Nati nel 1723
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Carlo Luigi di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe († 1806)
- Louis-Pierre Anquetil, storico francese († 1806)
- Domenico Auletta, compositore e organista italiano († 1753)
- Felice Luigi Balassi, matematico italiano († 1809)
- Charles Bertram, scrittore inglese († 1765)
- Giovanni Ambrogio Bertrandi, anatomista italiano († 1765)
- Marcus Elieser Bloch, ittiologo tedesco († 1799)
- John Campbell, V duca di Argyll, nobile e ufficiale scozzese († 1806)
- Orazio Claudio Capra, architetto italiano († 1799)
- Giovanni Battista Chiappe, pittore italiano († 1765)
- Francesco Collecini, architetto e urbanista italiano († 1804)
- Johann Lorenz Gasser, anatomista austriaco († 1765)
- Marco Antonio Gentile, doge († 1798)
- Mary Godolphin, nobildonna inglese († 1764)
- Antonio González Velázquez, pittore spagnolo († 1793)
- Gavin Hamilton, pittore scozzese († 1798)
- Giuseppe Lomellini, doge († 1803)
- Francesco Londonio, pittore italiano († 1783)
- Saverio Manetti, medico e botanico italiano († 1785)
- Joseph Micault d'Harvelay, funzionario francese († 1786)
- Filippo Giovanni Battista Nicolis di Robilant, architetto italiano († 1783)
- Samson Occom, religioso e pedagogista statunitense († 1792)
- Pehr Osbeck, esploratore e naturalista svedese († 1805)
- Goronwy Owen, poeta gallese († 1769)
- Francesco Savanni, pittore italiano († 1772)
- Tomás Antonio Sánchez, scrittore spagnolo († 1802)
- Francesco Antonio Baldassare Uttini, compositore italiano († 1795)
- Giacomo Van Lint, pittore italiano († 1790)
- Friedrich Karl von Moser, politico tedesco († 1798)
- 5 gennaio - Nicole-Reine Lepaute, astronomo e matematico francese († 1788)
- 17 gennaio - Antoine Dupré, inventore francese († 1782)
- 10 febbraio - Alexander Montgomerie, X conte di Eglinton, nobile scozzese († 1769)
- 15 febbraio - John Witherspoo, politico scozzese († 1794)
- 17 febbraio - Lev Aleksandrovič Puškin, ufficiale russo († 1790)
- 5 marzo - Maria di Hannover († 1772)
- 14 marzo - Giovanni Paolo Gamba Zampol, scultore e intagliatore italiano († 1802)
- 23 marzo - François Denis Tronchet, giurista e politico francese († 1806)
- 27 marzo
- Georgiana Carolina Lennox, nobildonna inglese († 1774)
- James Madison Senior, militare statunitense († 1801)
- 31 marzo - Federico V di Danimarca († 1766)
- 6 aprile - Francesco Orsini von Rosenberg, diplomatico e politico austriaco († 1796)
- 12 aprile - Francesco Antonio Bustelli, ceramista svizzero († 1763)
- 14 aprile - Heinrich Wilhelm Muzell, ufficiale e diplomatico prussiano († 1782)
- 23 aprile - Michel Chartier de Lotbinière, ingegnere e militare francese († 1798)
- 25 aprile - Giovanni Marco Rutini, compositore e clavicembalista italiano († 1797)
- 30 aprile - Mathurin-Jacques Brisson, fisico e ornitologo francese († 1806)
- 5 maggio - Pio Panfili, pittore, incisore e decoratore italiano († 1812)
- 12 maggio - Domenico Mondo, artista italiano († 1806)
- 20 maggio - Francisco de Saldanha da Gama, cardinale e patriarca cattolico portoghese († 1776)
- 24 maggio
- Peder Ascanius, zoologo e geologo norvegese († 1803)
- Antonio Caballero y Góngora, arcivescovo cattolico spagnolo († 1796)
- 3 giugno - Giovanni Antonio Scopoli, medico e naturalista italiano († 1788)
- 5 giugno - Adam Smith, filosofo e economista scozzese († 1790)
- 11 giugno - Johann Georg Palitzsch, astronomo tedesco († 1788)
- 20 giugno - Adam Ferguson, sociologo, storico e filosofo scozzese († 1816)
- 1º luglio
- Pedro Rodríguez de Campomanes, economista e storico spagnolo († 1802)
- Ulrica Sofia di Meclemburgo-Schwerin († 1813)
- 5 luglio - Filippo II di Schaumburg-Lippe († 1787)
- 10 luglio - William Blackstone, giurista e accademico britannico († 1780)
- 11 luglio
- Jean-François Marmontel, romanziere, poeta e drammaturgo francese († 1799)
- Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt († 1783)
- 16 luglio - Joshua Reynolds, pittore inglese († 1792)
- 17 agosto - John Hobart, II conte di Buckinghamshire, nobile e politico inglese († 1793)
- 21 agosto - Bernardo Caprara, diplomatico italiano († 1778)
- 24 agosto - Fortunato Felice, scrittore e editore italiano († 1789)
- 7 settembre - Jacques Pierre Abbatucci, generale francese († 1813)
- 4 ottobre - Nikolaus Poda von Neuhaus, entomologo austriaco († 1798)
- 17 ottobre - Claude Guimond de La Touche, drammaturgo francese († 1760)
- 22 ottobre - Giovanni Battista Guadagnini, teologo italiano († 1807)
- 30 ottobre - Domenico Passerini, pittore italiano († 1788)
- 8 novembre - John Byron, ammiraglio inglese († 1786)
- 9 novembre - Anna Amalia di Prussia, principessa prussiana († 1787)
- 11 novembre - Ferdinando Morozzi, ingegnere italiano († 1785)
- 14 novembre - Johann Christian Krüger, scrittore tedesco († 1750)
- 21 novembre - Étienne Noël Damilaville, filosofo e enciclopedista francese († 1768)
- 8 dicembre - Paul Henri Thiry d'Holbach, filosofo e enciclopedista tedesco († 1789)
- 22 dicembre - Karl Friedrich Abel, compositore e gambista tedesco († 1787)
- 26 dicembre - Friedrich Melchior von Grimm, scrittore tedesco († 1807)