Romano Fenati
Romano Fenati (Ascoli Piceno, 15 gennaio 1996) è un pilota motociclistico italiano.
Romano Fenati | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | |||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Carriera
Dopo aver debuttato nelle minimoto nel 2003 e aver partecipato a diversi trofei a livello nazionale,[1] nel 2010 esordisce nella classe 125GP del campionato italiano velocità con una Aprilia del team Ellegi Racing, finendo al 13º posto. Nel 2011 corre nello stesso campionato con il team Gabrielli, concludendo al secondo posto in classifica con quattro vittorie all'attivo. Nello stesso anno partecipa alla stessa classe del campionato spagnolo velocità, piazzandosi in 7ª posizione generale,[2] e vince la prova unica disputatasi sul circuito spagnolo di Albacete, valida per il titolo europeo.[3]
Esordisce nel motomondiale 2012 in Moto3, ingaggiato dal Team Italia FMI, che gli affida una FTR M312; il compagno di squadra è Alessandro Tonucci. All'esordio, nel Gran Premio del Qatar, coglie il secondo posto alle spalle di Maverick Viñales. Nella seconda gara stagionale, nel Gran Premio di Spagna sul circuito di Jerez de la Frontera, ottiene la sua prima vittoria in una gara del motomondiale.[4] In Italia giunge secondo, mentre a San Marino conclude 3º, ottenendo il 4º podio stagionale. Conclude la stagione al 6º posto con 136 punti.
Nel 2013 rimane nello stesso team, con compagno di squadra Francesco Bagnaia. Ottiene come miglior risultato un quinto posto in Giappone e termina la stagione al 10º posto con 73 punti.
Nel 2014 entra a far parte del neonato SKY Racing Team VR46, guidando una KTM RC 250 GP. Ottiene un secondo posto nel Gran Premio delle Americhe e la sua seconda vittoria nella classe Moto3 del motomondiale al Gran Premio d'Argentina. La settimana successiva si ripete al Gran Premio di Spagna, ottenendo così la terza vittoria in carriera. Vince anche in Italia. A Indianapolis giunge secondo. Al Gran Premio motociclistico d'Aragona ottiene la sua quinta vittoria in carriera. Conclude la stagione al 5º posto con 176 punti.
Nel 2015 rimane nello stesso team, con compagno di squadra Andrea Migno. Ottiene una vittoria in Francia e un terzo posto in Italia.
Risultati nel motomondiale
2012 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | FTR Honda | 2 | 1 | Rit | Rit | 9 | 7 | 12 | 24 | 2 | NE | 5 | 8 | 3 | Rit | 10 | 20 | 6 | 18 | 136 | 6º |
2013 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | FTR Honda | 15 | Rit | 9 | 7 | Rit | 15 | 14 | 13 | NE | 9 | 18 | 12 | 10 | 8 | 9 | 14 | 5 | 11 | 73 | 10º |
2014 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | KTM | 12 | 2 | 1 | 1 | Rit | 1 | 5 | 18 | Rit | 2 | 11 | 16 | 11 | 1 | 7 | Rit | Rit | 14 | 176 | 5º |
2015 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moto3 | KTM | Rit | 8 | 8 | 6 | 1 | 3 | 8 | 5 | 4 | 4 | 6 | 122 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note
- ^ (EN) Romano Fenati - Sport achievements, su romanofenati.it.
- ^ (EN, ES) 125GP 2011 - Clasificación Final - Final Standings (PDF), su cevbuckler.com, CEV Buckler.
- ^ Fenati campione europeo 125 GP, Motosprint, 10 ottobre 2011.
- ^ Spagna, Fenati vince: risultato storico in Moto3, corriere.it, 29 aprile 2012.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Romano Fenati
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Romano Fenati