Problem (Ariana Grande)

singolo di Ariana Grande del 2014

Problem è un singolo della cantante statunitense Ariana Grande, il primo estratto dal secondo album in studio My Everything e pubblicato il 28 aprile 2014.

Problem
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAriana Grande
FeaturingIggy Azalea
Pubblicazione28 aprile 2014
Durata3:13
Album di provenienzaMy Everything
GenereDance pop
Elettropop
EtichettaRepublic
ProduttoreThe Invisibile Man , The Arcade
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(Vendite: 600.000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[2]
(Vendite: 210.000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[3]
(vendite: 100 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[4]
(Vendite: 60.000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[5]
(Vendite:15.000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[6]
(Vendite: 6.000.000+)
Ariana Grande - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2014)
Iggy Azalea - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2014)

La canzone

Problem ha visto la partecipazione della rapper australiana Iggy Azalea ed è stata composta dalle stesse Grande e Azalea insieme a Max Martin, Savan Kotecha e Ilya Salmanzadeh. Il brano è un uptempo dalle sonorità funk che ripropone un'accoppiata di batteria e un riff di sassofono.

Video musicale

Il video propone uno scenario immerso negli anni sessanta in cui Ariana Grande padroneggia la scena movimentata da una platea di ballerini vestiti in smoking per poi cedere campo a un primo piano di Big Sean a torso nudo che sussurra one less problem without ya, mentre Ariana ha un vestito corto.

Pubblicazione e promozione

La canzone è stata eseguita dal vivo per la prima volta ai Radio Disney Awards il 27 aprile 2014[7]. Il giorno seguente la canzone è stata distribuita su iTunes ed in soli 37 minuti ha raggiunto la vetta negli Stati Uniti[8], rompendo il record di 50 minuti precedentemente ottenuto da Taylor Swift con la canzone We Are Never Ever Getting Back Together[9]. La canzone ha, inoltre, raggiunto la vetta di iTunes in 40 paesi e la top 10 di 60 paesi.

Successo commerciale

Negli Stati Uniti Problem ha debuttato in vetta alla classifica dei singoli più venduti con 438.000 copie, ottenendo l'ottavo debutto più alto nell'era digitale e il quarto da parte di un'artista donna rimanendo dietro solo a Roar di Katy Perry e Born This Way di Lady Gaga. La cantante ha ottenuto il record per essere l'artista più giovane a debuttare con più di 400 mila copie. La canzone ha debuttato alla numero 3 della Billboard Hot 100, diventando il più alto debutto da parte di una collaborazione femminile.[senza fonte]

In Nuova Zelanda Problem ha debuttato direttamente in vetta alla classifica, mentre in Australia alla numero 4.[10][11]

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[12] 2
Austria[13] 16
Belgio (Fiandre)[14] 15
Belgio (Vallonia)[15] 11
Danimarca[16] 5
Europa[17][18] 1
Finlandia[19] 6
Francia[20] 14
Germania[21] 19
Irlanda[22] 1
Italia[23] 16
Norvegia[19] 6
Nuova Zelanda[24] 1
Paesi Bassi[25] 10
Regno Unito[26] 1
Spagna[27] 11
Stati Uniti [28] 2
Stati Uniti (pop songs)[29] 28
Svezia[30] 5
Svizzera[31] 8

Classifiche di fine anno

Classifica (2014) Posizione
Italia[32] 35

Note

  1. ^ http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx
  2. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm
  3. ^ Archivio, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 9 gennaio 2015. Settimana "52" Anno "2014"
  4. ^ http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/artdata?dfom=20140101&sart=4148519
  5. ^ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart
  6. ^ RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 20, 2014
  7. ^ Ariana Grande Performs ‘Problem’ Live for First Time! (Video) | 2014 Radio Disney Music Awards, Ariana Grande : Just Jared
  8. ^ Ariana Grande Overwhelmed As 'Problem' Top iTunes Chart Hours After Premiere | EntertainmentWise
  9. ^ Taylor Swift mocks indie boys on new single - listen | Gigwise
  10. ^ http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s
  11. ^ http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s
  12. ^ Classifica in Australia, su australian-charts.com, ARIA Charts. URL consultato l'11 luglio 2014.
  13. ^ Classifica in Austria, su austriancharts.at, Ö3 Austria Top 40.
  14. ^ Classifica in Belgio, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato l'11 luglio 2014.
  15. ^ Classifica in Belgio, su ultratop.be, Ultratop.
  16. ^ Classifica in Danimarca, su danishcharts.com, Tracklisten. URL consultato l'11 luglio 2014.
  17. ^ http://www.billboard.com/biz/charts/2014-07-19/euro-digital-songs
  18. ^ http://www.billboard.com/biz/charts/2014-07-26/euro-digital-songs
  19. ^ a b Classifica in Finlandia, su finnishcharts.com, Suomen virallinen lista. URL consultato l'11 luglio 2014.
  20. ^ Classifica in Francia, su lescharts.com, Syndicat national de l'édition phonographique.
  21. ^ Classifica in Germania, su officialcharts.de, Media Control Charts.
  22. ^ Classifica in Irlanda, su chart-track.co.uk, Irish Singles Chart. URL consultato l'11 luglio 2014.
  23. ^ http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat.+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s
  24. ^ Classifica in Nuova Zelanda, su charts.org.nz, RIANZ. URL consultato l'8 maggio 2014.
  25. ^ Classifica neo Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato l'8 maggio 2014.
  26. ^ Classifica in Regno Unito, su officialcharts.com, UK Singles Chart. URL consultato l'11 luglio 2014.
  27. ^ Classifica in Spagna, su spanishcharts.com, PROMUSICAE. URL consultato l'8 maggio 2014.
  28. ^ Ariana Grande - Chart history | Billboard
  29. ^ Problem nella Pop Songs, su billboard.com, Billboard. URL consultato l'8 maggio 2014.
  30. ^ Classifica in Svezia, su swedishcharts.com, Sverigetopplistan. URL consultato l'11 luglio 2014.
  31. ^ Classifica in Svizzera, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade.
  32. ^ Classifiche annuali 2014 "Top of the Music" FIMI-GfK: Un anno di musica italiana, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica