La Veikkausliiga 2015 è l'ottantacinquesima edizione del massimo campionato di calcio finlandese, ed è iniziato il 12 aprile 2015 e si concluderà il 25 ottobre 2015. La squadra campione uscente è l'HJK, che ha vinto il titolo per l'undicesima volta, la sesta consecutiva, nella stagione 2014.

Veikkausliiga 2015
Competizione Veikkausliiga
Sport Calcio
Edizione 85ª
Organizzatore UEFA
Date dal 12 aprile 2015
al 25 ottobre 2015
Luogo Finlandia (bandiera) Finlandia
Partecipanti 12
Sito web Veikkausliiga
Cronologia della competizione
2016
Ubicazione delle squadre della Veikkausliiga 2015

Stagione

Novità

A prendere il posto del TPS, giunto ultimo al termine della stagione precedente, è l'HIFK, seconda squadra di Helsinki e vincitore della Ykkönen 2014.
A causa di un grave buco finanziario l'Honka non ha potuto iscriversi a questo campionato. Il suo posto è stato preso dal KTP, secondo classificato in Ykkönen 2014.
Analogamente all'Honka, anche il MYPA non è riuscito a iscriversi, quindi al suo posto in questa stagione partecipa l'Ilves, terza classificato nella stagione 2014 di Ykkönen.

Regolamento

Le squadre si affronteranno tre volte durante tutto il campionato, per un totale di 33 giornate.
La vincitrice di questa edizione sarà ammessa al secondo turno preliminare della Champions League 2016-2017, mentre le squadre classificate seconda e terza saranno ammesse, insieme alla vincitrice della Suomen Cup 2015, al primo turno preliminare dell'Europa League 2016-2017.
La squadra che risulterà ultima al termine delle 33 giornate retrocederà in Ykkönen 2016, mentre la penultima dovrà sfidare la seconda classificata dell'Ykkönen 2015 per la permanenza nella massima serie.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Capienza[1] Posizione 2014
HJK Helsinki Sonera Stadium 10,776 Campione di Finlandia
HIFK Helsinki Sonera Stadium 10,776 1º posto in Ykkönen
Ilves Tampere Tammelan stadion 5,040 3º posto in Ykkönen
Inter Turku Turku Veritas-stadion 9,372 9º posto
Jaro Jakobstad Jakobstads centralplan 4,600 6º posto
KTP Kotka Arto Tolsa Areena 4,780 2º posto in Ykkönen
KuPS Kuopio Savon Sanomat Areena 4,700 7º posto
Lahti Lahti Lahden Stadion 14,465 3º posto
IFK Mariehamn Mariehamn Wiklöf Holding Arena 5,637 5º posto
RoPS Rovaniemi Rovaniemen Keskuskenttä 2,500 10º posto
SJK Seinäjoki Seinäjoen Keskuskenttä 5,000 2º posto
VPS Vaasa Hietalahden jalkapallostadion 4,882 4º posto

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. RoPS 50 29 14 8 7 36 25 +11
  2. SJK 48 28 14 6 8 41 20 +21
  3. HJK 45 27 12 9 6 35 25 +10
4. Inter Turku 40 27 10 10 7 38 27 +11
5. Lahti 40 28 10 10 8 28 26 +2
6. IFK Mariehamn 39 28 9 12 7 27 28 -1
7. Ilves 37 28 10 7 11 26 37 -11
8. KuPS 34 28 8 10 10 27 33 -6
9. HIFK 32 27 7 11 9 33 37 -4
10. VPS 29 28 7 8 13 30 35 -5
  11. Jaro 27 28 6 9 13 25 36 -11
  12. KTP 26 28 6 8 14 23 40 -17

Legenda:
      Campione di Finlandia e ammessa alla UEFA Champions League 2016-2017
      Ammesse alla UEFA Europa League 2016-2017
  Spareggio retrocessione-promozione
      Retrocessa in Ykkönen 2016

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Minor numero di reti subite in trasferta†
  • Reti realizzate in casa†
  • Minor numero di reti subite in casa†
  • Play-off†
  • Sorteggio

† solo per decidere il campione, la partecipazione alle coppe europee, la retrocessione

Risultati

  HJK HIFK Ilves Inter Jaro KTP KuPS Lahti IFK RoPS SJK VPS
HJK –––– 1-1
1-1
2-1 2-0
0-2
3-0
4-0
1-0
2-1
1-1 1-1
1-0
1-0 0-2 3-1 1-0
HIFK 1-1 –––– 2-2 2-1 3-2
0-0
1-1
1-3
1-1 1-1
1-1
3-0
0-3
Ilves 1-1
1-0
1-1 –––– 1-0 1-0 0-0
2-0
1-0
1-0
2-1 1-3 0-1 0-0
Inter Turku 3-0 3-1 3-1
1-2
–––– 2-0 4-1
3-0
0-2 1-1
1-1
2-0 1-1 1-1
Jaro 1-1 0-2 3-1
3-0
0-0 –––– 0-2
0-0
1-1 1-1
0-0
1-2
0-1
0-1
1-0
2-1
KTP 1-2 4-1 1-0 –––– 0-1
3-1
0-2 0-0
0-4
0-0
1-3
3-2
0-0
KuPS 1-0 2-0 1-2 1-1
1-1
1-3 1-1 –––– 0-3
1-0
0-0 3-0 1-1 1-0
0-0
Lahti 0-0 2-0
0-5
3-1 1-1 1-1 1-1
3-2
1-0 –––– 0-1
0-0
1-2 1-0
1-0
0-0
IFK Mariehamn 1-1
1-0
2-0
0-0
4-3 2-1
0-1
1-1
2-3
0-2 –––– 1-0 0-3
1-1
RoPS 1-3
2-1
2-0 4-1
0-0
0-4
1-1
0-0 4-0 1-0 1-2 1-1 –––– 1-0
SJK 1-2 2-0
4-1
3-0 0-1 1-0 1-0
5-0
0-0 4-0 1-0
0-1
–––– 2-0
3-2
VPS 2-2 0-2 2-3
1-0
3-0
0-0
1-2
2-1
2-2 3-1
2-0
0-1
1-0
1-1 1-3 ––––

Statistiche

Capolista

Rovaniemen PalloseuraSeinäjoen JalkapallokerhoHelsingin JalkapalloklubiIdrottsföreningen Kamraterna MariehamnHelsingin Jalkapalloklubi

Classifica marcatori

Aggiornata al 20 settembre 2015.

Gol Giocatore Squadra
14   Aleksandr Kokko RoPS
12   Juho Mäkelä VPS
11   Akseli Pelvas SJK
9   Matheus Alves Lahti
8   Pekka Sihvola HIFK
8   Atomu Tanaka HJK
7   Mika Lahtinen Ilves
7   Dever Orgill IFK Mariehamn
7   Erfan Zeneli HJK
6   Guy Gnabouyou Inter Turku
6   Toni Lehtinen SJK
6   Demba Savage HJK
5   Joni Aho Inter Turku
5   Tamas Gruborovics KTP
5   Didier Boris Kadio Jaro
5   Juha Pirinen RoPS
5   Roope Riski SJK
5   Charlie Trafford KuPS

Spettatori

Aggiornato al 20 luglio 2015.

Club Totale spettatori[2] Media spettatori Record
HJK 50530 4593,63 10521 (HJK - HIFK 19ª giornata)
HIFK 25654 3663,57 10071 (HIFK - HJK 3ª giornata)
Ilves 22258 3179,714 5050 (Ilves - HJK 15ª giornata)
Inter Turku 23501 2611,22 4043 (Inter Turku - HJK 16ª giornata)
Jaro 10154 1252,5 2371 (Jaro - VPS 17ª giornata)
KTP 17800 2225 3327 (KTP - RoPS 17ª giornata)
KuPS 18675 2334,375 4093 (KuPS - HJK 6ª giornata)
Lahti 19439 1943,9 3195 (Lahti - HJK 12ª giornata)
IFK Mariehamn 13823 1382,3 2220 (Mariehamn - KuPS 13ª giornata)
RoPS 14816 1646,22 4768 (RoPS - HJK 18ª giornata)
SJK 22933 2293,3 4027 (SJK - HJK 10ª giornata)
VPS 18007 2000,77 2774 (VPS - RoPS 17ª giornata)

Note

  1. ^ Capienza stadi Veikkausliiga 2015, su it.soccerway.com, Soccerway.
  2. ^ numero spettatori, su veikkausliiga.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015 Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016