Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi/Diplomatici
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A
- Otto Abetz, diplomatico tedesco (Schwetzingen, n.1903 - Langenberg, †1958)
- Johann Friedrich II von Alvensleben, politico e diplomatico tedesco (Halle, n.1657 - Hannover, †1728)
B
- Hans Caspar von Bothmer, diplomatico e politico tedesco (Lauenbrück, n.1656 - Londra, †1732)
- Ulrich von Brockdorff-Rantzau, diplomatico tedesco (Schleswig, n.1869 - Berlino, †1928)
- Guido Brunner, diplomatico e politico tedesco (Madrid, n.1930 - Madrid, †1997)
D
- Eugen Dollmann, diplomatico, traduttore e agente segreto tedesco (Ratisbona, n.1900 - Monaco di Baviera, †1985)
- Rainaldo di Urslingen, politico e diplomatico tedesco
E
- Matthias Erzberger, politico, diplomatico e saggista tedesco (Münsingen, n.1875 - Bad Peterstal-Griesbach, †1921)
- Philipp zu Eulenburg, diplomatico tedesco (Königsberg, n.1847 - Templin, †1921)
G
- Ernst Heinrich Göring, politico e diplomatico tedesco (Emmerich am Rhein, n.1839 - Monaco di Baviera, †1913)
H
- Giorgio Guglielmo di Hannover, diplomatico tedesco (Braunschweig, n.1915 - Monaco di Baviera, †2006)
- Stéphane Hessel, diplomatico, politico e scrittore tedesco (Berlino, n.1917 - Parigi, †2013)
- Walther Hewel, diplomatico tedesco (Colonia, n.1904 - Berlino, †1945)
- Tassilo von der Lasa, scacchista e diplomatico tedesco (Berlino, n.1818 - Osieczna, †1899)
- Paul von Hintze, ammiraglio, diplomatico e politico tedesco (Schwedt/Oder, n.1864 - Merano, †1941)
- Max Hoffmann, militare e diplomatico tedesco (Homberg, n.1869 - Bad Reichenhall, †1927)
- Friedrich August von Holstein, diplomatico tedesco (Schwedt/Oder, n.1837 - Berlino, †1909)
- Wilhelm von Humboldt, linguista, diplomatico e filosofo tedesco (Potsdam, n.1767 - Tegel, †1835)
- Paul von Hatzfeldt, politico e diplomatico tedesco (Düsseldorf, n.1831 - Londra, †1901)
K
- August Kestner, diplomatico e collezionista d'arte tedesco (Hannover, n.1777 - Roma, †1853)
- Wilhelm von Ketteler, diplomatico tedesco (Geseke, n.1906 - Vienna, †1938)
- Alfred von Kiderlen-Waechter, politico e diplomatico tedesco (Stoccarda, n.1852 - Stoccarda, †1912)
- Gustav Krupp von Bohlen und Halbach, diplomatico e imprenditore tedesco (L'Aia, n.1870 - Austria, †1950)
L
- Karl Max von Lichnowsky, diplomatico tedesco (Krzyżanowice, n.1860 - Distretto di Opava, †1928)
- Rudolf Lindau, diplomatico e letterato tedesco (Gardelegen, n.1829 - Parigi, †1910)
M
- Georg Friedrich von Martens, giurista e diplomatico tedesco (Amburgo, n.1756 - Francoforte sul Meno, †1821)
N
- Louis Nels, politico e diplomatico tedesco (Neuerburg, n.1855 - Neuerburg, †1910)
- Konstantin von Neurath, politico e diplomatico tedesco (Vaihingen an der Enz, n.1873 - Vaihingen an der Enz, †1956)
O
- Ignaz von Olfers, naturalista, storico e diplomatico tedesco (Münster, n.1793 - Berlino, †1871)
P
- Franz von Papen, militare, politico e diplomatico tedesco (Werl, n.1879 - Obersasbach, †1969)
- Ludwig von Pastor, storico e diplomatico tedesco (Aquisgrana, n.1854 - Innsbruck, †1928)
- Konrad Peutinger, umanista, antiquario e diplomatico tedesco (Augusta, n.1465 - †1547)
- Friedrich Pourtalès, diplomatico tedesco (Oberhofen am Thunersee, n.1853 - Bad Nauheim, †1928)
R
- Joseph Maria von Radowitz, diplomatico e politico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1839 - Berlino, †1912)
- Rudolf Rahn, diplomatico tedesco (Ulma, n.1900 - Düsseldorf, †1975)
- Ernst Eduard vom Rath, diplomatico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1909 - Parigi, †1938)
- Andreas Reinicke, diplomatico tedesco
- Alfred von Reumont, diplomatico tedesco (n.1808 - Aquisgrana, †1887)
S
- Wilhelm von Schoen, diplomatico tedesco (Worms, n.1851 - Berchtesgaden, †1933)
- Friedrich-Werner Graf von der Schulenburg, diplomatico tedesco (Kemberg, n.1875 - Berlino, †1944)
- Friedrich Heinrich von Seckendorff, generale e diplomatico tedesco (Königsberg in Bayern, n.1673 - Meuselwitz, †1763)
- Wilhelm Solf, politico e diplomatico tedesco (Berlino, n.1862 - Berlino, †1936)
- Karl Graf von Spreti, diplomatico tedesco (Landshut, n.1907 - Città del Guatemala, †1970)
T
- Jürgen Trumpf, diplomatico tedesco (Düsseldorf, n.1931)
V
- Johann Georg von Dewitz, diplomatico e politico tedesco (Regenwalde, n.1878 - Stephanskirchen, †1958)
- Otto Christian Archibald von Bismarck, diplomatico e politologo tedesco (Schönhausen, n.1897 - Aumühle, †1975)
- Bernhard Ernst von Bülow, diplomatico tedesco (Cismar, n.1815 - Francoforte sul Meno, †1879)
- Heinrich von Bülow, diplomatico tedesco (Schwerin, n.1792 - Berlino, †1846)
- Hans von Flotow, diplomatico tedesco (n.1862 - †1935)
- Ulrich von Hassell, diplomatico tedesco (Anklam, n.1881 - Berlino, †1944)
- Clemens von Ketteler, diplomatico tedesco (Münster, n.1853 - Pechino, †1900)
- Werner von Rheinbaben, politico, diplomatico e giornalista tedesco (Kowary, n.1878 - Losone, †1975)
- Heinrich von Tschirschky, diplomatico tedesco (Dresda, n.1858 - Vienna, †1916)
W
- Ernst von Weizsäcker, diplomatico tedesco (Stoccarda, n.1882 - Lindau, †1951)
- Detlof von Winterfeldt, militare e diplomatico tedesco (Berlino, n.1867 - Berlino, †1940)
- Friedrich Wolf, scrittore, drammaturgo e diplomatico tedesco (Neuwied, n.1888 - Lehnitz, †1953)
- Manfred Wörner, politico e diplomatico tedesco (Stoccarda, n.1934 - Bruxelles, †1994)
...
- Cristiano di Magonza, diplomatico e arcivescovo cattolico tedesco (n... - Tusculum, †1183)
- Enrico VII di Reuss-Köstritz, diplomatico tedesco (Klipphausen, n.1825 - Trzebiechów, †1906)