Morti il 4 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Ercole Ramazzani, pittore e scultore italiano
- 785 - Al-Mahdi
- 1060 - Enrico I di Francia (n. 1008)
- 1093 - Alano il Rosso, nobile francese
- 1113 - Gertrude Billung, nobile tedesca (n. 1028)
- 1156 - Ottone IV di Wittelsbach
- 1265
- 1266 - Oddone di Borgogna, conte di Nevers (n. 1231)
- 1290 - Beata Cecilia, religiosa italiana
- 1306 - Venceslao III di Boemia (n. 1289)
- 1338 - Tommaso di Brotherton, nobile britannico (n. 1300)
- 1369 - Katherine Mortimer (n. 1314)
- 1378 - Galeazzo II Visconti
- 1430 - Filippo di Brabante (n. 1404)
- 1477 - Jacques d'Armagnac, nobile francese
- 1482 - Diotisalvi Neroni, politico italiano (n. 1401)
- 1521 - Riccio da Parma, condottiero italiano
- 1526 - Juan Sebastián Elcano, esploratore spagnolo
- 1542 - Pomponio Ceci, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1546 - Mariangelo Accursio, umanista, filologo e archeologo italiano (n. 1489)
- 1566
- Cristoforo di Oldenburg
- Girolamo della Robbia, ceramista italiano (n. 1488)
- 1571 - Astorre Baglioni, condottiero italiano (n. 1526)
- 1578
- Abu Marwan Abd al-Malik I, sultano marocchino
- Abu Abd Allah Muhammad II al-Mutawakkil, sultano marocchino
- Sebastiano I del Portogallo (n. 1554)
- Thomas Stucley, nobile britannico
- 1591 - François de La Noue, condottiero e scrittore francese (n. 1531)
- 1598 - William Cecil, I barone Burghley, politico inglese (n. 1520)
- 1605 - Carlo I d'Elbeuf, nobile (n. 1556)
- 1624 - Emanuele Filiberto di Savoia (n. 1588)
- 1629 - Andrea Baroni Peretti Montalto, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1572)
- 1639 - Juan Ruiz de Alarcón, drammaturgo e scrittore messicano (n. 1581)
- 1696 - Francesco Maria Rini, vescovo cattolico italiano (n. 1624)
- 1699 - Maria Sofia del Palatinato-Neuburg (n. 1666)
- 1701 - Leopoldo Giuseppe d'Asburgo (n. 1700)
- 1709 - Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt (n. 1635)
- 1727 - Victor-Maurice de Broglie, militare francese (n. 1647)
- 1729 - Anselmo de la Peña, vescovo cattolico spagnolo (n. 1654)
- 1736 - Francesco Maria Imperiale, doge (n. 1653)
- 1743 - Charles Emil Lewenhaupt, generale svedese (n. 1691)
- 1753 - Gottfried Silbermann, organaro tedesco (n. 1683)
- 1778
- Giuseppe Recupero, geologo, storico e vulcanologo italiano (n. 1720)
- Pierre de Rigaud de Vaudreuil-Cavagnal, funzionario e militare francese (n. 1698)
- 1792 - John Burgoyne, militare, politico e drammaturgo britannico (n. 1722)
- 1795 - Francisco Bayeu, pittore spagnolo (n. 1734)
- 1804 - Adam Duncan, ammiraglio britannico (n. 1731)
- 1818 - Tom Molineaux, pugile statunitense (n. 1784)
- 1822 - Kristjan Jaak Peterson, poeta estone (n. 1801)
- 1828 - Félix de Avelar Brotero, medico e botanico portoghese (n. 1744)
- 1831 - Franz Seraph von Rosenberg-Orsini, generale austriaco (n. 1761)
- 1832 - Étienne-Jean-François Borderies, vescovo cattolico, teologo e letterato francese (n. 1764)
- 1840 - José María Narváez, militare, esploratore e navigatore spagnolo (n. 1768)
- 1849 - Anita Garibaldi, rivoluzionaria brasiliana (n. 1821)
- 1850 - Qaddur al-Alami, poeta e mistico marocchino (n. 1741)
- 1851 - Louisa Stuart, scrittrice inglese (n. 1757)
- 1857 - James Cochran Dobbin, politico statunitense (n. 1814)
- 1859 - Giovanni Maria Vianney, presbitero francese (n. 1786)
- 1861 - Angelo Visconti, pittore italiano (n. 1829)
- 1865 - William Edmonstoune Aytoun, avvocato e poeta scozzese (n. 1813)
- 1869 - Antonio Lombardini, matematico e politico italiano (n. 1794)
- 1871 - Giustino Quadrari, archeologo e filologo italiano (n. 1802)
- 1873 - Viktor Aleksandrovič Hartmann, pittore e architetto russo (n. 1834)
- 1874 - Ludwig Otto Hesse, matematico tedesco (n. 1811)
- 1875 - Hans Christian Andersen, scrittore e poeta danese (n. 1805)
- 1877
- Gustavo di Vasa (n. 1799)
- Karl Friedrich von Steinmetz, generale tedesco (n. 1796)
- 1878
- Giorgio Pallavicino Trivulzio, patriota italiano (n. 1796)
- William Mac Guckin de Slane, militare e orientalista francese (n. 1801)
- 1879 - Adelaide Kemble, cantante lirica e scrittrice inglese (n. 1815)
- 1882 - Faustino Malaspina, politico italiano (n. 1809)
- 1883 - August Howaldt, ingegnere tedesco (n. 1809)
- 1885 - Visakham Thirunal (n. 1837)
- 1886 - Samuel J. Tilden, politico e avvocato statunitense (n. 1814)
- 1889 - Carl Amand Mangold, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1813)
- 1890 - Ivan Mažuranić, poeta croato (n. 1814)
- 1891 - William Legge, V conte di Dartmouth, politico inglese (n. 1823)
- 1895 - Pasquale Landi, chirurgo italiano (n. 1817)
- 1898 - Sylwester Sembratowicz, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1836)
- 1899 - Floriano Pietrocola, pittore italiano (n. 1809)
- 1900
- Jacob D. Cox, avvocato e generale statunitense (n. 1828)
- Isaak Il'ič Levitan, pittore russo (n. 1860)
- 1903 - Nicolò Coccon, organista, compositore e direttore di coro italiano (n. 1826)
- 1904 - Andrea Calenda di Tavani, politico italiano (n. 1831)
- 1905
- Giuseppe Ferrari, pittore italiano (n. 1840)
- Walther Flemming, biologo tedesco (n. 1843)
- 1906
- John Manners, VII duca di Rutland, scrittore inglese (n. 1818)
- Daniel B. Wesson, inventore e imprenditore statunitense (n. 1825)
- José de Camargo Barros, vescovo cattolico brasiliano (n. 1858)
- 1908
- Giuseppe Chiarini, letterato e critico letterario italiano (n. 1833)
- Radoje Domanović, scrittore e insegnante serbo (n. 1871)
- Gaspare Goggi, presbitero italiano (n. 1877)
- 1910 - Heinrich Julius Holtzmann, teologo tedesco (n. 1832)
- 1911 - Urbano Rattazzi iuniore, giurista italiano (n. 1845)
- 1912
- Otto Dumke, calciatore tedesco (n. 1887)
- Antonio Jatta, agronomo e politico italiano (n. 1853)
- 1913 - Étienne Laspeyres, economista e statistico tedesco (n. 1834)
- 1914 - Hubertine Auclert, attivista francese (n. 1848)
- 1916
- Frédéric Janssoone, religioso francese (n. 1838)
- Galeazzo Sommi Picenardi, marinaio italiano (n. 1870)
- 1917
- Kristian Birch-Reichenwald Aars, filosofo e psicologo norvegese (n. 1868)
- Cesare Francesco Ricotti-Magnani, generale e politico italiano (n. 1822)
- 1918 - Murad di Sebastia, politico, militare e rivoluzionario armeno (n. 1874)
- 1919 - Giambattista Casoni, giornalista e politico italiano (n. 1830)
- 1920 - Vittore Grubicy de Dragon, pittore, incisore e critico d'arte italiano (n. 1851)
- 1921 - Filippo Nani Mocenigo, politico e storico italiano (n. 1847)
- 1922
- Ismail Enver, militare e politico turco (n. 1881)
- David Frishman, poeta, giornalista e critico letterario russo (n. 1865)
- 1925
- Charles W. Clark, baritono statunitense (n. 1865)
- Arthur von Gerlach, regista teatrale e regista cinematografico tedesco (n. 1876)
- Carlo Viola, geologo italiano (n. 1855)
- 1927
- Eugène Atget, fotografo francese (n. 1857)
- Giuseppe Muscat Azzopardi, avvocato, scrittore e linguista maltese (n. 1853)
- 1929 - Carl Auer von Welsbach, inventore e chimico austriaco (n. 1858)
- 1930 - Siegfried Wagner, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1869)
- 1932 - James Oppenheim, poeta, scrittore e editore statunitense (n. 1882)
- 1935 - Leopoldo Ferdinando d'Asburgo-Lorena (n. 1868)
- 1938 - Pearl White, attrice e cantante statunitense (n. 1889)
- 1939 - Adolf Langfeld, politico tedesco (n. 1854)
- 1940
- Vladimir Jabotinskij, politico russo (n. 1880)
- Ludwig Meyländer gennant Rogalla von Bieberstein, militare tedesco (n. 1873)
- 1941
- Mihály Babits, poeta ungherese (n. 1883)
- Michail Nicolaevič Savojarov, compositore, cantante e poeta russo (n. 1876)
- 1942 - Alberto Franchetti, compositore italiano (n. 1860)
- 1944
- Krzysztof Kamil Baczyński, poeta polacco (n. 1921)
- Georges Dillon-Cavanagh, schermidore francese (n. 1873)
- Aldo Mei, presbitero italiano (n. 1912)
- 1945 - Gerhard Gentzen, matematico e logico tedesco (n. 1909)
- 1947 - Giuseppina Pizzigoni, pedagogista italiana (n. 1870)
- 1948
- David Danskin, calciatore scozzese (n. 1863)
- Mileva Marić, scienziata serba (n. 1875)
- Enrico Sibilia, cardinale italiano (n. 1861)
- 1950 - Georges-Émile Lebacq, pittore belga (n. 1876)
- 1951 - Ernst von Weizsäcker, diplomatico tedesco (n. 1882)
- 1953 - Francisc Șirato, pittore e disegnatore rumeno (n. 1877)
- 1955 - Filippo Anivitti, pittore italiano (n. 1876)
- 1956 - Grigorij Abramovič Šajn, astrofisico russo (n. 1892)
- 1957
- Erville Alderson, attore statunitense (n. 1881)
- Washington Luís Pereira de Sousa, politico brasiliano (n. 1869)
- 1958
- Maurizio Ascoli, medico italiano (n. 1876)
- Italo Griselli, scultore italiano (n. 1880)
- Salama Musa, giornalista egiziano (n. 1887)
- Bella Starace Sainati, attrice italiana (n. 1878)
- Oddo Stocco, presbitero italiano (n. 1892)
- Paolo Treves, politico italiano (n. 1908)
- 1960 - Luigi Poggia, calciatore italiano (n. 1901)
- 1961
- Francesco Musotto, politico italiano (n. 1889)
- Maurice Tourneur, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1873)
- 1963 - Tom Keene, attore cinematografico statunitense (n. 1896)
- 1966
- John Northcott, generale australiano (n. 1890)
- Andrea De Pino, giornalista e attore italiano (n. 1892)
- 1967
- Frank DeSimone, criminale statunitense (n. 1909)
- Benoît Falchetto, pilota automobilistico francese (n. 1885)
- 1968
- Torquato Baglioni, politico italiano (n. 1895)
- Luther Perkins, chitarrista statunitense (n. 1928)
- 1974
- Cesare Angelini, politico italiano (n. 1901)
- Silver Sirotti, italiano (n. 1949)
- 1975 - Francesco Ferrari, politico italiano (n. 1905)
- 1976
- Enrique Angelelli, vescovo cattolico argentino (n. 1923)
- Luigina Giavotti, ginnasta italiana (n. 1916)
- 1977 - Ernst Bloch, scrittore e filosofo tedesco (n. 1885)
- 1978
- Lilja Jur'evna Brik, scrittrice, attrice e scultrice russa (n. 1891)
- Antonio Priolo, patriota e politico italiano (n. 1891)
- 1980
- Giovanni Bolzoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1905)
- Willis D. Crittenberger, generale statunitense (n. 1890)
- Duke Pearson, pianista e compositore statunitense (n. 1932)
- Vicente de la Mata, calciatore argentino (n. 1918)
- 1981 - Melvyn Douglas, attore statunitense (n. 1901)
- 1982
- Bruce Goff, architetto statunitense (n. 1904)
- Ñico Saquito, musicista, chitarrista e cantante cubano (n. 1901)
- 1983 - Franco Castellani, attore italiano (n. 1915)
- 1984
- Walter Burke, attore statunitense (n. 1908)
- Mary Miles Minter, attrice statunitense (n. 1902)
- 1985 - Adolph Braeckeveldt, ciclista su strada belga (n. 1912)
- 1986
- Gianmario Balzarini, psicoterapeuta italiano (n. 1945)
- Federico Roncarolo, calciatore italiano (n. 1914)
- 1987
- Ruggiero Lattanzio, medico e docente italiano (n. 1912)
- Glauco Signorini, calciatore italiano (n. 1913)
- 1988
- Allan Adair, generale inglese (n. 1897)
- Marisa Bellisario, dirigente d'azienda italiana (n. 1935)
- Doko Toshio, manager giapponese (n. 1896)
- 1989
- Paolo Baffi, economista, banchiere e accademico italiano (n. 1911)
- Paul Murry, fumettista statunitense (n. 1911)
- Felice Musazzi, attore teatrale italiano (n. 1921)
- 1990
- Ian Allison, cestista canadese (n. 1909)
- Jean Château, psicologo francese (n. 1908)
- Norman Malcolm, filosofo statunitense (n. 1911)
- Ettore Maserati, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1894)
- 1991
- Evgenij Fëdorovič Dragunov, ingegnere e progettista sovietico (n. 1920)
- Emil Tchakarov, direttore d'orchestra bulgaro (n. 1948)
- 1992
- Seichō Matsumoto, giornalista e scrittore giapponese (n. 1909)
- František Tomášek, cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. 1899)
- 1993
- Kenny Drew, pianista statunitense (n. 1928)
- Jack Dwan, cestista statunitense (n. 1921)
- John Pickard, attore statunitense (n. 1913)
- 1994 - Giovanni Spadolini, politico, storico e giornalista italiano (n. 1925)
- 1995
- Gilberto Bernardini, fisico italiano (n. 1906)
- James Howard Marshall II, imprenditore e avvocato statunitense (n. 1905)
- Antonio Leonviola, regista cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1913)
- 1996
- Aldo Cucinelli, politico italiano (n. 1922)
- André Trochut, ciclista su strada francese (n. 1931)
- 1997
- Jeanne Calment, francese (n. 1875)
- Ariel Maughan, cestista statunitense (n. 1923)
- 1998
- Jurij Petrovič Artjuchin, cosmonauta sovietico (n. 1930)
- Davide Pacanowski, ingegnere e architetto polacco (n. 1905)
- Belisario Randone, sceneggiatore e regista italiano (n. 1906)
- 1999
- Liselott Linsenhoff, cavallerizza tedesca (n. 1927)
- Victor Mature, attore statunitense (n. 1913)
- 2001
- Flavio Danieli, generale e aviatore italiano (n. 1913)
- Jack Maple, poliziotto statunitense (n. 1952)
- 2003
- Dionigi Coppo, politico italiano (n. 1921)
- Angelo Quintavalle, calciatore italiano (n. 1947)
- Frederick Chapman Robbins, medico e biologo statunitense (n. 1916)
- 2004 - Frank Maxwell, attore statunitense (n. 1916)
- 2005
- Little Milton, musicista e cantante statunitense (n. 1934)
- Léopold Gernaey, calciatore belga (n. 1927)
- Sue Gunter, cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense (n. 1941)
- 2006 - Diana Bandini Lucchesini Rogliani, italiana (n. 1915)
- 2007
- Lee Hazlewood, cantante, compositore e produttore discografico statunitense (n. 1929)
- Raul Hilberg, storico statunitense (n. 1926)
- Ruth Zechlin, compositrice, clavicembalista e organista tedesca (n. 1926)
- 2008
- Maria Luisa Cassanmagnago Cerretti, politica italiana (n. 1929)
- Benito Di Bella, baritono italiano (n. 1940)
- Laura Diaz, politica italiana (n. 1920)
- Craig Jones, pilota motociclistico britannico (n. 1985)
- Sergio Maciel, calciatore argentino (n. 1965)
- Johny Thio, calciatore belga (n. 1944)
- 2009 - Hirotsugu Akaike, statistico giapponese (n. 1927)
- 2011
- Sergio Bettini, calciatore italiano (n. 1940)
- Naoki Matsuda, calciatore giapponese (n. 1977)
- Conrad Schnitzler, musicista e compositore tedesco (n. 1937)
- Sherman White, cestista statunitense (n. 1928)
- 2012
- Giuseppe Coco, disegnatore italiano (n. 1936)
- Renato Nicolini, architetto, politico e drammaturgo italiano (n. 1942)
- Arnie Risen, cestista statunitense (n. 1924)
- Silvia Seidel, attrice tedesca (n. 1969)
- 2013
- Art Donovan, giocatore di football americano statunitense (n. 1924)
- Henry Hoskyns, schermidore britannico (n. 1931)
- Renato Ruggiero, diplomatico e politico italiano (n. 1930)
- Sandy Woodward, ammiraglio britannico (n. 1932)
- 2014
- Peter A. Vellucci, politico statunitense (n. 1942)
- Carmen de Lirio, attrice e cantante spagnola (n. 1926)