Nati nel 1554
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Carlo III di Borbone, vescovo cattolico e arcivescovo cattolico francese († 1610)
- Ercole Bevilacqua, militare italiano († 1600)
- Lorenzo Binago, architetto italiano († 1629)
- Paul Brill, pittore e incisore fiammingo († 1626)
- Giulio Calvi, teologo e vescovo cattolico italiano († 1608)
- Jakob Christmann, astronomo e orientalista tedesco († 1613)
- Girolamo Dandini, gesuita, teologo e diplomatico italiano († 1634)
- Isabella Della Rovere († 1619)
- Girolamo Diruta, compositore, organista e teorico della musica italiano
- Alessandro Giustiniani Longo, doge († 1631)
- Ruy Díaz de Guzmán, esploratore paraguaiano († 1629)
- Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro, doge († 1622)
- Luigi Melzi, senatore italiano († 1629)
- Lazzaro Pantaleo Murassana, poeta italiano
- Pedro Osores de Ulloa, generale spagnolo († 1624)
- Giovanni Battista Paggi, pittore italiano († 1627)
- Antoine de Paule († 1636)
- Marietta Robusti, pittrice italiana († 1590)
- Germanico Savorgnan, architetto e condottiero italiano († 1597)
- George Somers, ammiraglio britannico († 1610)
- Francis Throckmorton, inglese († 1584)
- Teofilo Torri, pittore italiano († 1623)
- Arnoldo Wion, editore e monaco francese
- Paolo Emilio Zacchia, cardinale italiano († 1605)
- Diane d'Andoins († 1620)
- Jean de Bonsi, cardinale italiano († 1621)
- Gilles Durant de la Bergerie, poeta francese († 1614)
- 1º gennaio - Ludovico di Württemberg († 1593)
- 9 gennaio - Papa Gregorio XV, papa († 1623)
- 20 gennaio
- Sebastiano I del Portogallo († 1578)
- Gian Battista Caotorta, politico italiano († 1597)
- 21 febbraio - Alessandro di Sassonia, principe tedesco († 1565)
- 1º marzo - William Stafford, inglese († 1612)
- 9 marzo - Ascanio Persio, linguista, umanista e grecista italiano († 1610)
- 22 marzo - Catherine de Parthenay, umanista, poeta e mecenate francese († 1631)
- 26 marzo - Carlo di Guisa, nobile († 1611)
- 28 marzo - Ivan Ivanovič di Russia, russa († 1581)
- 15 aprile - Giovanni Da Lezze, militare e politico italiano († 1625)
- 3 giugno - Pietro de' Medici († 1604)
- 5 giugno - Benedetto Giustiniani, cardinale italiano († 1621)
- 5 luglio - Elisabetta d'Asburgo († 1592)
- 1º ottobre - Leonardo Lessio, teologo olandese († 1623)
- 3 ottobre - Fulke Greville, poeta, drammaturgo e politico inglese († 1628)
- 20 ottobre - Bálint Balassi, poeta ungherese († 1594)
- 30 novembre - Philip Sidney, poeta e militare britannico († 1586)
- 17 dicembre - Ernesto di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco († 1612)
- 19 dicembre - Filippo Guglielmo d'Orange († 1618)