Luccio in salsa
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
Zona di produzioneMantovano
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principaliluccio lessato

Il luccio in salsa è un piatto di pesce preparato a base di luccio, tipico della cucina mantovana.


La sua preparazione consiste nel lessare il luccio in acqua con sedano, aglio, cipolla, alloro e mezzo bicchiere di aceto. Terminata la cottura, il pesce viene spolpato, sistemato in un piatto e lasciato raffraddare.

Il luccio in salsa di Marmirolo ha acquisito lo stato di "De.C.O." (Denominazione comunale d'origine).[1][2]

Note

Bibliografia

  • Claudia Colucci e Wainer Mazza, Il quaderno delle ricette della grande provincia mantovana, San Giovanni Lupatoto, 2007.
  • Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Mantova, 1981. ISBN non esistente.

Voci correlate

Collegamenti esterni