Voce principale: Gruppo Triboldi Basket.
Gruppo Triboldi Basket
Stagione 2009-2010
AllenatoreItalia (bandiera) Attilio Caja (dal 9 febbraio)
Italia (bandiera) Stefano Cioppi (fino al 9 febbraio)
AssistenteItalia (bandiera) Paolo Lepore
PresidenteItalia (bandiera) Secondo Triboldi
Serie A13º posto
PlayoffNon qualificata
Coppa ItaliaNon qualificata

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Triboldi Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Verdetti stagionali

Competizioni nazionali

stagione regolare: 13º posto su 16 squadre (10-18)

Stagione

La stagione 2010-2011 della Guerino Vanoli Basket, sponsorizzata Vanoli, è la 1ª in Serie A.

Dopo la promozione in serie A entrano in società alcuni dirigenti della Juvi Cremona[1] che cede il titolo di Serie A Dilettanti a Brescia[2]. Inoltre la sede del club viene trasferita da Soresina a Cremona[3]. Il Gruppo Triboldi Basket affronta quindi la sua prima stagione in massima serie con il nome di Vanoli Cremona. In estate viene anche ampliato e ammodernato il Palasport Cà de Somenzi, che prende il nome di PalaRadi in onore di Mario Radi, bandiera del basket cremonese. La nuova capienza è di 3519 spettatori.

La costruzione del roster per la stagione 2009-10 è affidata a coach Stefano Cioppi, alla sua terza stagione sulla panchina cremonese, e al team manager Ario Costa. Si parte confermando i principali protagonisti della promozione: la guardia americana Troy Bell, il centro italiano Marco Cusin, il capitano Rodolfo Valenti e l'uruguaiano Mauricio Aguiar. Dal mercato estero arrivano il play con passaporto bulgaro E.J. Rowland, proveniente dal Telekom Baskets Bonn e l'ala panamense Gary Forbes, in arrivo dalla squadra venezuelana dei Trotamundos de Carabobo. Sul mercato italiano vengono acquistati il centro greco Vaggelīs Sklavos, reduce da una buona stagione con la Solsonica Rieti e la guardia Matteo Formenti, dalla Junior Casale Monferrato. Arriva poi una coppia di giocatori da Teramo: l'ala-centro statunitense Brandon Brown, protagonista di una stagione strepitosa in maglia Banca Tercas e il play italiano Alessandro Piazza. Fa parte del roster anche Andrea Conti, di ritorno al Gruppo Triboldi dopo l'esperienza alla Juvi.

L'esordio assoluto in massima serie è subito mozzafiato: la Vanoli Cremona gioca la prima partita della sua storia in Serie A l'11 ottobre 2009 a Roma contro una delle big del campionato italiano, la Lottomatica Roma. Brown sigla i primi punti della Vanoli in Serie A e Cremona dopo il primo quarto è avanti di tre. A metà partita però Roma è già avanti di sette e il punteggio finale premia i capitolini per 94-79. L'esordio casalingo avviene una settimana più tardi in un PalaRadi stracolmo contro un altro mostro sacro della pallacanestro italiana, Cantù. La partita si conclude con una beffa: dopo essere stata avanti di 17 punti, la Vanoli si fa rimontare e Cantù forza il tempo supplementare che si conclude con un canestro sulla sirena di Jerry Green per il finale di 103-104 in favore dei brianzoli. La prima vittoria in Serie A arriva una settimana dopo sul campo della Carife Ferrara per 82-91. Il primo successo casalingo è datato 15 novembre 2009 con la netta vittoria per 95-73 sulla Benetton Treviso. Dopo la vittoria contro la Sigma Coatings Montegranaro, la Vanoli incappa in una serie negativa di otto sconfitte in nove partite, culminata con la batosta subita al PalaPianella contro Cantù che porta all'esonero di Cioppi. Al suo posto viene chiamato Attilio Caja. Si interviene anche sul roster: Forbes e Valenti vengono rilasciati e arrivano l'ala piccola statunitense Rashad Anderson e l'ala grande slovena Marko Milič. La prima partita di Caja è subito caldissima: scontro salvezza casalingo con Ferrara. Al termine di una partita equilibrata, la Carife vince di un punto a causa di uno sciagurato fallo di Formenti su Luke Jackson a meno di un secondo dal termine. La Vanoli mantiene lo scontro diretto favorevole a causa del +9 dell'andata, ma viene agganciata dalla stessa Ferrara in terzultima posizione. Nella partita seguente, sempre in casa contro Biella, Milič fa il suo esordio e la Vanoli torna alla vittoria. Sotto la gestione Caja, i risultati migliorano e la Vanoli inizia ad ingranare, guidata sotto le plance da Milič e sugli esterni da Rowland e Bell. Il Gruppo Triboldi ottiene due vittorie esterne fondamentali, prima al PalaVerde di Treviso contro la Benetton e poi alla Unipol Arena di Casalecchio contro la Virtus. Nel frattempo viene estromessa dal campionato la Martos Napoli, ex Solsonica Rieti e vengono cancellati tutti i risultati di questa squadra, compreso il 145-48 che gli infligge a domicilio la Vanoli in una gara "farsa". Si arriva così al due maggio alla sfida decisiva contro la Banca Tercas Teramo: la Vanoli vince 91-80 guidata dai 26 punti di Milič. È salvezza quasi aritmetica. Dopo la penultima giornata, la Vanoli ha 18 punti come Ferrara e Biella, che però si sfideranno in un drammatico scontro diretto all'ultima giornata per decidere la retrocessione. La Vanoli ha gli scontri diretti favorevoli contro Ferrara mentre è in perfetta parità con Biella. Se Biella batte Ferrara, Cremona è salva in ogni caso; se Ferrara batte Biella, ai cremonesi basta perdere con uno scarto minore di 21 punti per essere matematicamente salvi. Al PalaRadi arriva l'Air Avellino che deve vincere per entrare in zona playoff. Dopo un inizio balbettante, la Vanoli guidata dai soliti Rowland, Bell e Milič si riprende e batte l'Air 81-76. È salvezza e il PalaRadi esplode di gioia. La Vanoli conclude il suo primo campionato di Serie A al 13º posto con 10 vittorie e 18 sconfitte.

Roster

Vanoli-Braga 2010/2011
Giocatori[4]
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
4    P E.J. Rowland 1983 188 82
5   AC Brandon Brown 1981 201 114
6   P Marco Bona 1989 194 88
7   A Andrea Conti 1974 201 90
8   A Rodolfo Valenti 1980 196 94
9   G Matteo Formenti 1982 194 90
10   G Troy Bell 1980 186 81
11   C Marko Milič 1977 200 112
12   C Marco Cusin 1985 211 112
13   PG Alessandro Bencaster 1980 190 84
14   GA Rashad Anderson 1983 195 100
15    GA Mauricio Aguiar 1983 200 90
18   P Alessandro Piazza 1987 172 70
21   C Vaggelīs Sklavos 1977 202 106
Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
  Marko Milič 24 febbraio Orléans Loiret
  Daniele Cinciarini 16 febbraio V.L. Pesaro
Giocatori ceduti a stagione in corso
Giocatore il A
  Gionata Zampolli 17 febbraio
Staff tecnico
Allenatore:   Tomo Mahorič
Vice allenatore:   Paolo Lepore

Legabasket: Dettaglio giocatori

Risultati

Serie A

Regular season

Girone di andata
Cremona
17 ottobre 2010, ore 11:45 UTC+2
1ª giornata
Vanoli Cremona68 – 71Mens Sana SienaPalaRadi

Cucciago
24 ottobre 2010, ore 18:15 UTC+2
2ª giornata
Pall. Cantù77 – 75Vanoli CremonaMapooro Arena

Brindisi
31 ottobre 2010, ore 18:15 UTC+1
3ª giornata
N.B. Brindisi64 – 71Vanoli CremonaPalaPentassuglia

Cremona
7 novembre 2010, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
Vanoli Cremona82 – 80Sutor MontegranaroPalaRadi

Biella
14 novembre 2010, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
Pall. Biella100 – 95Vanoli CremonaBiella Forum

Cremona
21 novembre 2010, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
Vanoli Cremona103 – 79Pall. VaresePalaRadi

Roma
28 novembre 2010, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
Virtus Roma70 – 84Vanoli CremonaPalazzetto dello Sport

Cremona
4 dicembre 2010, ore 20:00 UTC+1
8ª giornata
Vanoli Cremona72 – 63JuvecasertaPalaRadi

Cremona
12 dicembre 2010, ore 18:15 UTC+1
9ª giornata
Vanoli Cremona74 – 87V.L. PesaroPalaRadi

Avellino
19 dicembre 2010, ore 18:15 UTC+1
10ª giornata
Scandone Avellino83 – 69Vanoli CremonaPalaDelMauro

Casalecchio di Reno
26 dicembre 2010, ore 18:15 UTC+1
11ª giornata
Virtus Bologna116 – 100
(d.3t.s.)
Vanoli CremonaUnipol Arena

Cremona
2 gennaio 2011, ore 18:15 UTC+1
12ª giornata
Vanoli Cremona91 – 72Pall. TrevisoPalaRadi

Teramo
6 gennaio 2011, ore 18:15 UTC+1
13ª giornata
Teramo Basket89 – 83Vanoli CremonaPalaScapriano

Cremona
9 gennaio 2011, ore 18:15 UTC+1
14ª giornata
Vanoli Cremona71 – 78Olimpia MilanoPalaRadi

Sassari
15 gennaio 2011, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
Dinamo Sassari83 – 71Vanoli CremonaPalaSerradimigni

Girone di ritorno
Siena
23 gennaio 2011, ore 18:15 UTC+1
1ª giornata
Mens Sana Siena70 – 62Vanoli CremonaPalaEstra

Cremona
30 gennaio 2011, ore 18:15 UTC+1
2ª giornata
Vanoli Cremona68 – 71Pall. CantùPalaRadi

Cremona
6 febbraio 2011, ore 18:15 UTC+1
3ª giornata
Vanoli Cremona78 – 66N.B. BrindisiPalaRadi

Porto San Giorgio
20 febbraio 2011, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
Sutor Montegranaro67 – 89Vanoli CremonaPalaSavelli

Cremona
27 febbraio 2011, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
Vanoli Cremona87 – 72Pall. BiellaPalaRadi

Varese
6 marzo 2011, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
Pall. Varese76 – 71Vanoli CremonaPalaWhirlpool

Cremona
20 marzo 2011, ore 11:45 UTC+1
7ª giornata
Vanoli Cremona83 – 70Virtus RomaPalaRadi

Castel Morrone
27 marzo 2011, ore 18:15 UTC+2
8ª giornata
Juvecaserta95 – 79Vanoli CremonaPalaMaggiò

Pesaro
3 aprile 2011, ore 11:45 UTC+2
9ª giornata
V.L. Pesaro82 – 59Vanoli CremonaAdriatic Arena

Cremona
10 aprile 2011, ore 11:45 UTC+2
10ª giornata
Vanoli Cremona89 – 78Scandone AvellinoPalaRadi

Cremona
17 aprile 2011, ore 18:15 UTC+2
11ª giornata
Vanoli Cremona88 – 95Virtus BolognaPalaRadi

Villorba
23 aprile 2011, ore 20:30 UTC+2
12ª giornata
Pall. Treviso88 – 86Vanoli CremonaPalaVerde

Cremona
1 maggio 2011, ore 18:15 UTC+2
13ª giornata
Vanoli Cremona80 – 73Teramo BasketPalaRadi

Lampugnano
12 maggio 2011, ore 20:30 UTC+2
14ª giornata
Olimpia Milano92 – 74Vanoli CremonaPalaSharp

Cremona
15 maggio 2011, ore 18:15 UTC+2
15ª giornata
Vanoli Cremona82 – 88Dinamo SassariPalaRadi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
  Serie A 24 15 9 6 1216 1143 15 3 12 1168 1252 30 12 18 2384 2395 -11
Totale 24 15 9 6 1216 1143 15 3 12 1168 1252 30 12 18 2384 2395 -11

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T T C T C T C C T T C T C T T C C T C T C T T C C T C T C
Risultato P P V V P V V V P P P V P P P P P V V V P V P P V P P V P P
Posizione 10 14 12 7 10 9 9 6 8 8 9 10 6 9 11 12 14 13 12 7 10 7 9 12 12 12 12 12 12 12

Fonte: Classifica Serie A, su web.legabasket.it, Lega Basket.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A
PG PTI AST RIM
Antonelli, R. R. Antonelli 14904
Cinciarini, D. D. Cinciarini 1045516
Conti, A. A. Conti 5522
D'Ercole, L. L. D'Ercole 281032435
Drozdov, A. A. Drozdov 2834335156
Formenti, M. M. Formenti 30791227
Foster, J. J. Foster 293546197
Milič, M. M. Milič 2943043153
Perković, J. J. Perković 3029342122
Rowland, E. E. Rowland 3041711489
Sekulić, B. B. Sekulić 3029625207
Zacchetti, J. J. Zacchetti 81006

Note

  1. ^ Soresina-Juvi Cremona, l'organigramma, su basketcentral.it, Gruppo Triboldi Basket. URL consultato l'11/11/09.
  2. ^ È nato il nuovo Basket Brescia, su basketnet.it. URL consultato l'11/11/09.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore uno
  4. ^ Roster Vanoli Cremona 2009/10, su 195.56.77.208.

Collegamenti esterni