Use Your Illusion II
Use Your Illusion II è il quarto album in studio del gruppo musicale hard rock statunitense Guns N' Roses, pubblicato nel 1991 dalla Geffen Records.
| Use Your Illusion II album in studio | |
|---|---|
| Artista | Guns N' Roses |
| Pubblicazione | 17 settembre 1991 |
| Durata | 75 min : 57 s |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 14 |
| Genere | Heavy metal[1] Hair metal[2] Pop metal[2] Hard rock[1] |
| Etichetta | Geffen Records |
| Produttore | Mike Clink Guns N' Roses |
| Registrazione | A&M Studios, Record Plant Studios, Studio 56, Image Recording, Conway Studios & Metalworks Recording Studios - 1991 |
| Certificazioni | |
| Dischi di platino | (vendite: 100 000+)
|
| Guns N' Roses - cronologia | |
| Recensione | Giudizio |
|---|---|
| Allmusic | |
| Rolling Stone |
Fu il secondo di due dischi pubblicati parallelamente allo Use Your Illusion Tour, insieme ad Use Your Illusion I. Ha venduto 14 milioni di copie ed è rimasto dal 1991 in classifica per tre anni[6].
Il disco
Con questo album ci fu una grande svolta. Il sound subì un cambiamento[1], dato che l'album in studio precedente, Appetite for Destruction, era più veloce e massiccio[7][8][9][10]. Contiene inoltre una cover di Knockin' On Heaven's Door, celebre pezzo di Bob Dylan. Gli stessi Guns la suonarono dal vivo durante il Freddie Mercury Tribute Concert, nel 1992.
Il brano apripista, Civil War, vede alla batteria il primo batterista, Steven Adler, allontanato poi dalla formazione durante la registrazione dei due Illusion.
Il brano You Could Be Mine fu inserito anche nella colonna sonora del film Terminator 2 - Il giorno del giudizio, girato nello stesso anno.
Breakdown è la settima traccia dell'album. Axl Rose dichiarò che la fine della traccia è l'unica cosa che non lo soddisfece pienamente delle intere sessioni di registrazione di Use Your Illusion. Slash disse che fu una delle canzoni più difficili da registrare di tutto album, infatti Matt Sorum dovette provare molte volte prima di riuscire ad ottenere un drumming perfetto sulla traccia.[11]
Locomotive (sottotitolata Complicity) è la nona traccia dell'album. Slash la registrò usando una Gibson Explorer. La canzone fu scritta da Slash e da Izzy Stradlin in una casa a Hollywood Hills subito dopo la fine dell'Appetite for Destruction tour.[12]
Copertina
La copertina dell'album riprende quella del precedente Use Your Illusion I, che illustrava un personaggio da Scuola di Atene di Raffaello Sanzio. La differenza è nello sfondo, di colore blu anziché giallo ed arancione. Entrambe le copertine sono opera dell'artista estone-americano Mark Kostabi.
Tracce
- Civil War (McKagan, Rose, Stradlin, Slash) - 7:36
- 14 Years (Rose, Stradlin) - 4:17
- Yesterdays (Arkeen, James, McCloud, Rose) - 3:13
- Knockin' on Heaven's Door (Dylan) - 5:36
- Get in the Ring (McKagan, Rose, Slash) - 5:29
- Shotgun Blues (Rose) - 3:23
- Breakdown (Rose) - 6:58
- Pretty Tied Up (Stradlin) - 4:46
- Locomotive (Rose, Slash) - 8:42
- So Fine (McKagan) - 4:04
- Estranged (Rose) - 9:22
- You Could Be Mine (Rose, Stradlin) - 5:48
- Don't Cry [Alternate Lyrics] (Rose, Stradlin) - 4:40
- My World (Rose) - 1:22
Formazione
- Axl Rose - voce, fischio in Civil War, sintetizzatore, chitarra ritmica, cori, drum machine in My World
- Slash - chitarra solista, chitarra ritmica, chitarra acustica, banjo
- Izzy Stradlin - chitarra ritmica, cori, chitarra solista, voce in 14 Years, chitarra acustica, sitar in Pretty Tied Up
- Duff McKagan - basso, cori; voce in So Fine, percussioni
- Dizzy Reed - tastiere, pianoforte, organo, cori
- Matt Sorum - batteria, cori
Altri musicisti
- Steven Adler - batteria in Civil War
- Shannon Hoon - voce in Don't Cry
- Johann Langlie - batteria e tastiere in My World
- The Water - cori in Knockin' on Heaven's Door
- Howard Teman - pianoforte in So Fine
Singoli
Classifiche di fine anno
| Classifica (1991) | Posizione |
|---|---|
| Italia[13] | 25 |
Note
- ^ a b c d (EN) Stephen Thomas Erlewine, {{subst:PAGENAME}}, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 giugno 2013.
- ^ a b (EN) Greatest hair/pop metal bands, su digitaldreamdoor.com. URL consultato il 25 giugno 2010.
- ^ (NO) IFPI Norsk Platebransje, su wayback.archive.org, IFPI. URL consultato il 15 novembre 2014.</ref>
- ^ Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
- ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sweden, p. 8. URL consultato il 9 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
- ^ a b (EN) Christian Wright, Use Your Illusion II, in Rolling Stone. URL consultato il 30 maggio 2013.
- ^ debaser.it, I Guns si distaccano da Appetite 1, su debaser.it. URL consultato il 29 giugno 2010.
- ^ metal.it, I Guns si distaccano da Appetite 2, su metal.it. URL consultato il 9 luglio 2010.
- ^ metallized.it, I Guns si distaccano da Appetite 3, su metallized.it. URL consultato il 9 luglio 2010.
- ^ Storiadellamusica.it, I Guns si distaccano da Appetite 4, su storiadellamusica.it. URL consultato il 10 luglio 2010.
- ^ Bozza, Anthony, & Slash (2007). Slash. Harper Entertainment: New York. pp. 316-317
- ^ Bozza, Anthony, & Slash (2007). Slash. Harper Entertainment: New York. p. 252
- ^ Gli album più venduti del 1991, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 9 novembre 2014.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Use Your Illusion II