Morti nel 1835
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
gennaio
- 11 gennaio - Juan Ruiz de Apodaca (n. 1754)
- 15 gennaio - Teresa Cabarrus (n. 1773)
- 20 gennaio - Robert Sweet, botanico e ornitologo britannico (n. 1783)
- 26 gennaio - Ignazio Thaon di Revel, militare italiano (n. 1760)
febbraio
- 16 febbraio - Juan Facundo Quiroga, militare e politico argentino (n. 1788)
- 24 febbraio - Gilles-Lambert Godecharle, scultore belga (n. 1750)
marzo
- 2 marzo - Francesco II d'Asburgo-Lorena (n. 1768)
- 7 marzo - Manuel Freire de Andrade, generale spagnolo (n. 1767)
- 13 marzo
- Annibale Giordano, matematico e rivoluzionario italiano (n. 1769)
- William Marbury, giurista statunitense (n. 1762)
- Domenico Moreni, presbitero e letterato italiano (n. 1763)
- 17 marzo - Giorgio Orsolano, assassino seriale italiano (n. 1803)
- 20 marzo
- Henry David Inglis, scrittore scozzese (n. 1795)
- Louis Léopold Robert, pittore svizzero (n. 1794)
- 22 marzo - Giuseppe Urbano Pagani Cesa, letterato italiano (n. 1757)
- 28 marzo - Augusto di Beauharnais, principe (n. 1810)
aprile
- 1º aprile - Bartolomeo Pinelli, incisore, pittore e ceramista italiano (n. 1781)
- 2 aprile - Antonio Vittorio d'Asburgo-Lorena, nobile (n. 1779)
- 8 aprile - Wilhelm von Humboldt, linguista, diplomatico e filosofo tedesco (n. 1767)
- 10 aprile
- Maddalena di Canossa, religiosa italiana (n. 1774)
- Luigi Bossi, archivista e bibliotecario italiano (n. 1758)
- 11 aprile - Francesco Canali, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1764)
- 13 aprile - José de Canterac, militare spagnolo (n. 1787)
- 17 aprile - William Henry Ireland, scrittore britannico (n. 1775)
- 27 aprile - Stefano Arcellazzi, giurista e magistrato italiano (n. 1768)
- 30 aprile - Francesco Arese Lucini, patriota italiano (n. 1778)
maggio
- 2 maggio - Johann Heinrich Ferdinand von Autenrieth, medico tedesco (n. 1772)
- 3 maggio - Thomas Hardwicke, zoologo britannico (n. 1755)
- 13 maggio - John Nash, urbanista e architetto inglese (n. 1752)
- 14 maggio - Guglielmina di Dörnberg, nobildonna prussiana (n. 1803)
- 15 maggio - Pauline Auzou, pittrice francese (n. 1775)
- 19 maggio - Karl Georg Albrecht Ernst von Hake, generale prussiano (n. 1768)
- 20 maggio - Al-Husayn II ibn Mahmud (n. 1784)
- 24 maggio - Thomas Pakenham, II conte di Longford, nobile irlandese (n. 1774)
giugno
- 2 giugno - François Étienne Kellermann, generale francese (n. 1770)
- 3 giugno - Francesco Maria Pandolfi Alberici, cardinale italiano (n. 1764)
- 4 giugno - Giuseppe Pecchio, politico e storico italiano (n. 1785)
- 8 giugno - Gian Domenico Romagnosi, giurista, filosofo e fisico italiano (n. 1761)
- 11 giugno - Pancrace Bessa, pittore, incisore e illustratore francese (n. 1772)
- 12 giugno - Iacopo Vittorelli, poeta, librettista e letterato italiano (n. 1749)
- 15 giugno
- James Stopford, III conte di Courtown, politico irlandese (n. 1765)
- Bonawentura Niemojowski, avvocato, scrittore e politico polacco (n. 1787)
- 16 giugno - Caroline Villiers, nobildonna inglese (n. 1774)
- 22 giugno - Melchiorre Delfico, filosofo, economista e numismatico italiano (n. 1744)
- 24 giugno - Andreas Miaoulis, ammiraglio e politico greco (n. 1768)
- 25 giugno - Antoine-Jean Gros, pittore francese (n. 1771)
- 27 giugno - Alessandro Maria Pagani, vescovo cattolico italiano (n. 1755)
- 28 giugno
- Ghaem Magham Farahani, politico e storico iraniano (n. 1779)
- Augustin Johann Joseph Gruber, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1763)
luglio
- 6 luglio
- John Marshall, politico statunitense (n. 1755)
- Matija Čop, storico, linguista e critico letterario sloveno (n. 1797)
- 9 luglio - Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (n. 1778)
- 15 luglio - Izabela Fleming, principessa e scrittrice polacca (n. 1746)
- 18 luglio - Pietro Maria d'Agostino, vescovo cattolico italiano (n. 1756)
- 23 luglio - Antonio Pasini, pittore italiano (n. 1770)
- 24 luglio - Jacques Claude Beugnot, politico francese (n. 1761)
- 26 luglio - Biagio Nardi, patriota italiano (n. 1768)
- 27 luglio - Gilbert Thomas Burnett, botanico britannico (n. 1800)
- 28 luglio - Édouard Adolphe Casimir Joseph Mortier, generale francese (n. 1768)
- 29 luglio - Jean Jacques Antoine Caussin de Perceval, orientalista francese (n. 1759)
agosto
- 1º agosto - Thomas James Mathias, umanista e poeta inglese (n. 1754)
- 2 agosto - Ferdinand August von Spiegel, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1764)
- 10 agosto - Claus Schall, violinista, compositore e danzatore danese (n. 1757)
- 15 agosto - Leopoldo Nobili, fisico italiano (n. 1785)
- 18 agosto - Friedrich Stromeyer, chimico tedesco (n. 1776)
- 30 agosto
- Filippo Magawly Cerati, politico irlandese (n. 1787)
- William Barry Taylor, politico statunitense (n. 1784)
settembre
- 3 settembre - Carlo Barabino, architetto e urbanista italiano (n. 1768)
- 13 settembre - Martin Hamaliar, scrittore e pastore protestante slovacco (n. 1783)
- 14 settembre - Alexander McDonnell, scacchista irlandese (n. 1798)
- 23 settembre
- Georg Adlersparre, generale, politico e scrittore svedese (n. 1760)
- Vincenzo Bellini, compositore italiano (n. 1801)
- 24 settembre - John Pitt, II conte di Chatham, politico britannico (n. 1756)
ottobre
- 1º ottobre - Domenico Berra, agronomo e avvocato italiano (n. 1771)
- 2 ottobre - Lorenzo Crico, presbitero italiano (n. 1764)
- 7 ottobre - Carlos Miguel FitzJames Stuart, XIV duca d'Alba, nobile spagnolo (n. 1794)
- 10 ottobre
- Kazimierz Brodziński, scrittore polacco (n. 1791)
- Vincenzo Comi, chimico, medico e politico italiano (n. 1765)
- 28 ottobre - Richard Andrews, militare nativo americano
novembre
- 1º novembre
- William Motherwell, poeta, scrittore e giornalista scozzese (n. 1797)
- Thomas Taylor, filosofo britannico (n. 1758)
- 6 novembre - Henri de Rigny, ammiraglio francese (n. 1782)
- 13 novembre - Emanuele Rossi, filosofo e politico italiano (n. 1760)
- 16 novembre
- Louis Angely, commediografo, attore e regista tedesco (n. 1787)
- Matteo Tondi, scienziato e mineralogista italiano (n. 1762)
- 18 novembre - Giuseppe Antonmarchi, criminale francese (n. 1800)
- 19 novembre - Pëtr Kuz'mič Pachtusov, navigatore, esploratore e cartografo russo (n. 1800)
- 21 novembre - James Hogg, poeta e scrittore scozzese (n. 1770)
- 23 novembre - Henry Charles Somerset, VI duca di Beaufort, politico inglese (n. 1766)
- 29 novembre - Caterina di Württemberg, sovrana (n. 1783)
- 30 novembre - Joseph Marchand, religioso e missionario francese (n. 1803)
dicembre
- 5 dicembre - August von Platen-Hallermünde, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1796)
- 17 dicembre
- Joseph Henri Joachim Lainé, politico francese (n. 1768)
- Pierre-Louis Roederer, avvocato e politico francese (n. 1754)
- 22 dicembre - Franz Paula von Schrank, botanico e entomologo tedesco (n. 1747)
- 28 dicembre - William Turton, naturalista britannico (n. 1762)
...
- Bartolomeo Bernasconi, stuccatore svizzero
- William Cobbett, politico e giornalista britannico (n. 1763)
- Sebastiano De Boni, architetto e pittore italiano (n. 1763)
- Guillaume Dupuytren, medico francese (n. 1777)
- Giovan Battista Ballanti Graziani, decoratore italiano (n. 1762)
- Giacomo Guardi, pittore italiano (n. 1764)
- Sally Hemings (n. 1773)
- David Hosack, medico e botanico statunitense (n. 1769)
- Henry Kater, geodeta britannico (n. 1777)
- Giuseppe Perovani, pittore italiano (n. 1765)
- Johann Friedrich Schink, scrittore tedesco (n. 1755)
- Charles Bonaventure Marie Toullier, giurista francese (n. 1752)
- Antonio Maria Trigona, arcivescovo cattolico italiano (n. 1760)
- Adolf Wagner, biografo tedesco (n. 1774)
- White Watson, geologo e scultore inglese (n. 1760)
- José da Silva Lisboa, politico brasiliano (n. 1756)
- Gleb Semënovič Šišmarëv, navigatore e esploratore russo (n. 1781)