Mudvayne
I Mudvayne sono un gruppo alternative metal statunitense, formatosi a Peoria, Illinois nel 1996. Fino ad ora hanno venduto più di sei milioni di dischi in tutto il mondo (di cui tre nei soli Stati Uniti).[senza fonte]
Mudvayne | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Alternative metal[1] Nu metal[2] |
Periodo di attività musicale | 1996 – 2011 (in pausa) |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Storia del gruppo
Gli inizi
Il quartetto si impone all'attenzione della scena musicale nel tardo 2000, in seguito alla pubblicazione del loro primo lavoro ufficiale, L.D. 50. Lo stile musicale del gruppo si caratterizza per un'imponente sezione ritmica a metà tra il funk e il progressive, taglienti riff di chitarra in parte ispirati all'hard rock sperimentale dei Tool e in parte al thrash metal, e vocalizzi furiosi che ricordano gli Slipknot ed i Sepultura di Roots.
A contribuire all'ascesa di popolarità del quartetto di Peoria, sono l'intensità delle loro performance dal vivo, in cui vengono pienamente messe in luce le notevoli doti tecniche dei singoli componenti, e la loro immagine truccata e psicopatica.[2]
Nel 2003 prendono parte al Projekt Revolution, tour che li vede impegnati per parecchi mesi come spalla dei Linkin Park, e al Summer Sanitarium Tour sempre con Linkin Park, Metallica, Limp Bizkit e Deftones.
The Beginning of All Things to End, The End of All Things to Come
Nel 2001 i Mudvayne rilasciano The Beginning of All Things to End, secondo album ufficiale e rimasterizzazione del loro primo EP (non riconosciuto dal gruppo), con aggiunta di remix.
Un anno dopo pubblicano The End of All Things to Come. Il lavoro si caratterizza per una sonorità più rotonda, frutto di un intenso lavoro in fase di masterizzazione, e per l'abbandono della componente ruvida e graffiante che invece delineava tutto il primo album. Il singolo Not Falling fa parte della colonna sonora del film Ghost Ship.
Lost and Found, The New Game
Nella prima metà del 2005 i Mudvayne pubblicano il loro quarto album, Lost and Found, sintesi dei primi due lavori (in particolare L.D. 50) e The Beginning of All Things to End.
Il singolo Forget to Remember fa parte della colonna sonora di Saw II - La soluzione dell'enigma.
Nel 2006 Chad Gray e Greg Tribbett si uniscono a Vinnie Paul nel nuovo progetto di quest'ultimo, gli Hellyeah. Nell'aprile del 2007 esce il primo lavoro, omonimo, della band. Il cantante e il chitarrista quindi abbandonano per il progetto collaterale i Mudvayne per qualche tempo. Nel frattempo, il 27 novembre 2007, esce By the People, for the People, una raccolta delle tracce provenienti dagli album precedenti, scelte direttamente dai fan, con l'aggiunta di due inediti: Dull Boy e King of Pain, cover dei The Police.
Concluso il tour con gli Hellyeah, i Mudvayne tornano insieme per registrare un nuovo album, The New Game. Il primo singolo estratto esce col video: Do What You Do.
Mudvayne
Il 22 dicembre 2009 esce il quinto album, Mudvayne[3], anticipato dal singolo Beautiful and Strange, disponibile online già agli inizi di ottobre. Il secondo singolo Heard It All Before esce agli inizi di novembre[4]. L'album è registrato insieme alle tracce del precedente The New Game.
Il 14 dicembre tutto il nuovo album è ascoltabile in streaming tramite Yahoo! Music[5], e il 16 dicembre i Mudvayne rendono nota l'intenzione di girare ben tre videoclip tra loro collegati delle canzoni Scream With Me, Beautiful And Strange e Heard It All Before[6]. Il primo singolo estratto è Scream With Me. Nel 2011, il gruppo si scioglie per permettere a Gray e Tribbett di partire in tour con gli Hellyeah. Il gruppo dovrebbe rimanere in pausa almeno fino al 2014.[7]
Formazione
- Chad "Kud" Gray – voce
- Greg "Gurg" Tibbett – chitarra
- Ryan "Ryknow" Martinie – basso
- Matt McDonough – batteria
Membri passati
- Shawn Barclay - basso (1996–1999)
Discografia
Studio
- 2000 – L.D. 50
- 2002 – The End of All Things to Come
- 2005 – Lost and Found
- 2008 – The New Game
- 2009 – Mudvayne
Raccolte
EP
- 1997 – Kill, I Oughtta
- 2001 – The Beginning of All Things to End
- 2003 – Live Bootleg
Singoli
Anno | Titolo | Posizioni in classifica | Album | ||
---|---|---|---|---|---|
US | US Alt. |
US Main. | |||
2000 | Dig | — | — | 33 | L.D. 50 |
Death Blooms | — | — | 32 | ||
2002 | Not Falling | — | 28 | 11 | The End of All Things to Come |
(Per)Version of a Truth | — | — | — | ||
2003 | World So Cold | — | — | 16 | |
2005 | Determined | — | — | — | Lost and Found |
Happy? | 89 | 8 | 1 | ||
Forget to Remember | — | 23 | 8 | ||
2006 | Fall Into Sleep | — | — | 4 | |
2007 | Dull Boy | — | — | 17 | By the People, for the People |
2008 | Do What You Do | 121 | 13 | 2 | The New Game |
2009 | Scarlet Letters | — | — | 7 | |
A New Game | — | — | — | ||
Scream with Me | — | — | — | Mudvayne |
Videografia
DVD
- 2001 – Dig
- 2002 – (L)ive (D)osage 50
- 2002 – The End of All Things to Come
- 2003 – Not Falling
- 2004 – All Access to All Things
- 2005 – The End of All Things to Come
- 2005 – Lost and Found
Video musicali
- 2000 – Dig
- 2000 – Death Blooms
- 2000 – Nothing To Gein
- 2002 – Not Falling (Versione A)
- 2002 – Not Falling (Versione B)
- 2002 – World So Cold
- 2005 – Determined
- 2005 – Happy?
- 2005 – Forget To Remember
- 2005 – Fall Into Sleep
- 2008 – Do What You Do
- 2009 – A New Game
- 2009 – Scream with Me
- 2010 – Heard it all before
- 2010 – Beautiful and Strange
Note
- ^ (EN) Mudvayne, su AllMusic, All Media Network.
- ^ a b Tommaso Iannini, Nu metal, Giunti Editore, 2003, pagina 64., ISBN 88-09-03051-6, .. URL consultato il 20 giugno 2010.
- ^ MUDVAYNE - Titolo, release e nuova canzone dal nuovo album! :: Groovebox.it
- ^ MUDVAYNE "Heard It All Before", nuovo brano online
- ^ MUDVAYNE - Ascolta il nuovo album in streaming :: Groovebox.it
- ^ MUDVAYNE - Gireranno tre nuovi video collegati :: Groovebox.it
- ^ (EN) MUDVAYNE 'On Hiatus' For At Least Two More Years, su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 21 novembre 2011. URL consultato il 3 gennaio 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mudvayne
Collegamenti esterni
- Pagina Facebook ufficiale
- (EN) Mudvayne, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Mudvayne, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146207806 · ISNI (EN) 0000 0001 0670 0911 · LCCN (EN) no2002094520 · GND (DE) 10326412-7 · BNF (FR) cb14037089m (data) |
---|