Nanae ページへの歓迎!

________________________________________________________________________________________________



Re:Copyright

Penso che non stia scritto da nessuna parte, io ho solo consigliato all'utente di fare una traduzione dall'inglese all'italiano, dopotutto IMHO non mi sembra che violi nessuna regola di copyright una traduzione simile. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 18:52, 1 mar 2007 (CET)Rispondi

Andijan

Ciao Nanae, innanzitutto grazie per la simpatica iniziativa. So che non volevi impartirmi nessuna lezione, ma una persona ragionevole deve saper trarre una lezione da qualunque cosa si trovi a vivere. L'esperienza di scrittura a quattro mani, con attenzione agli aspetti di copyright e della cancelazione selettiva ed una guida esperta, è stata una cosa interessante; questo dunque era il senso dell'espressione lezione. Tra l'altro la voce è diventata di dimensioni rispettabili (e solo in minima parte grazie a me). Cosa può succedere se nella cronologia rimangono tracce di traduzioni? La crono è visibile dall'esterno tramite un motore di ricerca? Ho provato con Google, ma non trova neanche la voce principare, per ora. Alla prossima. Ah, cos'è un Nanae? Ciao --TPigr8 mi consenta... 19:45, 1 mar 2007 (CET)Rispondi

In quanto al problema di pesare attentamente quanto viene scritto (non precisamente legato al copyright), ti invito, qualora non ne avessi avuto occasione, a leggere al bar questo.

Probabilmente ci rivedremo su qualcosa che ha a che fare con JRR Tolkien, su cui vedo hai scritto molto. :)) Ciao.--TPigr8 mi consenta... 20:36, 2 mar 2007 (CET)Rispondi

Box Monitoraggio al BAR

Ho ripreso la tua proposta e ho postato un msg al BAR ;) --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 20:04, 1 mar 2007 (CET)Rispondi

Grazie...

...per il tuo voto! Data la situazione dei giorni scorsi, conta molto per me! --AnnaLetyscrivimi 12:50, 2 mar 2007 (CET)Rispondi


Grazie, anche

Stavo facendo tutto male. L'ho già risolto. Grazie per il tuo aiuto!!--Cipión 16:25, 3 mar 2007 (CET)Rispondi


Sigillo Università

Ciao Nanae, è corretto usare un sigillo universitario come questo e con la licenza indicata tenuto conto che viene usato nella itwiki e non in una straniera o è un copyviol?? Colgo l'occasione per salutarti cordialmente, ciao --giorces mail 09:27, 5 mar 2007 (CET)Rispondi

... scusami il link mi è rimasto nel mouse. Sigilli analoghi sono inseriti in un infobox università come in Università di Catania e altre, che peraltro mi sembrano eccessivamente grandi :):) --giorces mail 09:39, 5 mar 2007 (CET)Rispondi

Voce eliminata

Ho preparato oggi la voce relativa al programma Stopdialer ma è stata subito cancellata... Non capisco il motivo. Non era pubblicità visto che oltretutto è un programma diffusissimo e gratuito e già citato nella pagina realtiva ai dialer...

GiulioB

Immagini eliminate

Immaginavo ci sarebbero stati problemi per Immagine:Ifans Notting Hill.jpg, non pensavo di questa differenza di legislazione rispetto agli USA, quindi pensavo di poter inserire le immagini già presenti nella wikipedia inglese. Ritengo sia una stronzata enorme, ma la legge è legge...Grazie mille. --Jodido 10:42, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

RE: Re: Immagini Eliminate

File:George Clooney at Incirlik.jpg

Grazie per i link. Non ho avuto tempo di leggere il tutto approfonditamente, ma mi sembra di capire che il reato sarebbe caricare le immagini se lo faccio dall'Italia, in quanto si è soggetti alla legislazione del paese. Se così, non potrei adottare le immagini caricate sulla Wikipedia in inglese? Se non sbaglio non dovrei violare nulla..Grazie per l'aiuto. --Jodido 23:24, 11 mar 2007 (CET)Rispondi


Ma se uso un'immagine già caricata su commons e faccio qualcosa tipo visualizzare l'immagine qui a fianco non dovrei fare nulla di male...Voglio dire, non sto caricando io nulla di nuovo, sto solo usando un'immagine già caricata da altri secondo la loro legislazione. O no?
PS: scusa se ti rompo tanto le scatole su sta cosa, ma ci si perde così tanto in alcuni ambiti non caricando le immagini che non voglio rassegnarmi all'impossibilità d'inserirne almeno una minima parte..:-) --Jodido 20:31, 12 mar 2007 (CET)Rispondi
Ah, ok. Ottimo! Speravo proprio di aver capito male. Grazie ancora. Ciao. --Jodido 20:44, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Re:quoto

Lol! Ormai mi sto abituando a ChemicalBit, che scrive con le dita intrecciate, così non faccio molto caso all'ortografia ;P Grazie per gli auguri anti-8marzo: in quanto appartenente al gentil sesso (ma siamo sicuri che sia poi così gentile?) ho passato anni a sperare nella mitica mimosa, ma ora, con la saggezza dei miei 30anni meno uno, trovo la faccenda ridicola, soprattutto conoscendo il motivo che ha dato origine alla ricorrenza. Ma siccome sono una persona bene educata evito polemiche femministe ;) quindi ringrazio.
Argomento admin: un sonoro e sincero "bah!" a tutti (in modalità sorriso). Non potevo dirlo prima, ma non mi cambia la vita... =D Buon lavoro! (ogni tanto cazzeggia un po', mi raccomando, chè anche fuori dal ns-0 c'è bisogno della tua testa!) --AnnaLety 11:36, 13 mar 2007 (CET)Rispondi

Planchart

Non avrei mai eliminato il wikilink da Guillaume Dufay se avessi immaginato che qualcuno avrebbe redatto la voce in pochi minuti, anzi pensavo che il link sarebbe rimasto rosso per sempre, ma mi sbagliavo... Così è molto meglio. --Guido 20:51, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Tenrichismo

  • Ciao! =) Semplicemente perché mi scoccia che una lingua debba essere deturpata con termini stranieri, quando è possibile tradurli... Dunque, Tenrikyo è composto da Tenri e kyo, dove -kyo è il suffisso giapponese che corrisponde al nostro "ismo". :) --Nyo annota 23:18, 14 mar 2007 (CET)Rispondi
  • Come meglio credi, comunque è proprio quell'insegnamento nel titolo che corrisponde al giapponese -kyo e al nostro -ismo, quindi la traduzione era fatta su quello (beh, a parte il chi di mezzo che avevo lasciato perché stava meglio). --Nyo annota 23:58, 14 mar 2007 (CET)Rispondi
Non lo stavo ripristinando, ho cambiato semplicemente in "Tenrikyo" invece che "Tenrikyō", dato che Wikipedia non è un dizionario! =) --Nyo annota 15:45, 15 mar 2007 (CET)Rispondi