)
- 18 ottobre - Cristiano I di Sassonia-Merseburg (n. 1615)
- 20 ottobre - Isaac de Benserade, poeta e librettista francese (n. 1613)
novembre
- 15 novembre - Aelbert Cuyp, pittore olandese (n. 1620)
dicembre
- 1º dicembre - Louis Henri de Pardaillan de Gondrin, nobile francese (n. 1640)
- 8 dicembre - Richard Baxter, religioso britannico (n. 1615)
- 20 dicembre - Alberto Caprara, letterato e diplomatico italiano (n. 1627)
- 30 dicembre - Robert Boyle, chimico, fisico e inventore irlandese (n. 1627)
...
- Matteo di San Giuseppe, botanico, medico e linguista italiano (n. 1612)
- Louis Abelly, teologo francese (n. 1604)
- Orazio Capuana Yaluna, poeta italiano (n. 1606)
- Bartolomeo Caravoglia, pittore italiano (n. 1620)
- Miron Costin, politico e storico moldavo (n. 1633)
- Judith Gigault de Bellefonds, religiosa francese (n. 1611)
- Juan Bautista Juanini, scienziato spagnolo (n. 1636)
- George Legge, I barone Dartmouth, ammiraglio inglese (n. 1647)
- Antonio Masini, letterato italiano (n. 1599)
- Saverio Musmeci, ingegnere italiano (n. 1633)
- Edward Pococke, biblista, orientalista e ebraista inglese (n. 1604)
- John Riley, pittore britannico (n. 1646)
- Giovanni Sagredo, ambasciatore italiano (n. 1616)
- Cornelis Tromp, ammiraglio olandese (n. 1629)
- Nicolaes van Verendael, pittore fiammingo (n. 1640)
- Giacomo Vianol, vescovo cattolico italiano (n. 1598)
- Carlo Eugenio d'Arenberg, nobile belga (n. 1663)
- Filippo Carlo d'Arenberg, belga (n. 1663)
- Marie de Hautefort, francese (n. 1616)