• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If Wikipedia is useful to you, please give today.
  • Informazioni su Wikipedia
  • Avvertenze
Wikipedia

Progetto:Astronomia/DaFare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
< Progetto:Astronomia
Versione del 15 mar 2007 alle 20:43 di Mungany (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)




  1. S/2004 S 9 - 40
  2. Giulietta (astronomia) - 25
  3. Porzia (astronomia) - 25
  4. Rosalinda (astronomia) - 25
  5. Belinda (astronomia) - 24
  6. Cupido (astronomia) - 24
  7. Perdita (astronomia) - 24
  8. Francisco (astronomia) - 23
  9. Classificazione delle galassie - 22
  10. Luminosità superficiale - 22
  11. Düsseldorf-Bilk - 20
  12. Anello F - 19
  13. Orbita prograda - 19
    (redirect a moto progrado)
  14. Profondità ottica - 19
  15. Harvard College Observatory - 18
  16. Hermann Mayer Salomon Goldschmidt - 17
  17. Anello E - 16
  18. Cornelis Johannes van Houten - 16
  19. Formazione di Marte - 16
  20. Ingrid van Houten-Groeneveld - 16
  21. Lyudmila Ivanovna Chernykh - 16
  22. Planetoide - 16
  23. Schelte J. Bus - 16
  24. Edward L. G. Bowell - 15
  25. Eleanor F. Helin - 15
  26. Expedition 16 - 15
  27. Lyudmila Vasil'evna Zhuravleva - 15
  28. Nikolai Stepanovich Chernykh - 15
  29. Anello G - 14
  30. Atmosfera di Urano - 14
  31. Claes-Ingvar Lagerkvist - 14
  32. Henri Debehogne - 14
  33. Kazuo Watanabe - 14
  34. Launch complex 39 - 14
  35. Lyudmila Georgievna Karachkina - 14
  36. Mercurio nella fantascienza - 14
  37. Parametri orbitali di Giove - 14

Vedi anche gli stub di astronomia,
gli stub di esogeologia
e le pagine più richieste.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Astronomia/DaFare&oldid=7491461"
Vedi la cronologia di questa pagina.

Lingue

      Questa pagina non è disponibile in altre lingue.

      Wikipedia
      • Wikimedia Foundation
      • Powered by MediaWiki
      • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 mar 2007 alle 20:43.
      • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
      • Informativa sulla privacy
      • Informazioni su Wikipedia
      • Avvertenze
      • Codice di condotta
      • Sviluppatori
      • Statistiche
      • Dichiarazione sui cookie
      • Condizioni d'uso
      • Desktop