Daniel Bailey
atleta antiguo-barbudano
Daniel Everton Bailey (Saint John's, 9 settembre 1986) è un atleta antiguo-barbudano specializzato nella velocità.
Daniel Bailey | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
50 m indoor | 5"75 (2012) | ||||||||||||||||||||
60 m indoor | 6"54 (2009) | ||||||||||||||||||||
100 m | 9"91 (2009) | ||||||||||||||||||||
200 m | 20"40 (2014) | ||||||||||||||||||||
400 m | 48"73 (2004) | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2012 | |||||||||||||||||||||
Biografia
Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per Antigua e Barbuda alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra. Gli era stato assegnato questo ruolo anche ai Giochi olimpici di Atene 2004.
Progressione
100 metri piani
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 10"10 | Kingston | 5-5-2012 | |
2011 | 9"97 | Strasburgo | 12-6-2011 | |
2010 | 10"00 | Reims | 30-6-2010 | |
2009 | 9"91 | Paris Saint-Denis | 17-7-2009 | |
2008 | 10"12 | Kingston | 3-5-2008 | |
2007 | 10"25 | Carson | 20-5-2007 | |
2006 | 10"38 | Melbourne | 19-3-2006 | |
2005 | 10"36 | Bacolet | 26-3-2005 | |
2004 | 10"19 | Grosseto | 13-7-2004 | |
2003 | 10"53 | Santo Domingo | 5-8-2003 |
200 metri piani
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 20"60 | Kingston | 14-4-2012 | |
2011 | 20"51 | Kingston | 16-4-2011 | |
2004 | 20"81 | Coatzacoalcos | 27-6-2004 | |
2003 | 21"10 | Port of Spain | 21-4-2003 |
60 metri piani indoor
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 6"68 | Birmingham | 18-2-2012 | |
2010 | 6"54 | Boston | 6-2-2010 | |
2009 | 6"54 | Birmingham | 21-2-2009 | |
2008 | 6"58 | Houston | 2-2-2008 |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2003 | Mondiali allievi | Sherbrooke | 100 m piani | Semifinale | 10"80 | |
200 m piani | 4º | 21"59 | ||||
2004 | Campionati CAC juniores | Coatzacoalcos | 100 m piani | Oro | 10"33 | |
200 m piani | Argento | 20"81 | ||||
Mondiali juniores | Grosseto | 100 m piani | 4º | 10"39 | ||
Giochi olimpici | Atene | 100 m piani | Batteria | 10"51 | ||
2005 | Panamericani juniores | Windsor | 200 m piani | Bronzo | 20"80 | w |
Mondiali | Helsinki | 100 m piani | Quarti di finale | 10"49 | ||
2006 | Giochi del Commonwealth | Melbourne | 100 m piani | Quarti di finale | 10"38 | |
2008 | Giochi olimpici | Pechino | 100 m piani | Quarti di finale | 10"23 | |
2009 | Mondiali | Berlino | 100 m piani | 4º | 9"93 | |
2010 | Mondiali indoor | Doha | 60 m piani | Bronzo | 6"57 | |
2011 | Mondiali | Daegu | 100 m piani | 5º | 10"26 | |
2013 | Mondiali | Mosca | 100 m piani | Batteria | 10"45 | |
2015 | Mondiali | Pechino | 4×100 m | 6º | 38"61 |
Coppe e meeting internazionali
- 2010
- alla coppa continentale ( Spalato), 100 metri piani - 10"10
Note
- ^ (EN) Racers Track Club - Athletes, su racerstrackclub.com. URL consultato il 2 agosto 2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Bailey
Collegamenti esterni
Template:SchedaIAAF (EN) Daniel Bailey, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.