Nati nel 1747
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Piccola Tartaruga († 1812)
- Edward Alanson, chirurgo inglese († 1823)
- Vincenzo Angiulli, matematico italiano († 1819)
- Pierre-Antoine Antonelle, politico francese († 1817)
- Faustino Arévalo, latinista spagnolo († 1824)
- Giuseppe Bardi, presbitero italiano († 1828)
- Girolamo Bartolommei, politico italiano († 1818)
- Thomas Byerley, imprenditore britannico († 1810)
- Bartolomeo Calderara, funzionario italiano († 1806)
- Francesco Camporesi, architetto italiano († 1831)
- Domenico Cocoli, matematico italiano († 1812)
- D'Ewes Coke, filantropo e presbitero inglese († 1811)
- Vicente Emparán, generale spagnolo († 1842)
- Ivan Chandoškin, violinista e compositore russo († 1804)
- Giacomo Ferrari, architetto italiano († 1807)
- Shiba Kōkan, pittore e incisore giapponese († 1818)
- Uvedale Price, saggista inglese († 1829)
- Filippo Maria Renazzi, avvocato e storico italiano († 1808)
- Maximilian Friedrich Gustav Adolf Salvemini, teorico della musica olandese († 1814)
- Kelesh Ahmed-Bey Shervashidze († 1808)
- Michael Stapleton, architetto irlandese († 1801)
- Andrew Robinson Stoney, ufficiale irlandese († 1810)
- Clément Joseph Tissot, medico e fisioterapista francese († 1826)
- Michele Troja, medico e oculista italiano († 1828)
- Gaspar de Vigodet, militare spagnolo († 1834)
- Benjamin Vulliamy, orologiaio britannico († 1811)
- Matteo Wade, militare irlandese († 1829)
- Heinrich Leopold Wagner, drammaturgo tedesco († 1779)
- Stephen Weston, antiquario, sacerdote e letterato inglese († 1830)
- James Wood, politico e militare statunitense († 1813)
- Antonio Zacco, incisore e illustratore italiano († 1831)
- Eugenio Espejo, filosofo, medico e scrittore ecuadoriano († 1795)
- António Caetano do Amaral, storico portoghese († 1819)
- Benito Pérez Brito († 1813)
- Grigorij Ivanovič Šelichov, esploratore, navigatore e mercante russo († 1795)
- 3 gennaio - Pietro Arborio Gattinara, vescovo cattolico italiano († 1809)
- 4 gennaio - Vivant Denon, scrittore, incisore e storico dell'arte francese († 1825)
- 10 gennaio - Abraham-Louis Breguet, orologiaio e inventore svizzero († 1823)
- 11 gennaio - François Alexandre Frédéric de La Rochefoucauld-Liancourt, politico e imprenditore francese († 1827)
- 15 gennaio - John Aikin, scrittore inglese († 1822)
- 18 gennaio - Michele Di Pietro, cardinale italiano († 1821)
- 19 gennaio - Johann Elert Bode, astronomo tedesco († 1826)
- 23 gennaio - Louis Thomas Villaret de Joyeuse, ammiraglio francese († 1812)
- 30 gennaio - Pedro de Alberni, politico, esploratore e generale spagnolo († 1802)
- 1º febbraio - Serafino Morazzone, presbitero italiano († 1822)
- 5 febbraio - Bernardo Maria Aliprandi, compositore e violoncellista italiano († 1801)
- 10 febbraio
- Emmanuel Crétet, politico francese († 1809)
- André Thouin, botanico e agronomo francese († 1824)
- 16 febbraio - Enrico XIII di Reuss-Greiz († 1817)
- 25 febbraio - Giovanni Filippo Gallarati Scotti, cardinale italiano († 1819)
- 28 febbraio - John Tyler Senior, politico statunitense († 1813)
- 10 marzo - Iolo Morganwg, poeta e antiquario gallese († 1826)
- 21 marzo - Francesco Maria Milesi, patriarca cattolico italiano († 1819)
- 29 marzo - Johann Wilhelm Hässler, compositore, organista e pianista tedesco († 1822)
- 30 marzo - Carlo Andrea Pelagallo, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1822)
- 31 marzo - Johann Abraham Peter Schultz, musicista e compositore tedesco († 1800)
- 1º aprile - Pietro di Cettigne, vescovo e monaco montenegrino († 1830)
- 5 aprile - Francesco Amoretti, incisore italiano († 1817)
- 6 aprile - Jean Gaspard de Vence, ammiraglio francese († 1808)
- 13 aprile
- Luigi Filippo II di Borbone-Orléans († 1793)
- Armand Louis de Gontaut-Biron, generale francese († 1793)
- 15 aprile - Ludovico Ludovici, vescovo cattolico e militare italiano († 1819)
- 25 aprile - Vincenzo Berni degli Antoni, avvocato e scrittore italiano († 1828)
- 1º maggio - Filippo Comerio, pittore italiano († 1827)
- 5 maggio - Leopoldo II d'Asburgo-Lorena († 1792)
- 6 maggio - Giorgio I di Waldeck e Pyrmont, sovrano tedesco († 1813)
- 7 maggio - Giuseppe Battaglia, presbitero e filosofo italiano († 1839)
- 8 maggio - Suzanne Labrousse († 1821)
- 1º giugno - Pietro Giovanni Boateri, presbitero e storico italiano († 1807)
- 12 giugno - Clément Gosselin, militare francese († 1816)
- 13 giugno - Filippo di Borbone-Spagna, principe († 1777)
- 26 giugno - Leopold Kozeluch, compositore, pianista e editore musicale ceco († 1818)
- 2 luglio - Rose Bertin, stilista francese († 1813)
- 6 luglio - John Paul Jones, corsaro e ammiraglio statunitense († 1792)
- 10 luglio - Guglielmina Carolina di Danimarca († 1820)
- 12 luglio - Cesare Baldinotti, filosofo italiano († 1821)
- 15 luglio - Teresa Margherita Redi, religiosa italiana († 1770)
- 25 luglio - Roger Ducos, politico francese († 1816)
- 5 agosto - Jan Křtitel Krumpholtz, compositore e arpista ceco († 1790)
- 14 agosto - Aimar-Charles-Marie de Nicolaï, magistrato francese († 1794)
- 21 agosto - Franz Paula von Schrank, botanico e entomologo tedesco († 1835)
- 23 agosto - Pierre Marie Barthélemy Ferino, generale francese († 1816)
- 26 agosto - Cosimo Moschettini, scienziato italiano († 1820)
- 6 settembre - Luigi Alessandro di Borbone-Penthièvre, principe francese († 1768)
- 10 settembre - Niccolò Andria, medico e filosofo italiano († 1814)
- 11 settembre - Federico d'Assia-Kassel († 1837)
- 19 settembre - James Archibald Stuart, politico e ufficiale inglese († 1818)
- 29 settembre - Józef Wybicki, patriota, politico e poeta polacco († 1822)
- 8 ottobre - Jean-François Reubell, politico, diplomatico e avvocato francese († 1807)
- 9 ottobre - Francisco Antonio Javier de Gardoqui Arriquíbar, cardinale spagnolo († 1820)
- 13 ottobre - Ange-François Fariau, poeta e traduttore francese († 1810)
- 14 ottobre - Edmond Louis Alexis Dubois-Crancé, politico francese († 1814)
- 20 ottobre - François de Barthélemy, diplomatico francese († 1830)
- 26 ottobre - Giovanni Mane Giornovichi, violinista e compositore italiano († 1804)
- 4 novembre - Giovan Domenico Fiorentini, pittore italiano († 1820)
- 8 novembre - Felice Caronni, archeologo, numismatico e incisore italiano († 1815)
- 23 novembre - Sigmund Zois, mineralogista e letterato sloveno († 1819)
- 24 novembre - Felice Alessandri, compositore italiano († 1798)
- 8 dicembre - Johann Christoph Andreas Mayer, anatomista tedesco († 1801)
- 13 dicembre - Giuseppe Maria Francesco Vigo, mercante italiano († 1836)
- 18 dicembre - Barthélemy Louis Joseph Schérer, generale francese († 1804)
- 19 dicembre - Noël Pinot, presbitero francese († 1794)
- 26 dicembre
- Stefano Arteaga, scrittore spagnolo († 1799)
- Charles Hamilton, ammiraglio scozzese († 1825)
- 27 dicembre - Richard Luke Concanen, religioso e vescovo cattolico irlandese († 1810)
- 31 dicembre - Gottfried August Bürger, scrittore tedesco († 1794)